Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 683
Esattamente

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 11:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
Mi concedo un momento di "serietà" per un pensiero mi pare non espresso.

Con eccezione di chi usa le due ruote "per mestiere" (ad esempio io, pur come secondo lavoro, in un lontano passato) o per praticità rispetto alle 4 ruote o mezzi pubblici (sempre io, per moltissimi anni)... la moto è un piacere.

Da questo punto di vista ben vengano i suggerimenti alla sicurezza (purchè tali rimangano, perchè certi passaggi mi sembrano un filo troppo imperiosi).
Ma, ribadisco, la moto è principalmente un piacere.

Se sono claustrofobico e l'integrale non lo reggo, se ho caldo e per andare in spiaggia o ad un picnic voglio farlo in jet e pantaloncini, se per qualsiasi altra ragione mi pesa il culo montare i componenti a mo' di jeegrobot.... non sto sbagliando.
Ripeto la sicurezza è un'ottima cosa, ma se limita la godibilità di un piacere allora o riduco i limiti o faccio a meno del piacere.

Meno Soloni, più motardi, grazie. : Wink :

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 11:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Quoto
io sempre Jet in fibra buono con visiera lunga, sia autostrada che città, con integrale e/o modulare mi sembra di viaggiare in auto, nn mi godo appieno la mia moto........... anche io ho bisogno di aria in città sempre giubbino con protezioni e scarpe sneaker alte dainese e SEMPRE guanti

Brosima ha scritto:
Caro Ennio, e qui ti farò storcere il naso, io, un casco integrale, non riuscirei nemmeno ad infilarlo...mi spiego...
da sempre uso i modulari perché, ma questa è una fissa mia, viaggio con la mentoniera alzata, anche in inverno e la abbasso solo se piove.
Ho bisogno di avere aria che mi sbatte sulla faccia e mi sento rinchiuso, pur non essendo claustrofobico, se uso un' integrale.
So anche io che un casco integrale è molto più sicuro, ma non posso farci nulla, è più forte di me...

:byee :byee

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 14:15 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Ognuno ha diritto di assunersi rischi e connesse responsabilità. Io metto l'esperienza maturata sulla strada da Vigile del fuoco. Vuoi usare il jet girare in oantaloncini e ciabatte. Accomodati e che Dio ti assista sempre. Perche se disgraziatamente e magari non per tua colpa hai un incidente in moto poi paghi dazio. I buoni consigli difficilmente vengono ascoltati. Auguri e buona fortuna ne avrai bisogno. La libertà nei limiti del rispetto del codice della strada è una cisa il buon senso altra.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 14:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Hai ragione Nenux, non fosse che, una volta fatta la dovuta campagna di informazione, occorre preservare la libertà individuale, anche quella di farsi male. Altrimenti ci ritroveremmo in uno Stato coercitivo dove, per assurdo, si potrebbe decidere "per il bene comune" di vietare in toto moto e biciclette perché, statistiche alla mano, sono 16 o 17 volte più mortali di auto, autobus, ecc.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 14:35 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Assolutamente d'accordo ma poiché nella vita qualcuno lho raccolto mi spiace se un fratello motociclista si fa male. È come chi va in montagna sulle ferrate in scarpe da ginnastica e senza imbrago. Lo puoi fare ma è una pessima idea. Poi liberi tutti


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 14:40 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Quella indicata viene comunemente indicata come "best practice" poi uno fa come vuole. Ma sono caduto con la MB velocità bassa e mi sono aperto come una cozza figurati in moto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 15:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
Nenux ha scritto:
Ognuno ha diritto di assunersi rischi e connesse responsabilità. Io metto l'esperienza maturata sulla strada da Vigile del fuoco. Vuoi usare il jet girare in oantaloncini e ciabatte. Accomodati e che Dio ti assista sempre. Perche se disgraziatamente e magari non per tua colpa hai un incidente in moto poi paghi dazio. I buoni consigli difficilmente vengono ascoltati. Auguri e buona fortuna ne avrai bisogno. La libertà nei limiti del rispetto del codice della strada è una cisa il buon senso altra.


Nenu', vedi...
La mia personale impressione è che tu faccia un po' troppo calare dall'alto i tuoi "suggerimenti": o fate come dico io o sbagliate perchè mancate di buon senso.
Ripeto mia impressione, magari sbaglio.

