Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: lun 24 feb 2025, 18:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
Le polizze le vendo e le gestisco (lavoro per il settore mezzi pesanti) e posso confermare che ci sono compagnie telefoniche che lavorano meglio delle "classiche" nella gestione sinistri.
Verti (ex Genialloyd) per dirne una nella mia esperienza di gestione sx è sempre stata una spanna sopra tutte le altre come gestione e precisione.
Poi dipende molto anche da chi intermedia la polizza (e relativi sinistri) presso la compagnia, se hai la miglior compagnia del mondo ma un intermediatore pessimo ti sembrerà di avere sempre la peggior compagnia del mondo anche quando non è così.
Per dire Unipol è ottima per le polizze CVT ma effettivamente la gestione degli apparati di telepedaggio non è certo la cosa migliore del mondo eh....

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mar 25 feb 2025, 16:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
Quando hanno rifatto i marciapiedi della via dove abito, il geometra doveva aver fatto colazione con il vino, ed ha lasciato una piccola ansa con le classiche strutture a tubi per delimitare il perimentro. Io ringrazio sentitamente e parcheggio li, legando opportunamente la moto con una catena, in evidente violazione della normativa sul parcheggiare sui marciapiedi ma, francamente senza dare fastidio o poter recare pericolo a qualcuno. Per il momento nessuna multa ma il comune ha acquistato delle nuove autovetture munite di telecamere che impietosamente faranno cadere un colpo di mannaia, prima o poi. Continuo a pagare il furto/incendio, i garage della zona, per un posto moto, chiedono sui 120/140 euro al mese e la bilancia pende impietosamente sulla polizza.

Per quello che riguarda gli Istituti e le società che operano con servizi esclusivamente on line, avrei parecchio da dire e nulla di positivo ma, credo si andrebbe fuori argomento. La cosa ha infatti secondo me più di un aspetto etico e sociale al di là del risparmio (apparente), oltre a calpestare le teorie di una serie di noti economisti, primo tra tutti Keynes.

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 26 feb 2025, 3:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Quando lavoravo in Italia avevo un agente dell’assicurazione presso il nostro ufficio due volte la settimana ed era comodissimo, oltre ad essere molto professionale.
La vita da “zingaro di lusso” che ho fatto negli ultimi 20 anni mi ha portato verso le assicurazioni online, dove è tutto via app, via email e sono veloci a rispondere e/o attivare nuovi contratti. Ne ho cambiato tante e non ho mai avuto cattive sorprese. Negli ultimi 2-3 anni uso Prima per auto e moto. Solo una volta mia figlia ha fatto un incidente (la colpa era sua) e l’assicurazione ha fatto subito e bene il suo dovere.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 5 mar 2025, 15:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
Comunque io non ho ancora capito se vanno a ruba, quello che ho capito è che è una gran bella motoretta e va molto bene. :voto

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 5 mar 2025, 16:57 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
oggi sono stato a portare un paio di documenti per la Stelvio e l'ho guardata bene la v85 e continuo a sostenere che sia un ottimo prodotto.
c'era li anche una v100 mandello quella serie aereonautica non so' cosa...comunque devo dire che e' davvero bellissima.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 5 mar 2025, 17:40 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
oggi sono stato a portare un paio di documenti per la Stelvio e l'ho guardata bene la v85 e continuo a sostenere che sia un ottimo prodotto.
c'era li anche una v100 mandello quella serie aereonautica non so' cosa...comunque devo dire che e' davvero bellissima.

Concordo senz’altro sulla V85tt, probabilmente la miglior MG che ho avuto.
La V100 per quanto mi riguarda è una spettacolare moto…da bar. L‘ho presa di seconda mano con ca. 7000km e adesso ne ha 11000: mai la consiglierei come moto turistica (non abbastanza comoda e „poco spaziosa“ per due) e nemmeno come moto sportiva (un po‘ troppo pesante forse). Come moto per giretti, in solitaria e senza bagaglio,…perfetta, ma mai e poi mai la prenderei come unica moto. :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 5 mar 2025, 18:27 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
io giuseppe sulla v100 mandello mi fermo prima nemmeno ci salgo sopra...ma in quella colorazione ma anche le altre e' affascinante ma non e' meno turistica di una qualsiasi le mans...e va' il doppio..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 5 mar 2025, 18:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Secondo me la V100 Mandello S è un ottimo prodotto, mi è piaciuto molto guidarla.
Come ergonomia si sta un po’ con le ginocchia più piegate (rispetto ad una enduro) ma non si carica molto su polsi e spalle come capita per esempio con BMW R1200 R .
Per l’uso sono in completa sintonia con Giuseppe, se decidessi di avere una terza moto in garage … dopo aver firmato le carte del divorzio … potrei pensare alla V100 Mandello S , livrea bi-colore verde oppure la versione limitata dedicata alla Aviazione Navale .

PS. Per andare al bar forse meglio una V7 oppure una Bonneville.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 5 mar 2025, 21:14 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Torniamo alla V85TT E5+... gran motore, oggi ho pure provato la mappatura sport ( non ricordavo come si cambiano ). Va bene ed è un'altra moto rispetto alla V85 E4... magari sbaglio, ma fermo al semaforo, ho sentito vampate di calore. E c'erano 9 gradi. Qualche altro ha avuto la stessa sgradevole sensazione o le vampate di calore sono dovute agli anni ???





Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 5 mar 2025, 22:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
Buona la seconda ipotesi.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 6 mar 2025, 0:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Hai le caldane, non è la moto.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 6 mar 2025, 0:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Se fosse la moto non oso immaginare in estate al sud …. Finora nessuno si è lamentato (cit…)

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 6 mar 2025, 10:03 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Io non mi sono lamentato... forse la vecchia era troppo avanti con il terminale della Massmoto. Oppure vero ero più giovane io. Che poi nessuno abbia segnalato il problema, ammesso che sia tale, ci sta : siamo in inverno con le moto ferme in garage e poi credo che di E5+ ne abbiano vendute una decina.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 6 mar 2025, 14:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
lmammin ha scritto:
Secondo me la V100 Mandello S è un ottimo prodotto, mi è piaciuto molto guidarla.
Come ergonomia si sta un po’ con le ginocchia più piegate (rispetto ad una enduro) ma non si carica molto su polsi e spalle come capita per esempio con BMW R1200 R .
Per l’uso sono in completa sintonia con Giuseppe, se decidessi di avere una terza moto in garage … dopo aver firmato le carte del divorzio … potrei pensare alla V100 Mandello S , livrea bi-colore verde oppure la versione limitata dedicata alla Aviazione Navale .

PS. Per andare al bar forse meglio una V7 oppure una Bonneville.



.. meglio a piedi viste le ultime normative.

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group