Alberto, sul discorso assicurazioni on-line, si potrebbe discutere parecchio. A me si "accese una lampadina", già molti anni fa. Poteva essere il 2002 o 2003 e venni coinvolto, per fortuna con l'auto e senza feriti, in un tamponamento a catena. Uno dei due diretti coinvolti con me, non ricordo se il mio tamponatore o il tamponato di slancio, era un agente assicuratore astigiano, proprio uno con il "negozio" di agenzia. Ebbene, la sua auto privata dove l'aveva assicurata? Da una compagnia on-line (e nemmeno delle più note) . . . . .
Da allora ho auto e moto assicurati sempre on-line e non ho mai avuto problemi di rimborsi, quando dovuti. L'ultima volta che sono stato in un'agenzia (unipol sai) fu per prendere il "telepass" della Unipol Move, che si poteva avere anche direttamente a casa, ma io volevo farmi spiegare per bene dal personale di agenzia come fare per ottenere lo sconto moto del 30%. Me lo spiegarono talmente bene, che per i primi sei mesi pagai sempre l'autostrada al 100%. Alla fine, dopo un po' di "apertura ticket" ho dovuto fare le mie ricerche on-line e far la procedura richiesta da Unipol per ottenere lo sconto
Poi, logicamente, quando c'è un rapporto di fiducia personale è diverso. Ma con le assicurazione a me non è mai capitato, ed ora non mi capita più nemmeno con la banca.
