Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 9:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
.....che ne pensate?
Ve lo chiedo perchè dal prossimo anno quasi tutte le case automobilistiche presenteranno dei modelli con motorizzazione ibrida (benzina o diesel+elettrico).

Guardate che quello che scrivo è quasi spionaggio industriale : CoolGun : : Chessygrin :
Vi spiego; la Toyota che è certamente all'avanguardia nel settore, essendo già sul mercato da parecchi anni con la Prius e tutta la gamma Lexus (marchio di lusso del gruppo Toyota), alcuni anni fa ha venduto il brevetto del sistema ibrido (escluso il sistema batterie) a tutti gli altri produttori di auto, con l'impegno di non uscire con nuovi modelli fino al 2011. Ma adesso il 2011 è vicino e la Toyota uscirà prossimamente con i nuovi modelli. Inizieranno presentando la RAV 4 (il piccolo SUV) e la AURIS che è poco più grande della Yaris.

Fino ad ora nessuno ne ha parlato, penso anche perchè la divulgazione di questa notizia avrebbe ancor di più frenato un mercato già in profonda crisi.

Qundi bisogna iniziare a cambiare il modo di pensare l'auto.(per chi non ha già delle auto ibride : Chessygrin : )

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 10:28 
Viste le modalità di produzione attuali dell'energia elettrica mi pare solo uno spostamento del problema.. Certo in città se ne gioverebbe senz'altro ma aumenterebbe in misura notevole la richiesta di energia elettrica, e come pensate che venga prodotta l'energia elettrica in Italia per l'80%?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 10:33 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Qui da noi sono già abbastanza diffuse (Toyota, Honda, Lexus, Mercedes) e godono di sgravi fiscali decisamente interessanti. Alcune città le impongono a taxisti e veicoli dell'amministrazione comunale. Ogni comune mette/metterà a disposizione dei posteggi preferenziali con possibilità di ricarica gratuita.
Presto ci saranno delle nuove offerte da parte dei costruttori francesi, ma finora le uniche interessanti sono quelle "inavvicinabili": Lexus e Mercedes, top di gamma. Le altre, quelle accessibili, sono davvero ancora un po' "acerbe" e tutt'altro che appaganti nella guida quotidiana. Come dice Stelvioblack, bisogna iniziare prima a cambiare il modo di pensare e il proprio stile di guida. Personalmente, tra qualche mese dovrò cambiare la mia auto, non so bene cosa fare: "missile zozzo" o "cesso pulito"?

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 10:38 
ch-zep ha scritto:
Ciao...Ogni comune mette/metterà a disposizione dei posteggi preferenziali con possibilità di ricarica gratuita.


ma in Svizzera l'elettricità non è un problema...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Magomerlino ha scritto:
Viste le modalità di produzione attuali dell'energia elettrica mi pare solo uno spostamento del problema.. Certo in città se ne gioverebbe senz'altro ma aumenterebbe in misura notevole la richiesta di energia elettrica, e come pensate che venga prodotta l'energia elettrica in Italia per l'80%?


Le auto ibride si autoricaricano, non serve inserire la presa di corrente.
Si guidano esattamente come le altre auto. L'unica differenza è che quando lasci l'acceleratore il motore termico si spegne e automaticamente le batterie si ricaricano.
Il funzionamento dipende dal tuo piede sull'acceleratore. Può funzionare solamente in elettrico, oppure elettrico + motore termico. iI consumi si riducono notevolmente.
Ad esempio la Lexus produceva la RX 300 benzina (3000cc con 204 CV) che faceva gli 8 Km/l, poi ha prodotto la RX 400H ibrida che percorre i 12 Km/l, ora produce la RX 450H che percorre 16 Km/l. E' un' auto da 3400cc con 300 CV. I consumi sono quasi quelli di una utilitaria e comunque i consumi si sono dimezzati rispetto alla RX300.
Con la Prius si possono percorrere fino a 25Km/L
Con le nuove tecnologie, applicate ai nuovi modelli che usciranno, i consumi si ridurranno ancora di più. Soprattutto se questo sistema viene utilizzato su piccole auto per l'uso cittadino.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 11:00 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io ho provato lo scorso anno la Toyota Prius... ne sono rimasto entusiasta. Penso che il futuro sia quello e penso che prima o poi anche le nostre care ed amate motociclette faranno il grande passo. : Chessygrin :
Io cmq aspetto la Golf Ibrida che dovrebbe uscire il prossimo anno... : Wink :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 12:25 
Stelvioblack ha scritto:
Magomerlino ha scritto:
Viste le modalità di produzione attuali dell'energia elettrica mi pare solo uno spostamento del problema.. Certo in città se ne gioverebbe senz'altro ma aumenterebbe in misura notevole la richiesta di energia elettrica, e come pensate che venga prodotta l'energia elettrica in Italia per l'80%?


