Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 21:08 
Non connesso

Messaggi: 7396
Agnello "Cac' e ovo":

Recatevi dal vostro macellaio di fiducia e prendete dello spezzatino di agnello... io mi regolo prendendone tra i 150 g e i 200 g a cranio. La parte dell'agnello che preferisco è il cosciotto perchè la carne è più tenera e succosa.

Fate rosolare l'agnello in un tegame a fuoco lento con un coperchio, aggiungendo ogni tanto un pò di vino binco e acqua per sfumare un pochino. C'è chi aggiunge un pò di aglio (a me risulta indigesto e quindi non lo metto).

Nel frattempo preparate in un recipiente uno sbattuto di uova (1 uovo per persona), aggiungendovi parecchio parmigiano. Io aggiungo anche succo di limone perchè aiuta a digerire meglio l'agnello e gli toglie anche l'odore forte che ha.

Una volta che l'agnello è cotto, sempre a fuoco lento aggiungete lo sbattuto di uova nel tegame e rigirate lo spezzatino finquando l'uovo non vedete che è cotto e rimane attaccato ai pezzi di carne...

Servite caldo.

E' un piatto che di solito noi abruzzesi mangiamo per Pasqua. Io lo faccio anche fuori dalle festività. :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 21:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Fede78 ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
valgrana ha scritto:
1) prendere una caffettiera moka
2) svitatarla e togliere il filtro
3) riempire di acqua fino al livello della valvola
4) inserire il filtro e riempire di caffè macinato a scelta
5) pigiare poco poco con un cucchiaino
6) con un fiammifero di legno o uno stuzzicadenti praticare alcuni fori nella miscela del caffè.
7) chiudere la moka e mettere sul fuoco
8) quando la miscela termina di colare nel contenitore superiore chiudere il gas
9) versare in tazzina con a parte zucchero q.b.

Buona giornata !!!!


Ma Cristo santo....lavori in banca perché hanno scoperto che possono usare la tua scatola cranica come archivio, dato che è vuota?????

:risata :risata :risata :risata qusta me la devo segnare!!!


Mi spiace deluderti.... fosse vero l'assioma di CP tu saresti il DG di Mediobanca

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 21:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
Falchetto ha scritto:
Sultano anziché lodare Zio Alce, vedi di postare la ricetta della trippa di pesce! :smoke01

è evidente che il Sultanto si spaccia... per cui ti devo correggere:

Culodigomma ha una : Groupwave : : Groupwave : :voto mamma straordinaria :voto :voto (mi perdoni il papà...) che prepara la trippa di pescatrice in maniera altrettanto : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : STRAORDINARIA...

:smoke01 ho la ricetta ma... :hands :hands mi dispiace... :inside


p.s.: non aggiungo altro ... ho anche un gran bel barattolone da... :smoker

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 21:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
valgrana ha scritto:

Mi spiace deluderti.... fosse vero l'assioma di CP tu saresti il DG di Mediobanca

:roll :roll :roll :roll questa me la son segnata... :risata :risata :risata :roll

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 21:55 
Non connesso

Messaggi: 8946
ermanno ha scritto:
Falchetto ha scritto:
Sultano anziché lodare Zio Alce, vedi di postare la ricetta della trippa di pesce! :smoke01

è evidente che il Sultanto si spaccia... per cui ti devo correggere:

Culodigomma ha una : Groupwave : : Groupwave : :voto mamma straordinaria :voto :voto (mi perdoni il papà...) che prepara la trippa di pescatrice in maniera altrettanto : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : STRAORDINARIA...

:smoke01 ho la ricetta ma... :hands :hands mi dispiace... :inside


p.s.: non aggiungo altro ... ho anche un gran bel barattolone da... :smoker


Ermanno sei il solito... :inside
:nonsifa :nonsifa

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 22:05 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Lugano
Zuppa di serpente

Ingredienti
• 1 serpente (meglio se anaconda)
• una manciata di erba cipollina
• un pezzo di zenzero fresco
• vino di riso
• 100 gr. di carne di maiale tritato
• 25 gr. di funghi secchi tritati
• 25 gr. di fungo bianco (una specie di fungo gelatinoso e biancastro) tritato
• 25 gr. di scorza d’arancia tritata
• 25 gr. di polpa di longan
(un frutto esotico cinese della famiglia dei lychees)
• 4 tazze di brodo di pollo
• 2 cucchiai di soia scura
• sale, zucchero e pepe
• 1/2 cucchiaio di ajinomoto (una glutammina)
• 1 cucchiaio di amido di frumento
• olio di sesamo
• un’omelette di 2 uova tagliata a pezzetti

