Calidreaming ha scritto:
frenostanco ha scritto:
valgrana ha scritto:
Magari sono delle V85 che hanno preso all"ingrosso... poi le hanno personalizzate per il mercato cinese...
Concordo. Ogni produttore di sidecar fa così. Io non vedo alcuno scandalo.
Allora dovreste vedere come conciano le California!
A me qualcosa di simile a quel doppio fanalone squadrato non dispiacerebbe in ottica di un futuro restyling della V85TT.
Anche il parabrezza cinese non sembra male. Ha anche dei deflettorini. (Anche se in Guzzi ci hanno già pensato per il 2024/2025.)
beh momento i produttori di sidecar non rimarchiano i motori con i loro brand, se prendono un GS e lo allestiscono differentemente con Sidecar la moto resta una BMW GS e il motore resta un BMW e lo stesso con i California ecc. ecc.
Questi disadattati hanno preso, copiato, cambiato qualche scemata e rimarchiato, c'è una bella differenza rispetto agli allestitori di sidecar europei
No.
Se non erro, dal punto di vista legale, un sidecar è un nuovo veicolo, che deve essere collaudato ed omologato dal costruttore dello stesso.
Guzzi non c'entra più niente. L'assistenza e la responsabilità legale ce l'ha il "nuovo" costruttore.
Ho visto una miriade di sidecars con i nomi più strani sul serbatoio della moto. Anche se era evidente l'origine della sola motocicletta (di solito BMW, Harley o Guzzi).
Purtroppo Valgrana ha ragione: hanno comprato un lotto di moto e l'hanno modificato. Nulla di strano.
ANZI! Teoricamente i cinesi hanno fatto bene a cambiare il nome, perché è quello che si dovrebbe fare in tali casi. E' un veicolo nuovo, completamente diverso dalla sola moto.
Allegato:
Selection_8286.jpg [ 44.36 KiB | Osservato 1439 volte ]
Allegato:
Selection_8287.jpg [ 59.47 KiB | Osservato 1439 volte ]