ermanno ha scritto:
paolo.bicilindrico ha scritto:
ermanno ha scritto:
...Taranto mi piace mentre escluderei la parte nord (provincia di FG)...

diresti i motivi per i quali escludi la provincia di Foggia da un bel giro in moto?
la mia è solo curiosità

di foggiano doc
perchè non mi piace... così come non mi piace la mia città
peraltro in moto la zona non mi sembra un granchè
trovo molto belle lecce, gallipoli, taranto, arrivare a s. maria di leuca e risalire per otranto, attraverso gli alimini
ma questo è solo un parere personale e senza voler offendere. l'unico posto gradevole che ho visto nei dintorni è Lucera, a me non è piaciuto il gargano, nè rodi garganico nè.. ecc. ecc.
del resto se tu mi dicessi vengo a fare un giro a foligno io ti direi che vale la pena per le strade e le cittadine intorno, la mia città puoi anche evitarla...

utile solo come punto centrale per tutta una serie di posti intorno...
però tra qualche giorno (il 10 maggio) forse devo venir giù per lavoro ed allora chissà che tu non mi faccia

pentire di quanto scritto... magari


accetto il tuo parere, ma non consigliare di evitare la provincia di Foggia senza elencarne i motivi. Anche io non apprezzo tantissimo la mia città e infatti non è per Foggia che ho risposto al tuo post, ma un rilassato giro sul gargano in un giorno di sole con la visiera del casco aperta non ha prezzo e io del gargano sono innamoratissimo.
Effettivamente i paesi sul gargano non sono il max, ma fra questi meritano una visita Peschici e il piccolo centro storico di Vieste (per quanto riguarda la costa), Monte Sant'Angelo e il famosissimo San Giovanni Rotondo se si ha un po' di fede Cristiana.
Poi il tavoliere delle puglie è tutto pianura e effettivamente non ne vale la pena e bisogna spostarsi verso il sub-appennino e andare verso Melfi, Rionero e altri paesi della Basilicata percorrendo una deliziosa strada chiamata l'Ofantina per ritrovare il piacere del viaggiare in moto.