Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 8:52 
Non connesso

Messaggi: 8946
Visto che di politica/economia ho deciso di non scrivere più sul forum ( :sd :sd :bonzomoto :feliciaus ) e che di tecnica non capisco una beata ma@@a ( :rock ), ho pensato ( :77 ) di aprire questo topic per dare spazio a chi, come me, ama cucinare e mangiare bene.
Sarebbe bello se ognuno di noi postasse in questo spazio, oltre alle ricette più tipiche della regione di appartenenza, anche quelle di propria invenzione.

Iniziò io con una ricetta, facile e gustosissima, che mi piace molto e che faccio spesso. Non e' di mia invenzione, la trovai tanti anni fa su un libro di cucina.

Dadini di carne in crema di cipolle
Ingredienti per 4 persone:

800 gr di polpa di vitello in un pezzo solo, 0,600 gr di cipolline senza buccia (quelle bianche e piatte), 40 gr di burro, 2 cucchiai d'olio, 2 spicchi d'aglio, 1/2 bicchiere di marsala dolce, 2 dl di panna semigrassa, 1 mestolo di brodo di dado, sale, pepe, 1 ciuffo di prezzemolo a piacere.

- tagliare il vitello a dadini non troppo grossi e di forma il più regolare possibile. Fare rosolare gli spicchi d'aglio con l'olivo e il burro dopodiché aggiungete le cipolline e lasciate le fino a quando non prendono un bel colore dorato.
- a questo punto eliminate gli spicchi d'aglio, aggiungete i dadi di carne, sale, pepe e irrorate il tutto con il Marsala. Quando quest'ultimo sarà evaporato, aggiungete il mestolo di brodo, abbassate la fiamma, incoperchiate e continuate la cottura per 50minuti circa.
- trascorso questo tempo, scoperchiate e lasciate addensare il fondo di cottura. Dopodiché aggiungete la panna e dopo 10 minuti levate dal fuoco. Cospargete di prezzemolo tritato finemente a piacere.
Vi assicuro che vi leccherete i piatti!
Buon appetito. : Chef :

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 9:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Carissimo amico mio non oso pensare ora a quello che ti diranno i citati brutti ceffi.
Sappi comunque che io sto dalla tua parte.
In questo caso specifico della cucina però sto dalla parte opposta della parte di chi mangia.
Ciao ciao

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 9:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
Io invece vi propongo un piatto unico veloce e gustoso

Ingredienti per 4 persone:

320 g pasta (mezze penne o mezze maniche)
4 salsicce non tanto grandi
1 spicchio d'aglio
100 cc panna liquida semi grassa
50 cc salsa worchester
Sale,pepe,olio evd quanto basta

In una padella ampia mentre la pasta cuoce mettere olio e aglio intero a scaldare , aggiungere la salsiccia e rosolare per bene salare e pepare. Poi aggiungere la salsa worchester e lasciare un paio di minuti a sfumare .infine togliere l'aglio aggiungere la panna e addensare giusto il tempo di terminare la cottura della pasta
Scolare la pasta aggiungere la salsa e servire caldo
Per i più golosi aggiungere parmigiano o pecorino a piacere

Buon appetito

Lamp

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 10:08 
Non connesso

Messaggi: 8946
Ciancio ha scritto:
Io invece vi propongo un piatto unico veloce e gustoso

Ingredienti per 4 persone:

320 g pasta (mezze penne o mezze maniche)
4 salsicce non tanto grandi
1 spicchio d'aglio
100 cc panna liquida semi grassa
50 cc salsa worchester
Sale,pepe,olio evd quanto basta

In una padella ampia mentre la pasta cuoce mettere olio e aglio intero a scaldare , aggiungere la salsiccia e rosolare per bene salare e pepare. Poi aggiungere la salsa worchester e lasciare un paio di minuti a sfumare .infine togliere l'aglio aggiungere la panna e addensare giusto il tempo di terminare la cottura della pasta
Scolare la pasta aggiungere la salsa e servire caldo
Per i più golosi aggiungere parmigiano o pecorino a piacere

