Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264 ... 310  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 19:19 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Su certe fasce di prezzo giocano due fattori assoluti: la qualità che deve essere al di sopra di ogni sospetto è qui anche i cinesi ci possono arrivare
Il brand che fa figo e qui non ci possono arrivare. È la logica di California 1400 e Harley. Premesso che io il culo,su una Harley non ce l’ho messo non ce lo metto ne lo metterò mai perchè rappresenta il polo opposto del mio concetto di moto, è innegabile che viene comprata perché fa figo e piace alle donne che di norma salvo rare eccezioni di moto non capiscono una beata ceppa di…..
Per cui il motociclista pronto a mettere 30000 € sul piatto vuole lo status symbol che una cinese non può dargli.
Per cui arriveranno le maxi cinesi, saranno anche ben fatte ma saranno considerate un vorrei ma non posso come già avviene per la Benelli 502 X solo che un comto 6000 € e (la moto ne vale di più) un conto quando te ne chiedono almeno 20.000 e salvo chi va al sodo il resto del mercato non ti si fila non fanno tendenza. Nel mondo auto stessa cosa i marchi premium restano inattaccabili.
Poi ci sono quelli della GUZZI altra categoria sperando che in Piaggio non facciano cazzate ma mi sembra che v85tt e Mandello siano un bel segnale. Poi tra qualche anno invece delle due ruote guarderò alle 2 + 2 di un bel deambulatore e sarà il problema di qualcuno altro


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 19:20 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
:guzzilogo Su certe fasce di prezzo giocano due fattori assoluti: la qualità che deve essere al di sopra di ogni sospetto è qui anche i cinesi ci possono arrivare
Il brand che fa figo e qui non ci possono arrivare. È la logica di California 1400 e Harley. Premesso che io il culo,su una Harley non ce l’ho messo non ce lo metto ne lo metterò mai perchè rappresenta il polo opposto del mio concetto di moto, è innegabile che viene comprata perché fa figo e piace alle donne che di norma salvo rare eccezioni di moto non capiscono una beata ceppa di…..
Per cui il motociclista pronto a mettere 30000 € sul piatto vuole lo status symbol che una cinese non può dargli.
Per cui arriveranno le maxi cinesi, saranno anche ben fatte ma saranno considerate un vorrei ma non posso come già avviene per la Benelli 502 X solo che un comto 6000 € e (la moto ne vale di più) un conto quando te ne chiedono almeno 20.000 e salvo chi va al sodo il resto del mercato non ti si fila non fanno tendenza. Nel mondo auto stessa cosa i marchi premium restano inattaccabili.
Poi ci sono quelli della GUZZI altra categoria sperando che in Piaggio non facciano cazzate ma mi sembra che v85tt e Mandello siano un bel segnale. Poi tra qualche anno invece delle due ruote guarderò alle 2 + 2 di un bel deambulatore e sarà il problema di qualcuno altro


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 19:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ti stavo per dare ragione poi mi sono fermato a pensare ad una scenetta: il motociclante crucco col suo 1200 tourer da 25.000 eurozzi che incontra il possessore della Huang-Ko-Kun 199 cavalli che gli parcheggia accanto...
BMWista: "Bella, cos'é?"
Cinesoide: "E' la Ultra-span-Wing, 6 cilindri, 1600cc, doppio intercooler, sistema di guida autonoma, retromarcia, avvisatore di pizza pronta, 8 bauletti e garanzia 11 anni"
BMWista: "... e quanto l'hai pagata?"
Cinesoide: "15.500 euro. Ciao!"

Non so voi, ma credo che anche il crucco-fashion-style-io-compro-status-symbol rimarrà lì a rimuginare un pò sotto il casco.
Il salto tra amante dello stile e fesso è spesso labile ed impalpabile...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 19:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
Certo che in Germania gira roba buona...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 19:58 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Il crucco resta crucco. L’Italia moda che spiega perchè si vendano più GS adventure che MG se frega del cinese deve sfoggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 20:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
:smokeitaly

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 20:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Nenux ha scritto:
Il crucco resta crucco. L’Italia moda che spiega perchè si vendano più GS adventure che MG se frega del cinese deve sfoggiare

Posso comprare una vocale?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 20:43 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
No una consonante Italica persa una c


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 11 gen 2023, 22:07 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Da in moto della Guzzina che tiene eccome nelle immatricolazioni


