Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 17:39 
Non connesso

Messaggi: 23
Località: Aosta
Oggi ho portato la mia v85 per il tagliando dei 10000km e ne ho approfittato per prenotare un test della stelvio.
La moto mi piace, esteticamente parlando, ma non mi fa battere il cuore come la mia…
Salgo e noto subito una sella molto rigida e bassa, delle pedane vicine al piano sella e un manubrio più stretto del mio e molto alto (sulla mia ho la sella comfort rialzata e le pedane sw-motech ribassate perche sono 188cm e cosi ho incrementato la distanza di 40mm). Mi sento un po’ compresso ma tutto sommato comodo.
La prima impressione è di essere su una moto un po’ plasticosa, poco solida al tatto. Sembra più la CB 500 X di mia moglie che una guzzi. Accendo e parto. Avverto una strana vibrazione continua credo dal lato dx del serbatoio… boh, non so da dove provenga. Sulle sconnessioni piú grandi la moto mi sembra più comoda e meno gnucca della mia ma avverto un rumoraccio dal parabrezza che sembra debba staccarsi da un momento all’altro con dei brutti rumori!

La ciclistica mi è sembrata molto buona anche se rispetto alla v85 lo sterzo mi è sembrato piuttosto leggerino e meno piantato per terra… non so, mi da più confidenza la mia…

Motore… eh quello si che mi è piaciuto. Ha una bella castagna rispetto all’850 e in rilascio scoppietta in modo sordo, tipo mestolo che batte su una pentola vuota… figo. Per i miei gusti è fin troppo, mi fa venire troppa voglia di aprire la manetta. In uscita dalle rotonde sculettava!

Sono risalito sulla mia per tornare a casa e tutto é tornato come prima. Vibrazioni sulle pedane, turbolenze intorno al casco, “nessuna risposta” al comando del gas…
Ma prima ho provato una guzzi? Non mi è sembrato! Ci manca solo che non perda olio e mi verrebbe dire che la stelvio non è una vera guzzi!

Momento serio: il radar è una figata: dovrebbe essere obbligatorio.
La domanda che mi sono posto è stata: avessi 17000 eurozzi la compreresti? Forse no o almeno vorrei provarne altre perche è vero che il motore mi è piaciuto molto ma è anche vero che per quei soldi mi sarei aspettato una moto meglio rifinita e meno plasticosa…


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 18:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
la stelvio e la v 85 non sono la naturale evoluzione l'una dell'altra.
e' evidente che sono due prodotti diversi e trovo piu' logico che chi ama la v85 pensi pi9u' alla nuova v85 che alla stelvio.
hanno fatto bene a fare due moto totalmente diverse e non una la grande rispetto all'altra.
entrambe in comune oltre ad essere guzzi hanno li fatto di essere piccole cioe' non imbarazzanti per chi non ha un altezza fuori norma.
per me e' assolutamente un bel prodotto che non mi interessa proprio perche' compatto, ma ho fatto di tutto e spero di continuare a fare di tutto per non provarla perche' potrebbe piacermi..e poi ne pagherei la compatezza.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 18:51 
Non connesso

Messaggi: 23
Località: Aosta
guzzienduromassimo ha scritto:
la stelvio e la v 85 non sono la naturale evoluzione l'una dell'altra.
e' evidente che sono due prodotti diversi e trovo piu' logico che chi ama la v85 pensi pi9u' alla nuova v85 che alla stelvio.
hanno fatto bene a fare due moto totalmente diverse e non una la grande rispetto all'altra.
entrambe in comune oltre ad essere guzzi hanno li fatto di essere piccole cioe' non imbarazzanti per chi non ha un altezza fuori norma.
per me e' assolutamente un bel prodotto che non mi interessa proprio perche' compatto, ma ho fatto di tutto e spero di continuare a fare di tutto per non provarla perche' potrebbe piacermi..e poi ne pagherei la compatezza.


