Probabilmente ho solo scoperto l'acqua calda del mondo Guzzi, ma vi racconto cosa ho fatto in caso possa essere d'aiuto a qualcuno che (come me) si trova lontano dal concessionario + vicino, o (anche come me) ha gusto a farsi i lavori da sé.
Dopo aver notato che la folle era diventata pressoché impossibile da inserire a motore freddo da qualche centinaio di km, e avendo raggiunto il limite della regolazione del cavo frizione al manubrio, ho provato a regolare la frizione dal lato motore. Per cominciare, ho avvitato la ghiera al manubrio fino quasi alla fine, lasciando qualche mm di spazio.

Poi ho rimosso la staffa porta pedana passeggero destra, e ho tolto la cover di plastica che nasconde l'asta posteriore. Due viti a brugola, una a destra, una a sinistra.

Una volta rimossa la staffa, si ha accesso alla vite che regola l'asta, e al dado da 13 che la blocca. Ho notato che c'era gioco nell'asta, ovvero l'asta andava avanti e indietro di qualche mm (non ho misurato quanto).
Per regolare il gioco bisogna mollare il dado e avvitare la vite, é simile al processo di regolazione dell'alzata delle valvole. Una volta mollato il dado, ho avvitato la vite a mano finché sono riuscito (anche perché é pressoché impossibile da raggiungere con qualsiasi attrezzo), un giro e mezzo nel mio caso. É bastato per eliminare il gioco.

Ho stretto il dado di nuovo facendo attenzione che non girasse la vite e ho controllato il gioco alla leva, ci sono 4-5mm di corsa a vuoto. Ho rimontato la cover e sono andato a fare un giretto di qualche minuto. Risultato, la folle entra facilmente anche a freddo, le marce si innestano tutte facilmente.
Domani faró un giro lungo, vedremo se a motore molto caldo (per quanto si scaldi con i 7-8 gradi che abbiamo qui...) cambia qualcosa.