Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 14:20 
Alle 17.00, ho appuntamento con Alessio a Cinisello Balsamo (giuro che il posto non l'ho scelto per il nome...eh eh).

Lui è reduce da 600 km del sabato, altri 600 della domenica, altri 480 per arrivare a Cinisello da Siena.

E' un filo provato e conoscendo la strada che arriva in Valtellina, ho preferito fargli da apripista.

E viaaa si ddddda Gasssss..... :lol: :lol: :lol:

Si arriva Sondrio verso le 19.00.

Si mangia e si discute sul giro da fare l'indomani.

Le previsioni di ilmeteo.it, meteo.it e 3bmeteo.it, sembrerebbero sconsigliare, qualsiasi giro.

Pioggia diffusa, temporali.............. :ko15: :ko15:

E invece la mattina, cielo quasi sgombro.

Partiamo con lo spirito di rientrare abbastanza presto, perchè le giornate precedenti di ale, sono state toste.

La previsione è, giretto la mattina, pranzo a casa, riposino e poi terme a Bormio.

Arrivati a Tirano, si attacca il Passo del Bernina, subito la stanchezza sparisce dalla faccia di Alessio e appare un beato sorriso.

Lo vedo sempre dietro di me, non mi impegno allo spasimo per staccarlo, ma lui non si impegna nemmeno per starmi vicino :mrblue: :mrblue: :mrblue:

Si sale cmq veramente forte e arrivati in cima, la gran risata liberatoria, con tanto di imprecazioni, "maremma maiala", disgraziato ecc. :RaptorAmici: :mricy: :grin: :mifairidere:

Immagine

quello che sembra spuntare dalla tasca, non è un cornetto contro il malocchio...... e nemmeno una bandiera :mrorange: :mrblue: :mifairidere:


Immagine

La goduria è alle stelle, è un poco freddino, ma l'asfalto è asciutto, i panorami veramente belli, per cui si prosegue con l'entusiasmo dei ragazzini.

Arriviamo in cima al Passo del Maloja, sempre in territorio svizzero.

Faccio due chiacchere, con una coppia di motociclisti, marito e moglie con lei che guida una bmw r 100 r verde, la copia della mia prima moto anche se la mia era solo 800.

Immagine


Ripartiamo per fermarci un km dopo.........

ecco quello che ci attende:



Immagine


Immagine


...e con quelle moto lì :mifairidere: :mifairidere: :mifairidere: :mifairidere:






Immagine










...... e con quelle facce lì...... :mrblue: :mrblue: :mrblue: :mrblue:







Immagine





Curve e curvette, piega dopo piega, si arriva in Italia e uno spettacolo naturalistico della provincia di Sondrio, si trova a Piuro:

le CASCATE DELL'ACQUA FRAGGIA........




Immagine



Immagine



Immagine





il video delle cascate:

http://imageshack.us/clip/my-videos/600/c6av.mp4/





Arrivati a questo punto, in teoria paghi del giro, con le premesse di girare poco per via della stanchezza pregressa e delle condizioni meteo che fino a quel punto ci avevano graziato, si pensava ad un ritorno a casina.....

Ma quale ritorno e ritorno......

Atlante alla mano, quello della rivista "due ruote", cominciamo a scrutare altri passi dove andare a posare le nostre gommature.

Un breefing di 10 minuti è bastato per elencare tutti i passi alpini, prealpini e appenninici..... l'entusiasmo era veramente incontenibile... :clap2: :clap2: :clap2:


Dirigo la scelta conoscendo le distanze, sul Passo San Marco, con attacco da Morbegno (SO) e rientro da un passo a me sconosciuto e da autoctono mi sentivo in imbarazzo ad essere superato da una rivista, il Passo di Dordona.... provate su google maps se esiste questo passo.............


Via, gas a manetta, scatenate l'inferno e si sale verso il passo sempre in piega, ogn itanto ci si ferma per qualche foto.... in realtà bisognerebbe fermarsi di più ma come si fa a rinunciare a delle session di piegozzi di 30 minuti??? :smile: :smile: :smile:


Immagine

Immagine

Immagine






La più bella moto del mondo, con dietro una moto nera.... :mrblue: :mrblue:


Immagine







Heidi, heidiiiii, le GIESSE ti fanno ciaoooo....... mmmmm forse era........


