Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 17:58 
Dopo aver commesso l'errore madornale di provare la Stelvio sto cercando in tutti i modi di convincere la scimmia :scimmia che non e' la moto giusta per me. Visto che la storiella che v-strom e stelvio sono uguali non se l'e' bevuta, sto cercando di convicerla che la stelvio e' troppo grossa come moto per uno come me che e' alto 1,70 (vabbe alto....).

Teoricamente l'altezza sella tra v-strom (la mia attuale moto) e stelvio e' la stessa (820) ma quelo che più preoccupa è il peso e quindi la manovrabilità da fermo. Anche se mi ricordo che all'inizio anche la V-Strom mi sembrava enorme e adesso invece la riesco a manovrare in scioltezza.
E visto che ci sono diversi ex-strommisti nel forum mi piacerebbe sapere come vi siete trovati nel gestire gli 80 kg in piu e' molto + impegnativa o ci si abitua?

Insomma, e' gestibile una moto cosi anche da chi e' diversamente alto come me oppure e' riservata a corazzieri da 1 e 80 in su??

Vick


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 18:20 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
lascio la parola ai diversamente alti : Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 18:26 
als ha scritto:
lascio la parola ai diversamente alti : Chessygrin : : Chessygrin :


Intanto piano con le offese. :boid :m E comunque il maestro di snowboard a suo tempo mi disse che io che ero brevilineo (usò proprio questa parola..) ero avvantaggiato ad imparare ad andare sulla tavola :toccata :toccata :toccata :toccata

Ad ogni modo.. Dall'alto dei miei 173 cm ti posso dire che non ho nessun problema a girare in Stelvio con passeggero e borse laterali alluminio. Certo non è un fuscello ma se hai un pò di esperienza motociclistica non avrai nessun problema.

Ti dirò di più.. dopo varie prove io spesso tengo la sella al livello più alto perchè mi ci trovo addirittura meglio.
Comprala vai!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 19:13 
Ciao Vittorio :byee
Condivido pienamente quello che scrive magomerlio....e sottoscrivo per giunta :l
Io sono alto :c 1.70 e un po' di problemi è inutile negarlo ci sono nelle manovre da fermo soprattutto se ti fermi in posti non pianeggianti....
pero' ho imparato a gestire la cosa....
se ti piace comprala!!!!!!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 19:19 
Lascia perdere...credimi. :roll:


No,dai scherzo! :byee

Io sono 1,70 ed effettivamente ho le gambe corte.
Tocco solo con la punta di un piede.
Da fermo sposto la moto a mano e poi ci salgo sopra.
Una volta messa la prima, la moto e' ben gestibile, gira
in poco spazio e il bilanciamento e' ottimo. Eventualmente
giocando un po' con la frizione non occorre metter piende manco
quando si e' in mezzo al traffico. La moto pare leggera e si guida
senza sforzo ovunque.
Esiste la remota possibilita' di trovarsi in situazioni dove il dislivello potrebbe
non farmi toccare terra con l'unica punta del mio piede. Li potrebbe esserci
qualche casino, sulla ADV990 mi era capitato e lo sdraiata un 7-8 volte ma
la maggior parte delle volte era in fuoristrada o su terreni insidiosi.
Fino ad ora non e' mai capitato sulla Stelvio.
Anche a pieno carico e in due non ci sono grossi problemi.
Basta non farsi prendere dal panico.
La moto e' fantastica!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 21:42 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io penso che non sia questione di altezza della sella, in questo caso, piuttosto di larghezza della sella. Effettivamente quella della Stelvio lo è abbastanza ed è quello che crea un leggero impedimento quando ci si deve fermare e poggiare i piedi a terra. Io sono alto 178 ma ho la sella al massimo dell'altezza perchè a me piace guidare così. Quando indosso i pantaloni tecnici, che si sa, sono poco elastici, sono in difficoltà quando mi devo fermare. Nel quotidiano invece vado sereno.
:smile

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 22:03 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ... : Hide : benvenuto!

Io avevo la vara, misuro 1.75 ci toccavo quasi bene, devo dirti che la stelvio la giri benissimo anche da ferma, e con la sella regolabile ci tocco alla grande!

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 22:40 
Vittorio, ma dopo la prova quando sei risalito sulla Strom ti sarai fatto un'idea di quanto sia la differenza tra un 650 ed un 1200 e quindi di quanto sia in proporzione ben più leggera ed equilibrata quella che la tua :scimmia ti va confermando da giorni! :boing
Confermo che in un paio di giorni ci prendi tutte le misure che ti occorrono... :foto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: lun 18 apr 2011, 22:55 
Non connesso

Messaggi: 687
Località: Roma
nn ho mai posseduto v-strom....ma ti dico che sono "alto" 1,69m peso 60kg e nn ho particolari problemi con la stelviona calcola che prima avevo un moster 1000 2 valvole che pesa 190kg tipo 80kg in - della stelviona!!!!!!!!

