Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 8:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Brosima ha scritto:
ZERPONIO ha scritto:
Brosima ha scritto:
...vicino casa mia, circa dieci km, c'è una concessionaria Moto Guzzi, Aprilia, Piaggio, Fantic ecc...con mio figlio Luca andammo a vedere la Eldorado quando uscì
ed era disponibile nelle varie concessionarie...la trovammo esposta fuori con parti smontate e cablaggi ben in evidenza, nessuna possibilità di fare una prova su strada e,
quel che io reputo ancora peggio, la totale denigrazione della moto a favore di una Aprilia perché "...un ragazzo come te non deve andare in giro su una moto da vecchi, questa andrebbe bene a tuo padre..."...
ora, passiamo sopra il fatto di avermi dato del vecchio in maniera indiretta, gli anni ci sono e quindi in un certo senso ci sta, ma se un potenziale cliente viene a vedere ed ad informarsi su una
determinata moto, tu PRIMA gli tessi le lodi della medesima ed, eventualmente, dopo cerchi di vendergli altro se vedi che non riesci a convincerlo...
Io mai stato un venditore, però sono stato tutta la vita un acquirente...ed in genere vado dove vengo trattato meglio, anche se spendo qualcosa in più...
Mio figlio a comprato altro da altro concessionario che l' ha trattato da Signore...

:byee :byee

Vecchio? Ci sta....ma anche un vaffanculo ci sta benissimo :risata
A me quando mi danno del vecchio rispondo sempre che non bisogna mai dare per scontato di arrivare ad una certa età....io ci sono arrivato intanto e tu?...... :byee


:risata :risata ...ma no, semplicemente mio figlio, molto più...diplomatico di me, ha risposto che delle altre moto non gliene piaceva nessuna...e che, visto che la Eldorado era un rottame, avrebbe guardato altrove...cosa che poi ha fatto e con estrema soddisfazione... :smoker

Abbiamo appena sostituito un trattore ( euro 5 con oltre un milione e trecentomila km ) con un più fresco e moderno euro 6...eravamo andati alla Renault a vedere ed eventualmente provare il T Hight 520...
di provare nemmeno l' idea...vederlo dentro e fuori, si...prezzo chiavi in mano 98.000 più iva..."... e non scendo di un centesimo..." abbiamo discusso di limare, di togliere, di supervalutare l' usato per un eventuale ritiro...
quasi sembrava che ci facessero un favore a ritirare il nostro ( un Renault Magnum 500 ultimo tipo )...anticipo, almeno il 20 %...
Incuriositi dal Ford F-Max 500, che un mio collega ha acquistato ( ben due esemplari ), siamo andati a vederlo, ce lo hanno fatto provare, ci hanno chiesto se volevamo usarlo un mese per renderci conto,
ci hanno supervalutato il nostro usato e, nel preventivo finale, ci montavano il climatizzatore da fermo, la ruota di scorta e ci davano assistenza presso la loro officina per far spostare il satellitare dal camion vecchio al camion nuovo
( una giornata di lavoro con loro personale presente oltre al tecnico del satellitare ) tutto incluso...zero anticipo, come garanzia, atto di vendita del nostro usato...prezzo finale, esclusa la permuta, 91.000 più iva...
Adesso il Ford ha quasi 30.000 km...ed il venditore Renault, che è venuto a conoscenza della cosa, in una telefonata si è mangiato mani e cogl##ni, perché mi aveva confessato che c' era ancora margine di trattativa...che dire, complimenti...

:byee :byee

Ottima sintesi della situazione venditori, spesso fanno gli arroganti perché vendono un marchio conosciuto e prestigioso, mio padre nel suo campo ha avuto un'esperienza simile.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 8:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Maxsax ha scritto:
Tra due concessionarie una a 15 km e una a 75 km vado in quella più lontana...

