Ciao. Non so quanto obittivi siano stati giornalisti svizzeri e austriaci in questa comparativa ma a me é sembrata ben fatta. Va precisato che la prova é stata fatta con l'intento di capire quale fosse la migliore, o le migliori del segmento, per viaggiare. Oltre a tanti km sui passi dolomitici, sono stati percorsi alcuni sterrati non impegnativi con le moto cariche. Ripeto, le doti di vaggiatrice hanno inciso molto sui giudizi di tutti i tester. Di seguito riporto la nota complessiva (da 1 min a 6max) di ogni moto con relativi punti positivi e negativi.
BMW R1200GS: 5,5 30 anni di GS si vedono in ogni particolare. Pro: talento universale, ottimo telaio con controllo elettronico molto efficace, consumi molto contenuti, ergonomia, funzionalità generale, protezione al vento, finitura. Contro: cambio, frenata un po' "spugnosa"
Ducati Multistrada: 5.0 Per motore e telaio la vincitrice, ma per una serie di "dettagli" solo seconda. Pro: divertimento, motore, telaio. Contro: consumi, valigie, finitura generale. Poco adatta al fuoristrada
Guzzi Stelvio NTX: 4.9 Comfort generale, motore molto a punto, capacità di carico, adatta al fouristrada, piacere di guida. Contro: consumi, autonomia, cambio un po' lento
KTM smt: 4.9 Pro: I migliori freni, telaio, motore, maneggevolezza e piacere di guida. Contro: niente ABS, scarsa protezione, capacità di carico e valigie.
KTM Adventure: 4.8 Pro: Molto adatta al fuoristrada, capacità di carico, ottimo telaio. Contro: consumi, frenata strana, cruscotto
Moto Morini Granpasso: 4.6 Pro: telaio, prestazioni del motore, piacere di guida Contro: consumi, finitura, possibilitä di carico (niente borse)
Yamaha Super Ténéré: 4.6 Pro: Comfort, telaio, qualità cardano, ottimo controllo elettronico trazione, buone doti fuoristrada. Contro: motore poco entusiasmante, protezione all'aria, valigie e relative serrature
Triumph Tiger: 4.4 Pro: Prezzo, potenza, erogazione e consumi Contro: Telaio e sospensioni, protezione all'aria, comando del gas mal gestibile, fuoristrada.
Honda Varadero: 4.0 Pro: prezzo, comfort generale, capacità di carico Contro: peso, consumi, poco adatta al fuoristrada.
Il commento generale é che comunque tutte le moto sono ancora attuali anche se Varadero e Tiger sono ormai a fine carriera e che la Granpasso lo é suo malgrado. In termini di "razionalità generale", BMW vince facile facile e Ducati perde per il fatto che il prodotto non é ancora perfettamente maturo per un sacco di paricolari. Naturalmente si potrebbe disquisire su diversi fronti, ma le opinioni sono come... Saluti, ch-zep
_________________ Il più grosso limite delle mie moto…sono io. Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.
|