Ad esempio la Lexus produceva la RX 300 benzina (3000cc con 204 CV) che faceva gli 8 Km/l, poi ha prodotto la RX 400H ibrida che percorre i 12 Km/l, ora produce la RX 450H che percorre 16 Km/l. E' un' auto da 3400cc con 300 CV. I consumi sono quasi quelli di una utilitaria e comunque i consumi si sono dimezzati rispetto alla RX300.
Con la Prius si possono percorrere fino a 25Km/L



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...........e se invece di comprare una 3500cc con 300CV, che in città (e anche fuori) non ha alcun senso, compriamo direttamente una bella utilitaria con un motore piu adeguato : Thumbup :

il discorso cambia se l'auto è soltanto elettrica (con ricarica dall'esterno) : Wink :


infine consiglio a tutti i possessori di lexus con motore combinato (termico-elettrico) di abbandonarle qui in sicilia dove non c'è il problema dell'inquinamento per disfarsene il prima possibile : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 14:46 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Grande Titone!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 19:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Sinceramente non credo all' ibrido, perlomeno quello conosciuto finora, per mille motivi. Il muoversi con l' elettrico é uno spostare il problema dell' inquinamento alle centrali, poi guardate la Prius: ha una linea che per essere aerodinamica rinuncia a priori ad essere accattivante e piacevole ai più; é studiato come in nessuna auto persino il flusso sotto l' auto per cercare di ottenere una percorrenza maggiore. Sono tutti palliativi e specchietti per le allodole, non sarà l' ibrido a risolvere o almeno non solo. Leggetevi le prove e capirete che fuori dalla città si muove esclusivamente con il tradizionale e a meno di non effettuare continuamente stop & go nella marcia costante il ricarico é nullo. Inoltre, per capire che non sarà questa la soluzione, mi basta pensare ai tir che movimentano il ns mondo: ma quando mai li vedremo andare ad elettricità? Non facciamo l' errore tipico dell' ecologista affrettato e cieco: sapete di quanti metalli nobili hanno bisogno quelle apparecchiature? E quanto ci costa tirarli fuori dalla Terra? Quello che vedo adesso con l' ibrido mi riporta alla mente l' orgia di "verde" che ci travolse intorno al '93; ricordate? Quando, per legge, passammo alle catalizzate sembrava quasi che alla fine si potesse respirare a pieni polmoni dalle marmitte!!! Ora ce le bloccano perché appestate. Tranquilli, che chi ha in mano le vere conoscienze, sa da tempo che le risorse attauli finiranno e da tempo sta studiando il modo di far muovere gli uomini. Credo che chi troverà la soluzione finale compierà un passo evolutivo non meno importante dell' invenzione dela ruota nell' antichità. Se c' é una cosa in cui ho fiducia é l' intelligenza umana (intesa come capacità di scoprire) non certo nel suo animo, che é bieco e spesso ripugnante. Siamo gli unici animali che distruggono, consapevolmente, il loro habitat.
Mi smentisca pure e mi illumini, chi ne sa più di me.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 19:52 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Corazzata, ti quoto a l95%. Proprio per quello che sostieni alla fine del tuo post, penso che ci si debba dare una mossa al più presto in "tutte le direzioni possibili". Per esempio, io non capirò mai l'uso sconsiderato del trasporto di tutto ciò che non é urgente o prioritario su ruote e non su rotaie...e così via...
Spostarsi a p.es. Milano incolonnati in auto e vedere gli autobus mezzi vuoti... ecc. ecc.
Come scriveva Stelvioblack all'inizio, dobbiamo tutti SERIAMENTE cominciare a cambiare il nostro modo di pensare altrimenti...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 3 set 2010, 20:44 
gli interessi delle multinazionali del petrolio e di tutto quello che a questo è collegato sono talmente grandi che non possiamo che averne solo una pallida e lontanissima idea, sui carburanti tradizionali ci mangiano l'industria estrattiva, di raffinazione, distribuzione, i costruttori di veicoli e quelli di parti motoristiche correlate con tutto il relativo indotto, e, cosa non trascurabile, i governi, con la tassazione spropositata che attualmente vige sulle benzine
i carburanti alternativi esistono già, la ricerca di alcune grandi case automobilistiche è arrivata a sviluppare prototipi di veicoli ad idrogeno, ad esempio, e se non ricordo male tempo fa si parlava di un gasolio "vegetale" ma chissà come mai gli studi e le sperimentazioni procedono molto a rilento...
poniamoci per un attimo la domanda, a prescindere da un discorso di carattere etico-ambientalistico tipo "che mondo inquinato lasceremo un domani ai nostri figli", a chi converrebbe attualmente una rivoluzione tecnologica grande quanto quella che comporterebbe abbandonare completamente il petrolio...?
così, di botto, a nessuno, ecco quindi che il passaggio alle energie alternative deve essere necessariamente graduale, molto graduale... per dare il contentino agli ambientalisti che (a mio parere giustamente) cercano di stimolare le coscienze per far sì che il mondo futuro sia un tantino + pulito e per non perdere gran parte degli attuali profitti


