Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 300 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 13:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
io ho preso una demo con pochi km centenario a euro 10900 compreso pp, con cavaletto, borse e manopole riscaldate, il tutto da Gabrielli a Verona

ch-zep ha scritto:
A proposito della V85tt, moto che mi è piaciuta tanto e che ho venduto solo dopo un piccolo incidente, ai tempi del suo lancio Freno aveva scritto un commento per me azzeccatissimo: “hanno fatto il massimo con il minimo”.
Naturalmente anche di questa moto si diceva che era troooppo cara in ambienti squisitamente guzzisti, ma il mercato l’ha apprezzata e soprattutto comprata.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 13:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
ch-zep ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:

la cosa davvero ridicola e' leggere i " guzzisti" che dicono che la v100 e' cara...un motore ex novo fatto per iniziare per una moto quanti pezzi? 3000 il primo anno ammortizza un po' i costi di progettazione e sviluppo...


Per i “guzzisti” è sempre tutto troppo caro, …forse perché pretenderebbero di pagare le moto ancora in Lire…

:voto :risata :risata :risata e rimpiangono i vecchi motori 850 teste tonde..e la frenata guzzi..perche non aveva elettronica e non si rompeva mai... : :climb2

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 13:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
ch-zep ha scritto:
Per i “guzzisti” è sempre tutto troppo caro, …forse perché pretenderebbero di pagare le moto ancora in Lire…

Con l'avvento dell'euro o forse anche con l'introduzione dell'ABS hanno smesso di produrre le VERE Guzzi .
Addirittura ora sono arrivati alla motorizzazione raffreddata a liquido.
Ma si possono ancora chiamare Guzzi? :shock:

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 13:40 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
svarzi ha scritto:
no il punto è che hanno ancora dei pregiudizi nei confronti di MG , non sanno che è stata acquistata/acquisita dal gruppo Piaggio con investimenti e tecnologia varia, ti fanno il confronto con la Tracer 900 che costa circa 2000/3000 euro in meno e la cosa è fatta.
Aprilia, Motoguzzi, Ducati Mv ecc ecc dovrebbero costare di meno secondo loro con quale criterio?
come dire perchè devo pagare euro 300 cena da Cracco quando con 30 euro vado in pizzeria?
ne ha sempre più uccisi più l'ignoranza che la velocità...........


I pregiudizi purtroppo accompagnano e caratterizzano, in quasi tutto e spesso, il nostro modo di vivere. Per un marchio che ha goduto di pessima fama fino a pochissimi anni fa, qualche pregiudizio era/è più che lecito.

Il confronto con Yamaha che costa 2/3000€ in meno è legittimo visto che si parla di 1/4 del prezzo della moto e che per alcuni quella differenza non è cosa da poco.
E la differenza tra Cracco e una pizzeria è molto più grande che tra una Guzzi è una Yamaha, secondo me.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 13:40 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
Esatto... è da quando c'è quella benzina verde senza piombo per fighette che la Guzzi è morta...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 13:42 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Stelvioblack ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Per i “guzzisti” è sempre tutto troppo caro, …forse perché pretenderebbero di pagare le moto ancora in Lire…

Con l'avvento dell'euro o forse anche con l'introduzione dell'ABS hanno smesso di produrre le VERE Guzzi .
Addirittura ora sono arrivati alla motorizzazione raffreddata a liquido.
Ma si possono ancora chiamare Guzzi? :shock:

Senza contare che c’è ancora in sospeso la questione “dell’avantreno granitico”, del rosso pastello, dei carburatori e dell’ escursione di forcella e ammortizzatori :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 14:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Sperando che non costi più
Di euro 20000 ( che già a me sembra una follia) altrimenti altro che pregiudizi....