Sinceramente? Avrei cambiato marchio

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 10:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Io ho rinunciato, per l'acquisto del Tuareg, al recentissimo "Motoplex" aperto proprio nella mia città, per andare dal rivenditore multimarca, ma "storico" per Aprilia, a 20 km. I motivi?
Questo motoplex lo ha aperto un grosso concessionario di automobili, aggiungendo al suo salone lo spazio moto. All'inizio la loro idea era di operare solo con gli scooter (anche per colmare un buco che si era creato in città nell'offerta Vespa & c.), poi hanno deciso di affiancare anche Guzzi e Aprilia moto. In tutto questo, niente di male, gli affari sono affari, però andandoci mi sono reso conto che:
1) la gestione è affidata a dipendenti, con poca iniziativa e forse anche poca passione. La prima quotazione del CRF1000 mi è stata fatta a 6000 euro, senza tener conto minimamente degli accessori, anche pregevoli, come i cerchi tubeless, ma solo sulla base del prezziario ufficiale. Questo per poi ricevere una telefonata il giorno dopo, che portava la quotazione al 6900 euro (sempre molto inferiore a quello che poi ho ottenuto presso l'altro concessionario).
2) loro mi dissero di avere in loco l'assistenza, e sul loro sito risulta in effetti così. Se vai sul sito Aprilia risultano invece solo come rivenditori, e per l'assistenza rimanda dove ho comprato la moto. Chi ha ragione?
3) nessuna possibilità di avere venduti e montati accessori diversi dagli ufficiali Piaggio (tipo GiVi o qualsiasi altra cosa). Ostacolo nn insormontabile, ma anche un po' fastidioso. Il concessionario di Tortona il portapacchi GiVi me lo ha messo omaggio, senza nemmeno verificare il prezzo che gli ho detto io più o meno a memoria.
In sintesi; dopo che visitai il Motoplex di Mantova, credo uno dei primi in Italia ed effettivamente molto bello, un piacere solo farci un giro (era il periodo della Caponord 1200 rally, che infatti mi capitò di vedere solo lì :-( ), divenni un accanito sostenitore della necessità per Piaggio di avere rivenditori del genere, dove esporre tutta la gamma, dalla Vespa 50 al 1200 Stelvio o Tuono.
Alla luce dei fatti personali, inizio un po' a ricredermi sulla bontà di questa soluzione di vendita, anche se ovviamente non si può generalizzare dal caso singolo.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 10:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
-Goldrake- ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Ma scusate, ma a voi, quando si rompe la lavastoviglie BoshAEGPhilipsSiemensIndesit telefonate ad un idraulico solo Bosh/ solo AEG/ solo Philips/ solo Indesit? Seeeeee... come no!

Who you gonna call?

GHOST BUSTERS!!!!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 10:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
frenostanco ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Ma scusate, ma a voi, quando si rompe la lavastoviglie BoshAEGPhilipsSiemensIndesit telefonate ad un idraulico solo Bosh/ solo AEG/ solo Philips/ solo Indesit? Seeeeee... come no!

Who you gonna call?

GHOST BUSTERS!!!!


La mia lavastoviglie BOSCH si è "rotta" almeno 5 o 6 anni fa. Andava (e va tuttora) in blocco appena iniziato il ciclo di carica acqua, dopo un paio di minuti dall'accensione. Non sto qui a spiegare il motivo tecnico, ma l'ho "aggiustata" io trovando sul web un forum di riparatori e programmatori plc, che spiegava l'arcano e dava la soluzione di aprire brevemente lo sportello dopo circa un minuto e mezzo dall'avvio, per resettare la centralina. Da allora la uso così (l'alternativa sarebbe stato cambiare il motore della pompa), con l'unico inconveniente di non poter fare programmazione del lavaggio piatti.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 11:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Stessa soluzione "casalinga" per la mia piccola Indesit a carica verticale che, dopo n-anni di onorato servizio (8? 10?) andava in blocco con tutte le lucine accese.
Rapido controllo su internet ed ho risolto con zero spesa (ovvero: zerovirgolazero euro).

