Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: dom 6 apr 2025, 16:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 141
Località: Valle Seriana (BG)
Ieri è stata una bella giornata e sono uscito presto con la mia V100Stelvio, il percorso un classico Val Trompia lago d'Idro Valvestino
strada dell'alto Garda passo Ballino,Duron,Carlo Magno e Tonale Val Seriana casa e per la prima volta ho superato quota 400 km con un pieno,
esattamente 404,4km caricato 19,06 lt di benzina ai 21lt dichiarati ce ne sono altri 2
Consumo rilevato da pieno a pieno in sintonia con Guzzi che dichiara una autonomia della Stelvio di 400km


Allegati:
IMG20250405161552.jpg
IMG20250405161552.jpg [ 264.81 KiB | Osservato 331 volte ]
IMG_20250405_173124.jpg
IMG_20250405_173124.jpg [ 124.08 KiB | Osservato 331 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: dom 6 apr 2025, 16:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
con la Esso avresti fatto qualche km in più. A detta di molti rende meglio.

Inviato dal mio KINGKONG_AX utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: dom 6 apr 2025, 17:00 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
19L per 404 km fanno circa 21km per L. In andatura turistica li faccio anch’io con la Mandello, in andatura un pochino più allegra si scende a 18-19.

@Igi, la Esso non si batte :smoke06

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: dom 6 apr 2025, 22:14 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
igi ha scritto:
con la Esso avresti fatto qualche km in più. A detta di molti rende meglio.

Inviato dal mio KINGKONG_AX utilizzando Tapatalk
L’ho sentito dire anche io, a gente ben informata. ;-)

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: lun 7 apr 2025, 7:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Io il pieno se posso lo faccio presso i centri commerciali.... hanno molto smercio per cui sempre benzina "nuova" ed prezzi decisamente più convenienti rispetto alle 7 sorelle..

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: lun 7 apr 2025, 14:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 141
Località: Valle Seriana (BG)
ch-zep ha scritto:
19L per 404 km fanno circa 21km per L. In andatura turistica li faccio anch’io con la Mandello, in andatura un pochino più allegra si scende a 18-19.

@Igi, la Esso non si batte :smoke06

Confermo che il passo è stato tranquillo ero solo, quando esco con l'amico con il suo GS ADV 1250 il ritmo è superiore ma i 19,5/20,5 km/lt
li faccio sempre.
Mi piace tenere un conto dei consumi ad ogni uscita ed ho costatato che nei primi 7000km circa la media è stata del 19,08 km/lt
per arrivare ai 10000km la media di 20,24 km/lt, usandola sempre nel medesimo modo è evidente un rodaggio e assestamento del motore,
Dove trovo sensibile al consumo della V100 Stelvio e nel traffico urbano o code dove si viaggia a singhiozzo e fa calare molto la media dell'uscita,
la V85tt era molto meno sensibile a tale tipologia.
Per il rifornimento come quello in foto da stazione AGIP a 300mt da casa ci vado da una vita e posso dire che non ho mai avuto
problemi di benzina inquinata o sporca e moto e auto anno sempre funzionato bene,di questo distributore non ho mai sentito
qualcuno lamentarsi in paese e per me è già una garanzia.
Poi pure io ho sentito che ci sono benzine che rendono meglio rispetto ad altre, ma penso che sia anche difficile valutare l'effettivo rendimento
perchè le variabili che entrano in gioco sono tante;tipo percoso, temperatura aria e umidità, traffico, polso destro ecc.
tante cose, dove è possibile cerco il prezzo migliore e che sia una stazione importante sperando che ci sia un buon ricambio di benzina.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: lun 7 apr 2025, 15:08 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
io ho fatto circa 500km con una stelvio demo che aveva circa 10.000km e ho fatto un pieno e poi un altro verificando un consumo ottimo di circa 22kml.
piu' sali di cc e cv e piu'avrai una sensibilita' al polso e allo stop and go diciamo che e' decisamente normale.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: lun 7 apr 2025, 15:15 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
@Presolana, la battuta sulla benzina Esso era riferita ad un amico del forum :smoke03
A proposito di consumi, la GS1300 a parità di polso destro (il mio) consuma sensibilmente meno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: lun 7 apr 2025, 16:16 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
consuma molto meno del 1250 Giuseppe? perche' il mio fuori dall'autostrada stava sui 19\20 facilmente in autostrada diventava un 990..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: lun 7 apr 2025, 17:22 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Con la 1300 faccio facilmente 21-22km/L, in autostrada invece sopra i 130 consuma decisamente di più.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: lun 7 apr 2025, 20:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Io con la mia i 20 km/lt li sfioro appena.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 4:20 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Parlando di consumi, con guida normale faccio anch’io 20 km/lit sulla Tiger 1200. In autostrada, se si rimane sui 130-140 di tachimetro, 18 km/lit li fa senza problemi.
La piccola hyma finora non scende sotto i 30 km/lit, quasi imbarazzante.

Sulla qualità delle benzine il discorso è molto lungo per essere affrontato in poche righe. Tutte rispettano le specifiche di legge e commerciali, che sono stringenti, quindi si potrebbe pensare siano tutte uguali, ma non è proprio così. Diciamo che tutte (benzina verde 95 RON) vanno bene per un motore moderno.

