estratto di un’intervista:
Cita:
«Abbiamo avuto dei problemi per arrivare in questo posto,perché prima devi attraversare una specie di giungla. Aveva piovuto tantissimo e c’era un lago che noi dovevamo attraversare con delle Jeep, e una di queste si è fermata in mezzo. Quindi siamo dovuti scendere e abbiamo fatto un pezzo a piedi nel fango».
Così decontestualizzato in effetti suona non bello.
Ma non mi sorprenderei se, ri-contestualizzato, il senso fosse tutt'altro.
Onestamente dei tam-tam mediatici non mi fido... anche perchè se leggi altrove sarebbe stato "fermato in aeroporto con 2kg di sabbia", per non parlare di altri link che riportano a polemiche circa il calpestio delle dune che non doveva avvenire (ma che sicuramente è stato autorizzato).
Che poi, chissà quanta acqua c'era realmente: sarei davvero contento per voi Sardi se ci fosse stato "un lago".
Quando sono venuto ad inizio gennaio acqua davvero poca, e poche pozze di fango tra un rio e l'altro.


Un saluto (sempre nostalgico) alla stupenda Sardegna.