Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: sab 22 ott 2011, 18:56 
ebbene sì ho combinato un disastro; è iniziato tutto sabato scorso. giretto tranquillo e mi accorgo che il cardano gronda olio da tutte le parti. passo dal mio meccanico a udine ( dove viso durante la settimana) e si suggerisce di smontare il pezzo ( visto che la garanzia è scaduta) e di portargli la scatola del cardano completa; io vivo nei fine settimana a treviso. Smonto tutto,senza problemi, e quando arriva il momento dei 4 bulloni che collegano il la scatola del cardano a alla forcella, uno distro l'altro tutti spanati, come burro.
E ci sono stato attento usando chiave a cricchetto, attenzione e quasi amore. Ora con la moto smontata e neanche un idea su come fare per evitare il costo delcarro atrezzi. Qualche suggerimento ? ( a parte ma perchè ci hai messo le mani ).


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: sab 22 ott 2011, 19:01 
Non connesso

Messaggi: 7396
Porta il CARC da uno che fa le rettifiche e fatti mettere un elicon in acciaio in ogni sede filettata. Ovviamente dovrai cambiare il passo dei bulloni... :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: sab 22 ott 2011, 19:06 
Ma il problema è che il cardano e tuttora collegatoa tutto il resto; potrei sempre rimontare ruota, freni e chiamare un carro atrezzi ma prima vorrei provare tutte le possibilità, grazie comunque per la risposta


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: sab 22 ott 2011, 19:09 
Non connesso

Messaggi: 7396
Immagine

Smonta nuovamente il cardano allora... sai quanto ti costa un carro attezzi? Un botto... Sai quanto spendi per mettere 4 elicon in acciaio nelle filettature spanate? 5 € ad elicon X 4 = 20 €... poi i soldi so i tuoi... :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: sab 22 ott 2011, 19:16 
scusa forse non mi sono spigato bene; i 4 bulloni che collegano il candano si sono spanati cercando ( senza riuscirci) il carc. magari fossi riuscito a smontarlo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 0:13 
Non connesso

Messaggi: 7396
Scusa ma se sono spanate non si dovrebbero avvitare... Ma a svitare dovresti riuscirci... Sei sicuro di stare a svitare nel verso giusto?
Magari posta una foto...

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 19:52 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
Fede, Maverick vuole dire che ha arrotondato le teste dei bulloni. La filettatura e' integra perche' non e' mai riuscito a smuovere nemmeno un bullone!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 19:58 
Non connesso

Messaggi: 7396
Ah ok, cosí è chiaro... Esiste una chiave per torgliere i bulloni che si arrotondano... La vende anche Obi o Leroy Merlin, ma non ricordo come si chiama.

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 20:21 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
Molto utile Fede questa notizia! Sai quante volte mi e' capitato di arrotondare le teste dei dadi!
Dove hai visto questa chiave? che forma ha? Se la vedo dal Leroy la compro :)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 20:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
se vuoi una cosa spiccia, saldacene un altro o addirittura una leva, 5 min li tiri via...

:byee

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 20:32 
Non connesso

Messaggi: 7396
Guarda ci sono 2 tipi di chiavi... una fissa che si chiama chiave Tough e una mobile di cui non ricordo il nome. Io ho quella mobile, ma ho visto che Leroy Merlin ha il set di chiavi Tough. :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 20:35 
Non connesso

Messaggi: 7396
ci sarebbe anche questo estrattore:

Immagine

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 20:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
Fede78 ha scritto:
ci sarebbe anche questo estrattore:

Immagine


.. ma mesà che lì dietro non entra..
je conviene un punto di saldatura e lasciarlo in ammollo nello svitol una mezzora...

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 21:02 
Con quella chiave, se riesci a prendere la testa della vite, ma senti resistenza e non si svitano le viti.. ti consiglio di scaldare la sede con la pistola termica, poi spruzzi del ghiaccio spray solo sulla vite e, così, dovrebbe svitarsi subito, riducendo la resistenza sulla vite, per cui, la forza da esercitare sulla testa.
:byee
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 21:25 
Quando mi capitò presi scalpello e martello. Posiziona sulla circoferenza del dado lo scalpello, poi martella delicatissimamente! Il dado viene via all'istante! Facile, veloce e senza "madonne" in aria.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 21:27 
Non connesso

Messaggi: 7396
Tonhause ha scritto:
Quando mi capitò presi scalpello e martello. Posiziona sulla circoferenza del dado lo scalpello, poi martella delicatissimamente! Il dado viene via all'istante! Facile, veloce e senza "madonne" in aria.

Di solito anche io uso questo metodo Antonè, ma lì se ti scappa lo scalpello fai un solco sul monobraccio che bestemmi in aramaico antico! :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 21:35 
Fede78 ha scritto:
. . . bestemmi in aramaico antico!


:roll :roll :roll :roll :roll

Ah ah ah mannagg' la majell!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 21:37 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
devo dire che il sistema martello/scalpello/madonne funziona!

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 22:23 
finlay ha scritto:
devo dire che il sistema martello/scalpello/madonne funziona!

:roll :roll :roll :roll :roll

Hi hi hi, grande Finlay!!! Pure a te è capitato!? Ah ah ah ah : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 22:33 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
si diventa grandi a spanare teste di bulloni!!!

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: dom 23 ott 2011, 23:21 
Non connesso

Messaggi: 16
Località: brescia
Metti un po di svitol sulle viti, poi dai dei colpi con un martello sui bulloni e con uno scarpello non troppo affilato (altimenti rischi di tagliare il dado) fai prima un solco sul bullone, poi cerca di svitarlo con colpi secchi e decisi.
Io lavoro in meccanica e queste cose ogni tanto capitano e con questo metodo quasi sempre si svitano.
Auguri :m

_________________
Non fare mai agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: lun 24 ott 2011, 7:41 
Ok grazie a tutti; insisto. tanto peggio di così....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dadi cardano spanati
MessaggioInviato: lun 24 ott 2011, 11:24 
Comunque, l'unico modo per non distruggere le teste delle viti o i dadi in genere, è quello di usare una chiave ad anello. Con la chiave a forchetta invece è facile applicare la coppia in condizioni non ottimali.

Secondo me poi, utilizzare set di chiavi delle marche non note (USAG o BETA) aumenta moltissimo il rischio di fare danni. Questo perchè i kit "cinesi" che vendono alle bancarelle sono fatti con materiali molto scadenti. Il tutto si trasduce, ad esempio, ad una grande flessibilità della forchetta dell'utensile. Nel momento in cui la forchetta deve trasmettere coppia sul dado, flette, scivolando sulle facce del dado e deformandole.

Ecco perchè in ogni caso, anche se si usano le blasonate USAG è sempre conveniente utilizzare la chiave ad anello (quando lo spazio di manovra lo permette ovviamente).


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group