Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 18:34 
Dopo opportuna presentazione passo a chieder consigli al mondo guzzista.
Come spiegavo nella presentazione provengo da un GS 1150 e da una Fazer 100 e adesso sbavo per la Stelvio.
Non vi nascondo che sono un pò in crisi per due motivi.
Il primo motivo riguarda l'affidabilità in quanto non ho nessuna esperienza di questa casa.
A parte la GS della quale non voglio neanche parlare, il fatto è che con la Fazer, in 7 anni e 40.000 km effettuati non ho mai avuto il benchè minimo problema di nessun tipo (e non sono certo uno di quelli che curano la moto meglio che la propria donna).
Ho letto, su vari post, di problemi della Stelvio che in teoria sarebbero inconcepibili su moto di un certo tipo e costo (cavalletti che si sbullonano, indicatori imprecisi, faretti che si staccano).
Ecco, mi rendo conto (e sono il primo a dirlo) che nei forum è molto più probabile trovar lamentele (per ovvi motivi di incazzatura) che non uno che ti venga a dire " oggi ho fatto un giro e non mi si è sbullonato il cavalletto".
Però, ecco, volevo sentire un parere vostro, che la moto, l'avete, da più o meno tempo, sotto il vostro nobile deretano :-)
La seconda questione è la seguente:
Prendere una NTX del 2010 ad un prezzo molto buono oppure spendere di più per la NTX 2011?
Il concessionario mi ha detto che l'unica differenza sta nel volume del serbatoio (circa 30L contro 18L) mentre per tutto il resto (mappatura, prestazioni, coppia etc, i due modelli sono uguali). Anche per questa scelta volevo sentire il vostro parere di utilizzatori attuali.
Voglio essere sincero e dire subito che sono una persona molto pragmatica e che guarda solo il sodo. Mi piacciano le cose belle soprattutto se dietro c'è una storia importante ma una cosa è certa.. se spendo 10-12.000 Euro o più voglio che i miei soldi siano spesi bene soprattutto perchè i miei guadagni sono sudati!
Ecco perchè (e adesso qualcuno storcerà il naso) il pensierino alla Yamaha Super Tenerè lo sto facendo.
La Super Tenerè è una moto che rispetto alla Guzzi mi piace meno ma la mia esperienza eccellente con la Fazer, mentalmente, mi condiziona molto.
Qualcuno dirà sicuramente.. beh! allora prenditi la Jap, spendendo di più, smanetta una moto affidabile (ammesso che lo sia) ma senza anima e togliti via dalle scatole!
Spero invece, di leggere consigli di amici e quanto più onesti possibili :-)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 18:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Fai una cosa..prenditi una mzza gionata..a almeno 1 ora.vai da un conce Guzzi e prova una NTX my11...solo così puoi testare il feeling col mezzo..poi fai la stessa cosa con la Jap..sulla scelta NTX10 o 11..io andrei sulla 11..a meno che non ci sia una gran differenzaa di prezzo..almeno 2000 eurini (che a casa mia fanno poco meno di 4milioni di vecchie e sporche lirette)..io ho provato la my11 ho un NTX09...e il motore vibra molto meno..poi oltre al serbatoio 32 litri..il motore dovrebbe consumare/vibbrare meno..avere sella in gel..Atc...(dati dichiarati da Guzzi)..forse il conce ch hai sentito vuole liberarsi delle 10 che ha..ma allora che scenda bene di prezzo..se no vai di my11 così hai l'ultimo modello che terrà più il suo prezzo..poi con 14.000 euro hai una moto completa con tutto..la Jap..mi sa che costa di più..con pari allestimento (faetti paramotore ecc)..e la GS con serbatoio da 32 litro 6000 eurini in piuù

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 19:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
QUOTO LEO GUZZI,alcune differenze ci sono,anche nel motore, come alberi a cammes diversi,mappatura e qualche altra cosa che non ricordo;se quel concessionario ha la rimanenza della2010 fai scendere il prezzo, anche perche se non hai bisogno dell'autonomia di 32l di serbatoio la 2010 è buonissima.
Io ho la 08 e va da dio , quindi quelle dopo piano piano le hanno fatte .....buone.
un salutone.

