Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 30 set 2011, 11:52 
Non connesso

Messaggi: 621
Località: Empoli
stefano ha scritto:
tanto siete in azione con fili e altro vi consiglio di approfittare per allacciare/ collegare i fili delle lucine natalizie che attorcigliate sul manubrio ed il puntale sulla cima del casco farete una splendida figura.......hhahaahhahahahahahahhahahah........... :smoke01 :risata tanto fermi per fermi.....


no, no, grazie, non voglio che mi diventi una GS!
Poi va a finire che mio figlio si confonde e non sa quale prendere. :byee

_________________
:lupogrigio

Tieniti i sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi
Nulla possiamo davanti al nascere e al morire: possiamo solo assaporare l' intervallo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 10 ott 2011, 21:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
MA PROPRIO NESSUNO SI TROVA ALMENO BENINO CON LE ORIGINALI?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 10 ott 2011, 22:02 
Io si testate stamattina con temperature tra i quattro e gli otto gradi per un centinaio di km con guanti leggeri e mi son trovato abb bene
ho montato le originali perche secondo me le altre potrebbero assorbire troppo e sovraccaricare l'alternatore (con fari e faretti)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 10 ott 2011, 22:59 
Ma le manopole Guzzi di cui si parla sopra molto male sono le stesse che vendono ora con tre livelli di temperatura e l'accensione/modifica dei livelli e' cosi' difficile da fare col tasto menu, senza fermarsi, un po' come si fa con il computer di bordo? :confused


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 0:48 
Non connesso

Messaggi: 7396
No le hanno migliorate quelle per la 2011, ma sembra costino il doppio di manopole aftermarket...
:byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 9:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
alcuni chiarimenti.
non ci sono assolutamente problemi di sovraccaricare l'alternatore con fari supplementari accesi manopole aftermarket e io pure abbigliamento klan per pilota e passeggero su...testato sulla 2009 per 85.000km quindi state tranquilli le nuove guzzi hanno un alternatore potente strutturato appunto anche per le applicazioni con le forze dell'ordine che hanno radio e sirene ben piu' assorbenti degli accessori di cui sopra.
per il menu' io lo giro tranquillamente in movimento e' solo questione di abitudine...il tasto mode e' molto pratico.
io preferisco le aftermarket perche' con 70euro metti su un prodotto che va' meglio delle originali ma questo non e' un difetto guzzi e' un difetto di tutte le marche..il mio amico con gs1200 quando ha provato le mie manopole ha buttato via le originali del gs a 2 velocita' e messo le oxford da 70\80 euro a 4 livelli ( le originali bmw costano pure di piu' delle guzzi e fanno ancora piu' pena).
nelle 2008 potevi mettere le manopole dal menu poi 2009\2010 stessa cosa ma dovevi essere in folle e fermo..
sulla 2011 non c'e' questo difetto perche' c'e' un tastino sotto i comandi sx come sulla norge..lo tieni premuto 2 secondi e si attivano le icone e poi con tocchi veloci scegli il livello..attenzione il software e' di serie quindi anche chi non ha le manopole se schiaccia il tasto vede le icone sul cruscotto ma non scalda un cippo...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 9:31 
Fede78 ha scritto:
No le hanno migliorate quelle per la 2011, ma sembra costino il doppio di manopole aftermarket...
:byee


Direi il Triplo 260,00 euri + montaggio, scontate su internet 234,00...però sono originali! :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 9:41 
La mia moto è oggi a montare le manopole originali che erano comprese nell'acquisto della moto e fra una cosa e l'altra non avevo mai fatto montare, nei prossimi giorni avrò modo di provarle e vedere se ci sono miglioramenti rispetto alle manopole della vecchia versione che erano abbastanza schifose......


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 9:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
le manopole della 2011 sono sempre le stesse che come detto da altri sulla breva e sulla norge scaldavano bene quindi il problema stelvio 2008\2010 e' che c'era qualcosa di sbagliato nella presa originale per alimentarle..ovvero una tensione troppo bassa..se hanno riprogettato la cosa le manopole di per se andavano bene a parte che comunque a livello tattile e di gomma sono peggio di quelle aftermarket...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 10:19 
Infatti ora che mi hai acceso il cervello.....sulla Breva scaldavano molto bene!! E considerando la filosofia Guzzi non credo abbiano cambiato sempre versione delle manopole!! Bhé speriamo che sulla 2011 abbiano sistemato la presa di alimentazione!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 20:47 
Io..come già sapete, ho montato queste..e vanno meravigliosamente. e guardate il prezzo???

http://www.hein-gericke.at/motorrad-tec ... e-12v.html

:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 21:36 
Non connesso

Messaggi: 5978
Funziano cosi bene a sto prezzo? Guarda che le compro eh!!!!! :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 21:39 
pfelicioni ha scritto:
Funziano cosi bene a sto prezzo? Guarda che le compro eh!!!!! :-)


io le ho montete e vanno bene... molto. :byee
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 11 ott 2011, 21:40 
Non connesso

Messaggi: 7396
pfelicioni ha scritto:
Funziano cosi bene a sto prezzo? Guarda che le compro eh!!!!! :-)


Pierpà, ma ti fidi ancora delle "competenze" tecniche di Mastrobitter? Chi risparmia spende 2 volte! :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mer 12 ott 2011, 7:01 
Non connesso

Messaggi: 8946
Fede78 ha scritto:
pfelicioni ha scritto:
Funziano cosi bene a sto prezzo? Guarda che le compro eh!!!!! :-)


Pierpà, ma ti fidi ancora delle "competenze" tecniche di Mastrobitter? Chi risparmia spende 2 volte! :smoke01


