mototopo67 ha scritto:
Dichiarati 237...
https://www.youtube.com/shorts/gQcaKqUvX6kE tanta gente a dire...la Stelvio è un 1000 e pesa più del GS.
Vedremo quanto barano quelli della Guzzi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ho passato 5 anni a scrivere (tra le altre cose) specifiche tecniche. L'esperienza mi ha insegnato il modo di mentire sfacciatamente senza incorrere in sputtanamenti. Rivoltante, a pensarci.
La giustificazione che ci si da è sempre la stessa: gli altri lo fanno se non lo fai tu sei cojone e perdi quote mercato per nulla. E se i clienti poi si fissano sulle cifre a due decimali per prendere decisioni, si meritano di essere presi per il cucu perchè non hanno idea di cosa hanno bisogno e come sceglierlo. Visione cinica ma credo fondamentalmente corretta.
Se mi chiedeste quanto pesa la mia V85TT, vi risponderei che in manovra non è leggerissima e bisogna stare attenti sulle pendenze laterali perchè ha un baricentro alto e se comincia ad andare giù può essere un problema, e per lo stesso motivo non la porterei in fuoristrada, ma nell'uso normale per un utente normale non disturba. Quindi direi che pesa il giusto, ma non è un fuscello e va rispettata perchè quando mi si è coricata sopra dopo il castrone faceva tanto male.
Se mi chiedete invece il numero di Kilogrammi, risponderei che non lo so e non mi importa saperlo. In nome del Cielo, cosa minghia mi importa di quel che pesano la motocicletta o l'automobile che tengo in garage?
La mia emtb so perfettamente che pesa 17.5 Kg col motore. L'ho scelta per quello, dato che ogni Kg lo deve alzare o spostare il sottoscritto.
Quanto pesa la Stelvio o il GS .... Kilo più o meno, cosa cambia? Forse che a 245 Kg ci fate le penne e a 255 no? Alzate 200Kg in palestra? Sono maxi enduro, quindi sono tutte pesanti e vanno usate in un certo modo. Se fa paura il peso in manovra metteteci le barre (come ho fatto io) e se va giù lasciatela pure andare senza rischiare di farvi male, anche se 'pesa poco per essere un 1300cc'..
Eh le prestazioni.. eh la dinamica. Sfido a dimostrare che una moto con 120 CV soffra o non si fermi per una decina di Kg in più. Quanto alla dinamica, vale il principio delle masse non sospese che nessuno salvo il progettista conosce.
Non voglio dire che il peso sia irrilevante. Una moto più leggera sarà sempre (a parita di altre condizioni) migliore di una più pesante, se non altro perchè è risultato di un processo ingegneristico più efficiente, o materiali più pregiati. Ma al disotto dei 15-20 kg di differenza per me un falso problema.
Morale se dovessi scegliere tra GS o Stelvio il peso sarebbe tra i fattori meno rilevanti quindi ci scrivano pure quel che vogliono tanto se quando la provo mi sembra un ferro da stiro la lascio li anche se è la più leggera della categoria.