Il mondo è bello perchè è vario ed ognuno la pensa a modo suo, anche chi ha lo stesso backround: ti sorprenderò, sono stato VVFF anche io, anche io ho raccolto cocci di gente per strada e so di cosa parli. Di più, a mia volta ho le mie cicatrici e la ferraglia sparsa per il corpo a seguito di più di una operazione chirurgica.

Nonostante tutto questo vivo la moto in modo diverso da te: penso che tu sia uno sfigato con un manico di scopa infilato nel culo? No. Tu per favore non pensare che il resto del mondo sia sconsiderato.

Per quanto riguarda Dio (il tuo, di certo non il mio) lasciamolo dove sta, che continui a non occuparsi dei miei loschi affari...

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 16:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
da moderatore spero che la discussione resti pacifica e non vada fuori dai canoni del sano confronto.
Nenux e' un utente da poco sulla piattaforma come del resto il Sam.
mi fa' piacere che quseto intervento l'abbia fatto Sam perche' ho sentito alcuni "senatori" avere lo stesso tipo di impressione e quindi invito Nenux non ha chiudersi a riccio ma solo a riflettere su quanto ha detto Sam.
i tuoi interventi il tuo livore a favore della sicurezza sono assolutamente graditi basterebbe porsi leggermente meno sul so' tutto io anche se sai tutto tu nel senso che alcune cose toccano anche la tua sfera personale.
siamo tra amici e io per esempio dico sempre a cp che la sua stelvio e' un rottame ma lo dico scherzando e ridendoci sopra non so' se mi spiego.
anche se parli di sicurezza che se non ho capito male e' il tuo lavoro fallo con piu' leggerezza e magari il tuo ( sacrosanto) messaggio passera' anche meglio .

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 16:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Sam il Cinghio ha scritto:
.............sono stato VVFF anche io, ...


Allora siamo già in tre. Anche se io solo da ausiliario, e per lo più in ufficio (per la fortuna di tutti, perché su un incidente stradale sarei svenuto alla vista del sangue, creando solo un problema in più! : Hurted : )

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 16:40 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
1 non faccio calare dall'alto proprio nulla. Credo ma italiano risulta complicato per alcuni di scrivere costantemente che ognuno fa cio che vuole. Esprimo come tutti un mio parere che resta mio. Poi se ritenete che andare con jet calzonncini maglietta e ciabatte sia il top fate vobis. Che poi ino che ha fatto il VVF ragioni cosi mi lascia perplesso. Ma spesso noto due pesi e due misure....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 16:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
Ennio secondo me tu hai ragione ma lui non ha torto semplicemente si tratta di trovare un equilibrio.
io ti credo che non fai calare niente dall'alto, ma alcuni hanno questa impressione quindi puoi :
1) fregartene altamente e andare avanti cosi e qui sarai comunque il benvenuto
2) magari pensarci a questo effetto che fai e con qualche piccolo aggiustamento restare qui e magari farti anche dei bei amici primo fra tutti Sam che se ho capito bene e' anche uno simpatico.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 16:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Io nn credo che in questo forum ci sia uno scellerato che vada in giro in bermuda, infradito e Tmax ( perchè tanto solo loro!!)
Io ripeto, uso il jet come lo usavano in F1 negli anni 60 ( vedi foto John Surtees su Ferrari) ma un jet buono in fibra con visiera òunga, ma abbigliamento, è sempre tecnico sia jeans che scarpe che Parka invernale della Tucano urbano con protezioni durante inverno con scooter.
Sono di + quelli che girano senza guanti che casco jet, nn hanno capito che una semplice scivolata innocua, la prima cosa che butti giù sono le mani e se le fai diventare delle braciole, sono caxxi perchè con le mani ci fai tutto!!!!

Nenux ha scritto:
1 non faccio calare dall'alto proprio nulla. Credo ma italiano risulta complicato per alcuni di scrivere costantemente che ognuno fa cio che vuole. Esprimo come tutti un mio parere che resta mio. Poi se ritenete che andare con jet calzonncini maglietta e ciabatte sia il top fate vobis. Che poi ino che ha fatto il VVF ragioni cosi mi lascia perplesso. Ma spesso noto due pesi e due misure....


