Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio macchina
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 23:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Ciao ragazzi...come da titolo devo cambiare la mia adorata multipla natural power :(
Causa usura...certo che 250 000 km in 5 anni nn sn pochi :)
E mai un problema :)

Avrei visto la punto evo 150esimo...mi piace un sacco anche xkè essendo cambiato il mio utilizzo della macchina e usando praticamente sempre la moto,secondo me il 1200 a benza della evo potrebbe andare più che bene...anche xkè costa solo 9.900€ cn fendinebbia che seguono la curva,radio cd mp3,vernice metallizzata,5 porte, nav satellitare,cerchi in lega e condizionatore tutto di serieeeeee...poi al max ci aggiungo qualcosina ;)

Voi che ne pensate?

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 23:50 
Luca NTX ha scritto:
Ciao ragazzi...come da titolo devo cambiare la mia adorata multipla natural power :(
Causa usura...certo che 250 000 km in 5 anni nn sn pochi :)
E mai un problema :)

Avrei visto la punto evo 150esimo...mi piace un sacco anche xkè essendo cambiato il mio utilizzo della macchina e usando praticamente sempre la moto,secondo me il 1200 a benza della evo potrebbe andare più che bene...anche xkè costa solo 9.900€ cn fendinebbia che seguono la curva,radio cd mp3,vernice metallizzata,5 porte, nav satellitare,cerchi in lega e condizionatore tutto di serieeeeee...poi al max ci aggiungo qualcosina ;)

Voi che ne pensate?

tutti sti optional a 9900 € ? e cosa aspetti prendila al volo!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 23:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Giá tutti a sto prezzo :)
E la fortuna è che è anche km0!!!!! :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 23:56 
Luca NTX ha scritto:
Giá tutti a sto prezzo :)
E la fortuna è che è anche km0!!!!! :)

ecco spiegato il prezzaccio, passaggio compreso?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 23:57 
io negli ultimi anni non ho unna passione particolare per la fiat ma.....una grande punto accessoriata a questo prezzo......sà da fare!!!..........rapporto qualità prezzo imbattibile.


Ultima modifica di stefano il mer 4 mag 2011, 23:58, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: mer 4 mag 2011, 23:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Chiavi in mano...

L'unica cosa che mi ferma è il motore 1200
Xò dai me lo farò bastare... Aa ha anche lo start &stop :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 0:00 
Io ho la Ypsilon con il 1200, va bene e mi fa una media di 18 al litro.
Se lo tieni un po su di giri ti ci diverti anche :)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 0:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Dico la mia: lo start & stop é una delle più grosse boiate create negli ultimi anni, complicazione inutile e rotture future assicurate (sgrat-sgrat). Ma ve l' immaginate un motore che si spegne e si riaccende in continuazione: sai che stress il motorino e la batteria (che d' estate deve mandare pure il condizionatore) Le macchine sono sempre più pesanti ed il 1200 a benza può andare bene se giri prevalentemente in città, ma se cominci a chiedergli di andare, non dico con brio, ma in scioltezza, ti rivelerà consumi inaspettati!!!
Resta comunque un prezzo ridicolo a fronte di un' auto valida e dalla linea ancora piacevole ed originale.
Ma non stupirti, la fame é talmente tanta che l' occasione ci sta tutta.
Buon acquisto.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 0:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Anche x me lo start e stop è un pò una boiata...xò è di serie e me lo tengo :)
Poi x il1200cc da69cv lo utilizzo solo x piccoli spostamenti anche xkè x andare in montagna ho un defender e x i viaggi cè il camper :)
Sarebbe proprio la seconda macchina di famiglia :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 0:15 
Luca NTX ha scritto:
Anche x me lo start e stop è un pò una boiata...xò è di serie e me lo tengo :)
Poi x il1200cc da69cv lo utilizzo solo x piccoli spostamenti anche xkè x andare in montagna ho un defender e x i viaggi cè il camper :)
Sarebbe proprio la seconda macchina di famiglia :)

vai luca compra tranquillo tanto c'è la stelvio pronta a darti adrenalina...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 0:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Se é così, vai tranqui, é quello che farei io.
E poi con 69 cv paghi pure meno bollo.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 0:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
:)
Grazie ragazzi...vi farò sapere...penso di prenderle sett prox xò tra tutto a fine mese avrò tutto tra assicurazione e il resto :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 1:01 
Non connesso

Messaggi: 7396
Bòh... a me la grande Punto non mi convince, non perchè sia Fiat, forse perchè mi ha un pò stancato la linea. Se ne vedono tante in giro. E poi lo start & stop non la vedo una tecnologia che in futuro continuerà ad essere utilizzata. Anche a me non darebbe piena fiducia... non stiamo parlando di auto elettriche che come schiacci l'acceleratore partono a razzo.
Io se dovessi spendere una cifra ragionevole (meno di 15000 euro) per acquistare una nuova auto dello stesso segmento della Grande Punto opterei senza ombra di dubbio su Citroen C3 possibilmente motorizzata 1.4 HDI 75 cv FAP. Non consuma una cippa, fa un botto di km ed è bella da morire e rifinita come una tedesca, sicuramente comfortevole come la Grande Punto. Ce l'ha un mio amico di colore bianco e con il tetto panoramico è veramente uno spettacolo ed ti garantisco che è fatta 100 volte meglio della Grande Punto.
Certo per averla devi cacciare circa 4000 euro di più e non hai il navigatore che volendo a Mediaworld con 150 euro prendi quello mobile (tom tom o garmin con bluetooth) che ti puoi utilizzare su altre macchine o anche sulla Stelvio (come faccio io).

