Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: dom 8 mag 2011, 23:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Avendo avuto modo di vedere la funzionalità del parafango posteriore durante il recente viaggio in Marocco, esprimo le mie impressioni.

Un incredibile colossale ciofeca.

Se uno lo monta esclusivamente per motivi estetici ci può stare, ma se uno lo monta pensando di proteggere il mono butta via i soldi.
Dal Marocco,quelli che l'avevano, son tornati con la zona del mono completamente imbrattato.

Invece il sistema presentato a suo tempo da Paul Daytona ha svolto il suo lavoro in moto assolutamente egregio. Infatti Tubo, che l'aveva, è tornato con la moto completamente ricoperta di palta, esclusa la zona del mono che è rimasta perfettamente pulita.

Morale, poca spesa per tantissima resa.
Quindi grandissimo Paul. :voto :bravo :bravo :b :b :b

E vadaviaiciap il carbonio e le nanotecnologie : Thumbup :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: dom 8 mag 2011, 23:43 
:quoto :bravoo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: dom 8 mag 2011, 23:49 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
ed è pure rumoroso...

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 0:09 
sulla mia Gasser, come sulle enduro anni 70, c'è e sempre c'è stato il famoso tegolino di gomma...
della serie a volte le cose semplici sono fatte per funzionare mentre le cose complicate sono fatte per fotterti i soldi :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 0:19 
Non connesso

Messaggi: 7396
Aquila Bianca ha scritto:
sulla mia Gasser, come sulle enduro anni 70, c'è e sempre c'è stato il famoso tegolino di gomma...
della serie a volte le cose semplici sono fatte per funzionare mentre le cose complicate sono fatte per fotterti i soldi :smoke01

Immagine
:smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 0:28 
caspita, è già ora di colazione... :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 8:25 
E' proprio vero; inoltre, in occasione di smontaggio dello stesso, se non si presta particolare cura nel rimontarlo, si rischia che quando si è in due a moto ben carica, di sfregarlo sulla gomma post. con grave danno per la gomma stessa.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 8:43 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
io seguii un altra politica non ci misi niente e constatai dopo 80.000 che non serve niente...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 9:51 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Quoto Stelvioblack e riquoto il paraspruzzi di Pauldaytona!
Certi altri accessori son fatti ...per chi sceglie il casco in base alla bella colorazione ...:m

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 11:23 
:quoto
ok per il tuning... ma come anche su altre moto, per la effettiva utilità/efficacia.... :w


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 11:32 
Non connesso

Messaggi: 5978
Io seguo i consigli di Guzzienduro, se non ha avuto problemi lui sicuramente non li avrò nemmeno io :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:09 
pfelicioni ha scritto:
Io seguo i consigli di Guzzienduro, se non ha avuto problemi lui sicuramente non li avrò nemmeno io :-)



io seguo i consigli di Pfelicioni che segue i consigli di Guzzienduro, se non avranno problemi loro non li avrò neanche io :smoker


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
E bravi, :sad io che alla fine seguo Titone che segue PF che segue GEM finisco a fare la scopa e raccolgo il fango di tutti... :nonsifa

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:21 
ma siete della bocciofila? :roll

Immagine


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:24 
Non connesso

Messaggi: 5978
brontolo ha scritto:
ma siete della bocciofila? :roll

Immagine


Visto che io seguo massimo che è quello davanti e in foto ovviamente non si vede, la bionda dietro di me è TITONE?
Wow titonessa ti vedo in forma hahaha


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:37 
carini questi trenini... posso fare l'ultimo della fila? :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:40 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Aquila, sicuro di voler fare il parafango? Hai un mp.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:49 
ch-zep ha scritto:
Aquila, sicuro di voler fare il parafango? Hai un mp.

no voglio fare il fanalino di coda, per non aver nessuno dietro!
mp? ok, attendo notizie : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 12:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
se non ricordo male lo avevo gia scritto nel vecchio forum, bellino esteticamente, ma a funzionalità..........

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: lun 9 mag 2011, 14:08 
Concordo che se parliamo di pura funzionalita' la soluzione
di Paul Daytona e' la migliore per costi e praticita'.
Per il carbonio e' piu' un fattore di estetica.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 0:39 
io sul gs ne monto uno della modeltek che pesa 20 grasmmi si monta in 30 secondi e costa 85 euro circa,la cosa piu interessante è che funziona egregiamente e salva sioa mono che schizzi abbondanti sulla gamba sinistra che il gs regala al primo bagnetto, mi domando perchè non lo si trovi per la guzzona e soprattutto perchè non li montano direttamente le case a costo 0.?????????


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 0:56 
Non connesso

Messaggi: 7396
stefano ha scritto:
io sul gs ne monto uno della modeltek che pesa 20 grasmmi si monta in 30 secondi e costa 85 euro circa,la cosa piu interessante è che funziona egregiamente e salva sioa mono che schizzi abbondanti sulla gamba sinistra che il gs regala al primo bagnetto, mi domando perchè non lo si trovi per la guzzona e soprattutto perchè non li montano direttamente le case a costo 0.?????????

Si ok, ma quanti cv ti ha fatto guadagnare? Perché é di quello che hai bisogno su quel catafalco! :smoke06 :roll

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 8:41 
stefano ha scritto:
io sul gs ne monto uno della modeltek che pesa 20 grasmmi si monta in 30 secondi e costa 85 euro circa,la cosa piu interessante è che funziona egregiamente e salva sioa mono che schizzi abbondanti sulla gamba sinistra che il gs regala al primo bagnetto, mi domando perchè non lo si trovi per la guzzona e soprattutto perchè non li montano direttamente le case a costo 0.?????????


se ne pesasse 21 potrebbe essere molto piu' spirituale...

http://it.wikipedia.org/wiki/21_grammi


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 9:12 
stefano ha scritto:
io sul gs ne monto uno della modeltek che pesa 20 grasmmi si monta in 30 secondi e costa 85 euro circa,la cosa piu interessante è che funziona egregiamente e salva sioa mono che schizzi abbondanti sulla gamba sinistra che il gs regala al primo bagnetto, mi domando perchè non lo si trovi per la guzzona e soprattutto perchè non li montano direttamente le case a costo 0.?????????

20 grammi ,30 secondi,85 euro ....il Pauldaytona pesa poco,Lo monti in un'attimo e non costa niente ! :rock :rock


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il famoso parafango posteriore
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 11:14 
Guzziclassic ha scritto:
stefano ha scritto:
io sul gs ne monto uno della modeltek che pesa 20 grasmmi si monta in 30 secondi e costa 85 euro circa,la cosa piu interessante è che funziona egregiamente e salva sioa mono che schizzi abbondanti sulla gamba sinistra che il gs regala al primo bagnetto, mi domando perchè non lo si trovi per la guzzona e soprattutto perchè non li montano direttamente le case a costo 0.?????????

20 grammi ,30 secondi,85 euro ....il Pauldaytona pesa poco,Lo monti in un'attimo e non costa niente ! :rock :rock


non costa niente????ma che roba è??? non sarà tipo quello che avevo consigliato io e cioè una lattina di birra tagliata a metà per verticale e messa con una fascetta a protezione sul mono..................


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group