Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 574 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 30 nov 2011, 20:16 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
mi piacerebbe tornare...come mi piacerebbe tornare in norvegia...che preferisco all'islanda per un semplice motivo odio le 50 +50 ore di navigazione..per l'islanda..
oggi il mio guru' islandese ( tour operator che da 20 anni si occupa di islanda) mi ha mandato una bozza per un viaggio di 17 giorni tutti sull'isola spedendo le moto con tir e viaggiando in aereo..
ora faccio una sommativa dei costi reali e domani posto il tutto ma dovremmo essere sui 2500 a persona viaggiando in due con una moto....e credetemi non e' tanto se pensate che un viaggio che da solo vale...vabbe' che lo dico a fare...per me quei posti li sono magici...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 30 nov 2011, 20:19 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
il prezzo non è alto visto il costo della vita in islanda...peccato che ad agosto non riesco a prendere ferie

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 30 nov 2011, 20:29 
17 giorni solo 5.000 euro in due? Mi sembra quasi troppo poco... non vorrai mica far dormire in tenda quei poveri vecchietti che si trovano tra i guzzisti :smoke01

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 1:05 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
io nel 2008 ho speso 3800 in due tutto compreso.
stessa formula ora proposta slleeping bad dove possibile in pratica dormire in simil bad and breckfast ovvero nelle fattorie ti danno un letto e dormi con ilsacco a pelo..io mi sono trovato davvero bene.
comunque sto' chiedendo informazioni piu' precise e vi faccio sapere al piu' presto.
il costo di spedizione della moto e' di 1000 euro se si raggiungono le 18 moto almeno (il camion ne puo' portare 24 in tal caso costerebbe anche meno).
l'altra volta feci una settimana e fu' tutto di fretta in 17 giorni c'e' proprio da spassarsela..ma aggiungo non per smorzare entusiasmo...che per visitare bene questa isola c'e' da montare le tassellate ed essere disposti a fare quello che la nostra moto fa' benissimo facili e lunghissimi sterrati...altrimenti con la ring road asfaltata si vede il 40% di quello che si puo' vedere..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 10:34 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
ecco la soluzione aggioranta con tutto ma proprio tutto. qui si dorme alcune notti in ottimi hotel e altre ove possibile con la formula sleeping bag ovvero con sacco a pelo su materasso. comprensivo di colazione :
eccoti il preventivo che ho raccattato per islanda in due tutto compreso.
con spedizione moto via tir viaggio in aereo per due pernotti e colazione mancano circa 300 euro di benzina e i pasti.
viaggio con 17 giorni in islanda
costo per due persone in una moto
1290 x 2 2580+235 x 2 470+50x 2 100+1000+845 x 2 1690+300x 2 600 = 6440 /2 fanno 3220 a capoccia.
con benzina e pasti saremo sui 3400 a capocchia circa in caso di viaggio in due e 3720 da soli in pratica sui 4000 viaggiando in solitaria.
ma si tratta di all inclusive....


-------- Messaggio originale --------
Oggetto: RE: NUOVO SERVIZIO TRASPORTO MOTO PER/DA L'ISLANDA
Data: Wed, 30 Nov 2011 18:20:26 +0100
Mittente: EXODUS TOUR OPERATOR - Alex <alex@exodustouroperator.it>
A: 'F.lli Ferrara Srl - Massimo Ferrara' <ferrara@fratelliferrara.com>


Ciao Massimo,



Il costo per raggiungere la moto nella versione 17 giorni è 1.290 + tasse aeroportuali 235 circa + 50 Euro di spese gestione pratica.



Nel suddetto costo è incluso:

- Il volo di linea andata e ritorno, Icelandair, Milano-Keflavik-Milano.

- Il volo domestico di linea andata e ritorno, Air Iceland, Reykjavik-Egilsstadir-Reykjavik.

- I trasferimenti con Flybus Plus dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa.

- I pernottamenti a Reykjavik dell’8 e 23 agosto previsti presso l’hotel Parkinn 3 stelle, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Il pernottamento ad Egilsstadir del 22 agosto previsto presso l’hotel Edda Egilsstadir, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Assicurazione medico-bagaglio.

- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio.