Preparazione
Pulire l’anaconda e metterla in una pentola di acqua bollente. Aggiungere l’erba cipollina, lo zenzero, 2 cucchiai di vino di riso e lasciar cuocere mezz’ora. Togliere la carne e farla raffreddare lentamente, poi tagliarla a pezzetti. Contare circa 75 gr. di carne per persona. Cuocere la carne sminuzzata a vapore per due ore con un mazzetto di erba cipollina, lo zenzero tritato e 2 cucchiai di vino di riso. Mettere poi carne di serpente, maiale tritato, i funghi secchi, i pezzetti di fungo bianco, la polpa essiccata di longan e di buccia d’arancia in una pentola di terracotta con il brodo di pollo. Cuocere per mezz’ora, eliminando la schiuma che viene a galla. Prendere un cucchiaio di brodo caldo dalla terracotta e fare un impasto con l’amido di frumento, poi rimettere tutto in pentola e cuocere lentamente fino a inspessire. Eventualmente aggiungere glutammina. Aggiungere alcune gocce di olio di sesamo e spargere sopra i pezzetti di omelette. Servire con erba cipollina e zenzero a fettine sottili.

Buon appetito :ballo

_________________
Ogni tanto impara a voltare le spalle, ma fallo con eleganza……con la stessa eleganza di chi, con poca intelligenza, ti ha ferito! - Anonimo -


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 22:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Ninjablack ha scritto:
Zuppa di serpente

Ingredienti
• 1 serpente (meglio se anaconda)
• una manciata di erba cipollina
• un pezzo di zenzero fresco
• vino di riso
• 100 gr. di carne di maiale tritato
• 25 gr. di funghi secchi tritati
• 25 gr. di fungo bianco (una specie di fungo gelatinoso e biancastro) tritato
• 25 gr. di scorza d’arancia tritata
• 25 gr. di polpa di longan
(un frutto esotico cinese della famiglia dei lychees)
• 4 tazze di brodo di pollo
• 2 cucchiai di soia scura
• sale, zucchero e pepe
• 1/2 cucchiaio di ajinomoto (una glutammina)
• 1 cucchiaio di amido di frumento
• olio di sesamo
• un’omelette di 2 uova tagliata a pezzetti

Preparazione
Pulire l’anaconda e metterla in una pentola di acqua bollente. Aggiungere l’erba cipollina, lo zenzero, 2 cucchiai di vino di riso e lasciar cuocere mezz’ora. Togliere la carne e farla raffreddare lentamente, poi tagliarla a pezzetti. Contare circa 75 gr. di carne per persona. Cuocere la carne sminuzzata a vapore per due ore con un mazzetto di erba cipollina, lo zenzero tritato e 2 cucchiai di vino di riso. Mettere poi carne di serpente, maiale tritato, i funghi secchi, i pezzetti di fungo bianco, la polpa essiccata di longan e di buccia d’arancia in una pentola di terracotta con il brodo di pollo. Cuocere per mezz’ora, eliminando la schiuma che viene a galla. Prendere un cucchiaio di brodo caldo dalla terracotta e fare un impasto con l’amido di frumento, poi rimettere tutto in pentola e cuocere lentamente fino a inspessire. Eventualmente aggiungere glutammina. Aggiungere alcune gocce di olio di sesamo e spargere sopra i pezzetti di omelette. Servire con erba cipollina e zenzero a fettine sottili.

Buon appetito :ballo


Ottimo.... la faccio spesso anch'io... però a carnevale ci metto un po' di coriandolo .....

:byee :byee :byee :byee :byee

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 22:13 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Lugano
valgrana ha scritto:
Ninjablack ha scritto:
Zuppa di serpente

Ingredienti
• 1 serpente (meglio se anaconda)
• una manciata di erba cipollina
• un pezzo di zenzero fresco
• vino di riso
• 100 gr. di carne di maiale tritato
• 25 gr. di funghi secchi tritati
• 25 gr. di fungo bianco (una specie di fungo gelatinoso e biancastro) tritato
• 25 gr. di scorza d’arancia tritata
• 25 gr. di polpa di longan
(un frutto esotico cinese della famiglia dei lychees)
• 4 tazze di brodo di pollo
• 2 cucchiai di soia scura
• sale, zucchero e pepe
• 1/2 cucchiaio di ajinomoto (una glutammina)
• 1 cucchiaio di amido di frumento
• olio di sesamo
• un’omelette di 2 uova tagliata a pezzetti