Allegati:
john_surtees_goodwood_15032017_08.jpeg
john_surtees_goodwood_15032017_08.jpeg [ 37 KiB | Osservato 2231 volte ]

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:03 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Credo che ognuno di noi abbia il suo vissuto e per quanto mi riguarda considero un arricchimento qualsiasi intervento ad esempio ho riflettuto sul consiglio di Sam di usare in citta airbag. La cosa non ha certo urtato la mia sensibilità anzi. Penso ci sia sempre da imoarare e scambiarsi opinioni e pareri è la cosa migliore. Se poi ritenete che dove espongo un oarere tecnico scrivo cazzate per carità non tenetene conto Si campa tutti ugualmente. Ma caro Massimo leggi con attenzione quello che scrivo perché sono sempre estremamente attento sui vari argomenti a specificare che è il MIO parere che quondi vale per quel che vale. Semplice esposizione di un oensiero che puòessere o non essere condiviso. Ma che merita rispetto al pari di quello altrui. E io assicuro rispetto tutti voi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:06 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Poi ho aperto il threas con un ? Proprio perché non ritengo siano verita assolute. Saluti a Sam che di sicuro è un simpaticone


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:12 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
@Nenux, forse “ti ostini a non capire”: non è QUELLO che scrivi che può dar fastidio a qualcuno, ma a volte è COME lo scrivi.

Come sempre, massimo rispetto per le idee/opinioni di tutti, che si tratti di moto, caschi, giacche e tutto quanto riguarda la/le moto.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
Ennio ti leggo sempre con interesse e piacere.
mi sono permesso di scrivere quello che ho scritto perche' Sam ha scritto quello che ho sentito gia' da altri, quindi siccome ci tengo che tu resti mi sono permesso di darti un suggerimento ma se noti bene
l'opzione uno e' fai finta di niente e vai avanti che a me va' bene anche cosi.
questo argomento sicurezza a me piace ed e' stimolante leggere il parere degli altri.
per esempio io sono talmente ossessionato dalla sicurezza che per me non c'e una versione light.
spesso vedo anche lo scorso we gente senza stivali altri con i jeans io no solo completi da moto e stivali..pero' uso il modulare...perche' nessuno e' perfetto e dietro le scelte personali ci sono tanti fattori.
ogni tanto mi capita di dover guidare gruppi e l'ho fatto un paio di volte con l'integrale..un incubo perche' dovevo cacciarlo ogni volta che volevo parlare c'e' anche questo problema per me.
in ogni caso se non fosse stato chiaro io resto d'accordissimo sul fatto che in tema di sicurezza sia il massimo mentre sul tema airbag ho sia elettronico che a cavo...e sai che almeno il 20% delle volte che uscivo con quello a cavo me lo dimenticavo..non attaccato?
quindi non saprei quale e' migliore.
anzi spero di non scoprirlo mai .

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
Nenux ha scritto:
consiglio di Sam di usare in citta airbag


No, ma che consiglio... era una provocazione, o meglio sottolineavo una apparente incoerenza.
Mai consiglierei l'airbag per andare all'edicola: io quando esco per una commissione esco così come sono, in pigiama e pantofole dei Simpson, infilo il jet e parto sgasando come un tamarro.
Altro che airbag ed integrale con cinturino a doppio anello.

Poi 'sta cosa del simpatico... si capisce proprio che non mi conoscete ancora.

Nenux ha scritto:
se ritenete che andare con jet calzonncini maglietta e ciabatte sia il top


Credo che nessuno abbia scritto nulla di simile.
Personalmente ho detto che chi lo fa non è da additare come "sbagliato": è un tema di libero arbitrio.
Diciamo che sarebbe più sicuro non farlo, ma poi dipende da caso a caso.

Se ho la casa a Toirano e devo farmi 6km per arrivare in spiaggia, in luglio, io di certo non mi metto i pantaloni lunghi e gli stivali, e nemmeno l'integrale.
Ma se accanto a me parcheggia la coppia GSmunita con caschi fullface e suite completa brandizzata biemmevvù (e sono ex BMW anche io), mezzi sudati e paonazzi per il caldo, magari faccio loro la battuta tipo non vi invidio per un cazzo ma in simpatia, senza malizia o per critica.