- Spedizione dei documenti con corriere presso indirizzo fornito dal cliente.
- Catalogo Islanda.
- Cartina turistica dell'Islanda e di Reykjavik.

- Mappa stradale dettagliata 1:500.000 (la migliore esistente).
- CD "L'Islanda di Alex".

- DVD “How to drive in Iceland”.
- Porta documenti ed etichette per bagaglio e moto.
- Tasse locali, percentuali di servizio e tassa di soggiorno.



Se faremo 18 moto, il costo del trasporto sarà 1.000 euro.



Rimangono scoperte le 13 notti durante il tour, che vanno da giovedì 9 a mercoledì 21. Il loro costo è il seguente:

- In formula sleeping bag: EUR 507. Se vuoi aggiungere anche la colazione, sono altre 203

- In camera doppia con servizi condivisi al piano inclusa prima colazione: EUR 845

- In camera doppia con servizi privati inclusa prima colazione: EUR 1.200



Fammi sapere se hai bisogno di altro.

Grazie mille per tutto quello che stai facendo J

Ciao!

Alex.



Cordiali saluti | Bestu kveðjur | Best regards.



Dr. Alessandro Tamburini

(Owner)



EXODUS Tour Operator - travel in the nature!

Corso XI Settembre, 200 - 61121 Pesaro - Italy

Tel: +39 0721 30318 - Fax: +39 0721 639214

Mobile: + 39 348 6063522

24 Hour Emergency Line: +39 334 2024843

Skype: exodus viaggi e natura

www.exodustouroperator.it

www.lislandadialex.it

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 14:39 
Interessante è interessante, i costi sono ottimi ma... 17 giorni in agosto mi sa che siano un po' troppi per noi : Blink :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 14:59 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
se leggi quell che mi ha scritto il promoter c'e una formula a 17 giorni sull'isola e una a meno anzi mi sa' che quella non l'ho messa metto ora la proposta iniziale dove si capisce.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 15:00 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
SOLO PER IL 2012

NUOVO SERVIZIO TRASPORTO MOTO PER/DA L’ISLANDA



Solo per il 2012, Alex ( www.lislandadialex.it ) ha organizzato un servizio trasporto moto + bagaglio, a mezzo TIR e il viaggiatore arriverà con un comodo volo, portandosi solo il bagaglio a mano. Con questa soluzione, si risparmiano 2 settimane di tempo fra trasferimento per/da la Danimarca e traghetto che collega l’Islanda con l’Europa solo una volta alla settimana.



Il servizio è stato studiato nei minimi particolari ed offre la possibilità di scegliere una permanenza di 17 o di 10 giorni.



Le moto dovranno essere lasciate nel parcheggio della ditta di trasporti a Collecchio (PR) entro mercoledì 1 agosto. Il parcheggio è recintato e le moto sono al sicuro. Giovedì 2 agosto, saranno caricate sul TIR e legate con la massima cura. Al ritorno, saranno scaricate nello stesso parcheggio, giovedì 30 agosto, dopodiché, sarà possibile tornare a prenderle. Il TIR può contenere 20 grossi bilindrici.



COSTO SERVIZIO TRASPORTO MOTO

Il costo del servizio trasporto moto ammonta a EUR 18.000. Per ammortizzare tale costo, il servizio viene proposto a tutti i viaggiatori e ai tour operators. L’obiettivo è di caricare almeno 18 moto in modo da pagare 1.000 Euro a moto. Se poi ce ne saranno di più, il prezzo sarà più basso. Se entro il 24 febbraio 2012 non si raggiungerà il numero minimo di 18 moto, valuteremo insieme agli eventuali già iscritti, se confermare comunque il servizio ad un costo maggiore o annullare.



PACCHETTO “ARRIVO IN ISLANDA” SOLUZIONE 17 GIORNI DA EGILSSTADIR (8-24 agosto)

Mercoledì 8 agosto: volo di linea Icelandair Milano-Kelfavik (è possibile partire anche da altre città). Trasferimento in hotel a Reykjavik con Flybus Plus. Pernottamento.

Giovedì 9 agosto: Ore 7:30, volo domestico Air-Iceland Reykjavik-Egilsstadir, arrivo ore 8:30 e ritiro moto ad Egilsstadir. Da qui inizierà il vostro tour.

