ManInEscape ha scritto:
Alla 5.30 del mattino già stavo sdraiato sotto la mia "Black Elk" (apro e chiudo parentesi, sdraiato sulla lettiera di qualche animale a giudicare dal puzzo di urina che c'era e di cui mi sono impregnato) e seguendo tutti i vostri consigli ci sono riuscito. Era il cavo della massa della batteria che non faceva contatto perché il controdado (quello basso) del carter che copre il motorino di avviamento era lentissimo. Mentre lo fissavo ho risentito il ronzio tipico della pompa e li ho capito che la moto stava risuscitando. Così è stato, dopo si è accesa perfettamente. Ora rimane il problema della vite "alta"; anche per quella il controdado è lento, me ne accorgo perché quando provo a svitarla gira a vuoto. Il fatto è che non c'è modo di raggiungere il dado di fissaggio con la chiave inglese, è troppo nascosta. Se avete idee postatele altrimenti al prossimo tagliando lo faccio fare al conc. Ragazzi non so come ringraziarvi per il supporto e per i preziosi consigli ricevuti (di tutti). Se passate dalle parti di Roma o Castelli Romani ci facciamo una birra assieme.
Grazie e buona giornata
Giovanni
Gio attento a fare ste proposte...rischi di trovarti un orda di motociclisti assetati davantia a casa!!!Sono contento che tutto si sia risolto bene...
P.S.
Ora appena puoi apri un 3d per chiedere come togliere il puzzo di animale...così poi ci puoi offrire una seconda birra!!!!
