Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 11:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Ieri, mi sono preso mezza giornata di libertà dalla famiglia ed ho fatto una rapida incursione al Passo Penice (PC), circa 75 km da casa mia, per vedere se riuscivo a provare la Supertenéré 1200 che era in "tournè" di promozione. Pensavo che, essendo domenica mattina ed essendo quel passo un must per i motociclisti di tre regioni (piemonte del sud, lombardia ed emilia del nord) ci sarebbe stata la fila per fare il "giro". Invece . . . . .ho appena fatto in tempo a posteggiare la mia motina, un po' defilata rispetto alle motone in attesa di partire, che mi sono ritrovato seduto su una ST1200 nera, pratiche burocratiche sbrigate solo con una firma, poichè mi ero pre-registrato via internet (con dati patente e tutto).

Questo mi sembra anche un sintomo, purtroppo, più della crisi che dello scarso interesse che suscita la ST1200. Di motocislisti sul passo ce n'erano, ma evidentemente in pochi intenzionati a cambiare la moto. In realtà non lo sono troppo nemmeno io, e la ST non è nemmeno in cima alla mia "lista". Ma volevo togliermi uno sfizio . . . .

Sulla moto non voglio fare (troppi) commenti perchè il giro è stato veramente breve: erano "promessi" 30 minuti, ma occhio e croce penso sia durato al massimo 20. Io poi ho bisogno di molto tempo di assuefazione e mi sono ritrovato, appena sceso da un 250 cc con ruote tassellate, su un 1200 con un mare di cavalli ed il doppio del peso, a guidare per strade tortuose dietro ad un "tester" che aveva già fatto lo stesso percorso un'infinità di volte il giorno prima e la mattina stessa :ansia .

Comunque non sono caduto :smoke03 ! Altrimenti avrei forse dovuto, con quella firmetta che avevo messo a caso sulla manleva di responsabilità, comprami una ST1200, nuova ma a pezzi :giglio

Comunque:
1. la moto è abbastanza comoda, per come sono abituato io ha forse le pedane un filo arretrate
2. mi sembra che ripari bene dall'aria senza vortici (a bassa velocità, ovvio, in autostrada non saprei proprio)
3. il motore tira da bestia, anche in T "touring". Non so a cosa è abituato chi dice che ha il motore fiacco, oppure se il suo concetto di turismo in moto è fare Milano-Berlino in mezza giornata . . . Aggiungo che mi sembra che vibri anche poco.

Sicuramente una bella moto e non difficile da gestire, anche per chi, come me, non è abituao a guidare maxi.

A fine prova, previa un breve test compilato rapidamente su uno dei terminali presente allo stand Yamaha, qualche adesivo di gadget ed un utile "scaldacollo" in cotone elasticizzato, a tubo. Io ne faccio gran uso e non costano proprio poco (almeno 10 euro, quelli di marca in negozio).

Insomma, grazie a Yamaha!
L'iniziativa, che ripetono per il secondo anno, è stata ben congegnata, per distribuzione sul territorio (avrei potuto anche optare, con gite di una giornata, per Montezemolo (CN) o il Passo del Bracco (SP)), e per la scelta dei posti, su passi di montagna molto graditi ai motociclisti e non presso inutili centri commerciali urbani.
Sarebbe bello se anche la Piaggio investisse qualche euro per iniziative simili, invece di pagare sempre e solo vitto e alloggio ai giornalisti di mezza europa per portarli a Capo Nord!

Aggiungo anche che, probabilmente, la ST avrei potuto provarla in un concessionario vicinissimo al mio ufficio. Trovo però più simpatica un'iniziativa pubblica come questa (e con tutti i costi del caso a carico della casa madre), piuttosto che mendicare un giretto di prova, che poi si fa spesso vicino a zone troppo urbanizzate a 50 km/h di limite, al concessionario di zona, con il quale facilmente non si è in grossa confidenza, soprattutto se arrivi da altra marca.