Mercoledì 22 agosto: Ore 14:00 riconsegna moto ad Egilsstadir. Pernottamento.

Giovedì 23 agosto: Ore 8:55 volo domestico Air-Iceland Egilsstadir-Reykjavik, arrivo ore 9:55. Giornata libera a Reykjavik. Possibilità di andare alla Laguna Blu. Pernottamento.

Venerdì 24 agosto: trasferimento in aeroporto con Flybus Plus e volo di linea Icelandair Keflavik-Milano.

La quota individuale per la soluzione da 17 giorni di permanenza è di EUR 1.290 + EUR 185 circa di tasse aeroportuali e EUR 50 di spese gestione pratica.

Supplemento camera singola: EUR 145.

La quota individuale include:

- Il volo di linea andata e ritorno, Icelandair, Milano-Keflavik-Milano.

- Il volo domestico di linea andata e ritorno, Air Iceland, Reykjavik-Egilsstadir-Reykjavik.

- I trasferimenti con Flybus Plus dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa.

- I pernottamenti a Reykjavik dell’8 e 23 agosto previsti presso l’hotel Parkinn 3 stelle, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Il pernottamento ad Egilsstadir del 22 agosto previsto presso l’hotel Edda Egilsstadir, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Assicurazione medico-bagaglio.

- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio.

- Spedizione dei documenti con corriere presso indirizzo fornito dal cliente.
- Catalogo Islanda.
- Cartina turistica dell'Islanda e di Reykjavik.

- Mappa stradale dettagliata 1:500.000 (la migliore esistente).
- CD "L'Islanda di Alex".

- DVD “How to drive in Iceland”.
- Porta documenti ed etichette per bagaglio e moto.
- Tasse locali, percentuali di servizio e tassa di soggiorno.



PACCHETTO “ARRIVO IN ISLANDA” SOLUZIONE 10 GIORNI DA REYKJAVIK (11-20 agosto)

Sabato 11 agosto: volo di linea Icelandair Milano-Kelfavik (è possibile partire anche da altre città). Trasferimento a Reykjavik con Flybus Plus e ritiro moto. Pernottamento.

Domenica 12 agosto: inizio del vostro tour.

Domenica 19 agosto: Ore 14:00 riconsegna moto. Giornata libera a Reykjavik. Possibilità di andare alla Laguna Blu. Pernottamento.

Lunedì 20 agosto: trasferimento in aeroporto con Flybus Plus e volo di linea Icelandair Keflavik-Milano.

La quota individuale per la soluzione da 10 giorni di permanenza è di EUR 985 + EUR 235 circa di tasse aeroportuali e EUR 50 di spese gestione pratica.

Supplemento camera singola: EUR 110.

La quota individuale include:

- Il volo di linea andata e ritorno, Icelandair, Milano-Keflavik-Milano.

- I trasferimenti con Flybus Plus dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa.

- I pernottamenti a Reykjavik dell’11 e 19 agosto previsti presso l’hotel Parkinn 3 stelle, con sistemazione in camera doppia con servizi privati, inclusa prima colazione.

- Assicurazione medico-bagaglio.

- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio.

- Spedizione dei documenti con corriere presso indirizzo fornito dal cliente.
- Catalogo Islanda.
- Cartina turistica dell'Islanda e di Reykjavik.

- Mappa stradale dettagliata 1:500.000 (la migliore esistente).
- CD "L'Islanda di Alex".

- DVD “How to drive in Iceland”.
- Porta documenti ed etichette per bagaglio e moto.
- Tasse locali, percentuali di servizio e tassa di soggiorno.



ISCRIZIONE, CAPARRA E SCADENZA:

All’atto dell’iscrizione, dovrà essere versata una caparra a mezzo bonifico.

Trasporto moto: EUR 500

Soluzione 17 giorni: EUR 300

Soluzione 10 giorni: EUR 250

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 9:54 
guzzienduromassimo ha scritto:
Alex:
...Rimangono scoperte le 13 notti durante il tour, che vanno da giovedì 9 a mercoledì 21. Il loro costo è il seguente:
- In formula sleeping bag: EUR 507. Se vuoi aggiungere anche la colazione, sono altre 203
- In camera doppia con servizi condivisi al piano inclusa prima colazione: EUR 845
- In camera doppia con servizi privati inclusa prima colazione: EUR 1.200


...quindi è possibile anche prenotare i vari pernottamenti del giro?