Se avessi chiamato il tecnico "specializzato" di Indesit al 99,99% mi avrebbe detto: "eh! qua c'é da sostituire la pompa... son 300 euro".

Morale: tra il rivolgersi allo "specializzato raccomandato dalla casa" e diventare un pollo è un attimo. Una sottile linea rossa
-------------------------------
Non so se il discorso si possa traslare pari pari all'assistenza moto.
Parlando per mia esperienza diretta, credo di aver superato la linea rossa parecchie volte, e sinceramente sono un pò stufo di essere perculato dagli "ufficiali" che riempiono il liquido parabrezza alle signorine in carriera con la Mini per 50 euro in fattura...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 11:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Propongo un Master in OT, in questo forum siamo dei professionisti ;-)

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 11:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Se compri una Mini (o una Smart) invece di una 500, te le vai a cercare . . :-)

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 12:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
frenostanco ha scritto:
Stessa soluzione "casalinga" per la mia piccola Indesit a carica verticale che, dopo n-anni di onorato servizio (8? 10?) andava in blocco con tutte le lucine accese.
Rapido controllo su internet ed ho risolto con zero spesa (ovvero: zerovirgolazero euro).

Se avessi chiamato il tecnico "specializzato" di Indesit al 99,99% mi avrebbe detto: "eh! qua c'é da sostituire la pompa... son 300 euro".

Morale: tra il rivolgersi allo "specializzato raccomandato dalla casa" e diventare un pollo è un attimo. Una sottile linea rossa
-------------------------------
Non so se il discorso si possa traslare pari pari all'assistenza moto.
Parlando per mia esperienza diretta, credo di aver superato la linea rossa parecchie volte, e sinceramente sono un pò stufo di essere perculato dagli "ufficiali" che riempiono il liquido parabrezza alle signorine in carriera con la Mini per 50 euro in fattura...
Freno, con tutto il bene che ti vogliano non penso tu possa essere definito un benchmark universale attendibile, ma manco italiano perché vivi in Germania. Forse li è come dici tu, ma non generalizziamo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 12:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Adottiamo la stessa tecnica sulle moto e sulle auto, appena si accende una spia o va in blocco l'ABS spegniamo e riavviamo in corsa, oppure apriamo il cofano in autostrada. Magari funziona.


PS scherzi a parte, si parla di cose che vanno in tilt e soluzioni casalinghe, il nodo secondo me sta tra assistenza ufficiale e non, perché ci sono cose che non si riparano semplicemente resettando

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 13:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
lmammin ha scritto:
Propongo un Master in OT, in questo forum siamo dei professionisti ;-)

Qua tutto il forum è offtopic.
:risata

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 13:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
lmammin ha scritto:
Propongo un Master in OT, in questo forum siamo dei professionisti ;-)

:voto :voto :voto :roll :roll

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 13:30 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
-Goldrake- ha scritto:
Adottiamo la stessa tecnica sulle moto e sulle auto, appena si accende una spia o va in blocco l'ABS spegniamo e riavviamo in corsa, oppure apriamo il cofano in autostrada. Magari funziona.


PS scherzi a parte, si parla di cose che vanno in tilt e soluzioni casalinghe, il nodo secondo me sta tra assistenza ufficiale e non, perché ci sono cose che non si riparano semplicemente resettando


Bravo!

Non so per quanto tempo esisteranno ancora i “generici” in grado di aggiustare un po’ tutto. Sempre più complicata la vita per loro.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vendere o saper vendere, questo è il dilemma
MessaggioInviato: ven 9 dic 2022, 13:46 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Sempre a proposito di “praticoni”, provate a cercare su YouTube, alla rubrica BikewithGirl la divertente Himalayan 822. Altro che certe Special telaio segato e sella piatta…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ucre

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group