Buon pomeriggio
come da titolo, avevo solo 3 gg disponibili, martedi 17 cm dopo aver accompagnato topolino a scuola , inforco la Guzzona e mi metto sulla Statale Romea in direzione di Venezia, il Tom Tom non smette mai di avvisarmi dei velox, con pazienza e costanza alle 11.00 siamo in tangenziale e alle 11.30 sono all'uscita di Vittorio Veneto in direzione passo del Boldo SP 635, prima volta in vita mia, fantastico e sopratutto stupende le gallerie in curva con semaforo ( le avevo viste solo in Friuli dall'Austria)



proseguo verso Agordo dove la fame comincia a bussare, sosta a Taiborn Agordino per crostone e bicchiere di Lagrein

strade tranquille, non ho ancora visto moto ma il sole è caldo e si viaggia sui 13 gradi

A Moena giro a destra per Vigo, Passo di Costa lunga e lago di Carezza


Proseguo sulla SS241 in direzione di Bolzano ma la strada è interotta causa taglio alberi, chiedo gentilmente se mi fanno passare macchè, mi ero offerto di pagare apertivo ma nn c'è stato verso, torno indietro per la SP132 e intanto rimango con una sola tacca di carburante.
Arrivo a Bolzano e faccio il pieno e alla fine riempirò con 19 litri, sapendo che il serbatoio ne contiene 23 di litri, in teoria avrei ancora avuto 4 litri per quasi 100 km............. chi capisce questo cruscotto è bravo
Dopo Bolzano prendo la SS42 direzione Appiano sulla strada del vino, bellissima strada che costeggia meleti, difatti mi fermo per prendere un paio di mele croccanti con la benedizione del contadino proprio vicino al lago di Santa giustina

alle 1700 dopo 440 km arrivo a Dimaro, avrei fatto altri 50 km ma va bene così, arrivo in camera, mi svesto e faccio 60 minuti di tapis roulant per passare poi a 30 minuti di idromassaggio



cena a base di Spaghetti carbonara e medaglioni di carne ( menu fisso per la mezza pensione)
il tutto annaffiato con una bella bottiglia di Lagrein
alle 2215 crollo davanti alla TV
Ore 0730 sveglia, telefonata a casa, colazione, rubo 3 mini panini ripieni di formaggio e speak, pago una bella 110 euri e alle 0910 si riparte in direzione Passo del Tonale, ci sono solo 3° ma cosa vuoi che sia eh




arrivo al bivio per il Passo Gavia e c'è scritto che sarebbe chiuso dalle 0700 alle 1800, io ci provo e vado





a pohi km da santa Caternina Valfurva, stanno rifacendo asfalto proprio nel momento che stendono il bitume e col fischio che mi fanno passare, va beh, torno indietro a bomba e i 25 km li faccio in 30 minuti, proseguo per Edolo e poco dopo giro per il Montirolo mai fatto prima, difatti, non mi ha fatto impazzire , proseguo per Bormio e Livigno.


A livigno approfitto per fare il pieno a euro 1,41 e farmi un caffè americano dato che c'è un vento che taglia la faccia



riparto per la Svizzera prendendo il tunnel la Schera ma ahimè anche questo è chiuso per manutenzione e quindi si ritorna a Bormio per proseguire sullo Stelvio e poi per la Val Senales, sullo stelvio siamo in 2, io e un spagnolo con un Bmw 1000 razzo terra aria , nessun altro!!!
Mai visto lo Stelvio senza moto






ci sono 7 gradi alle 14.00, scendo e proseguo per Prato allo Stelvio, Silandro per poi girare a sinistra sulla SP 3 lago di Vernago Val Senales,
la fame avanza e così mi fermo per mangiare i 3 mini panini che avevo preso la mattina in hotel




riprendo la SP 111 strada odiosa e trafficata, in questo momento di stagione poi è piena di trattori che trasportano mele, raggiungo Merano, SS238 per Marlengo, Lana per raggiungere hotel a Fondo dopo 410 km di curve



sono le 1730, stanza, 60 minuti di tapis roulant e 45 minuti di idromassaggio e poi cena a base di pasticcio di pasta e carne alla griglia, vino della casa perchè quelli in bottiglia costavano di + di quelli che valevano, ore 23.00 dormo di già.
Giovedi 19 , sveglia con nebbia e strada bagnata ma lo sapevo purtroppo, direzione Andalo, Lago di Molvena per raggiungere Riva del Garda, al Lago comincia a piovere ed essendo ultimo giorno decido di NON indossare cerata e vedere se il completo tiene acqua.





Arrivato a Riva , inzia il diluvio............. tutto sembra asciutto e prendo la Gardesana in direzione di Limone del Garda e poi la strada della Forra
davanti a me una macchina dei CC fa inversione a U doppia riga senza lampeggiante e per poco nn li tampono, con un gesto faccio cenno che non si fa e proseguo, dopo un minuto me li trovo dietro e mi fermano, vogliono fare il sequestro della moto, 10 punti e multa di 180 euro perchè guidavo con una mano............. allorchè gli ho detto tranquillamente: ok io la impugno la multa!! e lui: con quali basi? e io: vede la Dashcam sotto al fanale? bene ho registrato tutto e la mando al corpo provinciale dei CC spieganto cosa è accaduto e poi si vedrà!! e lui: eravamo in emergenza!! e io: ma se mi siete venuti dietro subito facendo altra inversione quale emergenza?? entrano in macchina, confabulano un pò e mi dicono: ok per stavolta può andare!! e io tra i denti: ma vai a cagare , a sto giro c'è lo più lungo io!!
Faccio la Forra da Tremosine, fantastica, mai fatta e da li inzia a diluviare di più, riprendo per Riva del Garda, a Malcesine sento goccie nella parte dei maroni........., arrivo ad Affi e prendo autostrada fino a Verona con tiratona fino a 200 kmh ( segnati e di + la poverina nn fa) e prendo la Traspolesana, dopo 3 km, coda di 10 km per una corsia e quindi sotto la pioggia a zig zag tra i camion che sti merdosi non si spostano neanche a morire, a Ferrara sud finisce acqua, e dopo 45 ,minuti ero a casa.








i pantaloni e gli stivali non hanno tenuto, bagnato dalle palle in giù, hanno solo 19 anni e credo che sia il caso di cambiarli ... giacca invece buona della Revit neanche una goccia........................
km 1400 con la Guzzona fantastica con ultima modifica a forche con olio serio e non quello di colza, gommata con Pirelli Angel Gt stratosferiche da pieghe da urlo.
Peccato soli 3 gg ma ci voleva
Pietro