Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 12:50 
Salve a tutti,
domenica scorsa, dopo solo 11 mesi di vita della moto (e della batteria), non sono riuscito a metterla in moto (NTX m.y. 2010) :ntx . Premetto che ho sempre usato un carica/mantieni e che i volt indicati dal display erano 12,2 (forse un po' pochini ?). Ho provato a caricarla ancora ma non da spunto sufficiente al motorino d'avviamento ....
Ho chiesto al concessionario Due Ruote di Ferrara dove l'ho acquistata e mi hanno detto "lo scarto della batteria dopo quasi 1 anno non è coperta da garanzia ma ritenuta materiale di usura".
Qualcuno ha avuto la sostituzione della batteria entro il primo anno di vita della moto? E come, con chi bisogna incazzarsi, con il concessionario (che mi ha girato la mail della moto guzzi) o con la MG?
Grazie, a presto ...
:diavolo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 16:00 
Non connesso

Messaggi: 283
Località: Palermo
Il 13 agosto a un mese esatto da averla immatricolata, ho dovuto sostituire la batteria.

Inutile dire che era impensabile cercare in quella data un concessionario/meccanico aperto.
di certo non potevo tenerla ferma per quella banalità.

Ho comprato una batteria nuova e ho richiesto fattura che poi tramite meccanico ho inviato alla guzzi.
a seguito di ciò La guzzi ha richiesto la vecchia batteria, che è stata inviata.

oggi 14/12/2011 dopo 4 mesi e un giorno, non ho ancora risposte....

_________________
Lamps
Piero

[img]http://www7.pic-upload.de/26.03.11/h5wcebswd7z4.gif[/img]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 16:13 
Prima di acquistare la Stelvio ho avuto 3 GS: l' R80 (che ho ancora) la R 850 e la R1150. Le batterie duravano in media 5 - 6 anni.
No comment ....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 16:19 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
:smoke01 ...

spesso però con le batterie é una lotteria, certo una durata così esigua é piuttosto al limite.
Se mantenuta come si deve, almeno 4 anni dovrebbe durare.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 16:43 
Non connesso

Messaggi: 621
Località: Empoli
ch-zep ha scritto:
:smoke01 ...

spesso però con le batterie é una lotteria, certo una durata così esigua é piuttosto al limite.
Se mantenuta come si deve, almeno 4 anni dovrebbe durare.

La mia MY09 ha 14 mesi di vita ed una batteria ottima.
dal 2005 fino a 6 mesi fa avevo la Breva 1100: la batteria l' ho sostituita, per correttezza, quando l'ho venduta.
ciao.

_________________
:lupogrigio

Tieniti i sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi
Nulla possiamo davanti al nascere e al morire: possiamo solo assaporare l' intervallo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 17:09 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
Attenzione che per legge in ambito CE (ora non ho sotto mano la legge ma se la trovo la pubblico con i dettagli) la garanzia su prodotti nuovi è di 2 anni! Sebbene molti costruttori indicano sulla loro documentazione una garanzia di un anno, non è ritenuta valida ai fini del consumatore. Si gioca sulla ripartizione della responsabilità fra periodo di garanzia costruttore e periodo garanzia venditore. Per l'utilizzatore finale la garanzia è di 2 anni e parte dalla data di entrata in possesso del bene per cui se sono stati forniti componenti o parti con garanzia scaduta, si fa riferimento a parti che compongono il bene nel suo insieme (no parti opzionali ma componenti determinanti il funzionamento o uso del bene stesso) deve rispondere il punto vendita o la casa costruttrice. Su questi tipi di componenti il confine usura-mal utilizzo è vago per cui il produttore può avvalersi della clausola di esclusione per uso improprio. Si può comunque chiedere una relazione tecnica in quanto il non corretto uso potrebbe essere determinato da un altro difetto del bene nel suo complesso.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mar 20 dic 2011, 14:46 
io avrei chiamato l'assistenza e gli avrei fatto cambiare la batteria,se puoi utilizzavi il manutentore di carica ancora di più l'incazzatura...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mar 20 dic 2011, 15:35 
Il mantenitore di carica l'ho sempre usato ma di vecchio tipo (senza tante fasi ...). Adesso visto che ho speso € 100 per una nuova batteria (DICRA) acquisterò anche un carica mantieni C TEC MXS 5.0 a 96 fasi !!! per vedere si la batteria mi dura un po' di più.
Per quanto riguarda l'assistenza credo che se l'avessi chiamata poi oltre alla batteria mi dovevo pagare anche l'intervento .... :boing


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mar 20 dic 2011, 18:22 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
sulle batterie mi pare che diano massimo 6 mesi di garanzia...
Non uso mantenitore di carica e la mia è durata due anni esatti ... direi che è impossibile fare una previsione o una stima attendibile, questa potrebbe durare 4 anni oppure fottersi in pochi mesi.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 11:15 
La mia domanda è: quanto tempo può stare ferma la moto senza una ricarica? Nel manuale se non ricordo male è riportato 15 gg. Per tempi più lunghi tipo un mese credo che o si ricarica ogni 15 gg o si deve staccare qualche fusibile oppure un contatto alla batteria. Io ho appena montato manopole riscaldate Hein Geriche e guanti riscaldati Klan (per la passeggera - favolosi!); ho paura che anche loro contribuiscano a ridurre la vita della batteria ....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 11:48 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
nessun problema con l'abbigliamento riscaldato klan (guanti, sottogiacca e calze), basta collegarli a motore già acceso

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 12:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
io eviterei i manutentori... non e detto che siano sempre un beneficio per la batteria perche comunque gli elettrodi a maneterla in carica si consumano, basterebbe fare 5 km anche ogni 2 mesi..

la mia moto è un telaio 08 immatricolato 10, per ora nessun problema di batteria (che ha quasi 4 anni) e mai collegata a nessun manutentore.. il problema se mai ce l'o per tenerla accesa da molto fredda.. devo tenere l'acceleratore per un po se no si spegne immediatamente..

sul cbr 53.000 km, a febbraio ne compie 8, e parte come un orologio, batteria mai messa con manutentore (e l'anno scorso l'ho usato solo in pista facendoci solo 1.000 km scarsi in 3 uscite....)

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 12:26 
Mi vuoi dire che tu lasci la moto ferma anche 2 mesi, non ricarichi e ti è sempre partita. Ma la centralina o computer di bordo che dir si voglia non ha un assorbimento fisso. Stacchi fusibili o contatti alla batteria ?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durata batteria originale (YUASA)
MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 12:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
sul cbr mai staccato nulla e purtroppo e stato fermo anche piu di 2 mesi l'inverno scorso..

la stelvio per ora al massimo e stata ferma un mese
e l'ultima volta è stata ferma da domenica 30 ottobre 2011 a sabato 17 dicembre cioe un mese e mezzo è si e messa in moto alla prima (poi chiaramente non teneva il minimo..) e dimenticavo.. ho le manopole oxford direttamente attacate alla batteria.. ;)

ciauz

ps: le moto son custodite in garage non all'aperto, li credo non scenda mai sotto i 5 / 6 gradi


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group