Preparazione
Pulire l’anaconda e metterla in una pentola di acqua bollente. Aggiungere l’erba cipollina, lo zenzero, 2 cucchiai di vino di riso e lasciar cuocere mezz’ora. Togliere la carne e farla raffreddare lentamente, poi tagliarla a pezzetti. Contare circa 75 gr. di carne per persona. Cuocere la carne sminuzzata a vapore per due ore con un mazzetto di erba cipollina, lo zenzero tritato e 2 cucchiai di vino di riso. Mettere poi carne di serpente, maiale tritato, i funghi secchi, i pezzetti di fungo bianco, la polpa essiccata di longan e di buccia d’arancia in una pentola di terracotta con il brodo di pollo. Cuocere per mezz’ora, eliminando la schiuma che viene a galla. Prendere un cucchiaio di brodo caldo dalla terracotta e fare un impasto con l’amido di frumento, poi rimettere tutto in pentola e cuocere lentamente fino a inspessire. Eventualmente aggiungere glutammina. Aggiungere alcune gocce di olio di sesamo e spargere sopra i pezzetti di omelette. Servire con erba cipollina e zenzero a fettine sottili.

Buon appetito :ballo


Ottimo.... la faccio spesso anch'io... però a carnevale ci metto un po' di coriandolo .....

:byee :byee :byee :byee :byee



Ho sentito che si sposa bene anche con il tartufo......mah.....sinceramente non so........ : Chef :

_________________
Ogni tanto impara a voltare le spalle, ma fallo con eleganza……con la stessa eleganza di chi, con poca intelligenza, ti ha ferito! - Anonimo -


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 22:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Ninjablack ha scritto:
Ho sentito che si sposa bene anche con il tartufo......mah.....sinceramente non so........ : Chef :

non parliamo di matrimoni please.... questo è un form laico...

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 22:31 
Non connesso

Messaggi: 7396
valgrana ha scritto:
Fede78 ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:

Ma Cristo santo....lavori in banca perché hanno scoperto che possono usare la tua scatola cranica come archivio, dato che è vuota?????

:risata :risata :risata :risata qusta me la devo segnare!!!


Mi spiace deluderti.... fosse vero l'assioma di CP tu saresti il DG di Mediobanca


No grazie preferisco lavar moto... :ot1 :ot1 :ot1 :ot1

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 23:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Fede78 ha scritto:
valgrana ha scritto:
Fede78 ha scritto:

Mi spiace deluderti.... fosse vero l'assioma di CP tu saresti il DG di Mediobanca


No grazie preferisco lavar moto... :ot1 :ot1 :ot1 :ot1

inside trading... dopo questa dichiarazione il titolo domani fa come minimo +5%

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 10:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Bravi...mandato in vacca anche questo topic!

Falchetto ci penso io...

Ricetta: l'uovo alla Cracco

Il tutto inizia verso le ore 15.00 se preparate per la cena e le ore 8 se preparate per il pranzo.