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 14:15 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
speriamo che sia una grande moto e con i giusti contenuti. il prezzo e' una conseguenza della qualita' e dei contenuti...ovvero meglio 20.000 e moto al topo che 12.999 e un semilavorato ( cit. ch\zep),.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 16:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 261
Località: Logroño (La Rioja - Spagna)
guzzienduromassimo ha scritto:
Non è detto magari il motore lo prevede già...


All'epoca pensavo di aver visto qualche voce secondo cui il nuovo motore fosse già progettato pensando ad un piccolo motore elettrico di supporto (ibridazione leggera, come alcune auto) in modo da soddisfare le specifiche delle Pubbliche Amministrazioni.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 16:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
svarzi ha scritto:
Sperando che non costi più
Di euro 20000 ( che già a me sembra una follia) altrimenti altro che pregiudizi....

Se cercano di nuovo lo scontro diretto con il GS (o il V4 ducati), un po' accessoriata la Stelvio 2024 dovrebbe costare 22.000 - 24.000 euro, ma spero di sbagliarmi...... Meglio se cercano la concorrenza con la Honda CRF1100 Adventure :-)

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 17:03 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
gia' la scelta di 1050cc la pone in una strada tutta sua..e quindi secondo me non arrivera' alla sofisticazione delle super di categoria li ti fai male...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 17:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
L' hanno capita oramai.
La nuova Stelvio non andrà in nessun modo a confrontarsi con GS o MS V4.
Credo invece che MG abbia scelto, come per la V85, una strada tutta sua.
Personalmente la vedo come una crossover di medio alta cilindrata, una sorta di V Strom ma con molta più personalità.
PS a proposito del prezzo della V100 ritenuto alto da alcuni; fatte le dovute proporzioni, per assurdo a me sembra più alto quello della V85 allora.
O no?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 18:09 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
CorazzataPotemkin ha scritto:
L' hanno capita oramai.
La nuova Stelvio non andrà in nessun modo a confrontarsi con GS o MS V4.
Credo invece che MG abbia scelto, come per la V85, una strada tutta sua.
Personalmente la vedo come una crossover di medio alta cilindrata, una sorta di V Strom ma con molta più personalità.
PS a proposito del prezzo della V100 ritenuto alto da alcuni; fatte le dovute proporzioni, per assurdo a me sembra più alto quello della V85 allora.
O no?


Concordo su tutta la linea.
Esattamente tra 12 mesi sarà in vendita anche la nuova GS 1300 (motore completamente nuovo) declinata in 3 versioni (normale, adv,ma non si chiamerà ADV, e M sport): perché andare a farsi male a tutti i costi?

Certo che fatte le dovute proporzioni la V85tt è più cara della V100.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 19:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
Ancora oggi non capisco perché abbiano sospeso la produzione di modelli come MiTo e la spettacolare 4C…

Autolesionismo.
(Trovo punti di contatto con Guzzi.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 19:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Per parlare dell' Alfa, spostiamoci nel topic apposito.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 20:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
CorazzataPotemkin ha scritto:
L' hanno capita oramai.
La nuova Stelvio non andrà in nessun modo a confrontarsi con GS o MS V4.
Credo invece che MG abbia scelto, come per la V85, una strada tutta sua.
Personalmente la vedo come una crossover di medio alta cilindrata, una sorta di V Strom ma con molta più personalità.
PS a proposito del prezzo della V100 ritenuto alto da alcuni; fatte le dovute proporzioni, per assurdo a me sembra più alto quello della V85 allora.
O no?

Speriamo. Ma se faranno anche una versione con sospensioni semiattive e gadget vari, visti i 18.000 della V100 Mandello, ai 20.000 per un V100 Stelvio più o meno ci siamo sicuramente (come Honda AT adv e ktm 1290S). Si spera anche in una versione "base" (ma non povera), che non vada oltre i 15-16.000 euro......

