Buongiorno,
scrivo per condividere la mia disavventura:
L'anno scorso a marzo, visto che la mia Stelviona del 2011

acquistata di seconda mano con 60000Km due anni prima cominciava ad avere qualche acciacco, ho ordinato ed acquistato dalla concessionaria di Imperia la V85TT

.
Avevo bisogno di una moto più leggera e gestibile nell'uso quotidiano soprattutto in città. La scelta sì è rivelata azzeccata, moto molto divertente che ho avuto anche il piacere di mettere alla prova su qualche sterrato semplice.
Da qualche mese però la moto ogni tanto, in accelerazione faceva un rumore strano; Leggendo qua e la sul forum pensavo si trattasse del classico battito in testa che quasi tutte le Guzzi in determinate condizioni producono e li per li non me ne sono preoccupato più d tanto. Tuttavia l'altro giorno questo rumore era costante e molto fastidioso, la guida non era fluida, si avvertiva un drastico calo delle prestazioni: ho deciso allora di tirarle un po' il collo in autostrada, pensando che visto l'uso prevalentemente cittadino, volesse solo essere un po' lasciata correre.... In effetti il giorno dopo sembrava tutto regolare, se non che al pomeriggio, tornando dal lavoro, ho notato la presenza della spia avaria motore sul cruscotto! Mi sono anche accorto che la parte inferiore del motore era piuttosto sporca di olio. Ho contattato immediatamente la concessionaria ed ho avuto un appuntamento per la mattina dopo. Il service ha ispezionato la moto ed ha stabilito che lo sporco d'olio si sarebbe risolto sostituendo un paraolio/guarnizione (ovviamente in garanzia) per il resto però era necessario lasciare la moto per un indagine più approfondita... Ieri ho contattato l'officina per sapere se c'era qualche novità e mi è stato detto che avevano dovuto tirare giù la frizione

! Stavano ancora cercando di capire se il problema era solo sullo spingidisco o se c'era qualcos'altro oltre questo!
Ovviamente mi hanno assicurato l' attivazione della garanzia, ma la notizia mi ha demoralizzato parecchio

La moto ha solo 7000 KM
La cosa che mi rattrista è che nel 2008 acquistai una Breva 750 la quale dopo pochi mesi fu' richiamata dalla casa per la sostituzione degli ingranaggi del cambio che avevano un difetto di fusione!
Possibile non sia cambiato niente in tutti questi anni!?
Meglio che mi sia successo adesso e non 3 giorni dopo la scadenza della garanzia, ma spero davvero che non sia solo l'inizio di un lungo calvario!!
Lamps!