Entrate in cucina. Avvicinatevi con passo veolce ma non aggressivo alla cucina. Una volta localizzato il frigorifero apritelo con delicatezza.
Cercate lo scomparto con le uova.
Sceglietene uno per ogni commensale. Una volta preso chiudete il frigo.
Ora rompete il guscio e separate l'albume dal tuorlo.
Prendete una terrina. Posate subito la terrenia, avete ancora l'uovo in mano!
mettete l'uovo in un bicchiere se nza romperlo ( sia il bicchiere sia l'uovo...ovviamente).
Riprendete la piccola terrina, va benissimo anche un contenitore in alluminio, di quelli per fare la panna cotta o i budini monoporzione. Vanno mene bene i bicchieri perchè sono troppo alti.
Una volta preso il contenitore, mettere al suo interno 3/4 cucchiai di pane grattugiato. L'ideale sarebbe fare un trito fine fine di "pane per toast" in quanto raccoglie di più l'umidita.
Messi i 3/4 cucchiai di “pane grattato”adagiare l’uovo e ricoprirlo interamente di “pane grattato”.
Prendere il tutto e riporlo a riposare in frigorifero per 3-4 ore.
Nel frattempo prendete una padella se possibile in ferro o in alluminio ( non in acciaio perché scalda male).
A padella calda mettete una manciata di pinoli e fateli tostare. Non esagerate nella tostatura per evitare che i pinoli perdano tutto il loro olio.
Fatto questo prendete degli spinacci ( meglio se di montagna) lavateli e asciugateli. Poi metteteli in una padella antiaderente, e fateli cuocere. Appena gli spinaci inizieranno a cuoce e avranno perso la loro consistenza, mettete i pinoli ee un filo d’olio e fateli scottare. Importantissimo, non fate cuocere troppo gli spinaci, perché devo conservare all’interno la loro acqua e durante la masticazione devono ancora presentare le fibre con una certa consistenza.
Fatto questo spegnete il gas. Prendete un pentolino e rimpitelo per 4-5 cm con Olio extra Vergina d’oliva. Se potete utilizzate quello della Sabina e possibilmente l’olio Extra vergine d’Oliva CP DOC.
A olio bollente aprite il frigo tirate fuori le ciotoline con le uova e separate il rosso dal pane. L’operazione sarà semplicissima perché il tuorlo perdendo l’acqua che conteneva, che è stata assorbita dla pane, avrà una consistenza “gelatinosa” e si potrà tenere in mano senza pericolo che si rompa. Ovviamente si deve essere delicati ma la cosa non è difficile.
Preso l’uovo immergetelo nell olio per 30 secondi e tiratelo su, assorbite l’olio con carta assorbente.
Ora prendete un piatto adagiate gli spinaci con i pinoli, e mettete sopra l’uovo fritto. Per chi vuole si può prevedere anche una grattata di tartufo ma va benissimo anche liscio perché quando aprirete l’uovo la parte interna sarà ancora morbida e “fondente” una vera delizia per il palato...

bon appétit

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 10:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Ninjablack ha scritto:
Zuppa di serpente

Ingredienti
• 1 serpente (meglio se anaconda)
• una manciata di erba cipollina
• un pezzo di zenzero fresco
• vino di riso
• 100 gr. di carne di maiale tritato
• 25 gr. di funghi secchi tritati
• 25 gr. di fungo bianco (una specie di fungo gelatinoso e biancastro) tritato
• 25 gr. di scorza d’arancia tritata
• 25 gr. di polpa di longan
(un frutto esotico cinese della famiglia dei lychees)
• 4 tazze di brodo di pollo
• 2 cucchiai di soia scura
• sale, zucchero e pepe
• 1/2 cucchiaio di ajinomoto (una glutammina)
• 1 cucchiaio di amido di frumento
• olio di sesamo
• un’omelette di 2 uova tagliata a pezzetti

Preparazione
Pulire l’anaconda e metterla in una pentola di acqua bollente. Aggiungere l’erba cipollina, lo zenzero, 2 cucchiai di vino di riso e lasciar cuocere mezz’ora. Togliere la carne e farla raffreddare lentamente, poi tagliarla a pezzetti. Contare circa 75 gr. di carne per persona. Cuocere la carne sminuzzata a vapore per due ore con un mazzetto di erba cipollina, lo zenzero tritato e 2 cucchiai di vino di riso. Mettere poi carne di serpente, maiale tritato, i funghi secchi, i pezzetti di fungo bianco, la polpa essiccata di longan e di buccia d’arancia in una pentola di terracotta con il brodo di pollo. Cuocere per mezz’ora, eliminando la schiuma che viene a galla. Prendere un cucchiaio di brodo caldo dalla terracotta e fare un impasto con l’amido di frumento, poi rimettere tutto in pentola e cuocere lentamente fino a inspessire. Eventualmente aggiungere glutammina. Aggiungere alcune gocce di olio di sesamo e spargere sopra i pezzetti di omelette. Servire con erba cipollina e zenzero a fettine sottili.

Buon appetito :ballo


Questa ricetta è ottima!!!!
So che l'8 marzo fanno la sagra dell'anaconda e questa è la ricetta più utilizzata...A dire il vero nella ricettache conosco io c'è molto più maiale... :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 13:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
Ninjablack ha scritto:
Buon appetito :ballo

:risata :risata :risata ... battutona... :risata :risata :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: lun 3 dic 2012, 19:58 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
...allora, la "genovese" é venuta bene (credo), per cui posto la ricetta come mi é stata indicata e con un paio di modifiche che mi sono permesso di fare.