Immagine



Immagine




Qui in effetti, s'è perso del tempo... sempre a fa ffoto..... maremma buaiola :mifairidere: :mifairidere: :mifairidere:



Immagine

Immagine

Immagine




ECCOCI............ in cima al San Marco........... e ragazzi, so soddisfazioni............... :motociclista: :motociclista:


Immagine











Il panorama, nell'altro versante è ancora più spettacolare, vuoi per gli strapiombi esagerati per il verde intensissimo e per la strada, molto diversa rispetto a quella del versante valtellinese........


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



Arrivati a Piazza Brembana, svoltiamo verso Foppolo, curve e di nuovo curve, pieghe e ...... drittone con moto di traverso.... :punk: :punk: :mifairidere: :mifairidere:

...e piazzette veramente spettacolari......

Immagine


Giunti a Foppolo, cerchiamo la deviazione per il Passo Dordena, questa magnificenza consigliata da "DUE RUOTE".

I primi ad indicarci la via (ed avevano ragione) ci mandano su uno sterro da paura....



Immagine


Certo, questo è uno sterratino, ma per uno come me, che non è mai stato in fuoristrada, men che meno con una GS, appena gommata con delle stradalissime "road smart".......


Immagine

chessarà maiiiiii????


eeee già..... chessarà maiiiiii



trovare una ruspa dietro una curva che ha appena disfatto la strada e la ricompone in 2 minuti per farti passare tra quelle pietre???

Immagine



chessarà mai.... se trovi pure della gente che ti spinge la moto in salita????

Immagine



Su una salita impervia, con pietre giganti, piene di terriccio con gomme da strada?????


4 km così e poi la discesa...........



Immagine


Immagine


Immagine








....e magari lungo la discesa (11 km) illudersi che tutto sia meglio, che effettivamente un poco meglio era

Immagine



almeno ogni tanto si poteva baciare il cemento :mrblue: :mrblue: :mrblue:




ma tra pietre fango false speranze di ricalpestare un terreno non perfetto, ti capita di trovare anche questo.......





Immagine

Immagine


Un ragno, arrampicato sulla costa, che frantumava alberi sulla sede stradale in mezzo al fango............. :seiandato: :seiandato: :seiandato: :mricy: :mricy: :mricy:





Comunque alle 16.30 arriviamo a casa.... ringrazio la guida di "DUE RUOTE"..... :frusta: :frusta:

Immagine

Immagine

Immagine



Ci si cambia velocemente e si parte in macchina per Bormio, sante terme meravigliose e ristoratrici..... anche perchè, ha cominciato a piovere... :RaptorAmici: :RaptorAmici: :punk: :punk: :mrblue: :mrblue:



La sera a casa, nuovo brefing, con tutti i siti meteo del mondo e tutti dicono la stessa cosa: neve, acqua, grandine, tempesta, diluvio, scrosci d'acqua a secchiate.............

Invece la mattina, sole e cielo azzurro tersissimo.....

Via, Passo dello Spluga.........

Immagine

Immagine

Immagine


Fino al lago............


[IMG=http://img199.imageshack.us/img199/3866/1001370r.jpg][/IMG]

Immagine





Qui Ale, è un poco incazzato, si lamenta che la moto non tiene e non riesce bene a capire cosa ci sia che non va, se le gomme, le forche........ e poi deve fare plin plin e non ha bevuto l'acqua rocchette e poi forse piove.......

Si appoggia con le mani, a quei fili elettrici a bassa tensione che servono per evitare che gli armenti scappino......

