Anche la Moto Guzzi V85 TT si rinnova...
Nuove linee, più tecnologia e motore Euro5+ con fasatura variabile. Tre le versioni disponibili.
Ecco tutte le caratteristiche della nuova Moto Guzzi V85 TT 2024 in questo prezioso articolo
degli amici della rivista Motociclismo:
https://www.motociclismo.it/articoli/print/83616
Buona lettura e benvenuta nuova V85 TT.
Ecco il test della nuova Moto Guzzi Stelvio
Grazie agli amici della rivista Motociclismo ecco il test della nuova Guzzi Stelvio
https://drive.google.com/file/d/1Pl8VJIdChaFqoQaPCtfxdJEZFk1Usjww/view?usp=drivesdk
Buona lettura
Nuova Guzzi Stelvio...anticipazioni da EICMA 2023
Direttamente da Eicma. La nuova Guzzi Stelvio con motore V100.
Lo stand Guzzi informa:
"Disponibilità moto da Gennaio 2024. Lancio della moto contemporaneamente In Europa e negli Stati Uniti.
Gli allestimentoi disponibili sono due (con e senza Adas...radar anteriore e posteriore) , come sono due le colorazioni.
Le sospensioni elettroniche per il momento non sono previste. Previste nel prossimo futuro. Comun que "in casa"
le hanno senza problemi..Per altro la moto è già predisposta.
Prezzo indicativo:
- Euro 16500 per il modello senza Adas
- Poco più di Euro 17.000 con gli Adas.
Allo stand non sono disponibili Brochure.
C'è la possibilità atraverso la registrazione sul sito Moto Guzzi per i test raid...arriva a chi si iscrive
direttamente il PDF della Brochure.
A proposito dei Test Ride, siccome la moto è EURO 5 PLUS, legalmente non possono omologarla prima del
1 Gennaio 2024.
Un particolare che è saltato all'occhio: le pedaline e il loro attacco.
Sono direttamente collegate al carter cambio , Guzzi riferisce che in caso di caduta e incidente, sono studiate
in modo , i supporti si rompono prima di danneggiare il carter .
Infine attraverso silent block sparsi in giro, le vibrazioni sono attenuate."
Ringrazio Renzo74 presente oggi ad Eicma per il breve e molto esplicativo reportage.
Potete vedere le foto in allegato:
Moto Guzzi presenta la nuova MOTO GUZZI STELVIO !
La Casa di Mandello l’aveva annunciato timidamente allo scorso EICMA e, dopo un anno, ha mantenuto la promessa: la Moto Guzzi Stelvio è tornata e promette grandi cose.
Il motore è il V-Twin “Compact Block” da 1.042 cc raffreddato a liquido della V100 Mandello, con una potenza dichiarata di 115 CV e 105 Nm di coppia, e trasmissione finale a cardano
con sospensione monobraccio.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non si tratta di una Mandello con cerchio da 19”. Sebbene assemblata a Mandello del Lario, la nuova Stelvio è stata sviluppata a Noale, dove
i tecnici Aprilia hanno creato un telaio ad hoc in tubi di acciaio che lascia presagire una ciclistica raffinata e adeguata all’indole esplorativa della moto.
La forcella è a steli rovesciati da 46 mm e regolabile nell’idraulica in estensione e nel precarico, mentre il monoammortizzatore permette la regolazione remota del precarico molla.
L’escursione delle sospensioni è di 170 mm, più che sufficienti ad affrontare un off road leggero, mentre l’indole viaggereccia è dichiarata dall’ampio parabrezza regolabile.
Sui cerchi tubeless a raggi tangenziali da 19” e 17” sono montate coperture Michelin Anakee Adventure; il peso in ordine di marcia di 246 kg, non proprio una piuma, è bilanciato
dall’interasse di 1.520 mm, numeri che sottintendono una moto maneggevole e compatta.
Le linee generali risultano infatti muscolose ma senza esagerazioni: spicca il serbatoio da 21 litri, quasi una prosecuzione dei cilindri, che si innesta nel frontale, al centro del quale
campeggia il gruppo ottico full-LED con l’iconica luce diurna.
Dal punto di vista delle dotazioni tecnologiche la Moto Guzzi Stelvio promette equipaggiamento da ammiraglia.
Oltre ai quattro riding mode della Mandello – Turismo, Strada, Sport, Pioggia – c’è anche la mappa Off Road.
Per ognuno è possibile modificare i parametri della curva di erogazione, del controllo di trazione, del freno motore e dell’ABS. Il display TFT a colori è dotato di connettività Bluetooth
Moto Guzzi MIA, mentre il quickshifter è opzionale.
Un optional molto interessante è il cruise control adattivo basato su tecnologia PFF Rider Assistance, sviluppato da Piaggio Fast Forward, la divisione specializzata in robotica fondata
nel 2015 e con sede a Boston.
Trattandosi di una moto dedicata ai globetrotter non possono mancare gli accessori dedicati, come le selle riscaldate di varie misure, il bauletto e le valigie laterali con attacchi
integrati nel design dei fianchetti.
La Moto Guzzi Stelvio è disponibile nelle due colorazioni Giallo Savana e Nero Vulcano; il prezzo è ancora da definire.
Pagina 2 di 5