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


Ultima modifica di Sam il Cinghio il gio 30 mar 2023, 17:31, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:30 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Va bene tutto e il contrario di tutto. Giustamente tra adulti ognuno si tegola come crede. Andare in moto presenta i suoi rischi la sicurezza è volersi bene. Io il jet non lo ho proprio e non accendo la moto senza guanti. A volte mettere airbag sopra giacca mi rompe e non lo faccio. Sbagliato ma oer 35 anni nemmeno esisteva e in moto andavo ugualmente. Mi spiace che qualcuno pensi che voglio dare verità assolute non è cosi. Ul fatto è che se si esprimono le proprie convinzioni giuste o errate che siano lo si fa con convinzione. Io sicuramente. Na qui ho letto e imparato tante cose xhe mi hanno aiutato nell'allestire la mia moto facendo tesoro delle esperienze altrui. Poi Sam certo che puoi fare come ti pare ci nancherebbe. Abbiamo scelto la stessa moto tra mille mi sa che non siamo tanto dissimili. Ho letto ke tue opinioni sulla V85tt e mi ci sono ritrovato in pieno. Un abbaglio a tuuri.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
ri\racconto una storia gia' letta alcuni anni fa' qui.
io mettevo gia' nel 2009 sempre tutto.
vengo al lavoro un sabato per gestire alcune emergenze...con la stelvio quella color CP.
un operaio vedendomi che mi rivestivo per partire mi fa' ma che senso ha mettersi tutta questa roba per fare 2 km ( non sapeva che io minimo ne faccio sempre 15 che poi sono diventati 50 con gli anni per venire e tornare dal lavoro a casa) e io gli faccio io senza questa roba non ci vado in moto.
esco dal lavoro dopo 400 metri uno manca totalmente uno stop...lo centro in pieno con la stelvio e io volo sopra l'auto e finisco dall'altra parte.
totalmente illeso. giacca pantaloni rovinati...per fortuna avevo su anche le borse laterali perche' la mia gamba sinistra non ha toccato l'auto protetta da paramotore e valigia. danni per riparare la stelvio 14.000
danni su di me zero assoluto nemmeno una storta. Ovviamente c'e' anche della fortuna nella sfortuna perche' quando voli ti puo' succedere di tutto.
da li non ho avuto piu' dubbi se devo fare una commissione di quelle che sarebbe logico fare senza tante cose semplicemente non la faccio in moto. Se devo andare al mare o in citta? vado in auto parcheggio a 2 km e cammino che fa' anche bene. Questa e' la mia visione e la mia soluzione ma non mi sento di criticare chi va' in giro in infradito..io non ce la posso fare. tutto qui.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
Nenux ha scritto:
Abbiamo scelto la stessa moto tra mille mi sa che non siamo tanto dissimili.


VENDO V85TT, 4MILA KM, PERFETTA.

No dai, scherzo.
Nenu' te voeri ben, appena scendo a Roma vengo a darti una ginocchiata nelle palle ed offrirti una birra.

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:38 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5815
Località: Cesena (FC), Italia
:roll :roll

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 17:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Vabbè che durante il covid ci hanno detto che la stretta di mano contribuisce a diffondere il virus,ma qui si esagera [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 18:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Tornando al tema della discussione, non utilizzando mai la moto per brevi spostamenti ho sempre addosso la giacca con le protezioni,paraschiena integrato o a zaino a seconda della giacca che prendo e guanti con protezioni. A seconda di come prevedo di passare la giornata esco con pantaloni da moto (90%) o jeans (10%),sotto sempre stivali o scarpe da moto.
Come casco prediligo il modulare, consapevole della minore efficacia in termini di protezione,ma non riesco a fare a meno della comodità di non doverlo per forza togliere per andare a pagare il rifornimento,nelle soste brevi o il poterlo aprire da fermo al semaforo. Sono però contrariato che la mia marca di riferimento,shoei, abbia abbandonato la chiusura a doppio anello sul modulare in favore di un più semplice (?) cricchetto.

Come scritto anche da altri cerco di favorire la mia sicurezza con una condotta sicuramente non perfetta ma il più possibile rispondente al buon senso.

P.s. mancando il contatto visivo e un tono di voce è facile che si passi da maestrino quando si scrive di certi argomenti,ma almeno non scrivi in maiuscolo!

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 30 mar 2023, 18:39 
Non connesso

Messaggi: 5985
Sono sempre più curioso di conoscere Sam e Nenux..... :d

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: RAGA, wlibero

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group