Si volta verso di me, quasi incazzato e con tutte le "C" aspirate della Toscana esclama-: ma c'è la horrente???-

Ed io-: sì-

Lo sguardo era a quel punto " ma siete pazzi?? e tu non mi dici un cazzo???? :mrblue: :mrblue: :mrblue: :mrblue: :mrblue: :mrblue:


Gli spiego che in valtellina sono almeno 30 anni che si usano, per me è normale non appoggiarmi :mrorange: :mrorange: :mrorange: :smile: :smile: :smile: :smile:



La parte svizzera dello Spluga è molto bella ma una pioggerellina antipatica con nuvolaglia sparsa, non permette ne di fare il campionato mondiale di discesa, ne i turisti della Domenica......

:capelli: :capelli:

Immagine

Immagine

Immagine

Questa cosa, mortifica la voglia di Alessio di fare foto, in effetti non ne valeva molto la pena, in più, il peggiorare delle condizioni meteo, ha fatto si, che un filo di preoccupazione per strade e freddo ci ha fatto trasferire nel minor tempo possibile verso l'attacco dello Julier Pass.

Magicamente il tempo uscendo da una galleria è stabilizzato, coperto, ma niente pioggia.

Strada perfettamente asciutta.

La tensione si scioglie e la salita inizia...e che salita... un vero toboga, di curve da collegare l'una all'altra, sia nello stesso verso che alternate, asfalto perfetto, strada larga e traffico limitato.

Una vera pista........

Goduria allo stato puro.

Li di foto, non ne hai proprio voglia di farne.

Le pieghe sono mondiali, almeno per me :smile: :smile: :punk: :punk:

Ale dietro si diverte come un pazzo e arrivati in cima, è ancora un fragorosa risata liberatoria.....

Veramente fantastico.

Per non farci mancare nulla, ecco la neve cascata durante la notte.....


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Scesi a Silvaplana il pelato, si è concesso degli scatti romantici.......


[IMG=http://img121.imageshack.us/img121/6158/1001379h.jpg][/IMG]

[IMG=http://img146.imageshack.us/img146/493/1001380it.jpg][/IMG]

[IMG=http://img684.imageshack.us/img684/876/1001381u.jpg][/IMG]





:risbocca: :risbocca: :risbocca: :risbocca: :mifairidere: :mifairidere: :mifairidere:


Direzione Livigno, attraverso il Bernina e il Passo della Forcola. Il tempo si mantiene "giusto" per permettere, qualche sfuriata, solo il vento limita un poco il nostro incedere.

Raffiche potenti, spostano sia lui che me, che a in ordine di marcia sono circa 100 kg di differenza.

Dopo mangiato, ci siamo incamminati, lemme lemme, verso Sondrio facendo il Passo di Trepalle ed il "gemello" Foscagno.

La serata, si è chiusa con un trionfo di pizzoccheri e sciatt, che il buon senese, non ha faticato a trangugiare.

Che dire.... il parco giochi per me si chiude momentaneamente (fino a Domenica... eh eh) per lui prosegue per qualche altro giorno, ma queste sono storie sue e se ne ha voglia le racconterà lui........

ZZZZZZZZip........ sono sicuro che avete frainteso :mifairidere: :mifairidere: :mifairidere:

Grazie Ale........

Buona strada


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 15:36 
Ebbravi
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 15:54 
Non connesso

Messaggi: 5978
Che bei posti, vi invidio, a me tocca lasciare la moto a casa per il caldo e stare in questo posto di merda....

:-)


Allegati:
DSC00877.JPG
DSC00877.JPG [ 191.25 KiB | Osservato 1105 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 16:01 
E' già Pf..come ti capisco..Noi poveri costretti in questi ameni luoghi
Allegato:
Lago3.jpg
Lago3.jpg [ 7.94 KiB | Osservato 1103 volte ]
Allegato:
LAgo2.jpg
LAgo2.jpg [ 10.38 KiB | Osservato 1103 volte ]
Allegato:
LAgo 1.jpg
LAgo 1.jpg [ 5.03 KiB | Osservato 1103 volte ]

ah..pensa a qui fortunati chiusi nelle belle città :roll: : Blink : :shock: :risata :risata :risata :roll
:guzzilogo
Azz mo me sa che mi troncano


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 16:12 
Fino all'anno scorso anche io amenavo in cotali posti....... cmq questa domenica io vado al mare in liguria passando da qualche bella strada piemontesa.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 16:27 
Non connesso

Messaggi: 5978
sedume ha scritto:
Fino all'anno scorso anche io amenavo in cotali posti....... cmq questa domenica io vado al mare in liguria passando da qualche bella strada piemontesa.