Buon appetito

Lamp


Ciancio questa la metterò in pratica molto presto! : Chef :

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 11:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
ecco invece un'idea per chi ama il pesce (è uno dei miei piatti preferiti insieme al baccala' la cui ricetta vi darò più avanti)

ingredienti per 4 persone

8 filetti a scelta fra branzino oppure orata (il rombo per questa ricetta no) o anche misti
4 patate medie
200 grammi pomodori piccadilly (vanno bene anche datterini o ciliegino)
200 grammi zucchine (meglio quelle napoletana cosiddette e stella) non tanto grosse
olio evd, sale, pepe , rosmarino q.b.

accendete il forno modalità statica 220°
tagliate a cubetti non tanto piccoli le patate e le zucchine e a metà i pomodorini
metteteli in una teglia antiaderente da forno che deve essere sufficiente a contenere poi i filetti (eventualmente fate due teglie dividendo in due le quantità però in questo caso la modilità del forno deve essere ventilata) conditele con olio sale e pepe e mettetele nel forno già caldo per 10 minuti
se siete pratici sfilettate il pesce tenendo però la pelle togliete con una pinzetta le lische che rimangono attaccate ai filetti (io me lo faccio sfilettare dal pescivendolo :smoker )
in una padella con un po di olio molto caldo mettete i filetti con la pelle a contatto con la padella e scottateli sino a che la pelle è croccante senza girarli e metteteli da parte
dopo dieci minuti togliete dal forno le verdure cotte inserite facendo spazio tra le stesse i filetti sempre dalla parte della pelle a contatto con la teglia e tutti intorno disponete le verdure precotte avendo cura di mantenere omogeneo il tutto
con un pennello spennellate la polpa dei filetti con un po di olio , salate pepate e cospargete di rosmarino a piacere solo gli stessi ,e infornate altri 10-15 minuti finchè noterete una leggera doratura del pesce
servire caldo
io di solito con un piatto del genere accompagno o un bollicine (franciacorta o un buon prosecco) oppure un fermo (sauvignon o ribolla gialla friulani)

buon appetito : Chef :

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 19:54 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Sto cucinando una "genovese" con carne di manzo e cipolle. Se viene bene, posterò la ricetta.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 19:55 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
...intanto apro anche il vino, ...male non fa.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 20:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
Falche' complimenti...
finalmente un tema nel quale scrivi qualcosa di accettabile...
:smoker non se è il caso che io intervenga... non vorrei toglierti il terreno da sotto i piedi...

ma... un buon pollo alla birra può interessare?
o un primo di spaghetti con anelli di calamaro e cipolla di tropea...?

vabbeh... per qualche giorno ti faccio sfogare ma... tanto mi sa che su 'sto forum ce ne saranno di lezioni da prendere...



p.s.: :inside per la pulizia della cucina cosa usi? :linguaccia :linguaccia

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 20:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
Dai non siate timidi sotto con le ricette :smoke01

Lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 20:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
spaghetti con anelli di calamaro e cipolla di tropea

una padella (io preferisco la wok)
tagliare la cipolla di tropea a fette (io le amo non troppo sottili) e metterle nella padella con un pò di olio
una volta che la cipolla si è ammorbidita ed è dorata, versarci un cucchiaio di aceto
alzare la fiamma al massimo per far evaporare rapidamente l'aceto stesso (che serve ad 'abbattere' un pochino la forza della cipolla)
quindi, evaporato l'aceto, metterci gli anelli di calamaro e farli cuocere (non troppo...)
nel frattempo avete messo l'acqua (con sale) a bollire, buttato giù la pasta e, cotta questa,
la saltate nella padella dove c'è il resto :ballo

le quantità sono individuali, a me la cipolla piace molto quindi abbondo (2/3 belle cipollone rosse...) ed in genere quando faccio questa cosa... piatto unico

come vedete :smoke01 ricetta rapida e indolore...

buon appetito.... :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 20:29 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
seguo con interesse.....

