...con la nuova Ntx 2011 ,li ho fatti quasi interamente su e giu' dai passi del nostro Appennino Tosco Emiliano: Passo della Cisa ,Passo de Lagastrello,Passo Radici e cosi' via...,comunque una tipologia di strade cosi' diverse tra loro che posso dire di averla questa volta davvero ben provata

cco le mie brevi impressioni :
provenendo dalla 2008 ,la differenza a mio parere e' davvero abissale,(non me ne vogliano i possessori dell"origine"),ma anch'io ne sono rimasto davvero stupito: e' un'altra moto : potrei sintetizzare la mia prova con la frase ,da me detta, all'amico GSsista che mi ha accompagnato alla partenza ,quando ancora i km sul mio tachimetro erano solo 20: ".... oggi andro' sempre piu' che tranquillo ,per poter fare un buon rodaggio ,ti annoierai a starmi dietro,"
Il risultato ? tutto all'opposto ! senza accorgermene l'andatura e' stata immediatamente sostenuta,senza alcuna fatica ne' impegno da parte mia .Sui tornanti ,nel misto stretto,con un filo di gas ,la moto ha mostrato subito una agilita' pazzesca ,aiutata da un cambio preciso e inaspettatamente dolcissimo ,con la frizione che mai mi ha stancato ne' polso ne mano per un solo momento.
La moto non e' piu' leggera della mia 08 ,ma qualcosa nella ciclistica concorre a renderla molto,ma molto migliorata : credo sia soprattutto un mono posteriore piu' sostenuto ,che quindi lavora molto meglio e che insieme alle forcelle (ben regolate) assicura una stabilita' da riferimento .Sicuramente grande parte del merito va' anche alle Scorpion Trail ,perfette per la nuova Stelvio,e altrettanto sicuramente ,la gomma da 150 la rende molto piu' svelta ed agile (specialmente per me che avevo la 180.ndr ).
e poi il motore: non ho avuto la sensazione del famoso " non cambi mai marcia e riprendi dalla sesta a 1500 giri " anche perche' credo che questo modo di usarlo sia molto dannoso e sinceramente per me ,molto inutile, ma la "schiena" e' adesso davvero tanta e l'erogazione in ogni marcia e' cosi' godibile e appassionante che ha fatto "gridare al miracolo " anche l'amico con la teutonica.
Non parlero' dei 32 litri ,e' scontato che non fare mai sosta al distributore sia una comodita' non da poco ,ma sono comunque tra quelli che dopo un po' ama molto riposare le terga ,quindi questo nuovo 'must' non mi ha certamente cambiato la vita .
Avro' pure trovato un difetto in tutto questo entusiasmo? Si : la stampella laterale: il "nottolino' che mi permetteva di richiamarlo indietro e' stato modificato e un super basso di 1,68 cm come me ,....non ci arriva piu' con lo stivale !
Sono tra i fortunati a cui la 2011 e' stata consegnata: agli amici che la attendono consiglio davvero di non fare pazzie a disdire l'ordine:sarebbe un errore clamoroso ci cui certamente vi pentireste .