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 19:12 
La differenza dovrebbe essere di circa 3000 Eurini.. infatti ci sto pensando seriamente


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 19:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
beh 3000 eurini..giustificano la scelta. :guzzilogo .però..fai decidere lla scimmia :scimmia1 è una brutta bestia..non vorrei che dopo qualche mese ricominci :scimmia2 .. :ntx2011

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 19:36 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Caro Bulau,
Leo ti ha detto di andare a provarle, mi associo. Mi raccomando, non fare il giro dell'isolato, PROVALE sul serio. Che per i miei gusti vuol dire ca. 100km misti, un bel po' di prove da fermo, cavalletto laterale, centrale, far "passare" le moto al setaccio fine insomma, accessori compresi.
3000€ di differenza tra la Stelvio e la Super Ténéré o tra le 2 Stelvio, vecchia e nuova? Se tra le 2 Stelvio, non avrei dubbi: vecchia! Con 3000€ ti offri un sacco di cose, vacanze, benzina, week end, ecc.
Da ultimo: scegli comunque quella che ti attizza di più...dopo la prova.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 19:43 
Non connesso

Messaggi: 7396
bulau ha scritto:
Dopo opportuna presentazione passo a chieder consigli al mondo guzzista.
Come spiegavo nella presentazione provengo da un GS 1150 e da una Fazer 100 e adesso sbavo per la Stelvio.

Cosa monti un monofascia Polini o un MHR Malossi? :smoker
A parte gli scherzi, io ti cosiglio di parlare con guzzienduromassimo che con la sua Stelvio ci ha percorso 80000 km circa senza avere mai problemi.
Poi parla con bulljan che dalla Stelvio 08 (che è tutt'altra cosa) è passato a ST 1200. Ti potrà raccontare le sue impressioni.
Io nel mio piccolo ti dico che amo da pazzi la mia NTX 2009 (quella con le forcelle grandi e i dischi Brembo), nonostante riconosca che la 2011 è migliorata rispetto alla mia... ma sai, le moto sono come le femmine, c'è a chi piacciono le bionde, a chi le rosse a chi le more... quindi la scelta la devi fare sempre tu in base all'utilizzo che ne fai (ciò giustifica la scelta del serbatoio da 32 lt se viaggi parecchio), ed alle sensazioni che vuoi provare a cavallo della tua moto.
La 2011 diciamo che è più regolare rispetto alla 2009... sarebbe come incrociare per strada una bella donna tutta precisina ed alla moda con i capelli fatti il trucco a posto e non volgare... mentre la 2009 la paragonerei al classico mignottone con i capelli arruffati che ti salta addosso! Ecco, spero di averti fatto capire la differenza tra 2009/2010 e 2011. :smoker
Poi 1000 euro di più o di meno non fanno la differenza... 3000 e più si però! :smile

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 19:43 
3000 euro di differenza tra i due modelli vanno bene, la '10 è una Stelvio motoristicamente già molto matura, su cui alcune piccole magagne di gioventù sono state risolte, anch'io ho la 08 e non so se la cambierei per una + recente
riferendomi al tuo pragmatismo potresti benissimo scegliere una '10 e non sbaglieresti minimamente, perchè ha ben poco da invidiare all'ultima uscita, se non il serbatoio + piccolo, no ATC ed estetica leggermente diversa e con i 3000 risparmiati ti ci uscirebbe un bellissimo viaggio quest'estate
ma anch'io ti consiglio di valutare con calma e provarle tutte e due a fondo...
la jap, bella, qualitativamente accattivante ma sicuramente + costosa e...
ma qui siamo guzzisti cosa vuoi che ti diciamo... provala pure... :roll:
saluti


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 19:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
bulau ha scritto:
Non vi nascondo che sono un pò in crisi per due motivi.
Il primo motivo riguarda l'affidabilità in quanto non ho nessuna esperienza di questa casa.

