ok provo a rimettere in ordine le idee
Arrivo in concessionaria, lei e' gia' li che mi aspetta. Solite formalita' e sono in sella. E' grossa, e' grassa? no, e' muscolosa, il davanti largo e poderoso lascia spazio a sella, incavi e posteriore snello un po' tipo il bulldog di tom jerry. Tanta plastica e finiture lontane da come si fa in europa, ma razionale. L'elettronica c'e' ma non si vede, si perche' e' tutto molto semplice e le variazioni possibili su mappatura e controllo di trazione sono poco macchinose e immediate. Avvio il motore... incredibilmente silenzioso come piace a me, do' qualche colpo di gas e gli scoppi discreti fanno pensare a tutto meno che di avere un 1200 sotto il culo. La meccanica sferraglia e ticchetta insolitamente per una jap, bisogna farci l'abitudine perche' freddo o caldo questo e' il suo suono. Metto la prima e parto. La posizione di guida e' da 9-1/2, con la sella in posizione alta le gambe sono decisamente distese e rilassate alzarsi in piedi e' un attimo, il manubrio e' la', alto e alla giusta distanza dalle spalle, la sella del guidatore e' lunga e quasi senza pendenza il che permette di trovare la giusta distanza dal manubrio sia che abbiate la braccine corte che tipo orango. Alzandosi in piedi e' subito evidente che il dominio del mezzo e' totale. E allora perche' non un 10? Perche' la piega del manubrio non mi piace e' troppo cadente alle estremita', l'incavo per le gambe e' insufficiente per uno di 1,90mt, e il rivestimento della sella e' antisdrucciolo: questo e' un vantaggio notevole per il confort di marcia perche' trovata la posizione la si mantiene senza essere soggetti ad accellerazioni o frenate brusche, ma per contro impedisce gli spostamenti quando si guida allegri e si vuole scivolare a destra e sinistra per favorire la discesa in piega. Via, 1° 2° 3°, frizione leggerissima cambio senza sorprese. La coppia si sente bella vigorosa, ma soprattutto subito. Arriva l'incrocio freno e.... ma dove e' il freno dietro? c'e'? non c'e'? Si, eccolo, fammelo vedere, ma che e' quella roba minuscola? e li' piccolo, quasi sotto il blocco, come se fosse un wr450.. inadeguato su questa moto. Uscendo dalla citta' prendo famigliarita' con i comandi e piu' volte passo da sport a touring per capirne il senso. Il traffico fa scaldare il motore, parte la ventola ma il calore tra le gambe non arriva grazie al radiatore sul fianco, solo un po' di caldo sull'esterno gamba sx. E qui il primo toc... toc ma chi e' bussano? no batte in testa: il motore e' bello caldo i pistoni sono larghi un palmo di mano e' una euro3 magra e compressa quindi anche yamaha, come quasi tutte le concorrenti, fa i conti con la detonazione anticipata. Non oso pensare in agosto! Entro in superstrada e accellero, la moto prende velocita' senza particolari spunti, elettricissima, una leggera incertezza sui 5000. I 110cv ci sono ma non si sentono, non si sentono strattoni perche' a 3000 giri c'e' gia' tutta la coppia, sale e arrivano i 200 ma senza averne percezione, si viaggia su un binario. Il confort e' ottimo la protezione dall'aria un po' meno ma la sorpresa e' che ai 130 indicati si viaggia un pelo sopra ai 4000rpm, una bella sensazione di distensione. Prendo lo svincolo che ha una bella curva a destra di 270° ad ampio raggio... urka che appoggio... occhio alle buche! macche' non si scompone di un millimetro. E finalmente arrivano le colline e le curve, la signora scende in piega col pensiero e fin qui me l'aspettavo, cio' che non mi aspettavo e' la velocita' nei destra-sinistra veloci. Gli ammortizzatori copiano perfettamente, non cedono ai maltrattamenti e ai miei tentativi di metterli in crisi, ma soprattutto il trasferimento di carico in frenata e' irrisorio. Pare che l'abbiano tarata per me, hanno fatto un ottimo lavoro. L'avantreno restituisce sensazioni piu' ovattate rispetto ad altre moto provate di recente, probabilmente dovuto ai "soli" 43mm di diametro forcella, ma rimane preciso e non affatica mai. La frenata non delude, l'abs lavora molto bene ma non e' poi cosi' discreto come dicono in yamaha. Ottima ed intelligente la possibilita di viaggiare con frenata