Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostrada!
MessaggioInviato: mar 17 ago 2010, 18:30 
Ciao a tutti, sono appena tornato da un giro di 300 km...tutto bene per le curve di montagna..ma...una volta presa l'autostrada ricominciamo con l'ondeggiamento superata una certa velocità :| :| :| :| che palle!!! ho fatto regolare dal meccanico guzzi il posteriore ed il precarico...ho tolto bauletti e borse varie...ma la moto ha un ondeggiamento fastidiosissimo e pericoloso....se qualcuno mi sa dire semplicemente qual'è la taratura delle sospensioni per rimediare al problema non venderò più la moto!!!so che ci sono già argomenti sul problema!!vorrei per favore una risposta chiara e risolutiva :D :D :D :D
Grazie


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mar 17 ago 2010, 18:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
io viaggio da 21000km con la taratura 'base' anche se porto sempre le borse laterali (la trovi nel manuale) ed anche quando ho viaggiato a tutto carico
gomme Scorpion Sync gonfie secondo prescrizione 2,5 e 2,7 (stelvio '08)
fino a 170 (a pieno carico) nulla... dopo ninsò!
ripeto: la mia moto è strettamente di serie, senza modifica alcuna. solo se ho il passeggero gonfio un pò di più il post (2,9)
prova a resettare tutto secondo le prescrizioni 'base' e vedi cosa succede
lamps
p.s.: in un'occasione l'ho un pò irrigidita e l'ho sentita troppo nervosa all'anteriore, quindi... son tornato indietro

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mar 17 ago 2010, 20:43 
Non connesso

Messaggi: 7396
Si rimedia all'ondeggiamento con bicipiti, tricipiti, deltoidi, dorsali e pettorali... : Chessygrin :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 0:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1745
Località: Prato (Toscana)
Ciao .
Anche nell'altro forum hai citato più volte questo problema.
Se sei di Pescara perche non fai due chiacchiere con Filippo Barbacane delle officine Rossopuro.
Fotse ti puo trovare la soluzione e finalmente ti tieni la Stelvio con soddisfazione.

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 1:04 
Se le regoli secondo manuale vai alla grande!
La tenuta di strada della Stelvio è ottima perchè ha un telaio fantastico e delle buonissime sospensioni.
Se qualcosa non va o ci sono dei problemi alle sospensioni o è solo una tua impressione.( ma la seconda ipotesi la leverei di torno)......... ed allora........
Falla provare a qualcuno con i controcoglioni come dice il fratello del mex prima.
un abbraccione e auguri...
Risolverai di sicuro


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 14:29 
Non connesso

Messaggi: 7396
Bencio ha scritto:
Ciao .
Anche nell'altro forum hai citato più volte questo problema.
Se sei di Pescara perche non fai due chiacchiere con Filippo Barbacane delle officine Rossopuro.
Fotse ti puo trovare la soluzione e finalmente ti tieni la Stelvio con soddisfazione.


@Bencio: Bhè se ha bisogno di uno che lavora le sospensioni può andare da Lorenzo di Motofactory...

@stelvio: Cmq ho capito chi sei, ti incrocio ogni tanto dalle parti della stazione... io sono quello con la Stelvio uguale alla tua.

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 21:07 
@ fede 78: la moto l'hai presa da grazia?tu ce l'hai colo grigio titanio? a pescara non ho mai visto una come la mia!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 21:09 
@ fede 78: tu ce l'hai il problema del galleggiamento?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 21:21 
Non connesso

Messaggi: 7396
stelvio ha scritto:
@ fede 78: la moto l'hai presa da grazia?tu ce l'hai colo grigio titanio? a pescara non ho mai visto una come la mia!


Si l'ho presa da Grazia a giugno...

stelvio ha scritto:
@ fede 78: tu ce l'hai il problema del galleggiamento?


per quanto riguarda il tuo problema, io non avverto niente, neanche a 200 km/h e passa... con valige, con una sola valigia e senza.

Prova ad avvicinarti il più possibile al serbatoio sedendoti sulla moto, in modo che le tua braccia siano il meno possibile estese e formino un angolo retto o quasi e fai la prova ondeggiamento. Dimmi se te lo rifà... : Wink :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 21:25 
il meccanico della guzzi mi ha aumentato il precarico di 2 clic al posteriore e 2 giri all'anteriore ma sui 180 190 senza borse la moto mi sembra pericolosa....ho provato a caricare il peso in avanti ma non cambia niente....sarà che vengo da una sportiva!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 19 ago 2010, 10:39 
ma la pressione gomme la controllate e la mettete come prescritto o fate di testa vostra?


nell'80% dei casi e' colpa della pressione delle gomme insufficiente.




ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: ven 20 ago 2010, 15:07 
Anche io ho trafficato non poco per risolvere i problemi di ondeggiamento. Alla fine ho provato a aumentare la frenatura in estensione. Invece dei 18 giri da tutto chiuso adesso ho 16 o 15 (nn ricordo di preciso). Da quando ho apportato questa modifica non ho più avuto gli ondeggiamenti. Preciso che non sono un espertone di ciclistica, sono solo andato per tentativi, per cui se chi se ne intende di più dirà che è una cavolata non potrò di certo contraddirlo. Quello che so è che mel mio caso funziona... Chiaramente con gomme gonfiate alla giusta pressione.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: ven 20 ago 2010, 17:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
leggendo Guzzilla... forse è il caso di precisare di quale Stelvio si parla e se di anteriore o posteriore...
a memoria i 18 giri cui fa riferimento Guzzilla dovrebbero riguardare il posteriore, l'estensione ed a pieno carico partendo da vite completamente chiusa... (per la '08, ma l'NTX che prevede...?)
e poi dovremmo sapere quali sono le condizioni del precarico... sennò è tutto 'squilibrato'
perchè (credo) l'uno sia complementare all'altro (Ubeeee.... aiuto...)
altrimenti rischiamo di dare numeri a 'casso' :mrgreen: : Chessygrin :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: ven 20 ago 2010, 21:33 
@guzzillo: scusa ma la frenatura in estensione sarebbe la regolazione che si fa con il giravite sul manubrio?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 18:44 
buttate sti cacciaviti che fate dei gran casini....hahahahahah........dovrebbero fare dei porto d'armi per i cacciaviti, ossia dei porto_cacciaviti, hahahaha.....che poi non sono meno pericolosi di una pistola nelle vostre mani, a 200 con una borsa sola -una mano sola- una molla sola-235 giri di freno-ma che date i numeri??????su quale ruota consigliate di giocarli????hahahahahahaahahah : Nar : : WohoW :a proposito.....numero fisso il 2 che sono i giri in piu sulla molla forcella : WohoW : ma due giri falli fare al collo del meccanico o mandaci lui in giro con sti settaggi. : Fuck You :


Ultima modifica di stefano il sab 21 ago 2010, 18:46, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 18:46 
Non connesso

Messaggi: 5978
Io ho risolto controllando la corretta pressione e settando le sospensioni su carico medio seguendo alla lettera le istruzioni della stelvio.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 18:48 
bravo feli.....questo si è parlare.......e da queste indicazioni eventualmente fare piccoli aggiustamenti....ma piccoliiiiiiiiiiiiiii................. : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 19:39 
Non connesso

Messaggi: 230
Località: Isola del Liri
Io l'ho mantenuta con il settaggio originale, nessun problema, fino ai 170 come l'avvocato nessun problema( ma poi perchè bisogna fare i 200? e la patente?),nel misto divertimento assicurato con la moto a scorrere nelle curve (oggi l'ho fatta provare ad un ducatista multistrada, al primo tornante ha toccato lo stivale sull'asfalto, con la sua non ci riesce, risultato non me la voleva ridare più), quindi se ti posso dare un consiglio tienila e divertiti. : Thumbup :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 19:49 
...ma infatti è un falso problema...ma si sa, il motociclista va sempre a cercare il pelo nell'uovo!!comunque stabilissima nei tornanti veloci e nelle strade di montagna, stabile anche in autostrada a velocità di codice, un pò meno quando si superano i 170 180!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: sab 21 ago 2010, 19:56 
Non connesso

Messaggi: 5978
Si stelvio io ho notato quel problema alla stessa velocità, ora lo accuso davvero meno. Ovvio non è una R1 però non ho più quel senso di insicurezza che avevo prima credimi. Prova solo a regolare le sospensioni sul medio carico e se puoi metti il cupolino in posizione bassa, forse a me ha influito anche questo.

PS: sul cupolino ho messo lo spoiler fisso stile Mra vario touring, poca spesa e scomparsa ogni turbolenza dal casco, favoloso.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 23 ago 2010, 9:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
stelvio ha scritto:
@guzzillo: scusa ma la frenatura in estensione sarebbe la regolazione che si fa con il giravite sul manubrio?

perdona la mia solita franchezza, ma sollevi 'sto casino perchè la moto ondeggia, è quasi un cesso , tanto che l avuoi vendere e... e... eeee neppure hai letto il manuale che ti danno con la moto : WallBash : : WallBash : : CoolGun :
mamifacciailpiacere... (Totò :mrgreen: )

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 23 ago 2010, 10:23 
Fino a 215 non ondeggia e provato con borse e zavorra fino a 170 nemmeno solo precaricato mono posteriore, gonfiaggio corretto nessuna guzzi mi mai ondeggiato.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 23 ago 2010, 11:52 
vittorio66 ha scritto:
...l'ho fatta provare ad un ducatista multistrada, al primo tornante ha toccato lo stivale sull'asfalto, con la sua non ci riesce...


In effetti le pedane della Multi sono più alte e strette, bisogna piegare di più per toccare : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 23 ago 2010, 12:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
vittorio66 ha scritto:
Io l'ho mantenuta con il settaggio originale, nessun problema, fino ai 170 come l'avvocato nessun problema( ma poi perchè bisogna fare i 200? e la patente?),nel misto divertimento assicurato con la moto a scorrere nelle curve (oggi l'ho fatta provare ad un ducatista multistrada, al primo tornante ha toccato lo stivale sull'asfalto, con la sua non ci riesce, risultato non me la voleva ridare più), quindi se ti posso dare un consiglio tienila e divertiti. : Thumbup :


Giusto!anche la mia ha questo problema,dai 190-195 in su.io sono partito tranquillamente per le ferie a pieno carico,tanto a quelle velocità ci si arriva raramente!col tempo farò dei tentativi di risoluzione,ma non è che prendo un pomeriggio per provare diversi settaggi e infilarmi in autostrada a provare a vedere se riesco ad ammazzarmi!!devo dire però che non mi aspettavo una cosa del genere da questa moto!la pressione delle gomme secondo me è la causa,però qua intorno trovare un benzinaio col manometro tarato correttamente sembra impossibile :shock:

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 23 ago 2010, 12:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
... nessuno lo ha tarato, solo perchè con lo stesso manometro collegato al tubo ci fanno anche il gonfiaggio delle gomme... il che 'stara' il sistema molle dello strumento.
io ne ho 2 (di manometri) uno il classico ad ago e l'altro digitale... la pressione la controllo e regolo ogni volta che esco (...o quasi, dipende dal cambiamento delle temperature e dai km percorsi...)

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group