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: sab 4 set 2010, 15:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Titone ha scritto:
...........e se invece di comprare una 3500cc con 300CV, che in città (e anche fuori) non ha alcun senso, compriamo direttamente una bella utilitaria con un motore piu adeguato : Thumbup :


Non è una questione di auto grossa o piccola.
Il discorso è che nel caso due auto identiche per modello e cilindrata, quella ibrida consuma il 50% in meno.

Per quanto riguarda l'idrogeno, penso che ce lo possiamo scordare. Per vedere in circolazione auto ad idrogeno penso che dovremo aspettare non meno di 20 anni e molto probabilmente nel frattempo si saranno trovate altre soluzioni alternative.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: sab 4 set 2010, 23:58 
Stesso modello e stessa cilindrata ok, ma ci vorrebbe anche parità di prezzo però.... : Blink :
E' un controsenso spendere di piu per consumare meno.....o no??? : Blink :

se il discorso è ecologico : Doctor : (attualmente l'impatto ambientale provocato dalla costruzione di una vettura ibrida è paradossalmente più alto di quello di una vettura tradizionale per via dell'utilizzo di materiali fortemente inquinanti per le batterie, e comunque ha pur sempre un motore termico)
se il discorso è economico : King : , vale la pena spendere parecchi soldini per avere un'auto che solo con attenzione fa i 20 km/litro reali (Le condizioni ideali per le auto ibride infatti sono il traffico cittadino con molte fermate e ripartenze, ma se nel tragitto casa ufficio c'è anche solo qualche chilometro di tangenziale ecco che il consumo sale ), quando con i moderni diesel si può arrivare alle stesse percorrenze spendendo meno per l'acquisto?

in entrambi i casi, qual è il vantaggio per l'utente finale??? : CoolGun :

se poi ci si vuol fare il fighetto a tutti i costi, circolando silenziosamente per le strade di Lecco con il Lexus.......bhè quello è un altro discorso : Frown : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


Pres., se questa volta mi grazi, giuro che mi iscrivo subito al club : Love : : Love : : Love : : Love :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: dom 5 set 2010, 11:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Titone ha scritto:
Stesso modello e stessa cilindrata ok, ma ci vorrebbe anche parità di prezzo però.... : Blink :
E' un controsenso spendere di piu per consumare meno.....o no??? : Blink :
E' quello che succedeva fino a pochi anni fa col diesel! Uno spendeva migliaia di € in più per magari fare 10K all'anno con l'auto diesel

se il discorso è ecologico : Doctor : (attualmente l'impatto ambientale provocato dalla costruzione di una vettura ibrida è paradossalmente più alto di quello di una vettura tradizionale per via dell'utilizzo di materiali fortemente inquinanti per le batterie, e comunque ha pur sempre un motore termico)
E' quello che succede oggi con i pannelli fotovoltaici. Per produrre un pannello fotovoltaico si consuma più energia di quanta lo stesso pannello sarà in grado di produrne in tutta la sua vita che è di circa 30 anni. Ma almeno ci si prova a cambiare qualcosa

se il discorso è economico : King : , vale la pena spendere parecchi soldini per avere un'auto che solo con attenzione fa i 20 km/litro reali (Le condizioni ideali per le auto ibride infatti sono il traffico cittadino con molte fermate e ripartenze, ma se nel tragitto casa ufficio c'è anche solo qualche chilometro di tangenziale ecco che il consumo sale ), quando con i moderni diesel si può arrivare alle stesse percorrenze spendendo meno per l'acquisto?