Saluti.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 12:22 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Sono sicuro che è un'ottima moto anche rispetto alla Honda (sua diretta rivale + prestante ma anche meno agile e + assettata) ma proprio no ne subisco il fascino e la versione WordCrosser mi sembra un disperato tentativo della casa di dare personalità con particolari ed orpelli ad una moto che ne ha poca nella sostanza...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 12:32 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ...provata appena uscita per parecchi chilometri. (Il concessionario è un mio amico)

E' un'ottima moto, il motore non mi ha fatto impazzire, però nel complesso è una validissima alternativa. Ora c'è anche il modello con varie parti in carboio, molto molto bella.

sicuramente molto ma molto meglio della Ct honda, anche perchè questa come la stelvio è una moto; e non un frullatore a quattro cilindri! :lol:

Rispetto alla stelvio costa un pò di più, ma la componentistica vale i soldi spesi.

....però non ho ancora capito se preferisci la st o la stelvio...curiosità personale... :byee

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 12:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Parrus74 ha scritto:
Sono sicuro che è un'ottima moto anche rispetto alla Honda (sua diretta rivale + prestante ma anche meno agile e + assettata) ma proprio no ne subisco il fascino e la versione WordCrosser mi sembra un disperato tentativo della casa di dare personalità con particolari ed orpelli ad una moto che ne ha poca nella sostanza...

Hai ragione sulla Word Crosser (andava bene, se fosse stato un aggiornamento estetico per il 2012, ma proposto al prezzo di quella "base"). Sono solo dei pezzetti in carbonio qui è là che a livello funzionale non aggiungono (o tolgono, in termini di peso) nulla! Un po' come mettere la viteria in ergal sulla bici da corsa, quando il ciclista che la porta in strada ha 20 kg di ciccia da smaltire . . .
Comunque non è una moto "scialba"; penso che per turismo di lungo corso sia un gran mezzo. Con tanta sostanza e non saprei quale difetto.
La Stelvio è sicuramente più bella, ma quello è sempre soggettivo.
Non ho idea di quanto consumi, ma gli over 1000 non sono mai tanto risparmiosi . . .. (e quello, oggi, per me è un enorme difetto!)
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 12:41 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Provata anch'io tempo fa. Buona moto che sa fare più o meno tutto piuttosto bene, anche in fuoristrada. Poi, de gustibus disputandum non est.
Concordo con Gabor: la spinta del motore basta e avanza.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 12:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Jedi ha scritto:
:italia ...provata appena uscita per parecchi chilometri. (Il concessionario è un mio amico)
.....
....però non ho ancora capito se preferisci la st o la stelvio...curiosità personale... :byee


Oggi come oggi, forse la Tenerè 660 (prezzo e consumi ridotti) o la Tiger 800XC (motore tricilindrico e abs), ovviamente solo perchè più affini al concetto di moto che ho io, non essendo confrontabili con le maxi . .
Ma pare che anche yamaha stia per entrare in concorrenza diretta con la Tiger e la F800 gs. Spero che si dia una mossa anche l'Aprilia . . .

La Stelvio è per me la moto più bella in circolazione. Nelle scarse prove che ho fatto (due giretti su 2011 ntx, nuove), mi ha però un po' sconvolto per il livello di vibrazioni. Eccessive per me e sicuramente non sopportabili da mia moglie, la quale non a caso adora il Transalp (che vibra anche lui, ma "scuote" meno e fa molto meno rumore di un Guzzi V8) e, in caso di nuovo acquisto, in affianco o sostituzione di questo, preme per la "frusciante" Tiger 800.

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 12:54 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ...concordo, anche la tiger non è male. Auguroniiii

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 22:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 29
Fratello transalpista, se ti servono info sulla ST chiedemi pure in mail. La mia ha appena compiuto un anno e 29.000 km e sono davvero contento. E con la centralina rimappata Diapason Racing la mappa S è una goduria :-)

_________________
Jappista felice (178.000 km di gioie sul Transalp http://www.panoramio.com/photo/6527560 ), oggi su Yamaha XT1200Z Superténéré bianca