Ho letto, su vari post, di problemi della Stelvio che in teoria sarebbero inconcepibili su moto di un certo tipo e costo (cavalletti che si sbullonano, indicatori imprecisi, faretti che si staccano).
Ecco, mi rendo conto (e sono il primo a dirlo) che nei forum è molto più probabile trovar lamentele (per ovvi motivi di incazzatura) che non uno che ti venga a dire " oggi ho fatto un giro e non mi si è sbullonato il cavalletto".
Però, ecco, volevo sentire un parere vostro, che la moto, l'avete, da più o meno tempo, sotto il vostro nobile deretano :-)
La seconda questione è la seguente:
Prendere una NTX del 2010 ad un prezzo molto buono oppure spendere di più per la NTX 2011?
Il concessionario mi ha detto che l'unica differenza sta nel volume del serbatoio (circa 30L contro 18L) mentre per tutto il resto (mappatura, prestazioni, coppia etc, i due modelli sono uguali). Anche per questa scelta volevo sentire il vostro parere di utilizzatori attuali.
Voglio essere sincero e dire subito che sono una persona molto pragmatica e che guarda solo il sodo. Mi piacciano le cose belle soprattutto se dietro c'è una storia importante ma una cosa è certa.. se spendo 10-12.000 Euro o più voglio che i miei soldi siano spesi bene soprattutto perchè i miei guadagni sono sudati!
Ecco perchè (e adesso qualcuno storcerà il naso) il pensierino alla Yamaha Super Tenerè lo sto facendo.

Spero invece, di leggere consigli di amici e quanto più onesti possibili :-)

Io con l'attuale Stelvio ho percorso 28000 Km in 20 mesi e mai avuto alcun problema. Non chiedermi però come si rabbocca l'olio motore perchè non ho idea di dove sia. Sono in attesa della nuova Stelvio che, serbatoio a parte, qualche altra piccola differenza ha nel motore rispetto all'attuale.
Non sono differenze enormi ma sono piccoli e sostanziali migliorie apportate al motore.
Se per te non sono un problema i 3000 € di differenza, spendi pure qualcosa in più che ne vale la pena.

Se leggi le vecchie pagine del forum,a parte uno che ha grippato alla grande il motore dopo pochissimi KM, i GRAVI difetti che alcuni hanno avuto sono qualche piedino rotto sulla prima serie, alcuni hanno pure rotto il supporto del faretto, a qualcuno si è allentato il bullone del cavalletto centrale. Ecco questi sono i gravissimi problemi riscontrati. Solo che i Guzzisti a volte sono similtalebani e tutto diventa una tragedia.

Siamo appena tornati da un giretto in Marocco di circa 3000 Km, eravamo in 5 con la Stelvio e nessuno ha avuto il minimo problema.

Poi l'unica cosa che devi fare è provarla e se ti piace prendila e vai tranquillo, se non ti soddisfa fai bene a prendere un'altra moto.

Per quanto riguarda il valore dell'usato, prova a guardarti in giro e vedi se trovi qualche Stelvio a prezzaccio.
Tanti dicono e scrivono che la Stelvio usata vale una cippa, però a prezzi bassi non se ne trovano.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 20:05 
Stelvioblack ha scritto:
... Non sono differenze enormi ma sono piccoli e sostanziali migliorie apportate al motore.
Se per te non sono un problema i 3000 € di differenza, spendi pure qualcosa in più che ne vale la pena ...

.... Per quanto riguarda il valore dell'usato, prova a guardarti in giro e vedi se trovi qualche Stelvio a prezzaccio.
Tanti dicono e scrivono che la Stelvio usata vale una cippa, però a prezzi bassi non se ne trovano.


