2018 Con il GUZZI STELVIO CLUB in Corsica/Sardegna
Dopo il meraviglioso viaggio in Marocco del 2017, con il GUZZI STELVIO CLUB
dal 24 Aprile al 1 Maggio 2018 si parte alla volta di Corsica e Sardegna.
Questo sotto è il programma .
Corsica e Sardegna Il viaggio
Una “montagna nel mare”, ecco come viene anche definita la Corsica. Un’isola
che ci farà vivere forti emozioni in sella alle nostre moto. Il suo territorio offre
infatti diversi spettacoli naturali; splendide coste, falesie e fertili pianure oltre a
strade mozzafiato. Percorreremo l’intera costa occidentale, Galeria, Porto,
Piana, Cargese e poi giù fino a Bonifacio e, attraverso l’omonimo stretto,
scopriremo la Sardegna lungo un itinerario sorprendentemente ricco di un
patrimonio culturale e archeologico straordinario: dall’età del bronzo al gotico
alle influenze catalane. Dalla seconda isola del mediterraneo alla più piccola
ma estremamente particolare isola di San Pietro per assaporare un cous cous
che ci ricorderà sapori conosciuti in passate avventure. La SS125 orientale
sarda, una strada “disegnata” per essere percorsa in moto, ci riporterà a nord
per l’imbarco ed il rientro a Livorno.
Le date
dal 25 aprile al 1° maggio 2018
I dati di viaggio
1200 km - 8 giorni - 100% asfalto
24 aprile
Lucca
Ritrovo nel tardo pomeriggio e sistemazione in
hotel. Breve visita del centro storico della città,
aperitivo in piazza e cena in ristorante
tipico/storico della città.
25 aprile km 180
Lucca – Livorno - Calvi
Partenza di buon mattino per raggiungere il porto
di Livorno per l’imbarco; una volta a Bastia si
prosegue verso nord, fino a Capo Corso per poi
raggiungere la piccola e bella città di Calvì.
26 aprile km 214
Calvi – Porto Vecchio
Strade molto tortuose e spettacolari ci portano
verso sud, lungo la costa di ponente dell’isola
francese. Un’alternanza di piccoli paesi e
meravigliose spiagge ci fanno da scenografia
mentre raggiungiamo Bonifacio prima e Porto
Vecchio poi.
27 aprile km 95
Porto Vecchio - Alghero
Lasciamo la Corsica attraversando le solitamente
ventose Bocche di Bonifacio; la Gallura ci aspetta
con i suoi forti profumi mediterranei e la sua terra
arida e ricca di storia.
28 aprile km 136
Alghero - Carloforte
Tappa spettacolare per qualità delle strade,
panorami e paesaggi davvero tipici di questa zona
Arriviamo nel Sulcis attraverso una delle più belle
strade percorribili sull’Isola e ci imbarchiamo a
Porto Vesme per raggiungere la più ligure che
sarda Isola di San Pietro.
29 aprile km 149
Carloforte – Villasimius
Lasciata l’isola di San Pietro, attraversiamo tutto
il sud della Sardegna; caratterizzano questa tappa
Capo Teulada, Cagliari e la bella Costa Rei. Si
arriva così a Villasimius, una delle più note
località dell’isola caratterizzata dal suo clima mite
e dall’essere una delle zone più aride dell’intero
territorio italiano.
30 aprile km 98
Villasimius – Olbia - Imbarco
Risaliamo tutta la costa di levante, percorriamo
strade che difficilmente ci scorderemo per la loro
bellezza e per il divertimento di guida.
Ad Olbia ci aspetta il traghetto per Livorno.
1 maggio
Sbarco a Livorno
Dopo una notte in cabina arriviamo nella città
toscana di buon mattino.
Quote:
Le quote sono riferite ad iscrizioni entro e non oltre il 25 febbraio.
Quota conducente: Euro 1290,00
Quota passeggero: Euro 1100,00
Supplemento camera singola: Euro 265,00
Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa): +7% del pacchetto
Numero minimo di equipaggi per la conferma del viaggio: 10
La quota include:
- 6 notti in Hotel in camera doppia;
- 1 notti in cabina doppia con servizi privati;
- 2 cene (Lucca e Porto Vecchio);
- Nave A/R per mezzi di trasporto;
- Nave A/R per persone;
- Mezzo di supporto per il trasporto di bagagli, merci e mezzi in avaria per
l’intero viaggio (Livorno-Livorno);
- Uno/due accompagnatori a discrezione dell’organizzazione ;
- Road book di viaggio.
Spero sia un viaggio che possa interessare a molti.
Cliccando sul link quì sotto troverete il modulo di iscrizione al viaggio.
https://www.modusmovendi.it/insulae#iscrizione
2017: Con le Stelvio torniamo in MAROCCO

Questo sotto è il programma, organizzato in collaborazione con Modus Movendi.

Come sempre sarà un bel viaggio e la compagnia strepitosa.
Grande successo per lo Stelvio In Tour 2016
Si è concluso Domenica 3 Luglio l'evento che ci riunisce ogni anno: lo Stelvio In Tour.
Quest'anno ervavamo nelle Marche, precisamente a Fabriano (AN).
Tutto si è svolto per il meglio e il tempo ci ha dato una mano.