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: sab 1 dic 2012, 20:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
als ha scritto:
seguo con interesse.....



Ricettina no?

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 0:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1015
Località: Napoli
Ricetta facile facile per qualsiasi pesce vi piaccia (in genere io la uso per spigole, pezzogne, ricciole ed orate) : squamate il pesce salate leggermente l'interno ed inseritevi un paio di fettine di aglio una verso la testa e l'altra verso la coda nonché un bel ciuffo di prezzemolo, adagiate il pesce in una teglia di dimensione adeguata possibilmente con dei bordi abbastanza alti aggiungete olio un bicchiere di ottimo vino bianco uno spicchio di aglio un ciuffo di prezzemolo e qualche buon pomodorino tagliato e metá. Infornate in forno gia caldo ad alta temperatura almeno 200/220 gradi circa 15 min per un pesce di taglia media (500/700 gr.)

P.S. Necessario un buon pezzo di pane da "pucciare" amorevolmente nel sughetto che ne deriva.
Non impressionatevi per i pomodorini che caramellizzano. I datterini sono ideali

P.P.S. Se ci sono appassionati vi posto le ricette delle tipiche minestre napoletane (pasta e fagioli, pasta e patate, pasta e ceci etc etc)

_________________
Stefano NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 2:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
1) prendere una caffettiera moka
2) svitatarla e togliere il filtro
3) riempire di acqua fino al livello della valvola
4) inserire il filtro e riempire di caffè macinato a scelta
5) pigiare poco poco con un cucchiaino
6) con un fiammifero di legno o uno stuzzicadenti praticare alcuni fori nella miscela del caffè.
7) chiudere la moka e mettere sul fuoco
8) quando la miscela termina di colare nel contenitore superiore chiudere il gas
9) versare in tazzina con a parte zucchero q.b.

Buona giornata !!!!

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 3:53 
Non connesso

Messaggi: 5978
valgrana ha scritto:
1) prendere una caffettiera moka
2) svitatarla e togliere il filtro
3) riempire di acqua fino al livello della valvola
4) inserire il filtro e riempire di caffè macinato a scelta
5) pigiare poco poco con un cucchiaino
6) con un fiammifero di legno o uno stuzzicadenti praticare alcuni fori nella miscela del caffè.
7) chiudere la moka e mettere sul fuoco
8) quando la miscela termina di colare nel contenitore superiore chiudere il gas
9) versare in tazzina con a parte zucchero q.b.

Buona giornata !!!!


Appena rientrato a casa dopo una serata con amici locali....leggere queste perle di zio alce non ha prezzo. ...mitico zio :-) :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 10:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Zio Alce, "per me numero uno!" [cit.]

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 10:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
valgrana ha scritto:
1) prendere una caffettiera moka
2) svitatarla e togliere il filtro
3) riempire di acqua fino al livello della valvola
4) inserire il filtro e riempire di caffè macinato a scelta
5) pigiare poco poco con un cucchiaino
6) con un fiammifero di legno o uno stuzzicadenti praticare alcuni fori nella miscela del caffè.
7) chiudere la moka e mettere sul fuoco
8) quando la miscela termina di colare nel contenitore superiore chiudere il gas
9) versare in tazzina con a parte zucchero q.b.

Buona giornata !!!!


Ma Cristo santo....lavori in banca perché hanno scoperto che possono usare la tua scatola cranica come archivio, dato che è vuota?????