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: lun 14 nov 2022, 23:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Purtroppo credo che Gabor abbia ragione.
Se faranno una nuova Stelvio avrà tutti i gadgets della V100 e pure di più (freno motore regolabile per la rampa del traghetto? Cornering ABS per vendere i gelati in curva? Luci adattive per non sbattere contro il pilastro del garage condominiale? - son tutte cose irrinunciabili oggigiorno.)
Ergo il prezzo salirà... Io la vedo già veleggiare verso l'infinito ed oltre.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 0:04 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
frenostanco ha scritto:
Purtroppo credo che Gabor abbia ragione.
Se faranno una nuova Stelvio avrà tutti i gadgets della V100 e pure di più (freno motore regolabile per la rampa del traghetto? Cornering ABS per vendere i gelati in curva? Luci adattive per non sbattere contro il pilastro del garage condominiale? - son tutte cose irrinunciabili oggigiorno.)
Ergo il prezzo salirà... Io la vedo già veleggiare verso l'infinito ed oltre.


Se fai una enduro ' semplice' come V85 e la tieni in catalogo, la ammiraglia per forza di cose deve differenziarsi ed essere completa in tutto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 0:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Gabor ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
L' hanno capita oramai.
La nuova Stelvio non andrà in nessun modo a confrontarsi con GS o MS V4.
Credo invece che MG abbia scelto, come per la V85, una strada tutta sua.
Personalmente la vedo come una crossover di medio alta cilindrata, una sorta di V Strom ma con molta più personalità.
PS a proposito del prezzo della V100 ritenuto alto da alcuni; fatte le dovute proporzioni, per assurdo a me sembra più alto quello della V85 allora.
O no?

Speriamo. Ma se faranno anche una versione con sospensioni semiattive e gadget vari, visti i 18.000 della V100 Mandello, ai 20.000 per un V100 Stelvio più o meno ci siamo sicuramente (come Honda AT adv e ktm 1290S). Si spera anche in una versione "base" (ma non povera), che non vada oltre i 15-16.000 euro......
Quoto anche io, mi sembra più che ragionevole.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 12:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
frenostanco ha scritto:
Purtroppo credo che Gabor abbia ragione.
Se faranno una nuova Stelvio avrà tutti i gadgets della V100 e pure di più (freno motore regolabile per la rampa del traghetto? Cornering ABS per vendere i gelati in curva? Luci adattive per non sbattere contro il pilastro del garage condominiale? - son tutte cose irrinunciabili oggigiorno.)
Ergo il prezzo salirà... Io la vedo già veleggiare verso l'infinito ed oltre.



si, tutti oggetti meravigliosi , straordinari...indispensabili
tutti avventurosi in settimana ma al giro del sabato uno non viene perchè c'è freddo..ed il cielo è grigio,(14 gradi), uno perchè non gli si collega la app, uno perchè ha il navigatore in assistenza..l'altro non ha ancora il paravacche ed il set di valigie in alluminio da dakar... (cazzo ti serve a fare verona ferrara ?)
così ti ritrovi da solo con una moto d'epoca , con il contagiri e odometro tondo analogico, oramai pezzi rarie e sorprendentemente vintage e unici ...a farti 400 km su strade dove i limiti massimi e rarissimi sono i 90..e ti chiedi (cazzo me ne farei di 150 cv ?)

tornando alla stelvio una 1000 fatte bene basta ed avanza... senza ricorrere a minchiate super tecno

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 12:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
hai ragione, indispesabili sarebbero optional sicurezza, TC per evitare che se spalanchi su foglie bagnate nn ti ritrovi in terra, abs cornering che ti permette di pinzare in curva deciso ( se ti pare poco!!) ABS è obbligatorio e va bè, cruiser controll sembra una minkiata ma se uno come me da Ravenna vuole fare le Gole del Verdon in Francia passando da Cuneo, sai che palla in autostrada a tenere accelleratore per ore?
Schermo TFT, si si vero, fatto una vita con strumenti analogici ma ora è anche bello aver un cruscotto digitale con integrato marcia , km/h , contagiri, temperatura ecc ecc
Una volta acquisiti certi benefit ( vedi alzavetro elettrico e/o telecomando auto) può farci veramente a meno a livello di comodità?????