Vero. Però mentre la v85 gioca un gioco tutto suo, dove in pratica “come lei non c’è nessuno”, per la stelvio concorrenti ce ne sono tante e secondo me, da amante delle guzzi, bisogna fare bene bene per vendere anche a chi non è guzzista. Come ho detto una moto da 17000€ con il parabrezza che sembra che si smonti ad ogni buca non fa una bella figura.

Ma di motore tanta roba, senza essere esagerata è comunque tanta.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 20:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
Manubrio della Stelvio più stretto?
Sicuro di essere salito sulla Stelvio?

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 21:21 
Non connesso

Messaggi: 23
Località: Aosta
Stelvioblack ha scritto:
Manubrio della Stelvio più stretto?
Sicuro di essere salito sulla Stelvio?

Non l’ho misurato ma la sensazione è stata di avere in manubrio più stretto del mio.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 23:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
centov2 ha scritto:
........Però mentre la v85 gioca un gioco tutto suo, dove in pratica “come lei non c’è nessuno”, per la stelvio concorrenti ce ne sono tante .......


Su questo dissento un po' a meno che, come concorrenti, vogliamo ad esempio anche considerare moto come Africa Twin 1100 oppure Tiger 900; cioè qualsiasi moto vagamente enduro stradale con motore di circa 100 CV. Ma allora anche la Tuareg è una concorrente del V 85 . . . .
Se stringiamo il cerchio a bicilindrici (o anche tricilindrici) con cardano, mi pare che le alternative siano proprio poche, e tutte molto più dispendiose della Stelvio.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 7 ago 2024, 23:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Se vogliamo la v85 ha infinite concorrenti..anche asiatiche ma l carattere è unico i

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 13:00 
Non connesso

Messaggi: 23
Località: Aosta
Gabor ha scritto:
centov2 ha scritto:
........Però mentre la v85 gioca un gioco tutto suo, dove in pratica “come lei non c’è nessuno”, per la stelvio concorrenti ce ne sono tante .......


Su questo dissento un po' a meno che, come concorrenti, vogliamo ad esempio anche considerare moto come Africa Twin 1100 oppure Tiger 900; cioè qualsiasi moto vagamente enduro stradale con motore di circa 100 CV. Ma allora anche la Tuareg è una concorrente del V 85 . . . .
Se stringiamo il cerchio a bicilindrici (o anche tricilindrici) con cardano, mi pare che le alternative siano proprio poche, e tutte molto più dispendiose della Stelvio.

Sono d’accorod, anche per me io cardano vale al,emo la metà del prezzo del biglietto maa se parliamo di numeri la gente guarda altro… concorrenti ce ne sono e la massa guarda estetica, funzionamento, appeal e rivendibilità.a

La v85, piaccia o no, ha un fascino tutto suo e chi la ama fa difficoltà ad amarne altre… personalmente tra la mia e un tuareg, transalp o tenere non ho alcun dubbio, mi tengo la mia…


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 13:01 
Non connesso

Messaggi: 23
Località: Aosta
guzzienduromassimo ha scritto:
Se vogliamo la v85 ha infinite concorrenti..anche asiatiche ma l carattere è unico i

Arattere, appeal e fascino… non ne trovi come lei in giro


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 19:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 76
Al rientro dalla Svizzera mi fermo al distributore per fare benzina. C'era una coppia con un GS che prendeva il gelato. La ragazza mi squadra la moto con una faccia da eccitazione (veramente, non scherzo). Quando scendo per andare a prendere un caffè, la ragazza si avvicina alla moto, la guarda da cima a fondo e chiede al ragazzo che moto fosse. Lui risponde che era l'ultima della Guzzi. Lei gli dice "è bellissima, non l'avevo mai vista". E lui "sì, veramente bella, è la prima che vedo".

Questo per dire che le moto devono girare per essere apprezzate.

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: gio 8 ago 2024, 22:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
A me capitava con le Stelvio vecchie... MG ? Ma le fanno ancora ? Io ne avevo una, 40 anni fa....