Per 4 pp
Rosolare bene un pezzo di 1kg di carne di manzo in olio d'oliva. La carne va scelta secondo il proprio gusto; non deve assolutamente essere nervosa o troppo grassa. Ognuno si regoli secondo il proprio gusto.
Dopo la rosolatura, abbassare il calore e aggiungere 1,5kg di cipolle piuttosto dolci tagliate a fette sottili, così da coprire interamente la carne, salare, pepare e sfumare con un bicchiere abbondante di vino bianco secco, aggiungere i gambi di prezzemolo (un bel mazzetto abbondante) tagliati a pezzetti e tenere da parte le foglie. Una volta evaporato l'alcool del vino, versare un paio di mestoli di brodo (di carne o dado...), coprire e lasciar cuocere a fuoco lento almeno 3 ore girando la carne di tanto in tanto, controllando che ci sia sempre del liquido di cottura (ma non troppo).
A cottura quasi ultimata togliere un po' di cipolle e qualche pezzetto di carne che si sarà staccata, frullare bene e rimettere in pentola. A cottura ultimata, aggiungere un po' di peperoncino (se piace il piccante) e le foglie di prezzemolo, tagliare a fette la carne, rimetterle per qualche minuto nella salsa e servire con il contorno che preferite.

Vi rimarranno tante cipolle e tante "briciole" di carne! Questo avanzo con l'aggiunta di un po' di pecorino, sarà un meraviglioso sugo per la pasta (imo, corta).
Questo piatto, di origini napoletane, sembra fosse particolarmente gradito ai marinai genovesi che sbarcavano nella splendida Napoli; da lì il nome "genovese".
Ho accompagnato questo piatto con un nebbiolo di buona struttura e l'abbinamento mi é piaciuto.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: mar 4 dic 2012, 0:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
si langue e... muore dalla fame... ci riprovo:

pollo alla birra

prendere un pollo (spennato... per i bancari sarà facile)
spezzettarlo (io preferisco usare solo ali e cosce di più polli...)
peparare sedano, carota, cipolle, salvia, una foglia di alloro,rosmarino, buccia di limone, aglio e bacche di ginepro
tenere con se una bottiglia grande di birra (io preferisco la Wuhrer... so di dar soddisfazione ai piemontesi, ma loro non lo sanno che a TO c'è un'otima birreria Wuhrer, comunque una birra 'amara')
prendere il pollo metterlo in una padella (bassa e che il pollo ci stia... stretto)
inserire le erbe predette
aggiungere sale
coprire con la birra
iniziare la cottura a fuoco lento, con coperchio, e di tanto in tanto aggiungere la birra a poco a poco
il pollo sarà cotto quando la birra è finita (circa 40 minuti)
far 'tirare' un pochino, togliere il pollo (non lo buttate... conservatelo)
frullate tutto quel che è rimasto in padella
poi in questa buttate nuovamente il pollo già cotto e riversate le erbe ormai frullate
se potete mangiatelo non subito (potete riscaldarlo)... prende più sapore

l'olio non l'ho dimenticato... non c'è....


p.s.: le quantità di erbe si trovano ad occhio e croce...
quello che più mi preoccupa le quantità che VOI indicate sono da fame... :ansia ad esempio 1000kg di carne per 4 persone... :smoke01 malate immagino

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: mar 4 dic 2012, 0:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
@Yaya... la tua ricetta al 'Civico 24' (casa mia/nostra) ormai è già superata... ti dispiace apportare novità?? :smoker

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: mar 4 dic 2012, 22:32 
Non connesso

Messaggi: 8946
Ecco qui una ricetta semplice, veloce e gustosa. Adatta a chi lavorando tutto il giorno non ha molto tempo per preparare piatti elaborati alla sera.

POLLO ALL'ACETO
Ingredienti per 4 persone

- un pollo da 1.3 (io di solito preferisco prendere 3-4 polletti Vallespluga perché tengono meglio la cottura)
- 5-6 grosse cipolle rosse o bianche
- 4-5 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- aceto di vino rosso
- sale e pepe q.b.

Preparazione:
Tagliate il pollo a pezzi
In una casseruola scaldate l'olio d'oliva e una volta in temperatura aggiungete le cipolle tagliate fini e sminuzzate. Fatele appassire a fiamma viva. Aggiungete il pollo e lasciate rosolare sino a quando non prende un bel colore, rimestando in continuazione. Spruzzate il tutto con l'aceto e continuate a cuocere rimestando a fiamma viva. Salare e pepare. Una volta evaporato l'aceto, abbassate la fiamma e coprite la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere per 25-30 minuti, rimestando ogni tanto. A cottura ultimata del pollo, togliete il coperchio, alzate la fiamma e irrorate ancora con l'aceto. Continuare la cottura fino a quando non sarà evaporato l'aceto.
Impiattare e servire con contorno di pure' di patate.