bkl ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Purtroppo credo che Gabor abbia ragione.
Se faranno una nuova Stelvio avrà tutti i gadgets della V100 e pure di più (freno motore regolabile per la rampa del traghetto? Cornering ABS per vendere i gelati in curva? Luci adattive per non sbattere contro il pilastro del garage condominiale? - son tutte cose irrinunciabili oggigiorno.)
Ergo il prezzo salirà... Io la vedo già veleggiare verso l'infinito ed oltre.



si, tutti oggetti meravigliosi , straordinari...indispensabili
tutti avventurosi in settimana ma al giro del sabato uno non viene perchè c'è freddo..ed il cielo è grigio,(14 gradi), uno perchè non gli si collega la app, uno perchè ha il navigatore in assistenza..l'altro non ha ancora il paravacche ed il set di valigie in alluminio da dakar... (cazzo ti serve a fare verona ferrara ?)
così ti ritrovi da solo con una moto d'epoca , con il contagiri e odometro tondo analogico, oramai pezzi rarie e sorprendentemente vintage e unici ...a farti 400 km su strade dove i limiti massimi e rarissimi sono i 90..e ti chiedi (cazzo me ne farei di 150 cv ?)

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 12:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
bkl ha scritto:
si, tutti oggetti meravigliosi , straordinari...indispensabili
tutti avventurosi in settimana ma al giro del sabato uno non viene perchè c'è freddo..ed il cielo è grigio,(14 gradi), uno perchè non gli si collega la app, uno perchè ha il navigatore in assistenza..l'altro non ha ancora il paravacche ed il set di valigie in alluminio da dakar... (cazzo ti serve a fare verona ferrara ?)
così ti ritrovi da solo con una moto d'epoca , con il contagiri e odometro tondo analogico, oramai pezzi rarie e sorprendentemente vintage e unici ...a farti 400 km su strade dove i limiti massimi e rarissimi sono i 90..e ti chiedi (cazzo me ne farei di 150 cv ?)


LOL....
Ahhhhhhahahahahah è ciò che dico sempre io.
Ho una vecchietta di venti anni... per ora va, ma vorrei svecchiarla, con una compagnetta nuova, ma senza incorrere in iper tecnologia.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 13:59 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
enzo-NW ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Purtroppo credo che Gabor abbia ragione.
Se faranno una nuova Stelvio avrà tutti i gadgets della V100 e pure di più (freno motore regolabile per la rampa del traghetto? Cornering ABS per vendere i gelati in curva? Luci adattive per non sbattere contro il pilastro del garage condominiale? - son tutte cose irrinunciabili oggigiorno.)
Ergo il prezzo salirà... Io la vedo già veleggiare verso l'infinito ed oltre.


Se fai una enduro ' semplice' come V85 e la tieni in catalogo, la ammiraglia per forza di cose deve differenziarsi ed essere completa in tutto.


Concordo!
Secondo me anche la Nuova Stelvio sarà prodotta in due varianti come la Mandello…semplicemente perché almeno la metà degli acquirenti di una endurona intorno ai 20’000€ vorrà una moto ben accessoriate di partenza.

I gadget elettronici? Tutte cagate…ma tutti o li vogliono o si lamentano della mancanza.
Alcuni prediligono quelli dedicati a una guida più sicura…altri ci smerigliano il glande con il MIA e “interconnessioni galattiche”. Ma con chi c…. dovranno parlare? Putin, Re Carlo III, Biden?