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: ven 9 ago 2024, 9:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Anche a me dicevano tutti che bello il quota 1000 ma non lo comprava nessuno.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: ven 9 ago 2024, 11:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 141
Località: Valle Seriana (BG)
Concordo, 7000km e non ho visto una Stelvio, vero non sono tanti e fatti fra il nord Italia Svizzera una puntatina in Austria e una in Francia,
quando mi fermo la Stelvio è ammirata da tutti e piace, ma non se ne vedono.

Penso che un aspetto che frena la vendita della Stelvio sia stato un marketing molto floscio che non ha convinto e durato poco nel tempo,
basta vedere le riviste del settore, la Stelvio non esiste a parte al momento della presentazione.

Il secondo punto è la mancanza delle sospensioni elettroniche attive o semi come accessorio, difatti quando mi chiedono della Stelvio una domanda
ricorrente è ha le sospensioni a controllo elettronico? e questa mancanza su una moto di questo livello che è acquistata per lo più da
persone mature dai 50 anni in su è un grosso handicap e sposta su altre moto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: ven 9 ago 2024, 11:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 76
guzzienduromassimo ha scritto:
Anche a me dicevano tutti che bello il quota 1000 ma non lo comprava nessuno.


Sono dovuto andare su google per vedere il Quota 1000, perché non lo conoscevo. Quello era il periodo della yamaha TDM e delle prime macinachilometri. Bella moto. Però non l'ho mai vista. Non ha retto la concorrenza delle jap...e Guzzi non aveva capito che il mercato stava cambiando...tipicamente italiano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: ven 9 ago 2024, 11:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
Anche a me dicevano tutti che bello il quota 1000 ma non lo comprava nessuno.


Il Quota 1000 era davvero bello, ma anche adatto solo a "Corazzieri" delle tue dimensioni. Non è strano che ne abbiano venduti pochi. Ricordo che mentre ero in caserma VVF a prestare il servizio di leva, 1992, un vigile ne aveva una bordeaux che parcheggiava spesso in cortile. Rimirata molte volte, ma quand'era sul centrale aveva la sella che mi arrivava alle costole! All'epoca io giravo su TA600, decisamente più adatto alle mie misure da medioman . . . . .

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 14 ago 2024, 11:27 
Non connesso

Messaggi: 79
Località: Trieste
Ciao a tutti.
Vorrei dare anch'io il mio contributo sulla nuova Stelvio dopo fatti i primi 3000 km.
Mi trovo d'accordo con quasi tutto quello che è stato detto da chi mi ha preceduto. Provengo da 25000km fatti con la V85TT della quale posso parlare solo bene, poi ahimè la mia signora ed io l'abbiamo provata e ci siamo caduti dentro. È stata una scelta non indolore rinunciare alla V85TT, vero anche che della Stelvio mi piace tutto. Personalmente nei lunghi tragitti i fastidi al collo, che alle volte comparivano, adesso non ci sono più, aggiungo che dopo qualche ora, sicuramente scendo più riposato. Nelle manovre da fermo la trovo più facile da gestire e in movimento in posti stretti (tipo inversioni a U strette) mi dà più confidenza, lo trovo strano... ma è così. Non voglio parlarne solo bene, non sarebbe obbiettivo. Secondo me scalda più della V85TT, e devo dire che il contraccolpo all'inserimento della prima non è il massimo
Vero è che la perfezione non è di questo mondo.
Il cambio mi piace, Quick Shift adesso che ho imparato meglio ad usarlo è OK. Il radar vale la spesa. Per il resto, frenata, accelerazione, curve, tenuta....emozioni ad ogni secondo. Non mi dilungo oltre, non voglio scendere in dettagli tecnici perché non sono competente e comunque se ne parla già tanto, ho voluto solo dare voce alle mie sensazioni.
Specifico per chi vuole fare confronti, sono alto 1,73 per 66kg, non un colosso (difatti mi ci sono avvicinato con una certa soggezione, poi anche velocemente svanita).
Spero di essere stato utile. Buon ferragosto a tutti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 14 ago 2024, 13:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Com la tua stazza la nuova Stelvio è la maxi migliore sul mercato secondo me. Per gli altri secondo me c'è di meglio ma comunque si può fare. Io sono uno di quelli che senza sospensioni elettroniche la maxi non la valuto nemmeno...ho provato a tornare indietro e mi mancano..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: mer 14 ago 2024, 16:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Paolo grazie per il tuo contributo. Sono contento che ti trovi bene.
Io dopo 52k km con V85TT sono passato alla Tiger 1200 GT Pro.
Quando la nuova Stelvio era disponibile per il test ride l’ho guidata per circa 1 ora, mi è piaciuta ma non è scoccata la scintilla.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 11:32 
Non connesso

