Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: dom 3 set 2023, 21:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Tanto per cazzeggiare... ma mi spiegate qual'é il senso di fare un micro-parabrezzino minimalista delle dimensioni di un francobollo e poi vedere (quasi) tutti gli acquirenti della V100 installare delle vetrine ambulanti???

Allegato:
Selection_8276.jpg
Selection_8276.jpg [ 73.59 KiB | Osservato 403 volte ]


Ci mancano solo le luci led con scritto ("OPEN") :roll :roll :roll
https://www.carpimoto.com/en-ID/22397_D ... -clear.htm

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: dom 3 set 2023, 21:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Tra l'altro non so quanto sia contento il motorino elettrico nell'alzare/abbassare questa "vela" in velocità... :?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: dom 3 set 2023, 21:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Il sistema alza cupolino funzia fino a 90km orari, non oltre.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: dom 3 set 2023, 22:13 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
...foto fatta in un cimitero !?!... :distucco

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 0:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
CorazzataPotemkin ha scritto:
Il sistema alza cupolino funzia fino a 90km orari, non oltre.

Comunque c'é una bella pressione dell'aria anche a 90 kmh. Spero che abbiano sovradimensionato il tutto.
Comunque, quando sei a quei livelli, penso che avresti fatto meglio a comprarti una buona moto turistica. O no?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 0:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Brosima ha scritto:
...foto fatta in un cimitero !?!... :distucco

Ho notato anche io... :ansia

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 8:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Vedo che ha montato anche i deflettori sulle manopole

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 8:33 
Connesso

Messaggi: 5985
Ambientazione giusta....è morto il senso estetico...

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 9:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 244
Località: civitavecchia
io ho la v100, ho montato il parabrezza touring di MG, buono per togliere l'aria da corpo e spalle, ma il casco resta scoperto. Per viaggi sulle lunghe distanze però mi serviva più protezione ed ho montato un parabrezza della biondi da 55 cm, con questo anche in autostrada si riesce a fare tante ore senza soffrire.

I parabrezza che si trovano per la v100 sono fondamentalemente di 4 misure, lo standard da 35 cm, il touring MG da 45 cm (ma anche molti aftermarket come powerbronze, biondi, isotta, ecc), la taglia da 55 cm (solo aftermarket) e infine quello della foto, enorme, della givi che passa i 60 cm. Il fatto è che la V100 ben si presta al turismo anche a lungo raggio, e se questa è l'intenzione, i parabrezza da 45 cm sono risicati. Quello della givi è veramente esagerato, non l'ho mai preso in considerazione. (PS sono alto 1,83)

La V100 permette due impostazioni per la regolazione elettrica del parabrezza, parabrezza basso e alto, che va a modificare la velocità massima cui è azionabile. Oltre a ciò il servomotore ha una ulteriore protezione che non fa muovere il meccanismo se è richiesta troppa forza.

_________________
RIDING is life, anything before and after is just waiting


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 10:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
in primis uno dotato di cervello il cupolino lo regola da fermo..in secondis potrei dire lo stesso della v85 eppure c'e' chi la usa con quello originale ( io fatto il test drive dopo sono dovuto andare dall'osteopata).
tutti o quasi fanno cupolini molto rastremati l'importante e' venderne uno optional ben esteso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 10:31 
Non connesso

Messaggi: 651
Località: Agliana (Pistoia)
santuz ha scritto:
io ho la v100, ho montato il parabrezza touring di MG, buono per togliere l'aria da corpo e spalle,


probabilmente non ci viaggerai di notte ma i parabrezza è fortemente sconsigliato prenderli che coprano eccessivamente la visione e soprattutto è bene che non coprano il casco perchè possono diventare pericolosi in caso di riflessi causati dall'incrocio con i fari dell'auto. Sarà una mia preferenza ma a me per esperienza personare davanti alla visiera del casco non devo avere nulla, dico questo perchè per esperienza personale una volta mi capitò di mettere un parabrezza alto a un maxiscooter che usavo nel tragitto casa lavoro per poterlo usare anche quando pioveva. Me ne pentii amaramente perchè una volta di notte mi capitò che mentre pioveva, e quindi il parabrezza era bagnato, di rimanere accecato dai riflessi delle luci delle auto che riflettevano pericolosamente sul parabrezza e non mi pemettevano di vedere che davanti a me avevo un ciclista che procedeva nel mio medesimo senso e che non riuscii a percepire fino all'ultimo momento rischiando di andarlo a investire. Insomma se posso consigliarti cerca di non usare un parabrezza molto alto, quello medio è più che sufficiente per la protezione dal vento, gli eventuali fruscii possono essere evitati con protezioni al collo o altro. Io davanti alla visiera preferisco sempre avere un'ottima visione, ogni superflua protezione dal vento a volte può risultare pericolosa, la visiera e un ottimo paio di occhiali sono più che sufficienti


