si langue e... muore dalla fame... ci riprovo:
pollo alla birra
prendere un pollo (spennato... per i bancari sarà facile)
spezzettarlo (io preferisco usare solo ali e cosce di più polli...)
peparare sedano, carota, cipolle, salvia, una foglia di alloro,rosmarino, buccia di limone, aglio e bacche di ginepro
tenere con se una bottiglia grande di birra (io preferisco la Wuhrer... so di dar soddisfazione ai piemontesi, ma loro non lo sanno che a TO c'è un'otima birreria Wuhrer, comunque una birra 'amara')
prendere il pollo metterlo in una padella (bassa e che il pollo ci stia... stretto)
inserire le erbe predette
aggiungere sale
coprire con la birra
iniziare la cottura a fuoco lento, con coperchio, e di tanto in tanto aggiungere la birra a poco a poco
il pollo sarà cotto quando la birra è finita (circa 40 minuti)
far 'tirare' un pochino, togliere il pollo (non lo buttate... conservatelo)
frullate tutto quel che è rimasto in padella
poi in questa buttate nuovamente il pollo già cotto e riversate le erbe ormai frullate
se potete mangiatelo non subito (potete riscaldarlo)... prende più sapore
l'olio non l'ho dimenticato... non c'è....
p.s.: le quantità di erbe si trovano ad occhio e croce...
quello che più mi preoccupa le quantità che VOI indicate sono da fame...

ad esempio 1000kg di carne per 4 persone...

malate immagino