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: mar 5 giu 2012, 0:19 
Io l'ho provata 2 volte perchè chi la porta per i passi a provare è un mio amico. Il problema grosso ,grosso , grosso di quella moto è che si frega le pedanine per le strade di montagna in un modo veramente esagerato.... ma a sentire i promotori pare che a Yamaha non gnene freghi una mazza perchè per ora non ha fatto nessuna modifica in tal proposito ....e questo è un vero peccato perchè la moto non è affatto male....e comunque non è un fono ....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: mar 5 giu 2012, 0:34 
snupo ha scritto:
Io l'ho provata 2 volte perchè chi la porta per i passi a provare è un mio amico. Il problema grosso ,grosso , grosso di quella moto è che si frega le pedanine per le strade di montagna in un modo veramente esagerato.... ma a sentire i promotori pare che a Yamaha non gnene freghi una mazza perchè per ora non ha fatto nessuna modifica in tal proposito ....e questo è un vero peccato perchè la moto non è affatto male....e comunque non è un fono ....


scusa snupo ma pure la stelvio non è da meno...le pedano si grattugiano con molta facilità e manco guzzi fà qualche pedana rialzata.... :gr


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: mar 5 giu 2012, 7:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 29
In effetti, le pedane sono piuttosto basse. Io non sono uno da piegoni, ma qualche volta le struscio. Cmq niente di davvero fastidioso, e volendo si può sempre rimediare.

_________________
Jappista felice (178.000 km di gioie sul Transalp http://www.panoramio.com/photo/6527560 ), oggi su Yamaha XT1200Z Superténéré bianca


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 11 giu 2012, 14:49 
Transalpino ha scritto:
In effetti, le pedane sono piuttosto basse. Io non sono uno da piegoni, ma qualche volta le struscio. Cmq niente di davvero fastidioso, e volendo si può sempre rimediare.


esatto, le vendono anche aftermarket posizionabili su 2 livelli...

Oh Snupo amico mio, ma quanto "tettuppieghi"??? :o

:mrgreen:

che fermone che sono :roll:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 11 giu 2012, 15:45 
A me la Worldcrosser è piaciuta sin dal primo prototipo presentato :)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: dom 3 apr 2016, 15:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Stamattina ho potuto fare una prova di una quindicina di km con la non nuova Supertenéré, che era disponibile al “porte aperte” qui, presso il conce Yamaha – Honda di Alessandria.
Avevo provato, 4 o 5 anni fa, la prima versione, durante un tour dimostrativo Yamaha sul Passo Penice. Allora il giro era stato davvero troppo breve e dovevo seguire un capo fila, su strade a me poco note e, forse, avevo fatto io l’errore di arrivare al passo sulla WR250R, invece che sul transalp. Il “salto” repentino di sella da un 250 da 130 kg ad un 1200 di 260 kg, l’avevo un po’ patito, ed alla fine la prova non mi aveva entusiasmato tantissimo. Non mi era in realtà dispiaciuta, anzi; alla fine ne stavo cercando una usata tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014, quando poi incappai nel ktm990…..
Oggi, il test della xt1200ze, versione a regolazione elettronica del settaggio ammortizzatori, guidando in libertà, da solo e sulle strade ben note della vicina campagna alessandrina, è stato ben diverso. Forse anche perché dopo un paio d’anni di guida della ktm, mi sono un po’ abituato a motori più sostanziosi del 650 Honda.
Anzitutto questa moto è comodissima; forse la moto più comoda su cui sia mai salito; e, cosa non semplice a livello ergonomico, è comoda sia da seduti, che nella guida in piedi. Pedane basse e manubrio alto, riescono a creare un ottimo compromesso. La moto è molto silenziosa, per essere un 1200; direi meno rumorosa del mio k990 (con scarichi di serie) e sicuramente meno della “rumorosa” CRF1000. Nessuna vibrazione avvertita. Nelle manovre da fermo, la sella più larga delle endurone 1000 c.c., la rende un po’ impegnativa, anche se forse la seduta è qualche mm più bassa. Alla fine tocco forse meglio, con entrambi i piedi bene a terra, sul 990 che su questa (con sella in posizione alta; qui è regolabile su due livelli, come sulla AT).
Il motore l’ho trovato molto dolce e fluido, con buona ripresa ai bassi. Fare le rotonde urbane in terza, o anche in quarta, non è un problema. E con il cardano non si sente la catena che sbatte.
Frenata decisamente pronta, da stradale. In tangenziale ho provato ad andare sui 120 km/h, e la protezione dall’aria sembra molto buona. Non ho sentito calore particolare provenire dalla ventola, laterale, Ma stamattina non era molto caldo.
Nella versione con sospensioni tradizionali, regolabili sia davanti che dietro, costa più o meno come l’Africa Twin. E su questa ha il vantaggio dei cerchi tubeless, e del cardano, per quelli a cui piace questa soluzione.
Nella prova di guida, solo su asfalto, l’anteriore da 19” non mi ha dato nessun fastidio, benché non sia abituato a questa configurazione di cerchi più stradale. L’ho sentita comunque una moto agile, soprattutto in rapporto al peso che ha.