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 14:04 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
Belen?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio
MessaggioInviato: mar 15 nov 2022, 14:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
svarzi ha scritto:
hai ragione, indispesabili sarebbero optional sicurezza, TC per evitare che se spalanchi su foglie bagnate nn ti ritrovi in terra, abs cornering che ti permette di pinzare in curva deciso ( se ti pare poco!!) ABS è obbligatorio e va bè, cruiser controll sembra una minkiata ma se uno come me da Ravenna vuole fare le Gole del Verdon in Francia passando da Cuneo, sai che palla in autostrada a tenere accelleratore per ore?
Schermo TFT, si si vero, fatto una vita con strumenti analogici ma ora è anche bello aver un cruscotto digitale con integrato marcia , km/h , contagiri, temperatura ecc ecc
Una volta acquisiti certi benefit ( vedi alzavetro elettrico e/o telecomando auto) può farci veramente a meno a livello di comodità?????

bkl ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Purtroppo credo che Gabor abbia ragione.
Se faranno una nuova Stelvio avrà tutti i gadgets della V100 e pure di più (freno motore regolabile per la rampa del traghetto? Cornering ABS per vendere i gelati in curva? Luci adattive per non sbattere contro il pilastro del garage condominiale? - son tutte cose irrinunciabili oggigiorno.)
Ergo il prezzo salirà... Io la vedo già veleggiare verso l'infinito ed oltre.



si, tutti oggetti meravigliosi , straordinari...indispensabili
tutti avventurosi in settimana ma al giro del sabato uno non viene perchè c'è freddo..ed il cielo è grigio,(14 gradi), uno perchè non gli si collega la app, uno perchè ha il navigatore in assistenza..l'altro non ha ancora il paravacche ed il set di valigie in alluminio da dakar... (cazzo ti serve a fare verona ferrara ?)
così ti ritrovi da solo con una moto d'epoca , con il contagiri e odometro tondo analogico, oramai pezzi rarie e sorprendentemente vintage e unici ...a farti 400 km su strade dove i limiti massimi e rarissimi sono i 90..e ti chiedi (cazzo me ne farei di 150 cv ?)



l'unica cosa che mi manca credimi è l'abs.. per il resto poco o nulla.
non ho bisogno di avere la media dei consumi... ho un parziale che azzero e so benissimo che se mi metto ai 150 fisso carico faccio i 12 con un litro. E quando si accende la riserva ho 5 litri...
Ho visto piu' gente stesa in questi anni infarciti di controlli elettronici , rispetto ad anni fa, perchè secondo me in molti creano una falsa sensazione di sicurezza e di spostare i limiti piu' in alto. Poi se ci sono e sono realmente funzionali ed utili ben vengano. ma siamo arrivati al punto dei tergifari sulle auto..o i deflettori sui finestrini...a forza di aggiungere ed aggiungere..

se posso scegliere tra una sana e robusta forcella tradizionale e una sospensione elettronica preferisco la prima.
Alla revisione di qualche mese fa il faro della vecchietta produceva piu' luminosità (sia da vicino che a distanza 15mt) di una recente analoga...con fanaleria ai raggi x ;)
Allora mi chiedo...a volte quanto ce la raccontano ?
Anche in rete a tal proposito si trovano diverse comparative sorprendenti tra la luminosità lampadina tradizionali e led.. con relative misure.
tft , contamarce (ma davvero c'è chi lo guarda e a che pro ?) , connessioni telefoniche , oroscopi e previsioni del tempo etc sono PER me del tutto rinunciabili...Ho il gps e l'avro' usato 3 volte...una delle quali quando di notte sbarcato tardissimo in danimarca sotto la pioggia.. cercavo l'hotel.gli altri 8000km a ruota libera...e seguendo le indicazioni
Oggi se racconti "ho fatto un bel giro" ti chiedono "mi dai la mappa...?"
Ma io sono io e voi siete voi ed ognuno vive la passione e la moto in modo diverso..sotto milioni di aspetti..
Domenica nel silenzio della montagna è passata una moto molto rumorosa con la radio.. (avrà sentito piu la radio o le marmitte ?)
questione di gusti... ma per me ci mancava solo la scritta Circo Orfei. Probabilmente per lui era irrinunciabile sia la marmitta che radio truzzo.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], ZERPONIO

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group