jokermanu ha scritto:
Ciao Luca ho riletto bene i problemi che hai avuto , allora sulla Dorsoduro 900 un utente ha avuto il tuo stesso problema ora che ricordo, gli moriva il display e non partiva ....a lui se non ricordo male hanno cambiato strumentazione .... Il tutto mi fa pensare a una saldatura "fredda" o sulla strumentazione o sulla centralina della moto ... La saldatura fredda non garantisce un contatto sicuro e quindi può far funzionare tutto come no. Io non conosco il pregresso delle prove che hanno fatto sulla moto , la prima prova sarebbe piazzarci un'altra strumentazione in prima battuta e un'altra centralina , penso che il corto non sia sul cablaggio ma sui pcb , nella strumentazione sono presenti il transponder delle chiavi il relè digitale delle frecce ecc ecc . Altro consiglio che posso dare , sulle Dorsoduro si accendevano una marea di spie .... Tanti andavano dal concessionario spendevano ,5/700 euro per ride by wire ecc ecc ...quando le moto in realtà non avevano nulla ...semplicemente ossido .... I connettori amp Seal che utilizzano sui cablaggi della moto non sono proprio ermetici e tendono a ossidare ... A Genova c'è un meccanico molto in gamba che e' l'uomo che parla con le Dorsoduro ....non hai idea delle foto che posta con questi contatti verdi di osssido , e anche lì agli utenti è bastato pulire e la moto è tornata come nuova ....
Tutto questo è mooolto interessante. Ho passato 6 anni in engineering su prodotti ad alta tecnologia per ambienti molto particolari (pozzi petroliferi) e il 90% del tempo si passava ad analizzare i guasti. Pcb e saldature erano sempre i primi indiziati (raramente l'idraulica, mai la struttura).
Non credo proprio si siano dati la pena di scambiare centralina e display, anche perchè purtroppo il problema è intermittente (a me è capitato una volta poi più nulla) e quindi non si può applicare il troubleshooting normale scambiando pezzi finchè non si trova il colpevole.
Ma ora che mi nomini pcb e contatti, qualcosa mi si sta formando in testa. Dalla mia esperienza i pcb quando si rompono di solito si rompono del tutto non a intermittenza, e di solito non causano un corto circuito, come le saldature. I connettori invece si e da quanto mi dici io comincio veramente a sospettare un connettore.
Il corto si è verificato l'istante stesso in cui premevo il pulsante di accensione. Il quadro si era accesso quando ho girato la chiave, è quando ho premuto il bottone e fatto contatto che si è spento tutto.
Ho già chiesto al conce di controllare il motorino ma a proposito lui era scettico e ha detto di non averne mai visto uno fallire (e da qui desumo sia un cazzaro perchè ha detto una cosa senza senso), ma ha promesso di pulire e rinserrare bene i contatti che portano la corrente al motore e relè associato. Se poi lo fa o no non posso saperlo ma speriamo che da quel lato le cose siano a posto.
Rimane da spiegare l'intermittenza del problema e qua mi sono fatto un esamino di coscienza. Io sono un fanatico della moto pulita e la lavo piuttosto spesso. Certo con un sifone da giardino a bassa pressione, ma comunque ho trovato acqua nel sottosella dopo il risciaquo. Nel sottosella ci sono un mare di cablaggi che come dici tu non sono proprio il top.. Il problema si è eventualmente risolto da solo dopo che ho lasciato la batteria sotto carica per un paio d'ore e mi domando se forse la carica in se non abbia risolto nulla ma semplicemente l'umidità in un connettore sia evaporata nell'aria del vano aperto. E a sto punto posso anche sospettare l'interruttore stesso sul blocchetto che di acqua ne prende tanta.
Ora mi ripasso lo schema elettrico e vedo di tracciare il percorso del circuito di avviamento. Se ci sono connettori presenti, il dubbio crescerà.
Credo infine che il l'avviamento difficile e associata spia motore siano una cosa diversa, e tutto sommato neppure critica perchè prima a dopo la moto parte e va bene, e al limite posso sempre avviarla a spinta.
Questo thread mi ha dato molti spunti e ora sono motivato a insistere invece di buttare tutto in vacca.
Basta piangere, ho risolto cose infinitamente più gravi!