Sei proprio un permalosone pappappero :-)

Amico quando vengo di nuovo dalle tue parti un giro insieme non ce lo toglie nessuno e, mi raccomando, aspettami con la tua giallona, non fare come sei solito che all'aria di servizio parti mentre uno è in bagno eh!!!!

Comunque.... seriamente parlando...se mi porti su uno sterrato cosi io non vengo :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 16:32 
E' no Pf..si va si va anche sullo sterrato :bam
Nun ce ferma nissunooooooooooooooo :bravoo
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: gio 21 lug 2011, 16:34 
pfelicioni ha scritto:
sedume ha scritto:
Fino all'anno scorso anche io amenavo in cotali posti....... cmq questa domenica io vado al mare in liguria passando da qualche bella strada piemontesa.



Sei proprio un permalosone pappappero :-)

Amico quando vengo di nuovo dalle tue parti un giro insieme non ce lo toglie nessuno e, mi raccomando, aspettami con la tua giallona, non fare come sei solito che all'aria di servizio parti mentre uno è in bagno eh!!!!

Comunque.... seriamente parlando...se mi porti su uno sterrato cosi io non vengo :-)


ti giuro che non volevo andarci nemmeno io, l'alternativa era tornare indietro dal passo fatto oppure allungarla di bestia..... :gr :gr

cmq ti aspetto ti aspetto... mettiti però il casco bello che ogni volta che passi ti faccio una foto.... :smoke01 :smoke01

andare al mare, non è invidia è voglia di iodio.... qui manca da paura..... :ansia :ansia :ansia :smoke01 :smoke01 :smoke01 :linguaccia :linguaccia :linguaccia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 8:20 
Bel report... peccato solo che quella vecchia mucca a due ruote sia molto meno bella e fotogenica di una Stelvio : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 8:32 
Gattostanco ha scritto:
Bel report... peccato solo che quella vecchia mucca a due ruote sia molto meno bella e fotogenica di una Stelvio : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps : Thumbup :

: Thumbup : :quoto
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 8:41 
Gattostanco ha scritto:
Bel report... peccato solo che quella vecchia mucca a due ruote sia molto meno bella e fotogenica di una Stelvio : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps : Thumbup :


Detto da te è un bel complimento....entrambe le cose :linguaccia :linguaccia :linguaccia

Ma una riflessione seria, nasce spontanea: quali vantaggi reali avrei io, cambiando una moto che va bene e che mi permette di fare tutto quello che io desidero fare con la mia moto?

L'unico limite è che mi piacerebbe avere una 30ina di cavalli in più e una frenata più potente (no abs grazie), ma ti garantisco che già con questa mi tolgo il 90% delle soddisfazioni.

Il cambio si configura a questo punto, non per una questione necessaria al fine di conseguire un diverso stile di guida o dei maggiori benefici così marchiani da giustificare una spesa da 10/15 mila euro, ma solo per un fatto emotivo.

Se meccanicamente non dovesse nella sua vita accusare nulla di grave tale da giustificarne la sostituzione, un motivo reale al cambio di questa moto, non esiste a meno che non cambino radicalmente le mie esigenze o le modalità di utilizzo della moto (esempio, chiudo con la strada e mi dedico alla pista), oppure per il naturale consumo fisico della stessa (intorno ai 200/300.000 km eh eh).

Come ripeto, ne riconosco i limiti, con Alessio si valutava ad esempio la frenata.

Io sono 105 kg e la moto ne pesa intorno ai 270/300, lui pesa 78 kg e la sua moto intorno ai 220.

Il mio impianto frenante è sottodimensionato per una guida al limite è chiaro che se comincio a tirare staccate da paura, in 3 tornanti la moto non frena più.

In ripresa è altrettanto palese che i miei 80 cv con 100 kg di differenza complessivi, si sentono tutti, almeno in salita nel misto stretto con apri e chiudi.