Anche per il periodo breve?

Visto che agosto è il mese di maggior afflusso sull'isola, questa opportunità sarebbe interessante per chi NON vuol sentir parlare di tenda : Wink :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 10:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
il promoter ti organizza tutto .
nelle mie "proposte" non c'e' nessuna tenda perche' io per un viaggio del genere la sconsiglio alla grande...puo' piovere e se piove fa' un bel po' freddo...e puo' anche ghiacciare la notte in alcuni posti e poi la sistemazione in fattorie con sacco a pelo e' molto bella costa intorno a 22\25 euro a testa con colazione e non mi sembra spropositata...
comunque quella o soluzione hotel sono possibili sia per il giro lungo che per il corto.
io presto decidero' anche perche' prima prenoti e meno spendi perche' le soluzioni piu' economiche sono le prime a finire.
in ultimo non e' affatto vero che ad agosto sia il periodo di maggior afflusso all'isola...giugno e luglio sono i piu' gettonati infatti alla seconda di agosto sbarcammo sull'isola ( si sbarca una volta a settimana e c'e' solo una nave) in 12 moto di cui 9 italiani....a giugno\luglio sbarcano anche 30\50 moto quasi tutti stranieri...e comunque la parola affollamento per l'islanda e' sempre fuori luogo...non esiste affollamento..e anche per questo io la adoro..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: sab 3 dic 2011, 0:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
il promoter ti organizza tutto .
nelle mie "proposte" non c'e' nessuna tenda perche' io per un viaggio del genere la sconsiglio alla grande...puo' piovere e se piove fa' un bel po' freddo...

Vero. Io ad agosto 2008 (prima decade), trovai pochissima pioggia e niente nebbia (fortuna), ma di notte andavamo sui 6-7 gradi ventosi. A cena ed al mattino accendevamo sempre un po' la stufa del camper!

guzzienduromassimo ha scritto:
in ultimo non e' affatto vero che ad agosto sia il periodo di maggior afflusso all'isola...giugno e luglio sono i piu' gettonati infatti alla seconda di agosto sbarcammo sull'isola ( si sbarca una volta a settimana e c'e' solo una nave) in 12 moto di cui 9 italiani....a giugno\luglio sbarcano anche 30\50 moto quasi tutti stranieri...e comunque la parola affollamento per l'islanda e' sempre fuori luogo...non esiste affollamento..e anche per questo io la adoro..

L'afflusso ad agosto c'è, anche se poi una volta là non te ne accorgi. Doveste muovervi però con 7-8 o più moto, credo sia inevitabile avere un itinerario fissato e prenotato.
Nell'anno in cui andai io, i voli diretti in agosto Iceland Air erano prenotabili via internet solo fino a febbraio. Poi è finita la disponibilità per la classe turistica ed ho dovuto passare per forza dall'agenzia (che prenota al buio i posti aereo; per questo si "esauriscono"). All'epoca mi sono trovato molto bene con Cristiano viaggi (sig. Carandina) di Milano. Prenotato ed organizzato tutto parlandoci solo al telefono e per mail (noleggiando il camper, io ho ovviamente avuto bisogno solo di prenotare l'albergo a Rejkiavick ed i voli. . . . ).

Un posto dove tornare sicuramente, in auto, in moto, in qualsiasi modo!
Sembra un paradosso, ma è anche un paese molto adatto ai bambini (non in moto, ovvio)!

Buon viaggio e invidia

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: sab 3 dic 2011, 13:33 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
intanto e' un sogno..ma di sogni simili ne ho realizzati parecchi...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mar 6 dic 2011, 22:15 
...il bello è che ognuno potrà poi realizzare il suo viaggio: chi da 17 giorni, chi da 10, chi in "single" affrontando guadi e sterrati, chi in coppia o con una stradale inserendo solo strade non difficili, chi in tenda o sacco a pelo, chi partendo con già le tappe prenotate (cene comprese :smoke03 ) per evitare imprevisti.

