Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 8:57 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Non ho trovato discussioni in cui si spiegava come farlo, il manuale di servizio non mi basta visto che non l'ho mai fatto.
Chi lo ha fatto per mio conto fino ad ora mi disse che preferiva non farlo più visto che ogni volta che riprendevo la moto era "bizzarra". : Chessygrin :
Cambiare officina in "zona" mi preoccupa e preferisco evitare, se decido di farlo fare mi sposterò di diversi km. ;)
Il software a mia disposizione mi permette di afre l'azzeramento della posizione della farfalla.

Fatte queste premesso mi chiedevo se qualcuno autonomamente lo ha fatto oppure lo ha visto fare e può descrivermi i passaggi meglio di quanto è riportato sul manuale. Ovviamente non mi riferisco a ube perché non sarebbe corretto chiederglielo ;)
Ad ube invece chiedo se mi consiglia un prodotto per la pulizia.

ale

p.s. erma' tu zitto altrimenti inizio a mettere le mani sulla tua moto!!! : Chessygrin : ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 9:22 
Ciao als.
la pulizia dei corpi farfallati l'ho fatta giusto qualche giorno fa. Il lavoro non è difficilissimo ma richiede una discreta manualità.
Per effettuarla ho dovuto:
- smontare batteria e relativo supporto;
- smontare completamente l'airbox. (attenzione a tutti i fili e tubetti che girano nei paraggi);
- smontati i collettori in gomma tra CF e collettori aspirazione (dove c'e' l'iniettore).

ora hai i CF a penzoloni e puoi procedere alla pulizia.
rimontare il tutto è piu' difficile perchè l'inserimento dei collettori in gomma tra CF e collettori aspirazione non è immediato causa geometrie del sistema.
Per la pulizia ho usato uno dei tanti prodotti specifici (carburetor cleaner).
Tempo di esecuzione circa 2 ore e mezza (è stata la prima volta e naturalmente ci vuole più tempo)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 10:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
als ha scritto:
p.s. erma' tu zitto altrimenti inizio a mettere le mani sulla tua moto!!! : Chessygrin : ;)

:a :a

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 10:25 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:roll: :roll:

Per la verità ho fatto diversamente mettendoci molto meno...

Per prodotti pulizia, ci sono varie soluzioni, professionali e non (io ho usato un pulitore Meccanocar)

Ho fatto così :

1) tolto sella e filtro aria (air box accessibile)
2) tolto iniettore e protezione (brugola da 5 in fig. n°4)
3) svitato i 3 perni a brugola da 6 del collettore (in fig. n°9)
4) svitata cravatta vicino ai CF
5) ruotato il collettore verso esterno, viene via con il manicotto in gomma che lo collega al CF
6) sostituire guarnizione (in fig. n°7) "opzionale"

A quel punto hai accesso ai CF e puoi spruzzarli con il pulitore...
Lasci agire qualche secondo
Pulisci il tutto con un panno pulito
Muovendo la farfalla arrivi con le dita fino all'air box
Puoi anche dargli una soffiata, una volta puliti, dall'interno dell'air box... giusto x scrupolo.
Rimonti il tutto in ordine inverso.

Io ho anche dato una pulitina all'air box con uno straccio pulito, ma serve a poco fino a quando il tubo recupero vapori olio, arriva nell'air box.
Prossimo lavoro sarà quello di staccarlo e fargli un contenitore di recupero autonomo, da svuotare di tanto in tanto.

Sono quei vapori di olio che imbrattano i CF !!

Allego figure.

P.S.- Nonsolomoto di Venturina fa la stessa identica cosa !!! : Chessygrin :

E' un lavoretto di neanche 1 ora !!!


Allegati:
C_farfall.JPG
C_farfall.JPG [ 38.62 KiB | Osservato 5572 volte ]
images.jpg
images.jpg [ 9.35 KiB | Osservato 5572 volte ]

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 10:38 
Io ho preferito staccare entrambi i collettori dal CF in modo da recuperare con un panno l'eccedenza di prodotto che inevitabilmente cola/esce dall'altro lato (stessa cosa poi per la soffiata con compressore per eliminare gli ultimi residui di prodotto) :smoke03

P.S. Questa procedura mi ha permesso anche di pulire da entrambi i lati la farfalla


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 10:43 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:quoto ...ma ovviamente avevo messo uno straccio sotto il CF per non sporcare con le inevitabili scolature.