Fede io le ho appena ordinate! :ansia Che i santi mi assistano!!! :smoke01

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mer 12 ott 2011, 8:11 
Non connesso

Messaggi: 7396
Falchè, male che va sai chi devi roccolare!
:byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mer 12 ott 2011, 8:32 
Fede78 ha scritto:
Falchè, male che va sai chi devi roccolare!
:byee


In ogni caso ..solo e sempre te..è un dovere dell'umanità ..ormai... :smoke01
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 14 ott 2011, 13:09 
Ciao a tutti,
ho comprato le manopole Heingeriche e le monterò nel fine settimana... la prima prova che farò sarà quella di sfruttare l'impianto originale, naturalmente adattando i connettori, magari con una briglietta... vi farò sapere. Se dovessi fallire le collegherò come prescritto dal libretto delle istruzioni.

ciauz


Ultima modifica di Falco il ven 14 ott 2011, 15:04, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 14 ott 2011, 13:18 
Non connesso

Messaggi: 8946
Falco ha scritto:
Ciao a tutti,
ho comprato le manopole Heigeriche e le monterò nel fine settimana... la prima prova che farò sarà quella di sfruttare l'impianto originale, naturalmente adattando i connettori, magari con una briglietta... vi farò sapere. Se dovessi fallire le collegherò come prescritto dal libretto delle istruzioni.

ciauz


Si grazie! facci sapere, anch'io vorrei connetterli all'impianto originale.

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: dom 16 ott 2011, 21:22 
Missione compiuta :smoke01

Ho collegato le manopole direttamente al cablaggio esistente e funzionano benissimo.
Non posso dire se scaldano come farebbero col loro regolatore ma a me pare sufficiente.
Ho comprato due cavetti delle frecce della nevada per avere il connettore dalla parte del cablaggio della moto e 2 connettori tamiya da modellismo per le manopole e mi sono fatto le prolunghette.
Ho fatto scendere i fili lungo il manubrio insieme ai cavi esistenti, fissandoli con delle fascette plastiche.
Fatti passare dietro il cannotto di sterzo con i tubi freni, altre 2 fascette et voilà.
:smoke06

ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: dom 16 ott 2011, 21:36 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ...come ho già detto, le ho montate sulle mie ex. vanno molto bene. Non sono altro che le Oxford, ma cambia il colore e il nome. Prossimamente le rimonterò anche sulla stelvio.

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: dom 16 ott 2011, 22:23 
Non connesso

Messaggi: 7396
Falco ha scritto:
Missione compiuta :smoke01

Ho collegato le manopole direttamente al cablaggio esistente e funzionano benissimo.
Non posso dire se scaldano come farebbero col loro regolatore ma a me pare sufficiente.
Ho comprato due cavetti delle frecce della nevada per avere il connettore dalla parte del cablaggio della moto e 2 connettori tamiya da modellismo per le manopole e mi sono fatto le prolunghette.
Ho fatto scendere i fili lungo il manubrio insieme ai cavi esistenti, fissandoli con delle fascette plastiche.
Fatti passare dietro il cannotto di sterzo con i tubi freni, altre 2 fascette et voilà.
:smoke06

ciauz

Foto! :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: dom 16 ott 2011, 22:56 
Non connesso

Messaggi: 8946
Falco ha scritto:
Missione compiuta :smoke01

Ho collegato le manopole direttamente al cablaggio esistente e funzionano benissimo.
Non posso dire se scaldano come farebbero col loro regolatore ma a me pare sufficiente.
Ho comprato due cavetti delle frecce della nevada per avere il connettore dalla parte del cablaggio della moto e 2 connettori tamiya da modellismo per le manopole e mi sono fatto le prolunghette.
Ho fatto scendere i fili lungo il manubrio insieme ai cavi esistenti, fissandoli con delle fascette plastiche.
Fatti passare dietro il cannotto di sterzo con i tubi freni, altre 2 fascette et voilà.
:smoke06

ciauz


Ottimo. Qualche fotina sarebbe gradita.
Sagitter tu hai capito come fare vero? :smoke01

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 9:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
comunque l'attacco originale per intendersi quello al cruscotto continua a dare una corrente insufficiente..io ci avevo collagato l'abbigliamento klan ho provato ieri e va' si e' no a meta' potenza...quindi abbandoniamo l'idea di usare il comando originale..a meno che non si tarocchi l'alimentazione..usando la massa e i l segnale da cruscotto ma prendendo corrente direttamente da una fonte.."sana"

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 17 ott 2011, 10:32 
guzzienduromassimo ha scritto:
comunque l'attacco originale per intendersi quello al cruscotto continua a dare una corrente insufficiente..io ci avevo collagato l'abbigliamento klan ho provato ieri e va' si e' no a meta' potenza...quindi abbandoniamo l'idea di usare il comando originale..a meno che non si tarocchi l'alimentazione..usando la massa e i l segnale da cruscotto ma prendendo corrente direttamente da una fonte.."sana"


Boh... magari sulle ultime 2011 è cambiato qualcosa... sulla posizione 3 a mani nude potevi appena mantenere le mani sopra le manopole... e non per molto. :shock:

Cmq l'unica alternativa sicura è usare il potenziometro delle manopole con un relè, magari con la bobina collegata ai fari per fare in modo che si attivi solo con il motore acceso, e la potenza collegata alla batteria con il fusibile vicino alla medesima. La massa si può anche imbullonare sul telaio d qualche parte.

Abbandonerei invece l'idea di tentare la via evidenziata in neretto: affascinante ma dal basso della mia 25nnale esperienza di laboratorio elettronico non mi ci metterei :confused

Il tutto detto con il max rispetto per chi di Guzzi ha 1000 volte la mia conoscenza :guru

Ciauz


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group