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 11:54 
Non connesso

Messaggi: 679
Località: BOLOGNA
Da una recente visita nella città di nascita mi son fermato in un ristorante dove servono il TARTUFO. (visto che si blatterava tanto un pò di tempo fà,ma come è andata a finire? Il bianco contro il nero?) Come aperitivo mi hanno servito del buon bollicine e ... della ZUCCA MARINATA che vi posto la ricetta:

1 Kg. di zucca gialla (mantovana)
450 gr. di zucchero
250 gr. di aceto di vino bianco
Nr. 8 chiodi di garofano
Nr. 1 stecca di cannella
Nr. 1 scorza di limone (non trattato)
Nr. 1 pizzico si sale

Tagliare la zucca (cruda) a dadini, sciogliere lo zucchero nell'aceto e unire tutti gli ingredienti in una pentola di acciaio.
Lasciare a marinare per 24 ore, mettere il tutto sul fuoco e far cuocere per 30' (dal momento in cui comincia a bollire).
Far raffreddare la zucca nella marinatura e porla nei vasetti.
Aspettare almeno 48 ore prima di servire con un buon vino con bollicine.

lamps

_________________
elio (fedelio)
40134 Bologna


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 12:30 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Uhm...
Paccheri in piedi con broccoletti e fondue di parmiggiano.
Lessare qualche minuto le cime dei broccoli insieme ad un po' di gambo, scolare e far raffreddare.
Preparare con del parmiggiano (un etto e mezzo, grattugiato), del latte (2dl) e del formaggio tipo montasio (va bene anche del plebeo fontal o leerdamer, ovviamente gli aromi cambiano) una fonduta facendo scaldare il latte a bagno maria e facendo sciogliere i formaggi dentro. Quando tutto sarà ben sciolto passare la fonduta al colino (aiutandosi con le mani).
Portare i paccheri a metà cottura in abbondante acqua salata.
Nel mentre preparate una teglia a bordo alto (meglio se antiaderente) ungendola con un po' di burro e poi ricoprendola di un leggero strato di scaglie di parmiggiano.
Scolate bene i paccheri e posizionateli in piedi nella teglia, facendo in modo che stiano bene accostati tra di loro per rimanere in piedi.
Frullare i broccoletti con un filo d'olio, pepe, sale a piacere. Fate in modo che la purea sia abbastanza densa; qualora fosse troppo liquida potrete aggiustarla frullando insieme della mollica di pan carre' o dei pinoli, o entrambi.
Riempire i paccheri dall'alto per metà con la purea di broccoli, per l'altra metà con la fonduta, avendo l'accortezza di far traboccare la fonduta oltre il bordo dei paccheri; spruzzare il tutto con un po' di latte , ricoprire di scaglie di parmiggiano.
In forno, 200 gradi, 20 minuti.
Vino: spumante secco metodo classico o un rosso leggero.
Baciamolemani!

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 12:38 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Per chi non ama il formaggio (un avvocato a caso, ad esempio).
Mezze maniche "veloci".
Pomodorini datterini (o pachino), filetti di acciuga sotto sale (o sott'olio), aglio, pasta corta tipo mezze maniche, qualche cappero dissalato.

Pasta a cuocere in solita acqua abbondante salata;
in padella, con uno spicchio di aglio schiacciato in abbondante olio, quando l'aglio sarà dorato fate appassire i pomodirini interi; se riuscite a non forarli durante i rimescolamenti è meglio; salate (favorisce l'appassimento). A metà cottura (5-6 minuti a fiamma moderata, aggiungete i filetti di acciuga spezzettati e i capperi. Ancora qualche minuto ed il sugo è pronto (sarà pronto quando i pomodorini saranno appassiti).
Saltate la pasta nella padella col sugo e impiattate, con pepe nero a piacere.
Il contrasto del dolce del pomodorino appassito ed il salato dell'acciuga e capperi è notevole, imho.
Vino? Quel che vi pare... :-) io metterei un bianco molto fresco, con spiccata acidità.
Baciamolemani.