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 11:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
lele73 ha scritto:
santuz ha scritto:
io ho la v100, ho montato il parabrezza touring di MG, buono per togliere l'aria da corpo e spalle,


probabilmente non ci viaggerai di notte ma i parabrezza è fortemente sconsigliato prenderli che coprano eccessivamente la visione e soprattutto è bene che non coprano il casco perchè possono diventare pericolosi in caso di riflessi causati dall'incrocio con i fari dell'auto. Sarà una mia preferenza ma a me per esperienza personare davanti alla visiera del casco non devo avere nulla, dico questo perchè per esperienza personale una volta mi capitò di mettere un parabrezza alto a un maxiscooter che usavo nel tragitto casa lavoro per poterlo usare anche quando pioveva. Me ne pentii amaramente perchè una volta di notte mi capitò che mentre pioveva, e quindi il parabrezza era bagnato, di rimanere accecato dai riflessi delle luci delle auto che riflettevano pericolosamente sul parabrezza e non mi pemettevano di vedere che davanti a me avevo un ciclista che procedeva nel mio medesimo senso e che non riuscii a percepire fino all'ultimo momento rischiando di andarlo a investire. Insomma se posso consigliarti cerca di non usare un parabrezza molto alto, quello medio è più che sufficiente per la protezione dal vento, gli eventuali fruscii possono essere evitati con protezioni al collo o altro. Io davanti alla visiera preferisco sempre avere un'ottima visione, ogni superflua protezione dal vento a volte può risultare pericolosa, la visiera e un ottimo paio di occhiali sono più che sufficienti
Quoto tutto! Anche io preferisco avere la visuale libera, concordo che è molto pericolo vedere la strada attraverso un parabrezza.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 11:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@GEM: Assolutamente si.
Tuttavia sin dalla prima presentazione della V100, il microscopico francobollo messo su come parabrezza mi aveva lasciato alquanto perplesso... specialmente per una moto spacciata come "sport-touring".

D'altra parte, bisogna ammettere che il parabrezzino minimale faceva molto "figo" dal punto di vista stilistico. :smoke01
(Un pò come i bozzetti di Oberdan quando fa delle moto cortissime con la sella passeggero ridotta ad un tappetino porta-monete di un auto. Ah ah ah!)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 12:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 244
Località: civitavecchia
lele73 ha scritto:

probabilmente non ci viaggerai di notte ma i parabrezza è fortemente sconsigliato prenderli che coprano eccessivamente la visione e soprattutto è bene che non coprano il casco perchè possono diventare pericolosi in caso di riflessi causati dall'incrocio con i fari dell'auto. Sarà una mia preferenza ma a me per esperienza personare davanti alla visiera del casco non devo avere nulla, dico questo perchè per esperienza personale una volta mi capitò di mettere un parabrezza alto a un maxiscooter che usavo nel tragitto casa lavoro per poterlo usare anche quando pioveva. Me ne pentii amaramente perchè una volta di notte mi capitò che mentre pioveva, e quindi il parabrezza era bagnato, di rimanere accecato dai riflessi delle luci delle auto che riflettevano pericolosamente sul parabrezza e non mi pemettevano di vedere che davanti a me avevo un ciclista che procedeva nel mio medesimo senso e che non riuscii a percepire fino all'ultimo momento rischiando di andarlo a investire. Insomma se posso consigliarti cerca di non usare un parabrezza molto alto, quello medio è più che sufficiente per la protezione dal vento, gli eventuali fruscii possono essere evitati con protezioni al collo o altro. Io davanti alla visiera preferisco sempre avere un'ottima visione, ogni superflua protezione dal vento a volte può risultare pericolosa, la visiera e un ottimo paio di occhiali sono più che sufficienti


Concordo in pieno, quello da 55 cm che ho montato, anche in posizione alta, rimane sotto la linea degli occhi. Altro motivo per cui il parabrezza della Givi da 65 cm neanche l'ho preso in considerazione.

Cmq il parabrezza touring di MG fa il suo dovere, per quanto è piccolo protegge più di quanto ci si potrebbe aspettare. Ma per fare centiania di km in autostrada non mi pare sufficiente

_________________
RIDING is life, anything before and after is just waiting


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 12:49 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
frenostanco ha scritto:
Tanto per cazzeggiare... ma mi spiegate qual'é il senso di fare un micro-parabrezzino minimalista delle dimensioni di un francobollo e poi vedere (quasi) tutti gli acquirenti della V100 installare delle vetrine ambulanti???

Allegato:
Selection_8276.jpg



La capacità dei guzzisti di rovinare le moto con accorgimenti a cazzo è quasi imbattibile. Ho visto una V100 con orripilanti borse in alluminio: come mettere il bauletto a una Panigale…Contenti loro…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parabrezzone V100
MessaggioInviato: lun 4 set 2023, 21:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
lele73 ha scritto:
Me ne pentii amaramente perchè una volta di notte mi capitò che mentre pioveva, e quindi il parabrezza era bagnato, di rimanere accecato dai riflessi delle luci delle auto che riflettevano pericolosamente sul parabrezza e non mi pemettevano di vedere che davanti a me avevo un ciclista che procedeva nel mio medesimo senso e che non riuscii a percepire fino all'ultimo momento rischiando di andarlo a investire.

Ottima osservazione. :voto
In effetti mi ero completamente dimenticato dei tempi col vespone col parabrezzone. Finché giri di notte in città (strade illuminate) anche con la pioggia il fastidio è minimo. Ma se ti infili in qualche strada buia o vai in extra-ubano... te la rischi!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ZERPONIO

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group