E' secondo te dove sono le strade intasate tutti i giorni? Nelle città o nelle strade extraurbane?
Per quanto riguarda i diesel sei veramente convinto che i moderni diesel consumino molto meno e costino molto meno rispetto ad un auto ibrida?
Nel caso di auto di grossa cilindrata, (ti devi rassegnare al fatto che ci siano persone interessate a queste auto, anche magari solo per il tipo di uso che uno ne fa), ti posso garantire che le diesel alla fine consumano di più e la differenza di costo tra un modello benzina o ibrido è mediamente del del 7%

Come scritto prima è solamente una questione di numeri. Quando le produzioni aumenteranno i prezzi scenderanno come è successo col diesel.

Però col diesel c'è un piccolo problema. In tantissimi sono corsi a prendersi l'auto diesel, ma nessuno ha spiegato loro che quel tipo di motore richiede una certa manutenzione e rende al meglio sulle lunghe percorrenze. Oggi ci troviamo con una marea di auto,soprattutto di piccola cilindrata che sembrano auto a carbone da quanto fumo nero scaricano .

...in entrambi i casi, qual è il vantaggio per l'utente finale??? : CoolGun :
Che ci fa il doppio dei Km. con gli stessi litri di benza


se poi ci si vuol fare il fighetto a tutti i costi, circolando silenziosamente per le strade di Lecco con il Lexus.......bhè quello è un altro discorso : Frown : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
MVAFC


Pres., se questa volta mi grazi, giuro che mi iscrivo subito al club : Love : : Love : : Love : : Love :
Per questa volta OK : Thumbup : Ma che non si ripeta mai più : Andry : :mrgreen: :mrgreen:


Il problema di fondo è che finchè non avremo prosciugato ogni pozzo di petrolio, non ci sarà possibilità di vedere qualcosa di veramente diverso.
Le tecnologie alternative al petrolio ci sono già, ma provate ad immaginarvi cosa succederebbe se tutti i Paesi produttori di petrolio restassero senza l'unica forma di sostentamento per milioni di persone. Non è propriamente un problemino

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: dom 5 set 2010, 11:57 
Stelvioblack ha scritto:
Il problema di fondo è che finchè non avremo prosciugato ogni pozzo di petrolio, non ci sarà possibilità di vedere qualcosa di veramente diverso.
Le tecnologie alternative al petrolio ci sono già, ma provate ad immaginarvi cosa succederebbe se tutti i Paesi produttori di petrolio restassero senza l'unica forma di sostentamento per milioni di persone. Non è propriamente un problemino

oh bravo, è proprio quelo (...) che stavo cercando di dire prima, ma forse non mi avevo spiegato bene...
:mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: lun 6 set 2010, 10:20 
Attenzione all'energia alternativa! A volte sposta il problema in veste diversa, ma altrettanto grave.
Mi spiego: vi ricordate qualche anno fa il boom dell'alimentazione a bio diesel? Ovvero, le auto che viaggiano coll'olio di colza?
In agricoltura l'alimentazione con gasolio di questo tipo è permessa, mentrte per un privato no, comunque se uno voleva comunque far funzionare la propria auto con olio di colza, poteva farlo di nascosto. Comunque sia, i contatini hanno iniziato a coltivare la colza, prevedendo un incremento di richiesta; personalmente ho visto le campagna completamente gialle dei fiori di questa coltura, e mi piaceva tanto. Poi al telegiornale, alcuni mesi dopo, ho sentito che il prezzo dei cereali è cresciuto a dismisura... come mai? Perchè nessuno più li coltivava, e la domanda superava di gran lunga l'offerta! Quello che avevo visto nelle campagne dell'oltrepò è successo su scala mondiale, creando seri problemi alle popolazioni più povere, che non potevano permettersi il pane e la pasta!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: lun 6 set 2010, 20:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
croak ha scritto:
Attenzione all'energia alternativa! A volte sposta il problema in veste diversa, ma altrettanto grave.
Mi spiego: vi ricordate qualche anno fa il boom dell'alimentazione a bio diesel? Ovvero, le auto che viaggiano coll'olio di colza?
In agricoltura l'alimentazione con gasolio di questo tipo è permessa, mentrte per un privato no, comunque se uno voleva comunque far funzionare la propria auto con olio di colza, poteva farlo di nascosto. Comunque sia, i contatini hanno iniziato a coltivare la colza, prevedendo un incremento di richiesta; personalmente ho visto le campagna completamente gialle dei fiori di questa coltura, e mi piaceva tanto. Poi al telegiornale, alcuni mesi dopo, ho sentito che il prezzo dei cereali è cresciuto a dismisura... come mai? Perchè nessuno più li coltivava, e la domanda superava di gran lunga l'offerta! Quello che avevo visto nelle campagne dell'oltrepò è successo su scala mondiale, creando seri problemi alle popolazioni più povere, che non potevano permettersi il pane e la pasta!