Ho visto in anteprima un filmato di quasi mezz'ora realizzato anno scorso dal mio amico Tommaso Pini di Curve&Tornanti (scrive anche per DueRuote e Motociclismo) in Islanda con Alex... mi sa che Claudia ed io (ed i 'soliti' soci di tante vacanze GSadventuredotati) cominciamo a mettere via i soldini e a fissare dieci giorni di ferie in agosto : Chessygrin : : Chessygrin :

Prima parte del filmato 2011: https://www.facebook.com/photo.php?v=2788357476080 (SLURP)

Immagine

Lamps


Ultima modifica di Gattostanco il sab 10 dic 2011, 19:22, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 7 dic 2011, 0:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1532
Località: verona
Cacchio ...mi sta asselendo una scimmia per un mio sogno...l'Islanda....sarei piu' propenso per i 10 gg e in due ...dunque poco sterrato :c ...ma il tuor e' variabile ?ha itinerari fissi?non vorrei essere di intralcio a qualcuno : Hurted : ...e la cifra mi sembra di acìver capito si aggirerebbe intorno ai 3000 euri a coppia ...ora....inizio a metter via i soldini :smoke01 :smoke01 ....

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 7 dic 2011, 0:51 
Io sono propenso per quella di 10 giorni. Tenetemi informato sull' evoluzione della Proposta e della possibilita' di realizzarla.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 7 dic 2011, 9:12 
duca73 ha scritto:
Cacchio ...mi sta asselendo una scimmia per un mio sogno...l'Islanda....sarei piu' propenso per i 10 gg e in due ...dunque poco sterrato :c ...ma il tuor e' variabile ?ha itinerari fissi?non vorrei essere di intralcio a qualcuno : Hurted : ...e la cifra mi sembra di acìver capito si aggirerebbe intorno ai 3000 euri a coppia ...ora....inizio a metter via i soldini :smoke01 :smoke01 ....



C'è un tour di 10 giorni con Alex che prevede sterrati guadi deserti ed altro... precluso di fatto a chi viaggia in coppia.

Per chiunque altro invece è tutto a scelta... si può chiedere ad Alex di definire un itinerario di 10 o di 17 giorni, fissando l'alloggio in albergo, in fattorie, oppure andando all'avventura magari in tenda.

L'importante è riuscire a riempire il camion, ovevro raggiungere almeno il numero di 18 moto entro febbraio (perchè a quel punto Alex comincerà a prendere le caparre e a prenotare voli, stanze e cene)... poi, una volta là, ognuno può seguire il proprio itinerario (io ad esempio non andrei mai in gruppo... più che un gattostanco, quando sono in vacanza, sono un orso : Chessygrin : ) : Wink :

I costi sono un po' più alti.
...1000 euro per il viaggio della moto
...un migliaio di euro a testa abbondanti per il viaggio aereo.
E poi rimane da mangiare e da dormire per 10 o 17 giorni : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 7 dic 2011, 10:15 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
chiunque sia interessato contatti direttamente alex che e' disponibile.
l'itineraio e' super personalizzabile....
per l'off e' di natura facilissima e per vedere cose meravigliose e' necessario..altrimenti si perdono tante cose..per esempio per vedere la cascata con piu' portata d'europa che da sola vale il viaggio ci sono 35km di sterrato che si fanno anche con un goldwing......
l'itinerario non e' fisso in islanda si parte in un punto e si fa' il giro ma il giro lo fate come vi pare e assolutamente non e' un viaggio organizzato come quelli di motoorizzonti o simili ognuno va' per i fatti suoi se qualcuno si trova bene puo' anche viaggiare appaiati.
alex a me nel 2008 mi preparo' un itinerario seguendo le mie rischieste e lo feci tutto in due con una lc8 carica all'inverosimile...e pure serbatoio da 45 litri...comunque sulla ring road basta anche il serba da 18 litri....addentrandosi fate bene i calcoli....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mar 13 dic 2011, 23:20 
I 4 video (slurp!) :scimmia2

Oxi, Geysir, Skogafoss, Godafoss:
http://youtu.be/P7jQF2ixudo

Laguna glaciale, fattoria di Modrudalur, deserto Odadarhaun:
http://youtu.be/ezndgjWOqH8

Porticciolo Djupivogur, città Akureyri, caldera Krafla, riserva lago Myvatn:
http://youtu.be/oQpGDOP6xmE

Fabbrica lana Vikurprjon, lago geotermico Mivatn, capitale Reykjavik:
http://youtu.be/x2KvzxTc0wM

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 11:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
.........
per l'off e' di natura facilissima e per vedere cose meravigliose e' necessario..altrimenti si perdono tante cose..per esempio per vedere la cascata con piu' portata d'europa che da sola vale il viaggio ci sono 35km di sterrato che si fanno anche con un goldwing..........

