Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 11:22 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
Ho cercato se ci fosse già altrove questo argomento, ma non ho trovato nulla.

Siccome ho letto da qualche parte di qualcuno che lo fa, vorrei sapere quali vantaggi / svantaggi ci sono a cambiare senza usare la frizione.

Grazie

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 12:50 
Non connesso

Messaggi: 5978
Ma se ce l'hanno messa si vede che bisogna usarla, o no? :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 13:29 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
pfelicioni ha scritto:
Ma se ce l'hanno messa si vede che bisogna usarla, o no? :-)



Direi di si !!!


Cambiare senza frizione comporta uno stress agli organi meccanici non da poco.
Pensate ad una presa diretta... ruota - albero motore, cambiando marcia bisognerebbe farlo velocemente come innesto e, contemporaneamente parzializzare il gas alla nuova velocità di rotazione della gomma e dell'albero motore.

Per farlo senza fare danni, bisogna avere una sincronizzazione pedale/gas non indifferente. In ogni caso il rischio di rovinare qualche ingranaggio c'è sempre.


Usare la frizione è molto meglio !!!!!!!!!!!!!!

: Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 13:42 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io ogni tanto cambio senza frizione, a salire ovviamente. Non succede nulla, nel senso che le marce entrano al volo (ad andatura turistica 4-5000 giri)... l'ho sempre fatto anche con le moto precedenti e non ho mai avuto alcun problema al cambio!
Però usare la frizione è sempre meglio... è lì, perchè non azionarla? :byee :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 13:46 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Quando lo faccio sono delle condizioni descritte da fede ed è solo mia pigrizia (nessun beneficio).

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 13:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
frizione a manetta...senza frizione o sei bravo e rapido ma sopratutto hai una moto con un cambio santo oppure può creare problemi...io ho spaccato la stella posteriore dei un cross 500 2 tempi...rotta frizione e a partire strappava :)

cmq la mia teoria è...l'ho pagata? la uso!! :) ahahaha

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 15:00 
Fede78 ha scritto:
Io ogni tanto cambio senza frizione, a salire ovviamente. Non succede nulla, nel senso che le marce entrano al volo (ad andatura turistica 4-5000 giri)... l'ho sempre fatto anche con le moto precedenti e non ho mai avuto alcun problema al cambio!
Però usare la frizione è sempre meglio... è lì, perchè non azionarla? :byee :byee



Azzoooo e da te cosa ci si poteva aspettare?????? Hai la Stelvio con le rotelline dietro tu.. :smoke01 :inside
:linguaccia
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: mar 18 ott 2011, 1:22 
Non connesso

Messaggi: 7396
Sagitter ha scritto:
Fede78 ha scritto:
Io ogni tanto cambio senza frizione, a salire ovviamente. Non succede nulla, nel senso che le marce entrano al volo (ad andatura turistica 4-5000 giri)... l'ho sempre fatto anche con le moto precedenti e non ho mai avuto alcun problema al cambio!
Però usare la frizione è sempre meglio... è lì, perchè non azionarla? :byee :byee



Azzoooo e da te cosa ci si poteva aspettare?????? Hai la Stelvio con le rotelline dietro tu.. :smoke01 :inside
:linguaccia
:guzzilogo

Si, quelle che mancano al tuo cervello... :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: mar 18 ott 2011, 14:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
è una pratica che si può usare..ma bene al bcambio non fa..di solito la usavano in piasta..per far perdere meno giri al motore ..ma si parla di poca cosa..meglio usare la frizione..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: mar 18 ott 2011, 21:46 
Io lo facevo ogni tanto con la Kawa ma mai in scalata e cmq chiudendo il gas lo stesso e non é mai successo nulla....con la Stelvio mai provato.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: gio 20 ott 2011, 17:47 
credo di sapere dove l'hai letto, su Motociclismo di qualche tempo fa a proposito della Breva. Se non ricordo male erano stati intervistati i gestori/proprietari di Millepercento e loro affermavano che il CARC era stato concepito per poter effettuare la cambiata (a salire ovviamente) senza frizione. Non su tutte le moto si può fare. Io ho provato ed entra liscio come l'olio, senza strappi o colpi strani. Il vantaggio di cambiare senza frizione è la velocità. Però non so se a lungo andare ciò può essere dannoso.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: gio 20 ott 2011, 19:07 
Non connesso

Messaggi: 7396
Ma il CARC non c'entra nulla con il cambio... :77

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare senza frizione
MessaggioInviato: lun 24 ott 2011, 11:35 
Fede78 ha scritto:
Ma il CARC non c'entra nulla con il cambio... :77


non è il cambio ma c'entra :) ...

credo che in una trasmissione sostanzialmente rigida come quella cardanica la cambiata senza frizione produca effetti troppo bruschi se il cardano non è "attrezzato". Penso comunque che si intendesse che il complesso della trasmissione cambio/carc fosse pensato per poter assorbire in modo indolore questa pratica ...


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group