: Sad : La prima volta che ho usato l'aria compressa dall'interno dell'air box... ho fatto un troiaio lo stesso, ma poi impari !!!

: Wink : : Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 10:54 
Una volta fatto il tutto poi volendo si puo dare un paio di spruzzate per lato, a motore acceso e caldo, tenedo i giri attorno ai 2500-3000 in modo da pulire anche il resto.... ma senza esagerare... : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 11:01 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
MrFuji ha scritto:
Una volta fatto il tutto poi volendo si puo dare un paio di spruzzate per lato, a motore acceso e caldo, tenedo i giri attorno ai 2500-3000 in modo da pulire anche il resto.... ma senza esagerare... : Wink :



Quello non l'ho provato...

Ho visto che vicino ai comandi valvole, sull'aspirazione, c'erano varie porcherie di incrostazioni e morchie di olii.

Ho avuto timore e perplessità e ho lasciato il mondo come sta.

Si pulirà da solo, con additivo, il prossimo tragitto di 240km a 5000giri/min : Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 12:21 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
ottimo bimbi : Chessygrin :
nel fine settimana compro il necessario e poi mi metto a fare il lavoro..... se avanza qualche pezzo mi rivolgerò ad un "legale". : Chessygrin :

grazie

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 18:13 
se ti avanza qualcosa non te la prendere semmai te lo prendo io. ciao


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 22:03 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
leonetto ha scritto:
se ti avanza qualcosa non te la prendere semmai te lo prendo io. ciao



Rilassati, non gli avanza mai nulla !!!!

E' un professionista !!!

: Wink :

: Chessygrin :

P.S.- Ale, vai tranquillo che x te è un lavoretto veloce e facile !!

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: ven 12 ott 2012, 23:10 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
oh guzzo, tanto mi conosco con queste mani a guasto che mi ritrovo!! : Chessygrin :
Leonetto, fino ad oggi sono io che uso pezzi che erano sulla tua ;)

Comunque vi farò sapere come va, magari ne approfitto per fare delle foto e un tutorial da mettere sul forum.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: sab 13 ott 2012, 16:30 
mica giusto volevo cominciare anch'io ad usare qualche pezzettino tuo!!!!! : Smile :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: sab 13 ott 2012, 22:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
als ha scritto:
... un tutorial da mettere sul forum.

ne sentivamo la necessità..... :smoke01 :smoker :shine

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: dom 14 ott 2012, 9:57 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
solo per te Erma', so bene quanto ami il fai da te!! : Chessygrin : ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: dom 14 ott 2012, 12:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
als ha scritto:
solo per te Erma', so bene quanto ami il fai da te!! : Chessygrin : ;)

... è così palese???? : Chessygrin : : Wink :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: dom 14 ott 2012, 13:19 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
no, sono io che sono perspicace! : Chessygrin : : Chessygrin :

Allora, per non far torto all'avvocato non pubblicherò il tutorial.... niente foto!!
Ho seguito le istruzioni di guzzo che mi sembravano più facile per le mie capacità: lavoro realmente agevole e che richiede un'ora facendo le cose con calma. Sono quindi arrivato alla farfalla da valle del condotto ed era realmente lurido! Ho avuto solo un dubbio per estrarre l'iniettore perché non ricordavo se era a pressione (guarnizione ad anello in "gomma").... ok è a pressione quindi dopo aver mollato la brugola (guzzo a me dava brugola del e non del 5) del iniettore l'ho estratto facendo delicatamente leva con un cacciavite a taglio e tirandolo (sempre delicatamente).
Il collettore a valle del CF si estrae facilmente spostandolo verso l'esterno (lato di valle) e ruotandolo leggermente... stessa operazione per rimontarlo.
Ho spruzzato il prodotto e data una prima pulita con un panno a valle della farfalla poi ho ripetuto il getto mettendo un panno a contenimento degli scoli. Sul lato sx ho sfruttato l'inclinazione del cavalletto laterale per facilitare lo scolo del prodotto mentre a dx forse è più comodo avere un aiuto.
Ho mandato il prodotto a monte della farfalla facendola aprire con la manopola del gas e analogamente ruotando la manopola ho fatto uscire i residui. Dopo aver rimontato entrambi i collettori di valle dei CF ho acceso la moto (qualche rifiuto) e ho spruzzato un po' di prodotto dall'airbox tenendo l'acceleratore sui 2000-2500 gg/min.

Ho fatto un breve giro di una decina di km, ci sono delle irregolarità nel minimo e qualche piccolo rifiuto ma direi che è tutto normale..... ci sarebbe voluta una bella girata per far spurgare tutto.!!!