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 12:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
cammellomongolo ha scritto:
Uhm...
Paccheri in piedi con broccoletti e fondue di parmiggiano.
Lessare qualche minuto le cime dei broccoli insieme ad un po' di gambo, scolare e far raffreddare.
Preparare con del parmiggiano (un etto e mezzo, grattugiato), del latte (2dl) e del formaggio tipo montasio (va bene anche del plebeo fontal o leerdamer, ovviamente gli aromi cambiano) una fonduta facendo scaldare il latte a bagno maria e facendo sciogliere i formaggi dentro. Quando tutto sarà ben sciolto passare la fonduta al colino (aiutandosi con le mani).
Portare i paccheri a metà cottura in abbondante acqua salata.
Nel mentre preparate una teglia a bordo alto (meglio se antiaderente) ungendola con un po' di burro e poi ricoprendola di un leggero strato di scaglie di parmiggiano.
Scolate bene i paccheri e posizionateli in piedi nella teglia, facendo in modo che stiano bene accostati tra di loro per rimanere in piedi.
Frullare i broccoletti con un filo d'olio, pepe, sale a piacere. Fate in modo che la purea sia abbastanza densa; qualora fosse troppo liquida potrete aggiustarla frullando insieme della mollica di pan carre' o dei pinoli, o entrambi.
Riempire i paccheri dall'alto per metà con la purea di broccoli, per l'altra metà con la fonduta, avendo l'accortezza di far traboccare la fonduta oltre il bordo dei paccheri; spruzzare il tutto con un po' di latte , ricoprire di scaglie di parmiggiano.
In forno, 200 gradi, 20 minuti.
Vino: spumante secco metodo classico o un rosso leggero.
Baciamolemani!



Questa me la segno :bravoo

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 13:41 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ....finalmente un post come si deve!

Bravi. : Chef :

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 19:55 
Non connesso

Messaggi: 8946
ermanno ha scritto:
Falche' complimenti...
finalmente un tema nel quale scrivi qualcosa di accettabile...
:smoker non se è il caso che io intervenga... non vorrei toglierti il terreno da sotto i piedi...

ma... un buon pollo alla birra può interessare?
o un primo di spaghetti con anelli di calamaro e cipolla di tropea...?

vabbeh... per qualche giorno ti faccio sfogare ma... tanto mi sa che su 'sto forum ce ne saranno di lezioni da prendere...



p.s.: :inside per la pulizia della cucina cosa usi? :linguaccia :linguaccia


Ermanno, delle tue doti culinarie avevi già dato prova in passato anche sul forum! Quindi non fare il sostenuto e posta qualche ghiotta ricetta da scopiazzare! : Chef :

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 19:59 
Non connesso

Messaggi: 8946
sultano ha scritto:
valgrana ha scritto:
1) prendere una caffettiera moka
2) svitatarla e togliere il filtro
3) riempire di acqua fino al livello della valvola
4) inserire il filtro e riempire di caffè macinato a scelta
5) pigiare poco poco con un cucchiaino
6) con un fiammifero di legno o uno stuzzicadenti praticare alcuni fori nella miscela del caffè.
7) chiudere la moka e mettere sul fuoco
8) quando la miscela termina di colare nel contenitore superiore chiudere il gas
9) versare in tazzina con a parte zucchero q.b.

Buona giornata !!!!


Appena rientrato a casa dopo una serata con amici locali....leggere queste perle di zio alce non ha prezzo. ...mitico zio :-) :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Sultano anziché lodare Zio Alce, vedi di postare la ricetta della trippa di pesce! :smoke01

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: IL RICETTARIO
MessaggioInviato: dom 2 dic 2012, 20:59 
Non connesso

Messaggi: 7396
CorazzataPotemkin ha scritto:
valgrana ha scritto:
1) prendere una caffettiera moka
2) svitatarla e togliere il filtro
3) riempire di acqua fino al livello della valvola
4) inserire il filtro e riempire di caffè macinato a scelta
5) pigiare poco poco con un cucchiaino
6) con un fiammifero di legno o uno stuzzicadenti praticare alcuni fori nella miscela del caffè.
7) chiudere la moka e mettere sul fuoco
8) quando la miscela termina di colare nel contenitore superiore chiudere il gas
9) versare in tazzina con a parte zucchero q.b.

Buona giornata !!!!


Ma Cristo santo....lavori in banca perché hanno scoperto che possono usare la tua scatola cranica come archivio, dato che è vuota?????

:risata :risata :risata :risata qusta me la devo segnare!!!

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group