Saluti

Gabor – AL

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: dom 3 apr 2016, 15:48 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Gabor ha scritto:
...Il motore l’ho trovato molto dolce e fluido...


Tutto giusto...attenzione però a questa affermazione che fai e che a suo tempo feci anche io...dopo averla posseduta, questa dolcezza si è trasformata in "noiosa insipidità" : Wink :

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: dom 3 apr 2016, 16:22 
Connesso

Messaggi: 5996
La supertenere' è stata l'unica moto big enduro che mi fece titubare prima di acquistare la Stelvio. Mi è sempre piaciuta in tutto e credo sia un mezzo abbondantemente sottostimato dal mercato .
Moto che nel tempo è stata affinata sempre di più rasentando la perfezione.
La Stelvio è più sanguigna, emozionale e poi non avevo mai posseduto una moto guzzi, per questo scelsi lei senza alcun pentimento.
Quello che un po' mi manca oggi , ma mi sarebbe mancato con qualsiasi altro 1200 big size, è la leggera spensieratezza con cui mi muovevo all' epoca del transalp e della kle500, ma non si può avere tutto, per chi come me può gestire un solo mezzo la seconda moto light affiancata alla guzzona, resta un sogno e null' altro.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: dom 3 apr 2016, 19:15 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
Concordo con mototopo la sua fluidita. Sulle prime mi aveva conquistato dopo 30000 km mi aveva annoiato. Comunque io facevo spesso oltre 20 alitro..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 15:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
x me la Supertenerè ha un unico difetto: è BRUTTA. Brutta di design, brutta di finiture...la trovo orribile.
X tutto il resto è la migliore endurona 'grande' che mi sia mai capitato di provare, molto difficile trovarle difetti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 15:31 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
il difetto risiede nella sua eccessiva perfezione....e per quello che mi riguarda soprattutto il motore troppo elettrico anche se va' da dio.

per me personalmente non era nemmeno brutta...ancora deve nascere una moto secondo me piu' brutta della 990 ( pero' ne ho avute due...e questo fa' capire quanto conta l'estetica per me meno di niente tant'e' che raramente ho preso le moto del colore che preferivo ma quello che trovavo).

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 15:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
il telaio della ST presenta della saldature talmente brutte che son convinto che io le farei meglio (ed io non so saldare...).
Poi il braccio del forcellone che contiene l'albero di trasmissione...vogliamo parlarne?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 15:37 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
non faccio caso.. a certi particolari....del cardano ricordo solo una cosa..mai provato un cardano migliore..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 15:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Io di moto non capisco niente ma le saldature più brutte che ho visto su un telaio sono di un ktm1050...le faccio più belle io a cannello...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 15:59 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
tu pero' di vini sei un intenditore..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 16:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
guzzienduromassimo ha scritto:
tu pero' di vini sei un intenditore..

Gli intenditori sono quelli che sentono i profumi di tabacco del Kentucky o il retrogusto di bosso umido...io sento solo se mi piace o no ma fino ad ora di cattivo non è ho ancora trovato!
Escluso quello di CP ovviamente che sa di mammella di lupo e mi fa :vomito ..... :smoke01 :inside

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: minigiro sulla ST1200
MessaggioInviato: lun 4 apr 2016, 16:29 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
quello di cp fa' categoria a se....e comunque se lo metti nel serbatoio la moto va' meglio..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group