I problemi iniziano quando si hanno tre principali problemi:
- piccolo gestore (generalmente no logo) che fa qualche impiccio, succede più di frequente con il gasolio.
- serbatoi area di servizio sporchi. L’acqua di fondo va periodicamente rimossa.
- si fa rifornimento poco dopo che la cisterna ha finito di rifornire quella stazione di servizio. Eventuale acqua e sedimenti in quella cisterna non si sono ancora sedimentati e possono intasare i filtri e fare qualche danno.

PS. L’amico del forum che lavora per la Esso sono io.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 8:40 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
lavora alla esso sembra che lavori da un benzinaio...tu lucio sei nei piani alti.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 8:43 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
bruno tu non consideri un elemento importante non sai guidare..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 10:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
lmammin ha scritto:
....

PS. L’amico del forum che lavora per la Esso sono io.


Quindi più che amico del giaguaro, tu sei amico della tigre (nel motore).


Comunque boh, sarà che la Stelviona 1200 è ormai fuori dal rodaggio, ma in autostrada sui 120 di GPS (circa 127 di tachimetro) sta anche lei sui 19 che per un euro 3 di 15 anni non è malaccio. Sul misto "balla" tra i 17,5 e i 18,5 km/l in base ai dislivelli, al traffico e alle temperature.

La GS1250 del 2019 in autostrada sta sui 20.. Sul misto alle volte anche 21..

Ma io non sono uno dal polso violento: privilegio la progressività alle manate.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 10:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
Stefano hai la manina d'oro, io con la Stelviona sono incollato ai 15,5. Faccio qualcosa in più solo con la 100 ottani, ma la uso di rado.

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 10:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
guzzienduromassimo ha scritto:
lavora alla esso sembra che lavori da un benzinaio...tu lucio sei nei piani alti.

vero, e mica pretenderai che impari adesso che son vecchio ...

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 10:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Lucio io non lo so ma posso dirti questo per certo.

Negli anni 70 e 80 qui a civitavecchia c'era un grandissimo insediamento della Italpetroli (Sensi), oggi ne è rimasto ben poco e nemmeno so di chi.
Le petroliere scaricavano prodotti finiti e poi facevano stoccaggio qui (no raffinazione). Al tempo avevo a che fare con la Dogana (no perchè contrabbandiere ma lavoravo con uno spedizioniere) .
Beh le autobotti che venivano a caricare erano di tutti i marchi, Agip, Fina, Total ecc ..... e le cisterne erano uguali per tutti Magari oggi è cambiato.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 11:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 18
Località: Basso Varesotto..
I depositi sono pochi e coprono più compagnie, quindi grosse differenze non credo possano esserci..
Magari possono lavorare sulle miscele dei vari componenti, ma non so quanto possa influenzare..

_________________
“Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?”


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mar 8 apr 2025, 11:25 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
In Italia (e quasi ovunque nel mondo) gli operatori petroliferi si coprono a vicenda con i cosiddetti contratti di permuta, quindi le basi logistiche e le raffinerie principali riforniscono tutti i marchi. Ciò permettere di ridurre i costi di distribuzione.

Detto ciò i vari tipi di benzina non sono tutte uguali, ogni raffineria ha le sue particolarità di blending. Ma qui entriamo troppo nel tecnico.

In Italia, su qualsiasi base logistica, partendo dal prodotto base, la Esso aggiunge degli additivi di performance su benzina e gasolio (senza costo aggiuntivo al cliente) che permettono migliori prestazioni e pulizia del motore. Per questo abbiamo ribattezzato questi prodotti come “Synergy”.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mer 9 apr 2025, 11:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
lmammin ha scritto:
In Italia (e quasi ovunque nel mondo) gli operatori petroliferi si coprono a vicenda con i cosiddetti contratti di permuta, quindi le basi logistiche e le raffinerie principali riforniscono tutti i marchi. Ciò permettere di ridurre i costi di distribuzione.

Detto ciò i vari tipi di benzina non sono tutte uguali, ogni raffineria ha le sue particolarità di blending. Ma qui entriamo troppo nel tecnico.

In Italia, su qualsiasi base logistica, partendo dal prodotto base, la Esso aggiunge degli additivi di performance su benzina e gasolio (senza costo aggiuntivo al cliente) che permettono migliori prestazioni e pulizia del motore. Per questo abbiamo ribattezzato questi prodotti come “Synergy”.


E qui esce fuori la parte di Lucio fine stratega di politiche commerciali a grandi volumi !!!

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mer 9 apr 2025, 15:58 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Grazie Bruno, troppo buono.

Diciamo che esattamente oggi, 29 anni fa, iniziavo a lavorare per questa azienda.
Spero di aver imparato qualcosa in questi anni e, quando capita l’occasione, ne parlo volentieri.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi V100 Stelvio
MessaggioInviato: mer 9 apr 2025, 22:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Lucio sono d accordo.
Nella vita si attraversano varie fasi non di meno in ambito lavorativo.

Anche io ho passato anni molto belli sul lavoro raccogliendo consensi sia dall azienda, sia dalla clientela.

Certo tutto ha un prezzo perché se ti dedichi al lavoro necessariamente devi tralasciare altro per quanto ci si sforzi di mantenere un certo equilibrio.

Mia moglie a un certo punto portava il pranzo in ufficio, almeno mi vedeva diceva.

Magari oggi non lo farebbe ...
:shine

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group