:quoto :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 20:48 
Io sono solo un aspirante Stelvista, chiedi a questo altro Stelvista cosa ne pensa..http://www.stelvio2stelvio.it/
:77


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 21:04 
Siete stati tutti gentili e come immaginavo onesti nei giudizi.. del resto anche io "onestamente" non posso mica pretendere che in un gruppo di guzzisti mi si possa parlar male del loro mondo!
Precisazioni: la differenza di prezzo è tra le due stelvio.
I problemi grossi non mi preoccupano perchè.. che si spacchi un motore può capitare, ma ad uno. Mentre la rottura del faretto è poca cosa..
Quello che può preoccuparmi è l'affidabilità di eventuali pezzi costosi (frizione, cerchi con raggi non raggianti etc). in ogni caso alla fine sarà la scimmia a decidere!
Se me la fanno provare seriamente.. Urka se la provo! :-)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 21:22 
Non connesso

Messaggi: 5978
Avevo dubbi identici ai tuoi, leggendo i forum, compreso il bmw avevo deciso di tenermi la mia varadero. Alla fine ho pensato..."vabbè se proprio sta guzzi é un disastro la vendo prima della fine della garanzia e compro un gs."
Per ora dopo un anno posso dirti di essere felicissimo della scelta e valuto questa moto affidabile come e più di una giapponese.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 22:01 
Non connesso

Messaggi: 113
scusate l'intromissione e l'insolenza....................sapete com'è: la vecchiaia.

sento troppi discorsi sensati, ragionamenti di buon senso, analisi, troppo tutto.................quando ero pischello io mai sentito niente di simile.
La moto sono soldi buttati, e come la legna da bruciare per scaldarsi..............SI PIGLIA CON IL CUORE.

forse mi sono sbagliato, la vecchiaia non è un fatto anagrafico.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 22:12 
Molto bello il paragone della legna! :-)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mar 3 mag 2011, 22:20 
bulau ha scritto:
Molto bello il paragone della legna! :-)


mi ricorda il film "Non ci resta che piangere" quando Benigni e Troisi spiegano a Leonardo da Vinci il treno: legna, acqua, vapore, treno che va... e Leonardo che dice: ma allora anche stufa va! :risata


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 9:45 
oilnam ha scritto:
scusate l'intromissione e l'insolenza....................sapete com'è: la vecchiaia.

sento troppi discorsi sensati, ragionamenti di buon senso, analisi, troppo tutto.................quando ero pischello io mai sentito niente di simile.
La moto sono soldi buttati, e come la legna da bruciare per scaldarsi..............SI PIGLIA CON IL CUORE.

forse mi sono sbagliato, la vecchiaia non è un fatto anagrafico.

ebbravo Manlio, hai ragione anche tu, la moto non è certo un investimento, ed è meglio prendere sempre quella che ti attizza di +, che poi sia solo un'avventuretta o una storia lunga e importante sarà il tempo a dirlo, io ho sempre "ragionato" così, però magari questo discorso non funziona per tutti allo stesso modo...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 10:06 
Non connesso

Messaggi: 5978
Giustissimo, ma visto che oggi le moto si fermano per un fusibile o una antenna meglio sapere se sono affidabili o meno. Una vacanza rovinata farebbe subito passare l'innamoramento per la propria moto e magari si rischia pure la separazione dalla propria compagna, quella in carne ed ossa intendo :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 11:16 
se posso darti un consiglio scegli quella che ti detta il cuore io ho una 2008 comprata nuova un mese fa e posso dirti che è una buona moto, ho avuto molte perplessità per quanto riguarda l' affidabilità però poi ho comprato quella che mi piaceva.io come te guardo molto al sodo ed ho avuto molte moto jap in passato... non si possono fare paragoni di affidabilità ma di qualità di materiali ,e la guzzi è ben fatta. io con le jap mai un problema , ma ti posso raccontare di R1 nuove con difetti ai cuscinetti di banco o bmw con centraline saltate e cardani rotti. la 2010 se la compri a 10000 euro vai bene piccole modifiche e vai più forte della 2011 che hanno adattato ad una clientela che potrebbero approcciare alla moto anche venendo da uno scooter. come fa la BMW.
SERGIO


