guzzienduromassimo ha scritto:
Secondo me è l idea del fare in giornata che è distorta e nasce male. In giornata vuol dire un pranzo dove non si può bere e poi rimettersi in strada..un we è il minimo per chi ha veramente voglia di incontrare tanti altrimenti si torna ai giochini che facciamo tutti nei limite del possibile. Per esempio abbiamo Stefano da Napoli...
@ Marco - l'idea è senz'altro valida
anche se, in inverno, nei pranzi / cene "pre natalizi" ( chiamiamoli così ) siamo quasi tutti in auto
ritornando al discorso di un posto baricentrico, per gestire in giornata
alcuni anni orsono, era stato organizzato un pranzo "prenatalizio" per zona centro / sud; in zona entroterra di Albinia, se non erro ( potrà essere più preciso chi c'era - a memo CP, Stefano, Zerpo, ecc )
in breve, pur essendo in auto ( giornata non ideale - a mio giudizio - per una schienata di km in moto ), da solo, partito da casa bello presto; arrivato in loco poco prima dell'ora fissata per il pranzo; due discorsi con Zerpo ( arrivato un pelo prima anche lui, se non sbaglio ); saluti a chi arrivava; pranzo piacevolissimo e scherzoso; salutati tutti prima di aver completato il tutto, per rientrare a casa ad una ora decente ( il giorno dopo, lavorativo ); meno male che, al rientro, almeno, eravamo due auto ( direi Yaya e Cesare sull'altra ), ed ogni tanto, una telefonata; sino a quando strada condivisa
riassumendo; sbattoni per incontrare amici

ne ho fatto, e conto di farne altri
ma, oltre una certa distanza, il pernotto, per me, obbligatorio
in ogni caso, se si organizzasse qualcosa, farei il possibile per esserci