Esatto ti quoto al 100%, é proprio quello che intendevo. A volte la fretta ed un pressapochismo dilagante, fanno più danni dell' inquinamento. Ma la materia é talmente vasta e purtroppo importante che in tanti ci mettono bocca muovendo in maniera errata coscenze e comportamenti di migliaia di persone.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: lun 6 set 2010, 20:20 
In Germania un intero paese si è dotato di sistemi per la produzione elettrica puliti, la sovrapproduzione viene trasformata in idrogeno, che serve per l'auto trazione.


http://www.report.rai.it/R2_popup_artic ... 14,00.html


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: mer 10 nov 2010, 19:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Come anticipato a suo tempo, ecco un elenco delle case che dal prossimo anno avranno auto ibride a listino.
Chiaramente la Fiat a listino ne ha ben 0
Affanc......la fiat : CoolGun :

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/ ... -2011.html

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 12 nov 2010, 16:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Stelvioblack ha scritto:
Non è una questione di auto grossa o piccola.
Il discorso è che nel caso due auto identiche per modello e cilindrata, quella ibrida consuma il 50% in meno.

Per quanto riguarda l'idrogeno, penso che ce lo possiamo scordare. Per vedere in circolazione auto ad idrogeno penso che dovremo aspettare non meno di 20 anni e molto probabilmente nel frattempo si saranno trovate altre soluzioni alternative.


Premesso che a me la Prius piace molto, così come mi stuzzica, da ex MP3ista, il nuovo MP3 300 ibrido (in tutto e per tutto funzionante con la logica della Prius), quello che hai detto non è mica vero : Sad :
O meglio, può essere vero solo in determinate condizioni di traffico: urbano molto intenso, code, stop & go, ecc. In quel caso il sistema di spegnimento del motore termico (allo stop), e la ripartenza solo elettrica a bassa velocità, riduce effettivamente i consumi. Quando viaggi "veloce" fuori da un contesto urbano (autostrada o extraurbana) funziona praticamente solo il motore termico, che tra le altre cose si deve ricaricare le batterie e trascinare dietro la massa delle stesse. Io ho scartato l'idea dell'ibrido perchè, per fortuna, di strade trafficate ne faccio poche e vado quasi sempre in extraurbano scorrevole. Ho scelto il gpl.
Alla fine con una Prius mi rimarrebbe solo il vantaggio di avere un 1500 cc che, con l'aiuto dell'elettrico in accelerazione e ripresa, "risponde" come un 2000 cc (pagando bollo e consumi di un 1500). Ovvio che non è male, anzi, ma imho, non sufficiente per colmare il gap di prezzo con analoga vettura "tradizionale" (o per prenderene una più bella allos tesso prezzo della Prius :) ).
Se qualcuno pensasse invece al MP3 ibrido, con gli incentivi recenti (2000 euro e senza rottamazione obbligatoria), il prezzo "scenderebbe" alla pari con il 300 cc tradizionale (ovvero 6000 euro).
Direi che per il momento la convenienza dell'ibrido è più che altro dettata da scelte politiche più che tecnologiche.