integrale o classica, ma non c'e' alcun pulsante! il cervello elettronico decide a seconda che la prima frenata sia con la leva o col pedale; se si vuole cambiare bisogna spegnere e ripartire. E insomma dopo un bel po' di curve mi abituo alla azione un po' innaturale della manopola del gas e dopo aver cambiato un bel po' di volte tra le 2 mappature mi son fatto persuaso* che non siano 2 ma 1 sola: credo che la differenza sia nella curva incrementale che la manopola restituisce alla centralina (il classico filo ha lasciato il posto ad un ride by wire). In linea di massima preferisco la sport, ma e' talmente brusca alla minima apertura che un fastidioso ed importante on-off quando si va a passeggio e' quasi inevitabile, poco male si puo' cambiare "mappatura" in marcia e senza togliere le mani dal manubrio. E l'asfalto finisce! Mi fermo un attimo per spistolare col controllo di trazione... mi hanno spiegato che con una sempplice pressione si passa da una modalita' soft a una totale... ma ci ho messo poco a capire che tenendo premuto si accende la lucina rossa e vai di derapate. Si perche' la sbandata e' sempre sotto controllo, sia a velocita' basse che alte, non punta e quando si decide di far basta le due ruote si rimettono in fila senza troppi squotimenti. Ora non e' piu' solo una sensazione, il dominio su questa moto e' reale e totale: il baricentro e' a meta' strada tra mani piedi, il toro e' preso per le corna. Una nota negativa va al silenziatore che ostacola gli spostamenti del corpo in dietro perche' interferisce con la gamba sinistra. Abbandono la strada bianca e aumentano le difficolta e il ritmo e le buche e le salite ripide e le discese impestate con fosse scavate dall'acqua piovana e dove la metto sta' e non ci credo neppure io che con quelle gomme praticamente stradali ho trazione e ottima direzionalita' all'anteriore... che porca, non oso pensare con un paio di tkc. La taratura degli ammo e' sempre la stessa di 3 ore fa in superstrada, ma si comporta benissimo anche sulle buche e sui dossi piu' pronunciati, non un fine corsa, un rimbalzo e un colpo di gas si alza il davanti e lei si beve la fila di buche senza troppi perche'. 270kg? mah gli scettici si possono ricredere. Son tutto sudato, il sole la' a ovest mi dice che la giornata sta' per finire, mi godo l'ultima mezz'ora a 2000 giri e a malincuore riconsegno questa moto con la M maiuscola. Il titolare della concessionaria esce ad accogliermi e mi abbandono a qualche commento entusiasta, arrivano anche altri ad ascoltare cosa ne penso e anche il ragazzo che sta' al banco..... ma il sudore che mi gocciola dai capelli e il colore della moto che non e' piu' blu ma coperta di polvere rossa mi consogliano di defilarmi alla svelta prima che mi chiedano dove sono andato....
Note: per tutta la durata della prova ho avuto la sensazione che la manopola del gas non facesse sempre cio' che io le chiedevo, potrebbe essere una questione di non abitudine alle reazioni combinate di ride by wire e controllo di trazione, ma rimango della convinzione che ci sia qualcosa non a posto... questione di software? Se da una parti le doti dinamiche in fuoristrada sono notevoli, ho la sensazione che con tutta quella plastica e parti esposte (radiatore a sx, a dx non so ma qualcosa c'e' di sicuro), basti una semplice sdraiata per fare danni notevoli. L'abs non disinseribile e' invadente come qualsiasi abs in fuoristrada; di positivo c'e' che l'intervento sull'anteriore garantisce spazi di frenata accettabili, ma l'intervento al posteriore pone dei limiti... piu' che altro se si vuole fare i cretini, ma anche in discesa con un po' di fango... uhhmmmm Ho provato a buttarla li al conce se si poteva provare ad individuare e togliere il fusibile dell'abs per provare... ma giustamente ha preferito non farlo. Il filtro dell'olio e' posizionato esternamente al motore nella parte anteriore e, seppur protetto dal robusto paracoppa in alluminio, da l'idea che reagisca poco bene allo stress termico che subisce l'involucro in sottile lamiera quando si affronta un guado.
e non ho altro da dire su questa faccenda
*guardo troppo montalbano!
|