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 11:25 
Non connesso

Messaggi: 7396
brainstorm ha scritto:
se posso darti un consiglio scegli quella che ti detta il cuore io ho una 2008 comprata nuova un mese fa e posso dirti che è una buona moto, ho avuto molte perplessità per quanto riguarda l' affidabilità però poi ho comprato quella che mi piaceva.io come te guardo molto al sodo ed ho avuto molte moto jap in passato... non si possono fare paragoni di affidabilità ma di qualità di materiali ,e la guzzi è ben fatta. io con le jap mai un problema , ma ti posso raccontare di R1 nuove con difetti ai cuscinetti di banco o bmw con centraline saltate e cardani rotti. la 2010 se la compri a 10000 euro vai bene piccole modifiche e vai più forte della 2011 che hanno adattato ad una clientela che potrebbero approcciare alla moto anche venendo da uno scooter. come fa la BMW.
SERGIO

STRA :quoto :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 11:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
ciao ..
beh non saprei dire di più di quanto già scritto...

provala e se ti piace acquistala !

:byee

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 12:44 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
io piu' di 80.000km fatti nessun problema zero interventi in garanzia..
ora il discorso e' che io prendo le moto con il cuore...e il mio cuore batte guzzi ma sempre attento al soldo e non ci ho mai rimesso con le mia guzzi ( quota1000 56.000km quota 1100 38.000km, breva 1100 75.000km (ora quella breva ne ha 150.000 e ancora va'...norge 1200 60.000 etc..))
provale e decidi ma oggi giorno non c'e' una marca di moto che non e' affidabile c'e' qualche lotto di tutte le marche' che puo' presentare una difettosita'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 10:02 
In effetti devo dire che la 2010 mi attrae molto.. ma proprio molto.
Quali sono le piccole modifiche di cui parla Sergio?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 10:36 
La versione 2010 è vicinissima alla versione 2011, però stai attento che sia effettivamente una 2010 e non una 2009 immatricolata nel 2010, perché in quel caso le differenze con la 2011 sono un pò più sostanziali, anche se la 2009 è sempre un buon prodotto, però solo la sella in gel è un bel passo avanti senza considerare altri miglioramenti che erano già stati inseriti sulla 2010.
Le piccole modifiche oltre al serbatoio sono:
- Doppia sonda lambda per migliorare l'erogazione ed ottimizzare i consumi (anche sulla 2010 c'è un'unica sonda lambda che fa la media sui dati di combustione dei due cilindri.
- Gruppo frizione cambio migliorato (di poco rispetto alla versione 2010 un pò di più rispetto alla 2009)
- Traction Control
- Presa accendisigari sul cruscotto (che sembra una bischerata...ma io ne ho sentito spesso la mancanza)
- Hanno tolto lo stracomodissimo sportellino (qui punto a favore della 2010) io avrei preferito 27 litri con lo sportellino.....ma non stiamo sempre a lamentarci và....
- Poi hanno fatto delle modifiche sull'albero a camme per diminuire le vibrazioni ed aumentare il tiro ai bassi, e infatti la 2011 ha un gran tiro ai bassi e medi ma a perso la verve che avevano i modelli precedenti agli alti...e qui de gustibuss!!!
L'unica cosa da fare è provarla...
Io comunque resto dell'idea che se si tratta di 3000€ di differenza con una vera 2010 pensaci bene....se invece si tratta di una 2009 immatricolata nel 2010 prendi la my2011

Spero di non aver fatto troppa confusione!!!


Ultima modifica di alerani il gio 5 mag 2011, 10:37, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio anzi due
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 10:37 
Non connesso

Messaggi: 7396
bulau ha scritto:
In effetti devo dire che la 2010 mi attrae molto.. ma proprio molto.
Quali sono le piccole modifiche di cui parla Sergio?

Gli alberi a camme! :risata

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group