Ciao a tutti, mi chiedo quanti motori esistenti e quanti a buon punto siano stati accantonati negli anni da parte di Guzzi,Piaggio, Gilera, aprilia
Curiosando in rete ho visto questo:

Un tecnico, appassionato , ha preso il motore Bi4 (un mono 568 giler x intenderci ) e a livello privato (anche fosse stato solo per studio..e sfizio) al posto del carburatore lo ha aggiornato con l'iniezione.(Esisteva anche 350...)
Quanti prodotti avrebbero potuto proporre se avessero minimamente aggiornato un motore simile ? Un mono reso affidabile (leggero di suo) già proprietario. (parlo da ignorante...magari andrebbe la metà neh ?)
A volte è verissimo , ci sentiamo "bravi" con le aziende degli altri. SI.LO SO

Pero' ho la sensazione che tante volte nel settore (in cui girano soldi) siano spesso scelte di "parte" interne poco nitide...
Un progetto meccanico già ingegnerizzato e realizzato ha dalla sua , un mole immensa di esperienza, calcoli, selezione dei fornitori, lavorazioni, studi,forme, ottimizzazione dei cicli di lavoro, redditività nota, etc..
E si potrebbe solo migliorare..
Non so...a volte mi sembra che si butti nel cesso a prescindere , perchè quelli prima "erano mica buoni..

h ?"
Tanta di quella gente è poi andata anche in yamaha belgarda.. non a fare i biglietti al luna park. (Galbusera..?)
In tutto il gruppo , sbaglio o manca la proposta di un mono ? cosi' per dire...
Un mono 450/500 adventure a livello KLR o R.E. da poter "mettere" a terra senza fronzoli, da maltrattare, senza orpelli, e mappe, un piccolo mulo del gruppo che sia solo tanta sostanza e poca apparenza ?
Ne prendiamo un'altra..
Voglio dire... bellissima la SXV450 e la versione di Dakar di Lopez...? Non poteva essere umanizzata e normalizzata...
come l'attuale Kove ?
ok ...torno a fare il mio lavoretto.