Simpatico cinghialone premesso che quoto chi cazzo mi pare e come mi pare e non accetto lezioni, aggiungo che ho trovato la citazione spiritosa è per questo l’ho quotata. Poi ognuno della moto ci fa quello che vuole ci va quando vuole dove vuole e con la moto che gli piace. Però quello come te che ammantandosi di saggezza criticano gli altri non sono proprio il mio tipo. Tant’è che ho aperto questo trehad per raccogliere le diverse opinioni. Sono adesso sulle Dolomiti e guardavo con ammirazione un gruppo di MOTOCICLISTI che se la godevano come matti a godersi le montagne innevate, ci si protegge d’altronde io sciando non sto alle stesse temperature. A mio avviso la moto anche in inverno ha un suo fascino certo se ti infili nella tempesta sei autolesionista. Ciao cinghio spero,tu non te la prenda ma criticare qui non é opportuno. Poi w il Cuore su quello. On si discute.
Ma io non ritengo proprio di dovere imparare da te.
quote="svarzi"]Come già ribadito tante volte in tanti altri post, purtroppo quello che a me manca è il tempo x andare in moto perchè avendo una disabilità in casa con un figlio autistico, il tempo è tiranno e lui giustamente viene prima di me e della mia Guzzona!!
Se poi devo perdere 50 minuti a vestirmi da Gabibbo facendo fatica a girare la testa perchè tra sotto casco, coprigola e compagnia bella , guanti così grossi che nn capisco se freno o da il gas, in strada non si sta perchè sporche se nn piove, gomme che nn entrano in temperatura , 5° gradi che guidando diventano alla percezione °- 5, chi caxxo me lo fa fare?
la moto è una piacere, una goduria, un bel bicchiere di vino in compagnia di amici, è la visone di due belle gambe di una 40enne, una spiaggia delle Maldive solitaria con la bella amata, di una lkettura di un buon libro, perchè devo soffrire e rischiare di cadere per un giro in moto di un paio di ore sempre nei soliti posti poi x?
Io poi sono della idea che un giro in moto è da partire la mattina e tornare dopo 300 km di curve, altrimenti è solo uno spostamento di moto.
Quando arriverà aprile, ass di nuovo, jeans tecnici, sneakers alte tecniche da moto, giubbotto traforato estivo con felpina, casco jet e mi godo moto e panorama.
Si sono possessore di moto ( grossa minkiata come citazione ma rispetto Valgrana e Co.)
Sam il Cinghio ha scritto:
Nenux magari correggi (ed impara a quotare

) perchè IO, la distinzione tra possessore e motociclista non la trovo da applausi, con tutto il rispetto per Valgrana.
Anzi sono fortemente in disaccordo ed è appunto quello che scrivevo.
Non è l'uso che si fa della moto (o il tipo di moto) che distingue un motociclista da un possessore.
Quello che distingue un motociclista da un possessore è IL CUORE, e quello non può essere nè visto nè giudicato da fuori, forse nemmeno da chi ti conosce molto bene.
Io SONO un motociclista non perchè non stacco mai l'assicurazione, non perchè non mi faccio fermare da un po' di pioggia o neve, non perchè sui 5 terribili gradi citati da Svarzi io ci farei la firma... perchè per me uscire con 5 gradi in inverno è già un lusso.
[/quote]