Messaggi: 65
Buon giorno ragazzi, con la mia Stelvio ho percorso 1100 km nella mia regione, partito da Messina con mia moglie e il bauletto da 80 litri pieno con almeno 15 kg di vestiti e altre cianfrusaglie (Valigia fatta dalla moglie). vestiti con abbigliamento tecnico, prima sosta nei pressi di Catania con circa 110 km percorsi, si parte e con molta calma si arriva a modica dove alloggiavamo, siamo arrivati a 240km. dopo una doccia obbligatoria, per il troppo caldo 34°C , siamo ripartiti per Pachino, dove abbiamo mangiato. un giro a piedi e via per Noto, visitata la città col suo barocco ci siamo ritirati a Modica, dove abbiamo cenato e girato per il centro tra localini e viuzze dove c'era della musica dal vivo.
il seguente giorno pronti per Agrigento a visitare la Valle dei Templi, ci fermiamo per mangiare a Porto Empedocle. E con quel caldo non ti fai un bagno??!! Costumizzati e via al mare in una suggestiva location Scala dei Turchi.
si ritorna alla base cioè a Modica, giretto cenetta e si ritorna a letto.
il seguente giorno partiamo per la volta di Scicli, Marina di Modica e Punta Secca in sintesi i paesi dove è stato girato il Commissario Montalbano. di nuovo si ritorna alla base classico gira e dormire.
il giorno seguente risoniamo a Messina con qualche tappa a Catania e Taormina.
Dopo avervi fatto partecipe del giretto vi dico che ho avuto solo soddisfazioni da parte della Stevio va una meraviglia, carica come un somaro col mono tirato al massimo e freno idraulico aperto 1/2 giro come da manuale in autostrada andavo tranquillamente a 130 km/h come se fossi fermo, comunque non vi so dire cosa non andasse, non posso lamentarmi di nulla.
calore sprigionato inesistente o per lo meno sopportabilissimo.

se avete domande adesso sono pronto a rispondervi.

un abbraccio giovanni

_________________
A piedi cammino.
In macchina viaggio.
In moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 11:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Bellissimo giro! Bravi.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 12:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
molto contento di leggere che qualcuno si gode la stelvio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 15:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 76
Mi hai richiamato alla mente i ricordi del mio periodo siciliano...e il caldo!!!

Perdonami, bauletto da 80 Litri era un'esagerazione, vero?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 21:43 
Non connesso

Messaggi: 65
alfcap ha scritto:
Mi hai richiamato alla mente i ricordi del mio periodo siciliano...e il caldo!!!

Perdonami, bauletto da 80 Litri era un'esagerazione, vero?


Non è un'esagerazione https://img.kwcdn.com/product/fancy/680 ... ormat/webp l'ho preso su temu

_________________
A piedi cammino.
In macchina viaggio.
In moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova stelvio: resoconto semiserio
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 21:44 
Non connesso

Messaggi: 65
alfcap ha scritto:
Mi hai richiamato alla mente i ricordi del mio periodo siciliano...e il caldo!!!

Perdonami, bauletto da 80 Litri era un'esagerazione, vero?


Non è un'esagerazione https://img.kwcdn.com/product/fancy/680 ... ormat/webp l'ho preso su temu

_________________
A piedi cammino.
In macchina viaggio.
In moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group