Buon appetito. : Chef :

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: mer 5 dic 2012, 9:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
ermanno ha scritto:
@Yaya... la tua ricetta al 'Civico 24' (casa mia/nostra) ormai è già superata... ti dispiace apportare novità?? :smoker

:ansia :ansia :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: ven 7 dic 2012, 22:01 
Non connesso

Messaggi: 8946
Di solito la domenica preparo il pranzo per la mia dolce metà!
Ecco una ricetta semplice, veloce e gustosissima per chi come me deve pensare al pranzo domenicale:

Tagliatelle tonno e pesto

Ingredienti X 4 persone

- N. 1 fetta da 400 gr di tonno fresco
- N. 2 scalogni
- N. 1 vasetto di pesto fresco (quello fresco Barilla e' buono)
- N. 5 pomodori ramati maturi
- N. 4 cucchiai d'olivo d'oliva
- N. 500 gr di tagliatelle fresche all'uovo (io uso quelle di Giovanni Rana)
- sale e pepe q.b.

Procedimento:

Immergere i pomodori in una pentola d'acqua bollente. Toglierli dopo pochi minuti, sbucciarli, rimuovere i semini e tagliarli a striscioline.
Tagliate il tonno a cubetti non troppo piccoli e il più uniformemente possibile.
Tagliate finemente gli scalogni e fateli appassire in una padella con l'olivo d'oliva (attenzione a non farli cucinare troppo). Aggiungere i dadini di tonno e lasciarlo cucinare sino a quando non cambiano colore. Salare e pepare (attenzione al sale in quanto il pesto che poi userete di solito e' già salato) e aggiungere il pesto cucinando il tutto per cinque minuti. A questo punto aggiungete i filetti di pomodoro cucinandoli solo per pochissimi minuti a fiamma bassissima.
In una pentola con acqua bollente e salata immergete le tagliatelle per un minuto e scolatele ricordandovi di tenere da parte una tazza dell'acqua di cottura. Versate le tagliatelle nel sugo, amalgamate con un poco di acqua di cottura a fiamma bassissima per pochi minuti. Impiattare e servire. Buon appetito. : Chef :

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: ven 7 dic 2012, 23:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
YaYaLuca ha scritto:
ermanno ha scritto:
@Yaya... la tua ricetta al 'Civico 24' (casa mia/nostra) ormai è già superata... ti dispiace apportare novità?? :smoker

:ansia :ansia :ansia

se capiti da queste parti e 'Lei' è d'accordo ti farò mangiare al 'Civico 24'... qualcuno dalle tue parti ha già provato e :smoke01 sono sembrati soddisfatti!!!
.. come del resto io da loro... :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 8 dic 2012, 0:06 
Non connesso

Messaggi: 8946
ermanno ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
ermanno ha scritto:
@Yaya... la tua ricetta al 'Civico 24' (casa mia/nostra) ormai è già superata... ti dispiace apportare novità?? :smoker

:ansia :ansia :ansia

se capiti da queste parti e 'Lei' è d'accordo ti farò mangiare al 'Civico 24'... qualcuno dalle tue parti ha già provato e :smoke01 sono sembrati soddisfatti!!!
.. come del resto io da loro... :byee


Beh, a questo punto il Civico 24 potrebbe essere la location per la sfida finale tra il la trifola nera e bianca! :smoke01

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 8 dic 2012, 1:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
Falchetto ha scritto:
Beh, a questo punto il Civico 24 potrebbe essere la location per la sfida finale tra il la trifola nera e bianca! :smoke01

:mrgreen: ... siamo già pieni... :smoker :cuore1

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: mar 11 dic 2012, 12:57 
:quotototo tutti.
:bravoo
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: mar 11 dic 2012, 15:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
ermanno ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
ermanno ha scritto:
@Yaya... la tua ricetta al 'Civico 24' (casa mia/nostra) ormai è già superata... ti dispiace apportare novità?? :smoker

:ansia :ansia :ansia

se capiti da queste parti e 'Lei' è d'accordo ti farò mangiare al 'Civico 24'... qualcuno dalle tue parti ha già provato e :smoke01 sono sembrati soddisfatti!!!
.. come del resto io da loro... :byee


Mi sa che mi toccherà provare....prima però mando in avanscoperta Valgrana, non si sa mai!!! :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group