Queste sono le parole di RAGA (Claudio) che ha organizzato il tutto e che riassumono ilo sucecsso dell'niziativa:
"Vi ringrazio tutti per aver partecipato al sit 2016 un grazie all'amico Fabrizio e anche a Renzo che mi hanno aiutato a fare da staffetta Bruno per la parte contabile e Massimo e Barbara per aver provato il percorso
Un grosso applauso a Barbara con la sua motina davvero super e a Fabio che con il tempo e pazienza ritornerà a macinare km con la sua nuova Stelvio e anche un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno ospitato nelle loro strutture dall'hotel al birrificio al ristorante e anche a Ettore Gambioli che ci ha onorato con partecipazione al pranzo di sabato . Mi è dispiaciuto molto per tutti gli amici che non sono potuti venire ma la vita è piena di imprevisti con questo vi saluto ricordandovi che non importa che moto si ha è l' AMICIZIA CHE CONTA"
Nella rubrica Galleria FOTO troverete alcune foto effettuate.
StelviointouRAGA 2016 (il nostro raduno 2016)
StelviointouRAGA 2016
1/2/3 Luglio - Fabriano
Programma:
Venerdì 1 Luglio
ore 18.00 - arrivo all' Hotel Janus di Fabriano
http://www.hoteljanus.it/docs/home/inde ... d&idmenu=1
ore 19.00 - cocktail di benvenuto, consegna road book e animazione
ore 20.45 - cena con specialità tipiche
Lonzino e brustengo
Vincisgrassi fabrianesi
Carre di suino al sottobosco
Patate arrosto
Macedonia di frutta fresca
Sabato 2 Luglio
ore 9.00 - ritrovo
ore 9.15 - partenza per il giro turistico
mappa giro: consegna road book
ore 10.15 - visita dell'Eremo di Fonte Avellana
http://www.fonteavellana.it/
ore 12.00 - visita Birrificio artigianale del Catria con degustazione delle birre e stuzzichini vari - spiegazione delle tecniche di produzione
http://www.birradelcatria.com
Ore 13.30 - Pranzo presso il Ristorante "La Taverna della Rocca"
nel cuore dell'antico Borgo del Castello di Frontone, in provincia di Pesaro
http://www.tavernadellarocca.com/
Menu:
tagliatelle ai funghi
gnocchi all'anatra
crescia con affettati e formaggi
verdura cotta e insalata
dolce
caffè
bevande incluse
digestivo non compreso
Per chi avrà ancora voglia possibilità di visitare le famose Grotte di Frasassi.
La distanza tra la taverna e le grotte è di 35 km.
Ĺ ultimo ingresso utile è alle ore 18.00 pertanto occorre partire alle 16.15.
Nel caso si raggiungesse le 20 persone il biglietto costa 12 euro.
Occorre però prenotare almeno due giorni prima pertanto nelle iscrizioni specificate se intendete fare la visita. Il biglietto di ingresso alle grotte NON è compreso.
ore 20.30 - cena
Prosciutto fabrianese e crescia
Ravioli al tartufo
Stinco di vitello al forno
Verdure ripassate
Crema chantilly
a seguire animazione, lotteria, giochi vari
Domenica 3 Luglio
saluti, commiati, baci e abbracci e tutti a casa .....
Quote di partecipazione per persona "all inclusive":
1 notte
singola 125 e.
doppia 100 e.
2 notti
singola 185 e.
doppia 155 e.
"ALL INCLUSIVE"
Significa che per la relativa partecipazione ad un giorno intero al raduno non si sostengono altre spese.
Per esempio.
L' Opzione 1 notte comprende: quota iscrizione, gadget, una colazione, un pranzo, una cena e un pernotto, oltre ingressi e parcheggi in siti a pagamento previsti da visitare nella relativa giornata di partecipazione.
Modalità di pagamento
Quanto prima vi chiediamo di versare la caparra di 50 euro a persona direttamente a:
Causale: Moto Guzzi Stelvio (specificare se 1/2 notti)
JANUS SOCIETA’ COOPERATIVA
UNICREDIT BANCA DI ROMA SPA
IBAN: IT 67 Z 02008 21103 000401188998
Il saldo sara' regolato all'arrivo.
Importante: Contestualmente al bonifico, prego comunicare tramite mail l'avvenuto versamento a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando:
NOME COGNOME
LUOGO E DATA DI NASCITA
NUMERO NOTTI DI PERMANENZA
TIPO DI SISTEMAZIONE SCELTA (SINGOLA/DOPPIA)
VISITA ALLE GROTTE DI FRASASSI
A disposizione per qualsiasi altra informazione.
Un caloroso saluto a "brunoguzzi" e "RAGA" per la splendida organizzazione.
Tra poco....il nostro raduno 2016 !!!
Ebbene si manca davvero poco.
E'arrivata la conferma del nostro più importante evento dell'anno che si svolgerà nella splendida regione delle MARCHE.
Eccolo:
StelviointouRAGA 2016
1/2/3 Luglio - Fabriano
I dettagli gli trovate QUI
STELVIO Club nel 2016 viaggio nei Balcani
Ecco il viaggio all'estero previsto per quest'anno.....destinazione....BALCANI.
I Balcani stanno rapidamente diventando una delle mete più interessanti per il turismo in moto. Ancora incontaminati dalla globalizzazione, una miscela di civiltà e culture rendono questa regione europea veramente unica. Mare blu e turchese, spiagge, montagne innevate, fiumi, laghi e foreste, caratterizzano questo itinerario: la magnifica Berat, città dalle mille finestre e le gole del Tara sono solo alcuni esempi di quanto questa terra ospitale possa offrire. Attraverso valli, vette e foreste fino al Lago di Ohrid, per poi ridiscendere sulla splendida costa mediterranea costellata di spiagge bianchissime e antichi borghi di pescatori. Un itinerario fuori dal comune, per scoprire popolazioni ospitali, per anni chiuse all’occidente e ricche di tradizioni e culture millenarie.
Parata Moto Guzzi Stelvio al Moto Guzzi Open House 2015
Il tutto si svolto meravigliosamente nonostante il maltempo.
Ecco una foto :