Il fatto che non si tratti di un modello totalmente nuovo (nonostante l'Euro5 abbia portato importanti aggiornamenti tecnici) è il segnale della vera concretezza di questo prodotto, che non rappresenta una moda passeggera ma una crescita continua, man mano che gli appassionati la vedono su strada, ne parlano con gli amici e la provano. Una lenta curva che sale verso l'alto, iniziata con leggera diffidenza e ora in una fase di pura maturazione. E' un piacere constatare che c'è ancora spazio per le moto di carattere, perchè finchè certi modelli saranno nei piani alti della classifica, l'omologazione totale del mercato rimarrà una minaccia distante.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 12 gen 2023, 10:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
Leggevo stamane che a Torino si sono vendute più DR che Fiat, Alfa e Lancia.. non ho verificato la fonte e mi sono limitato al titolo, ma è indicativo di trend.
A maggior ragione per le moto, uno sfizio per tutti, ma non per tutti, nel senso che il budged di spesa per troppi motociclisti si è contratto. Quindi o non vai in moto o scendi a compromessi. Io farò cosi quando e se mi troverò obbligato a fare delle scelte, speriamo mai. Le factory europee e cinesi si stanno dividendo il mercato. Pochi numeri molto reddittizi le prime, grandi numeri per le seconde. Ma sono certo che tutti i manager di tutte le aziende sanno fare il loro mestiere. Come sono certo che molti di loro leggono tutti i forum e si fanno delle belle risate.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 12 gen 2023, 11:10 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Quando non vendi, manchi gli obiettivi mi sa che di risate ne fanno poche poche


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 13 gen 2023, 8:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
valgrana ha scritto:
...le moto, uno sfizio per tutti, ma non per tutti, nel senso che il budged di spesa per troppi motociclisti si è contratto. Quindi o non vai in moto o scendi a compromessi. ...

Questo è sicuramente un grosso fattore, a questo uniamo l'overdose di cavalli e cilindrata che stanno rincorrendo in molti ed ecco fatto.

Inoltre non dimentichiamoci che ci sono altri attori nel panorama, non solo Europa vs Cina, ma nel mezzo ci sono tutti i giapponesi, che a volte si accavallano sia con gli uni che con gli altri.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 14:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Da qualche anno in qua i jap (tutti) si sono rivelati una delusione per me: si sono sostanzialmente adagiati sulla loro produzione attuale e non mi sembra abbiano alcuna intenzione di modificarla pesantemente.
Ovviamente io parlo solo del settore delle moto finto/vere "adventure". Per altri tipi di moto non (sportive, scrambler, iper-sportive, etc.) non seguo molto...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 15:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Per adagiati cosa intendi? Mi interessa questo discorso.
Però facciamo dei distinguo alla fonte per favore.
Cosa vorresti facesseropertecosimelacompro o cosa vorresti facessero cosivendonoeromponoilculoatutti?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 15:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Adagiati nel senso che ripropongono la solita minestra. Qualche esempio:

Kawasaki -> alla fine hanno riproposto la preistorica DR650 monocilindrica col cambio a 5 marce e 39 cavalli... vergognoso per un gigante come la Kawa
Suzuki -> il solito motore per 18 anni e la solita V-STROM bella come una lavatrice, poi la nuova DR800 che è un'altra vasca in ghisa col televisore a colori
Honda -> Africa Twin (nome leggendario) trasformata in un vagone che intimorisce solo a salirci sopra. Per rilanciarla il solito aumento di cilindrata a 1100cc
Honda -> Transalp, una anonima a prezzo gonfiato
Honda -> Tutti chiedono di trasformare la CB500X in qualcosa di meno "cittadino" da 8 anni in qua. Nulla di nulla

Yamaha -> ...
Be alla fine mi sono sbagliato. Yamaha è l'unica casa vitale fra le jap. Con la T700 prima e la World crosser 700 poi ha dimostrato di avere le idee chiare.
Yamaha über alles!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 16:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
CorazzataPotemkin ha scritto:
Cosa vorresti facesseropertecosimelacompro o cosa vorresti facessero cosivendonoeromponoilculoatutti?

Secondo me a Suzuki/Honda/Kawaski gli frega meno di zero di rompere il culo a tutti.
Vendono e vendicchiano. In tutto il mondo. Nel bene e nel male.
Aziende così grosse guardano al fatturato compessivo e finché la barca va per inerzia non vogliono toccare nulla. Io li capisco.

Della serie: "non facciamo moto eccezionali, però le vendiamo".
Come dargli torto?

Ma se Yamaha continua così secondo me rompe il culetto a tutte e tre le altre sorelle, almeno qui in Europa/USA/Canada. Il loro motore triple ed il CP2 sono eccellenti, ed anche le loro moto sono fatte bene con ciclistica curata e (quasi) raffinata. Il tutto a prezzi ragionevoli. Chapeau.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 16:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
L' AT é tutta un' altra moto rispetto alla 1000 (citofonare a chi le ha avute tutte e 2) e i soli "miseri" 102 cv la dicono lunga.
Se la Suzuki vende da 18 anni una moto brutta come una lavatrice ( parole tue) é un merito e non una colpa. Facci caso che è una finezza e potrebbe sfuggire ai più: dare un nome proprio ad un motore lo fa apparire di botto qualcosa di particolare e magari anche performante a prescindere senza per questo essere qualcosa di speciale.
Es: Testastretta Ducati.
Cosa cacchio ha il CP 2 di più del bici Aprilia o Honda o Suzuki???
Cosa?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 16:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
CorazzataPotemkin ha scritto:
Cosa cacchio ha il CP 2 di più del bici Aprilia o Honda o Suzuki???