Eppure ti dico, che con un pò di manico, senza mai andare a cercare di fare il "ganassa", si va veramente forte, in comodità, a pieno carico e per lunghissime percorrenze.

Adesso poi, rifarò la sella e il tappezziere mi ha detto che sul piano seduta posso mettere una stoffa impressionabile con qualsiasi disegno.

Magari stampo una foto della faccia di fede78, così............ :smoke01 :smoke01 :smoke01 :linguaccia :linguaccia :linguaccia :linguaccia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 8:49 
sedume ha scritto:
...Io sono 105 kg e la moto ne pesa intorno ai 270/300...


Mmmmh... niente da fare.

Anche considerando una buona dieta per te (direi da perdere una trentina di chili : Chessygrin : ) e qualche accessorio in carbonio e lega leggera, mi sa che non ce la fai proprio a pareggiare la situazione peso : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 8:54 
Gattostanco ha scritto:
sedume ha scritto:
...Io sono 105 kg e la moto ne pesa intorno ai 270/300...


Mmmmh... niente da fare.

Anche considerando una buona dieta per te (direi da perdere una trentina di chili : Chessygrin : ) e qualche accessorio in carbonio e lega leggera, mi sa che non ce la fai proprio a pareggiare la situazione peso : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps



una trentina???? arriverei a 75????? come in prima elementare????? :smoke01 :smoke01 :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 10:29 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Innanzitutto complimenti per i bei giri alpini che ti sei sparato con l'amico toscano, peccato per il cielo...
Condivido le tue considerazioni a proposito del cambio moto: se é/fosse per sfizio, tutto é lecito. Se invece é per la sostanza, ti suggerisco di sfruttare la GS fino alla sua morte. Un mio caro compagno di viaggi ne ha una nera del '97 con 295'000km, siamo appena tornati dall'Alvernia per un viaggetto di ca.3000km e la moto teneva il passo delle altre 2 (K1300gt) senza nessun problema. Solo un rabbocco d'olio di 3dl per sicurezza.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 10:32 
ch-zep ha scritto:
Innanzitutto complimenti per i bei giri alpini che ti sei sparato con l'amico toscano, peccato per il cielo...
Condivido le tue considerazioni a proposito del cambio moto: se é/fosse per sfizio, tutto é lecito. Se invece é per la sostanza, ti suggerisco di sfruttare la GS fino alla sua morte. Un mio caro compagno di viaggi ne ha una nera del '97 con 295'000km, siamo appena tornati dall'Alvernia per un viaggetto di ca.3000km e la moto teneva il passo delle altre 2 (K1300gt) senza nessun problema. Solo un rabbocco d'olio di 3dl per sicurezza.


Grazie....

Non nascondo che ci sono delle moto che farebbero al caso mio e mi piacciono, ma la soddisfazione che mi prendo vedendo gente che deride la giallona e dopo, la scruta per capire se monta il motore di una r1...... eeeee son soddisfazioni :smoke01 :smoke01 :smoke01

complimenti all'amico ;)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 10:45 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
...non é quasi mai una questione di motore, ma di ...polso. Recentemente sono stato "umiliato" da una ragazza (anche carina) con una CBR600. Dopo averla avvicinata per complimentarmi per la sua guida assolutamente pulita e sicura (niente taglio curve, invasione corsie...ecc.) mi ha detto di aver frequentato diversi corsi in pista e fuori...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 10:54 
Non connesso

Messaggi: 5978
e cacchio aveva pure il CBR mica una harley :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: alpi, cartine e meteo.it......
MessaggioInviato: ven 22 lug 2011, 13:14 
ch-zep ha scritto:
...non é quasi mai una questione di motore, ma di ...polso. Recentemente sono stato "umiliato" da una ragazza (anche carina) con una CBR600. Dopo averla avvicinata per complimentarmi per la sua guida assolutamente pulita e sicura (niente taglio curve, invasione corsie...ecc.) mi ha detto di aver frequentato diversi corsi in pista e fuori...


infatti si guida così, niente sorpassi ciechi e mantenere sempre un pò di margine


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group