Quel tratto lo feci a 60-70 km/h . . . . con il Camper!
C'era solo un po' di pentolame che faceva clang-clang.
Anche nella ring-road (la strada principale ed inevitabile) a nord, nel 2008, c'era un bel pezzo obbligato sterrato.
In ogni caso non si deve temere lo sterrato (anche per chi non lo va a cercare apposta), perchè sono tenuti bene, larghi, ben livellati, ed in genere senza grosse pendenze.
Piuttosto ci sono alcuni percorsi, che io ovviamente non ho nenache pensato di fare in camper, dove sono inevitabili i guadi. Ed un guado non va preso alla leggera, anche perchè se si sdraia la moto in acqua, son problemi! Le strade aperte ai soli 4x4 mi pare siano indicate con la lettera F, comunque. Tutti gli altri sterrati, e sono tanti, sono fattibili anche con una 2x4 o qualunque moto (che non sia proprio un cbr, nè!). Anche qualche F è fattibile senza guadi, come quella che taglia l'inerno nella parte ovest, più o meno dala zona Geyser ad Akureyri.

Piuttosto, per un viaggio in moto in Islanda mi preoccuperei di:

1. abbigliamento (caldo e impermeabile)
2. gestione delle forature in autonomia (sulla road ring il normale gsm prende comunque "quasi" sempre)
3. prenotazione ove possibile dei pernotti e comunque sacco a pelo nel bagaglio, anche senza la tenda, per approfittare di sistemazioni di fortuna ed a poco prezzo.
4. autonomia benza solo se si fa l'interno; altrimenti basta ricordarsi di fare il pieno appena si può (a metà serbatoio)

Saluti

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 11:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
il la f 225\235 l'ho fatta in due stracarico...e sono 26 guadi della madonna....scusate il termine....e' una delle cose piu' belle che ricordo...
la f35 taglia l'isola a meta' in mezzo a due ghiacciai e un tipo l'ha fatta con il goldwing...quindi tranquilli......
quoto tutto quanto scritto da gabor al 100%

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 11:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
PS: dimenticavo! Fare in modo di sbarcare la moto là con pneumatici in ottimo stato (ovvero metterli nuovi quando si parte da casa). Il mercato moto in Islanda sostanzialmente non esiste e quindi è praticamente impossibile trovare in loco pneumatici sostitutivi. Si dovrebbe aspettare un corriere aereo dalla danimarca o dalla germania!
Inoltre le sterrate sono di sabbia e ghiaino derivante da roccia vulcanica, che logora in fretta le gomme.
Sull'isola si deve mettere in conto di fare non meno di 2500 km (per una settimana di permanenza). Ovviamente di più se si stà di più (io li ho fatti in 9 gg di camper, prendendola ovviamente abbastanza comoda, con i bambini).

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 14 dic 2011, 12:00 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
guarda per le gomme ora va' un po' meglio diversi che hanno sottovalutato quello che scrivi hanno cambiato il posteriore nella capitale...magari non trovi la marca giusta ma una gomma si trova...ma io suggerisco di sbarcare sull'isola con gomme nuove...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mar 20 dic 2011, 23:51 
Chi vuole aiutarci a far conoscere l'iniziativa (sempre con l'obiettivo di riempire il camion), può scaricare e stampare questa locandina e portarla in qualche negozio di abbigliamento e accessori, concessionario, bar in cima al passo vicino a casa : Thumbup :

Immagine

Lamps


Ultima modifica di Gattostanco il mer 21 dic 2011, 15:36, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: mer 21 dic 2011, 10:16 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
vai gatto....che magari ci conosciamo in islanda..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: islanda agosto 2012
MessaggioInviato: gio 29 dic 2011, 17:40 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23275
Località: montecosaro scalo
io barbara e mio amico andrea di macerta abbiamo prenotato il posto sulla nave..oggi...
islanda torniamo...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 23  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group