Domani qua si prevede tempaccio quindi rimando a metà settimana una prova su strada più affidabile.

grazie ancora per l'aiuto.

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: dom 14 ott 2012, 13:28 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
: Thumbup :

Hai per caso controllato con una pila se avevi porcherie nelle sedi valvole ???

A me erano abbastanza inmbrattate ! :cry:

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: dom 14 ott 2012, 19:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
als ha scritto:
no, sono io che sono perspicace! : Chessygrin : : Chessygrin :

Allora, per non far torto all'avvocato non pubblicherò il tutorial.... niente foto!!

ogni promessa è debito... :ansia :ansia :ansia ... stanotte non si dorme :ansia :ansia :smoke01

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: dom 14 ott 2012, 19:54 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
no, non ho controllato ma a vedere come era imbrattato il collettore sia dx che sinistro quindi sarei meravigliato se le mie fossero pulite. Comunque non mi è venuta la curiosità di controllare.... occhio non vede cuore non duole! ;)

Avvocato mi dia 90 giorni di tempo per sanare il debito!! : Chessygrin :

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: dom 14 ott 2012, 21:45 
als ha scritto:
Non ho trovato discussioni in cui si spiegava come farlo, il manuale di servizio non mi basta visto che non l'ho mai fatto.
Chi lo ha fatto per mio conto fino ad ora mi disse che preferiva non farlo più visto che ogni volta che riprendevo la moto era "bizzarra". : Chessygrin :
Cambiare officina in "zona" mi preoccupa e preferisco evitare, se decido di farlo fare mi sposterò di diversi km. ;)
Il software a mia disposizione mi permette di afre l'azzeramento della posizione della farfalla.

Fatte queste premesso mi chiedevo se qualcuno autonomamente lo ha fatto oppure lo ha visto fare e può descrivermi i passaggi meglio di quanto è riportato sul manuale. Ovviamente non mi riferisco a ube perché non sarebbe corretto chiederglielo ;)
Ad ube invece chiedo se mi consiglia un prodotto per la pulizia.

ale

p.s. erma' tu zitto altrimenti inizio a mettere le mani sulla tua moto!!! : Chessygrin : ;)



Prendi il detergente tipo quello proposto da stucchi (che e' quello che uso io)

Stacca le pipe aspirazione dalle teste e togli il manicotto di gomma, e pulisci il CF, con il tubicino di prolunga fornito con il flacone spruzza dentro i fori che arrivano dallo stepper.

Rimonta usando guarnizioni nuove

Accendi la moto regima termicamente il motore, attacca vacuometro, pareggia a 4000 giri, azzera tps, stacca vacuometro, prova ad acelerare se gira stentata e perde colpi accelerando poco poco, lavorando sul grano battuta lato sin chiudi un poco i CF, azzera tps e riprova, controlla che lo stepper sia aperto fra 105 e 175 passi, event lavora sui bypass se troppo aperto lo stepper.


Dal mio prontolare con Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: lun 15 ott 2012, 6:44 
Non connesso

Messaggi: 698
Località: Cuneo City
:confused :confused :confused Prendi Stacca togli pulisci spruzza Rimonta Accendi prova regima attacca pareggia azzera stacca chiudi azzera riprova controlla lavora.............

uhm....mi sa che non ce la fo'.!

_________________
.............. R1200RT....................

אני אוהב את האופניים שלי


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: lun 15 ott 2012, 9:32 
se vuoi fare un lavoro fatto bene purtroppo bisogna farlo così


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: lun 15 ott 2012, 9:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
wgian1956 ha scritto:
:confused :confused :confused Prendi Stacca togli pulisci spruzza Rimonta Accendi prova regima attacca pareggia azzera stacca chiudi azzera riprova controlla lavora.............

uhm....mi sa che non ce la fo'.!



prova a chiedere aiuto a valgrana...
ma la vedo dura..
:byee

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia corpi farfallati
MessaggioInviato: lun 15 ott 2012, 14:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
wgian1956 ha scritto:
:confused :confused :confused Prendi Stacca togli pulisci spruzza Rimonta Accendi prova regima attacca pareggia azzera stacca chiudi azzera riprova controlla lavora.............

uhm....mi sa che non ce la fo'.!

:risata :risata :risata :risata :risata
Se hai bisogno chamami pure..."c'ho la meccanica nel sangue io..." :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group