Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia plexi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2011, 22:17 
Comincia "per fortuna" la stagione dei moschini,lavo la moto con guanto in lana merinos e la asciugo con panno in alcantara,nonostante ciò si formano dei micrograffi sul plexiglass "parabrezza",cosa usate voi?visto che ormai i graffi non li toglierò più a fine stagione cambierò il plexi.
:giglio


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2011, 22:29 
prova con gli spray appositi risciacqui con acqua e dovrebbe essere pulito strofinare è sconsigliato cosi come con le visiere dei caschi


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2011, 22:30 
Non connesso

Messaggi: 5978
Lancia idropulitrice e nessun problema per ora


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2011, 22:56 
Nella mia esperienza ho visto che il plexi tende a graffiarsi sempre col tempo ed i lavaggi. dopo un paio di anni l'avevo fatto polire dal mecca in occasione di un tagliando con un prodotto specifico che ora non ricordo. Il risultato è stato ottimo. Quando lo vedo gli chiedo il nome e lo posto. :l
Ho letto su qualche altro forum che qualcuno usa il dentifricio, personalmente non ho mai provato. :shock:
ciao. :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2011, 22:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Io l'ho colorato tutto nero :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2011, 23:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Dico la mia: come con le visiere, non usate prodotti aggressivi. Se hai la marmellata di moschini e un attimo di tempo, lasciaci sopra un panno bagnato, quando lo togli avrà sciolto tutto lo schifo e passandoci la spugna si graffierà molto meno. Se ce l' hai usa l' idro e comunque in caso di danni i carrozzieri hanno un polish apposito per i plexiglas.
Di più nin zò!!!!

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: gio 21 apr 2011, 23:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Lancia idropulitrice e aria compressa; in emergenza secchiate d'acqua :-) e panno in microfibra con passaggi leggerissimi.
In un anno, per ora, niente righe.
Il metodo 'dentifricio' lo usavo per gli occhiali quando erano ridotti male... qualcosa recuperavo...

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 0:35 
Generalmete evito di lavare la moto con l'idropulitrice.
Acqua,svelto piatti e un po' di petrolio bianco, lavo la moto
e la passo con la manichetta dell'acqua.
Poi quando e' asciutta il plexiglass come altre parti le passo con
la cera spray Mafra. Va via tutto e rende pulito e brillante.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 1:01 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io uso come per la visiera del casco il sapone per le mani... perfetto. :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 1:35 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Acqua e panno in microfibra !

In casi gravi, va benissimo il detersivo liquido per i piatti.


: Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 9:11 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Io spesso... lo smonto :77 , lo bagno con acqua tiepida corrente, passo con le mie mani comune sapone per le mani (scusate la ripetizione...) per staccare quello che l'acqua tiepida non ha tolto poi, lo lascerei asciugare all'aria se l'acqua di casa mia non fosse dura tanto che mi crescono le stallatiti dai rubinetti :bur2 ma visto che è proprio così, asciugo tamponando con panno in microfibra o comune... scottex!
A beh, poi ovviamente lo rimonto sulla moto... :smoke03
Ogni tanto poi, quando è ben pulito dopo queste operazioni, spalmo un po' di synpol e ripasso con panno in microfibra asciutto.

Nonostante tutto, comunque, qualche micro graffio (e anche una bella rigata fatta dall'ex proprietario :m ) ci sono... :c

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 9:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
davidus ha scritto:
Io spesso... lo smonto :77 , lo bagno con acqua tiepida corrente, passo con le mie mani comune sapone per le mani (scusate la ripetizione...) per staccare quello che l'acqua tiepida non ha tolto poi, lo lascerei asciugare all'aria se l'acqua di casa mia non fosse dura tanto che mi crescono le stallatiti dai rubinetti :bur2 ma visto che è proprio così, asciugo tamponando con panno in microfibra o comune... scottex!
A beh, poi ovviamente lo rimonto sulla moto... :smoke03
Ogni tanto poi, quando è ben pulito dopo queste operazioni, spalmo un po' di synpol e ripasso con panno in microfibra asciutto.

Nonostante tutto, comunque, qualche micro graffio (e anche una bella rigata fatta dall'ex proprietario :m ) ci sono... :c



'sti cazzi....quante gliene fai..... : Chessygrin : :smile

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 9:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
io lo lascio sporco.. come tutto il resto...










fanno tanto... :smoker moto vissuta.... :smoker

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 9:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
:distucco

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 10:12 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
chubbysm ha scritto:
'sti cazzi....quante gliene fai..... : Chessygrin : :smile


Sono un po' maniaco del... vederci sempre "chiaro e limpido"! :ballo
Stessa "mania" quindi per visiera casco, parabrezza auto, occhiali da sole, maschera da sub, ecc. ecc. :mattoni : Chessygrin :

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 13:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
chubbysm ha scritto:
davidus ha scritto:
Io spesso... lo smonto :77 , lo bagno con acqua tiepida corrente, passo con le mie mani comune sapone per le mani (scusate la ripetizione...) per staccare quello che l'acqua tiepida non ha tolto poi, lo lascerei asciugare all'aria se l'acqua di casa mia non fosse dura tanto che mi crescono le stallatiti dai rubinetti :bur2 ma visto che è proprio così, asciugo tamponando con panno in microfibra o comune... scottex!
A beh, poi ovviamente lo rimonto sulla moto... :smoke03
Ogni tanto poi, quando è ben pulito dopo queste operazioni, spalmo un po' di synpol e ripasso con panno in microfibra asciutto.

Nonostante tutto, comunque, qualche micro graffio (e anche una bella rigata fatta dall'ex proprietario :m ) ci sono... :c



'sti cazzi....quante gliene fai..... : Chessygrin : :smile

quando non si accarezza altro........... :inside

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 13:22 
Linea Arexon per moto (nebulizzatori grigio/rossi) costicchiano ma li trovo ottimi e li compri ovunque... + panno in microfibra sempre pulito.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 13:33 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
alessandro ha scritto:
quando non si accarezza altro........... :inside


ma perchè io se accarezzo altro... mica lo vengo a dire a te! :hands :linguaccia

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 14:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Come per le visiere, (e gli occhiali) non usare sapone per mani (consiglio di un ottico), contiene glicerina e non é propriamente "uno sgrassante", anzi!!!
Svelto tutta la vita, sgrassa e non rovina nulla perché fatto per essere usato sulle mani. Provate sulle lenti degli occhiali e poi mi dite.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 15:22 
per i graffi il Sidol e olio di gomito. Da applicare in piccole zone alla volta. Se proprio vuoi il prodotto specifico: Xerapol . Ma il Sidol è già ottimo e costa poco.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia plexi
MessaggioInviato: ven 22 apr 2011, 20:48 
Nova Invicta ha scritto:
per i graffi il Sidol e olio di gomito. Da applicare in piccole zone alla volta. Se proprio vuoi il prodotto specifico: Xerapol . Ma il Sidol è già ottimo e costa poco.


Il prodotto che avevo usato era proprio questo.
http://www.toprunner.it/shop.php?act=zoom&id_art=3227&title=Xerapol%20Plastic%20Polish
Per riparare i piccoli graffi è veramente ok.
Ciao.
e Buona Pasqua a tutti.


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group