_________________
Stelvio ntx
s2r 1000
999
Hornet 600s
Varadero125


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 0:07 
io invece sono alto 1.51 e quando voglio prendere la stelvio per farmi un giretto, gli amici mi prendono in braccio per aiutarmi a salire in sella : Blink : :shock: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :byee :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 0:17 
Vittorio ha scritto:
Dopo aver commesso l'errore madornale di provare la Stelvio sto cercando in tutti i modi di convincere la scimmia :scimmia che non e' la moto giusta per me. Visto che la storiella che v-strom e stelvio sono uguali non se l'e' bevuta, sto cercando di convicerla che la stelvio e' troppo grossa come moto per uno come me che e' alto 1,70 (vabbe alto....).

Teoricamente l'altezza sella tra v-strom (la mia attuale moto) e stelvio e' la stessa (820) ma quelo che più preoccupa è il peso e quindi la manovrabilità da fermo. Anche se mi ricordo che all'inizio anche la V-Strom mi sembrava enorme e adesso invece la riesco a manovrare in scioltezza.
E visto che ci sono diversi ex-strommisti nel forum mi piacerebbe sapere come vi siete trovati nel gestire gli 80 kg in piu e' molto + impegnativa o ci si abitua?

Insomma, e' gestibile una moto cosi anche da chi e' diversamente alto come me oppure e' riservata a corazzieri da 1 e 80 in su??

Vick

la strommina pesa 194 kg a secco mettendoci paramotore e bauletto e ovviamente i liquidi superi i 210 kg appena 50 in meno della stelvio... pensa un motore praticamente doppio di cilindrata con cardano,paramotore, telaietti per le borse laterali ecc ecc con appena 50 kg in più...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 8:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
Io sono basso 1.67, faccio come bradipo, manovre da fermo giù dalla moto, poi quando innesto la prima non c'è più problema.
beppe

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 12:11 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Stesso problema... le gambette corte !

: Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 14:17 
Ciao... :byee sono " alto " 1,72... la moto secondo me è ben bilanciata e la si guida che è una bellezza, bisogna ammettere pero che non toccando con il piede completamente a terra quando ci si ferma devo stare attento alle pendenze della strada specialmente se si deve girare in spazi stretti... poi per gli spostamenti da fermo... ci faccio gli allenamenti :smoke01 :linguaccia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 18:23 
In movimento la stelvio e' mooolto più manegevole del vstrom, me ne sono accorto subito dopo la prima rotonda, non potevo credere che una moto cosi grossa potesse essere cosi manegevole....

Ma i 250 kg dichiarati di peso della stelvio sono a secco o in ordine di marcia? perche' se fossero con olio e liquidi vari la differenza dalla mia sarebbe minima.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 18:38 
Vittorio ha scritto:
In movimento la stelvio e' mooolto più manegevole del vstrom, me ne sono accorto subito dopo la prima rotonda, non potevo credere che una moto cosi grossa potesse essere cosi manegevole....

Ma i 250 kg dichiarati di peso della stelvio sono a secco o in ordine di marcia? perche' se fossero con olio e liquidi vari la differenza dalla mia sarebbe minima.


Con i liquidi sei più vicino ai 300 kg che ai 250... sulla NTX

Non farti paranoie col peso... la strom è una ghisa perchè ha il baricentro in alto e sdraiarla è un attimo.. la Stelvio te la devi andare proprio a cercare la manovra sbagliata... Basta fare un po di attenzione (ma vale con qualsiasi moto oltre i 200 Kg) e passa la paura...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 18:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
in condizioni di marcia ed una borsa con roba dentro montata la mia su bascula pesa 267kg... la differenza si sente ma... pensi di spingerla per molto? ;)

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manovrabilità stelvio
MessaggioInviato: mar 19 apr 2011, 21:11 
Gia' detto varie volte : sono "basso" 1,69 ,ho avuto la 2008, ed aspetto adesso la 2011 che essendo piu' sostenuta nel mono posteriore forse mi mettera' un po' piu' in difficolta'..........

Ci sono pero' dei nuovi tampoi su cui poggia la sella (nella 2011), credo che agiro' su quelli per guadagnare quel cm che mi serve ............


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group