svarzi ha scritto:
hai ragione, indispesabili sarebbero optional sicurezza, TC per evitare che se spalanchi su foglie bagnate nn ti ritrovi in terra, abs cornering che ti permette di pinzare in curva deciso ( se ti pare poco!!) ABS è obbligatorio e va bè, cruiser controll sembra una minkiata ma se uno come me da Ravenna vuole fare le Gole del Verdon in Francia passando da Cuneo, sai che palla in autostrada a tenere accelleratore per ore?
Schermo TFT, si si vero, fatto una vita con strumenti analogici ma ora è anche bello aver un cruscotto digitale con integrato marcia , km/h , contagiri, temperatura ecc ecc
Una volta acquisiti certi benefit ( vedi alzavetro elettrico e/o telecomando auto) può farci veramente a meno a livello di comodità?????
bkl ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Purtroppo credo che Gabor abbia ragione.
Se faranno una nuova Stelvio avrà tutti i gadgets della V100 e pure di più (freno motore regolabile per la rampa del traghetto? Cornering ABS per vendere i gelati in curva? Luci adattive per non sbattere contro il pilastro del garage condominiale? - son tutte cose irrinunciabili oggigiorno.)
Ergo il prezzo salirà... Io la vedo già veleggiare verso l'infinito ed oltre.
si, tutti oggetti meravigliosi , straordinari...indispensabili
tutti avventurosi in settimana ma al giro del sabato uno non viene perchè c'è freddo..ed il cielo è grigio,(14 gradi), uno perchè non gli si collega la app, uno perchè ha il navigatore in assistenza..l'altro non ha ancora il paravacche ed il set di valigie in alluminio da dakar... (cazzo ti serve a fare verona ferrara ?)
così ti ritrovi da solo con una moto d'epoca , con il contagiri e odometro tondo analogico, oramai pezzi rarie e sorprendentemente vintage e unici ...a farti 400 km su strade dove i limiti massimi e rarissimi sono i 90..e ti chiedi (cazzo me ne farei di 150 cv ?)
l'unica cosa che mi manca credimi è l'abs.. per il resto poco o nulla.
non ho bisogno di avere la media dei consumi... ho un parziale che azzero e so benissimo che se mi metto ai 150 fisso carico faccio i 12 con un litro. E quando si accende la riserva ho 5 litri...
Ho visto piu' gente stesa in questi anni infarciti di controlli elettronici , rispetto ad anni fa, perchè secondo me in molti creano una falsa sensazione di sicurezza e di spostare i limiti piu' in alto. Poi se ci sono e sono realmente funzionali ed utili ben vengano. ma siamo arrivati al punto dei tergifari sulle auto..o i deflettori sui finestrini...a forza di aggiungere ed aggiungere..
se posso scegliere tra una sana e robusta forcella tradizionale e una sospensione elettronica preferisco la prima.
Alla revisione di qualche mese fa il faro della vecchietta produceva piu' luminosità (sia da vicino che a distanza 15mt) di una recente analoga...con fanaleria ai raggi x

Allora mi chiedo...a volte quanto ce la raccontano ?
Anche in rete a tal proposito si trovano diverse comparative sorprendenti tra la luminosità lampadina tradizionali e led.. con relative misure.
tft , contamarce (ma davvero c'è chi lo guarda e a che pro ?) , connessioni telefoniche , oroscopi e previsioni del tempo etc sono PER me del tutto rinunciabili...Ho il gps e l'avro' usato 3 volte...una delle quali quando di notte sbarcato tardissimo in danimarca sotto la pioggia.. cercavo l'hotel.gli altri 8000km a ruota libera...e seguendo le indicazioni
Oggi se racconti "ho fatto un bel giro" ti chiedono "mi dai la mappa...?"
Ma io sono io e voi siete voi ed ognuno vive la passione e la moto in modo diverso..sotto milioni di aspetti..
Domenica nel silenzio della montagna è passata una moto molto rumorosa con la radio.. (avrà sentito piu la radio o le marmitte ?)
questione di gusti... ma per me ci mancava solo la scritta Circo Orfei. Probabilmente per lui era irrinunciabile sia la marmitta che radio truzzo.