Per l'idrogeno: l'auto è già pronta. Le ha fatte girare bmw qualche anno fa (motore termico trasformato a gas, mica tanto più complicato che fare un'auto a metano o gpl) e ci sono prototipi con motore elettrico e fuel cell. La teconologia (e la volontà politica) che manca è quella per creare una rete di produzione, stoccaggio e distribuzione dell'idrogeno (esplosivo dal 4 al 75% di volume in aria, inodore, in genere compresso in bombole a 200 atm ma non diventa liquido alle temperature usuali). Lo si può estrarre dall'acqua o dal metano ma, in entrambi i casi con grande dispendio di energia, da prendere da qualche altra parte :roll:
Avevo letto che la Honda aveva inventato una mini centrale domestica per l'approvvigionamento dell'idrogeno (ovviamente buona solo per chi ha la villetta). Un impianto di compressione dell'idrogeno è comunque abbastanza pericoloso. Credo anch'io che non sia imminente, purtroppo (città a zero inquinamento se ci fosse riscaldamento e autotrazione a idrogeno o elettrico).

Ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 12 nov 2010, 17:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Gabor ha scritto:
......... Quando viaggi "veloce" fuori da un contesto urbano (autostrada o extraurbana) funziona praticamente solo il motore termico, che tra le altre cose si deve ricaricare le batterie e trascinare dietro la massa delle stesse. I


Per l'idrogeno: l'auto è già pronta. Le ha fatte girare bmw qualche anno fa (motore termico trasformato a gas, mica tanto più complicato che fare un'auto a metano o gpl) e ci sono prototipi con motore elettrico e fuel cell. La teconologia (e la volontà politica) che manca è quella per creare una rete di produzione, stoccaggio e distribuzione dell'idrogeno
Ciao

Non è proprio così, anche quando viaggi "veloce" hai sempre un contributo dall'impianto elettrico. Diciamo chie rispetto ad un auto identica ma solo a benzina, in quelle condizioni il risparmio si riduce ad un 20%

Il vero e primo problema dell'idrogeno è che, se utilizzassimo questa tecnologia, gran parte del mondo morirebbe di fame : Wink :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 12 nov 2010, 17:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Daccordo con tutti......a parte il fatto che "come,quando,perchè etc...." è deciso da "altri". Ma...... mi domandavo.....un domani.....le batterie esauste....come le smaltiscono....ovvero...dove le buttano??
Pensavo anche ai pannelli solari...ora c'è il boom per metterli (come elettronico sono daccordo al fotovoltaico...ho qualche dubbio in campo idraulico), ma dopo 15-20 anni teorici si "esauriscono"....la povera fetta di silicio alza bandiera bianca. Dopo dove li buttano/buttiamo??
Evviva il progresso..pieno di scorie!!!

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 12 nov 2010, 17:12 
Non connesso

Messaggi: 8946
La soluzione definitiva: la bicicletta, il calesse, il treno !!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 12 nov 2010, 17:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Bencio ha scritto:
. Ma...... mi domandavo.....un domani.....le batterie esauste....come le smaltiscono....ovvero...dove le buttano??

Pensavo anche ai pannelli solari...ora c'è il boom per metterli (come elettronico sono daccordo al fotovoltaico...ho qualche dubbio in campo idraulico), ma dopo 15-20 anni teorici si "esauriscono"....la povera fetta di silicio alza bandiera bianca. Dopo dove li buttano/buttiamo??
Evviva il progresso..pieno di scorie!!!

Le buttano assieme a quelle dei telefonini perchè anche quelle sono al litio : Wink :

Per i pannelli fotovoltaici il problema è ben più complesso perchè, con la tecnologia attuale, per produrre un pannello fotovoltaico occorre più energia di quanto lo stesso pannello ne possa produrre durante tutta la sua vita :shock: Ed in effetti questa è una grossa cazzata.
Ma sicuramente troveranno tecnologie più avanzate che invertiranno questa cosa : Thumbup :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Auto Ibride
MessaggioInviato: ven 12 nov 2010, 17:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1258
Località: Sabina (Ri)
Per i pannelli fotovoltaici il problema è ben più complesso perchè, con la tecnologia attuale, per produrre un pannello fotovoltaico occorre più energia di quanto lo stesso pannello ne possa produrre durante tutta la sua vita

Mmmh, non dovrebbe essere proprio cosi.....
un singolo pannello riesce a produrre circa 283 kWh/anno, quindi moltiplicando x 20 anni (vita media di un impianto) si ottiene 5.660 kWh.
Il prezzo di mercato di un pannello è di circa 500 euro.....

_________________
Rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi due:
al massimo, voi potete andare a lavorare!


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group