Se ti posso essere utile qui ho trovato una buona occasione:

http://www.autoscout24.it/NewMarketDeta ... =183805875

Ciao!

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 12:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
la C3 mi piace, la pluriel ancor di più... ma chi ce l'ha lamenta problemi.. poi magari è il solito rompi...

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 12:49 
Io apprezzo il prodotto Fiat....anche e soprattutto per la cortesia e disponibilità dell'assistenza... e perché secondo me è un prodotto molto robusto..
Però io devo dire che ho un debole per le macchine diesel soprattutto nei motori piccoli con quel tiro sembra che camminino il doppio...e poi tengono molto di più il valore e dovrebbero dare meno problemi nell'invecchiare...
Io fossi in te sentirei se c'è disponibile non ad un prezzo astronomico qualcosa di diesel anche il 75cv va bene!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 12:58 
...in piu' (visto adesso sul blog Punto) lo start&stop e' disinseribile (nel caso per qualsiasi motivo non ti convicesse..)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 13:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
anche a me non convince lo start and stop...pero' e' sempre disinseribile....
la punto e' un oggetto che funziona fa il suo lavoro e se il prezzo e' giusto l'aquisto e' giusto...
gia' non mi frega niente dell'estetica di un moto figuriamoci di un auto..e infatti ho appena preso una delle auto piu' brutte della storia dell'auto..ma mi faceva comodo il conce ( l'unico che mi riprendeva la tata) e ho preso la peogeot 3008...che pero' e' comoda consuma poco ha un ottimo bagagliaio..etc...insomma funziona bene...questo conta...( se non avessi esigenze di carico e avessi potuto prendere cio' che mi piace...una giuglietta sarebbe nel mio garage o una bravo.)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 13:10 
Non connesso

Messaggi: 450
Località: Cesena
io terrei la multipla fiche' non da' il collo

con 9900 euro si possono fare un sacco di cose, che so', permutare la prorpia moto per una stelvio 2011.... e avanzano...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 14:28 
non entro nella valutazione della possibile nuova auto
se posso permettermi
considerato come sta andando il mercato
quoto maxthud

ormai ti conviene tenere i soldi e cambiare auto quando ti lascia per strada
tanto di promozioni ce ne saranno sempre di più
dato che non stanno vendendo più come prima

o si hanno i soldi o l'esigenza di cambiare auto ogni 2/4 anni
oppure le auto vanno tenute fino alla morte, la loro, ma poprio finché non ti lasciano per strada.

il resto è solo seguire gli stimoli di un mercato che non c'è più
seguire modelli di consumismo e status che non hanno più senso
tanto ti devi fare una punto, non un X6 o un Q7...
"porello" rimani con la vecchia, "porello" sarai con la nuova.

ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 14:40 
Io ho cambiato la sardomobile a fine 2009, godendo ancora degli incentivi statali che azzeravano di fatto il costo dell'impianto Gpl se montato all'origine.

Quando sono andato a zonzo per concessionarie, per la mia "vecchia" Chevrolet Nubira sw (sempre a gpl) di 5 anni, per la Punto 1.4 Gpl 5p mi chiedevano circa 8.000 euro. Per 8.500/9.000 mi portavo a casa, sempre a gas, una Clio o una Ceed.

Con 8.700 euro mi son comprato questa:
Immagine

Adesso la versione a gas l'hanno portata a 1.800, non c'è più l'incentivo e quindi il divario di prezzo si è divaricato molto, nei confronti della Punto, ma francamente credo di aver fatto un affare : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 14:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
l'affare l'hai fatto prendendo la stelvio...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 14:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
CorazzataPotemkin ha scritto:
Dico la mia: lo start & stop é una delle più grosse boiate create negli ultimi anni, complicazione inutile e rotture future assicurate (sgrat-sgrat). Ma ve l' immaginate un motore che si spegne e si riaccende in continuazione: sai che stress il motorino e la batteria (che d' estate deve mandare pure il condizionatore)




Straquotone!!!! la penso cos' anche io al 100%
:quoto :quoto Se dovessi cambiare macchina non acquisterei mai quelle con il start stop!...il problema è che andando avanti cosi', nel giro di qualche anno, ce l' avranno tutte!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 14:55 
io l'ho installato sulla donna... non è assolutamente male!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 14:56 
Bulljan ha scritto:
io l'ho installato sulla donna... non è assolutamente male!!!


:risata


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio macchina
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 15:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
chubbysm ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
Dico la mia: lo start & stop é una delle più grosse boiate create negli ultimi anni, complicazione inutile e rotture future assicurate (sgrat-sgrat). Ma ve l' immaginate un motore che si spegne e si riaccende in continuazione: sai che stress il motorino e la batteria (che d' estate deve mandare pure il condizionatore)




Straquotone!!!! la penso cos' anche io al 100%
:quoto :quoto Se dovessi cambiare macchina non acquisterei mai quelle con il start stop!...il problema è che andando avanti cosi', nel giro di qualche anno, ce l' avranno tutte!



E' stato creato secondo me per aggirare l'ostacolo delle emissioni. Praticamente gli stessi motori con questo aggieggio considerando che sono spenti quando non servono (es semaforo) "magicamente" si abbassa il valore di CO2.
Ma poi la batteria???Ma la cinghia di distribuzione con questi continui start e stop come si riduce??? Per me è un'emerita stronz...!

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group