Io parlavo solo delle jap, quindi aprilia è fuori concorso.
Il motore Yamaha è un mostro di affidabilità e razionalità di progetto. 66.000 miglia (miglia) senza neanche controllare il gioco valvole, non so se mi spiego...
I bicilindrici Honda? Ma mi faccia il piacere... non so se conosci la differenza fra un monoalbero ed un bialbero Yamaha. Ho detto tutto.
Il bicilindrico Kawasaki? Vetusto. Il che va benissimo per la Moto Morini che ne monta un ottimo clone, ma non puoi andare avanti ancora così dopo 20 anni...
Ribadisco: Yamaha über alles!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 16:37 
Non connesso

Messaggi: 14784
Località: chiasso-svizzera
frenostanco ha scritto:
Da qualche anno in qua i jap (tutti) si sono rivelati una delusione per me: si sono sostanzialmente adagiati sulla loro produzione attuale e non mi sembra abbiano alcuna intenzione di modificarla pesantemente.
Ovviamente io parlo solo del settore delle moto finto/vere "adventure". Per altri tipi di moto non (sportive, scrambler, iper-sportive, etc.) non seguo molto...


Freno, ai colossi che citi frega esclusivamente di raggiungere gli obiettivi di vendita che si prepongono di anno in anno. È certamente il loro scopo principale che verosimilmente raggiungono vendendo “un po’ di tutto”, dalle vero-finte Adventure alle Cub110 alle R1. E questo riguarda più in generale tutti i grandi produttori…capaci di fare un po’ di tutto.
Anche la simpaticamente obsoleta Royal Enfield sta allargando i suoi orizzonti “monocilindrici” proponendo altro.
Addirittura i bradipi di Pontedera stanno dandosi una discreta regolata proponendo, secondo il marchio prescelto, varie tipologie di moto. Per es. A ME, che non conto un cazzo, piacerebbe un Nuovo Falcone con un bel mono MODERNO, ma se ritengono che sia una cosa invendibile o quasi, fanno bene a non farlo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 16:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
frenostanco ha scritto:
Adagiati nel senso che ripropongono la solita minestra. .......


Mi sento proprio di contraddirti (strano! ;-) ).
Guardando i listini di oggi, e pensando a quelli di una decina di anni fa o anche andando più indietro, non c'è mai stata come oggi così tanta varietà di scelta tre le enduro stradali con il 21" anteriore, con prezzi da 6500 a 25.000 euro.
Vado a memoria, cercando di non dimenticare nessuno:
Piaggio: 1 modello
Yamaha: 1 modello
Honda: 2 modelli (3 se consideriamo anche la 300 rally)
Suzuki: 2 modelli
BMW: 1 modello
Ducati: 1 modello
Triumph: 2 modelli
KTM: 3 modelli (4 con il 690)
Husqvarna: 1 modello (2 con il 700)
R.E. : 1 modello
MV Agusta: 1 modello in arrivo

Mi sembra che nemmeno ai tempi ruggenti di Cagiva Elefant vittoriosa alla Dakar ci fosse una scelta così ampia di enduro stradali degne del nome. Nei primi anni 2000, se non fosse stato per la KTM che era uscita con il fenomenale 950/990 e per il Transalp 650 che "teneva botta", cosa si poteva comprare con il 21"? Le versioni Dakar con il mono 650 cc di BMW e mi pare basta.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 16:50 
Non connesso

Messaggi: 14784
Località: chiasso-svizzera
…fanno bene a non farlo, il Falcone? Tenuto conto di quante R.E. si vendono anche in Italia, forse dovrebbero pensarci. Ma sarebbero comunque già in ritardo… o più probabilmente non è nelle loro corde.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 16:54 
Non connesso

Messaggi: 14784
Località: chiasso-svizzera
Quoto Gabor e aggiungo: forse, magari, credo, presumo, globalmente le 21x18 non interessano poi così tanto, ripeto globalmente.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 17:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Io parlo soltanto di jap e voi tirate fuori Guzzi, Triumph, KTM, Husqvarna... fino a MV-Agusta! :shock:
Boh!
Ma che la mia tastiera ha la traslitterazione automatica??? :roll

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 17:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
Freno, ai colossi che citi frega esclusivamente di raggiungere gli obiettivi di vendita che si prepongono di anno in anno. È certamente il loro scopo principale che verosimilmente raggiungono vendendo “un po’ di tutto”, dalle vero-finte Adventure alle Cub110 alle R1.

Tutto assolutamente vero.
Come ho scritto sopra, io li capisco.

Ma Yamaha è una spanna sopra gli altri come vitalità. IMO.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 15 gen 2023, 17:19 
Non connesso

Messaggi: 14784
Località: chiasso-svizzera
frenostanco ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Freno, ai colossi che citi frega esclusivamente di raggiungere gli obiettivi di vendita che si prepongono di anno in anno. È certamente il loro scopo principale che verosimilmente raggiungono vendendo “un po’ di tutto”, dalle vero-finte Adventure alle Cub110 alle R1.

Tutto assolutamente vero.
Come ho scritto sopra, io li capisco.

Ma Yamaha è una spanna sopra gli altri come vitalità. IMO.


Anche secondo me, ma sono un pessimo conoscitore dei jap.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264 ... 310  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group