Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 15:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Ti quoto, confermo e accendo, se uno viaggia da solo ( io per anni dal 2004 al 2010 con Vstrom 650 ) 70 cv abbastano :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01

frenostanco ha scritto:
Tutto dipenderà dal prezzo a cui la proporranno, che potrebbe essere l'unico vero incentivo a comprare una moto così anonima. Altrimenti uno va direttamente dal "cinese".

Ad esempio la QJ Motor SVT 650 presentata ad EICMA.
Non si sa ancora il prezzo, ma se ta la danno come nella foto/immagini (portapacchi, tubi paramotore, paramani, presa 12V, TFT, predisposizione attacchi borse, etc. etc.) allora uno si fa due conti... Secondo me 70CV bastano ed avanzano per tutto.

Allegato:
Selection_8053.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=DQE4h1KT7TI

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 15:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
QuarS ha scritto:
................ eccetto per due punti. Sella alta 850, cerchi non tubeless, (e se proprio proprio paracoppa assente). Si può porre rimedio, lo so...ma insomma...già devo metter in preventivo altri 1500 euro.

La sella è "normale" per un transalp; è alta come il 650 che avevo io. Presumo metteranno tra gli optional anche una sella ribassata di un paio di cm. Così come c'è già il paracoppa (da abbinare però ai tubi bassi, quindi con i prezzi Honda . . . ).
Per le caratteristiche che richiedi, io forse forse guarderei al Morini X-Cape.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 16:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Che io sappia, sarà senza paracoppa, e si, so già che c'è una sella ribassata. Ovviamente parlavo per me. Essendo bassino, devo considerare questi aspetti.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:20 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
QuarS ha scritto:
lele73 ha scritto:
non so ma secondo me se miglioravano il Transalp attuale forse era meglio, lo mantenevano di cilindrata bassa e lo dotavano di accessori per tali cilindrate era sicuramente meglio, la moto che vedo dalla foto mi sembra piuttosto anonima e una via di mezzo inutile tra AfricaTwin e Transalp, magari mi smentiscono dalle vendite ma è una mia impressione da ex possessore Transalp secondo modello


Penso sarai smentito dalle vendite.
Quasi tutti i modelli Honda vengono premiati, chi piu chi meno.
Concordo che potevano fare di più, ma è interessante. L'estetica è ovviamente il classico frontale Honda di questi tempi, ma vuoi la nostalgia, vuoi il sette e mezzo, vuoi tutto, verrà comprata.
A me non dispiace, ...


Quoto Quars. Se, come mi è stato detto, sarà proposta a ca. 9000€, io Versys, V-Strom e cinesate varie non le guarderei neanche. Bisogna pur ammettere che il marchio Honda ha sempre un certo appeal, indipendentemente da quello che offre realmente.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
mi ricordavo che erano Giapponesi............
son passate ai cinesi ora?

ch-zep ha scritto:
QuarS ha scritto:
lele73 ha scritto:
non so ma secondo me se miglioravano il Transalp attuale forse era meglio, lo mantenevano di cilindrata bassa e lo dotavano di accessori per tali cilindrate era sicuramente meglio, la moto che vedo dalla foto mi sembra piuttosto anonima e una via di mezzo inutile tra AfricaTwin e Transalp, magari mi smentiscono dalle vendite ma è una mia impressione da ex possessore Transalp secondo modello


Penso sarai smentito dalle vendite.
Quasi tutti i modelli Honda vengono premiati, chi piu chi meno.
Concordo che potevano fare di più, ma è interessante. L'estetica è ovviamente il classico frontale Honda di questi tempi, ma vuoi la nostalgia, vuoi il sette e mezzo, vuoi tutto, verrà comprata.
A me non dispiace, ...


Quoto Quars. Se, come mi è stato detto, sarà proposta a ca. 9000€, io Versys, V-Strom e cinesate varie non le guarderei neanche. Bisogna pur ammettere che il marchio Honda ha sempre un certo appeal, indipendentemente da quello che offre realmente.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:31 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Hai visto che dopo V-Strom c’è una e ? Cioè, oltre a Versys & V-Strom...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
IO avevo capito bene... Versys e/o cinesate varie...dai si capisce!

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Poi si posson dire molte cose, ma all'atto pratico, a sborsare 10.000 con una Honda, oppure 7.500 con una cinese, fosse anche apparentemente meritevole, beh... io andrei su Honda.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
sorry chiedo venia
ch-zep ha scritto:
Hai visto che dopo V-Strom c’è una e ? Cioè, oltre a Versys & V-Strom...

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
bravo si vede che hai letto meglio.
QuarS ha scritto:
IO avevo capito bene... Versys e/o cinesate varie...dai si capisce!

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 17:59 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Senz’altro anch’io, pur digerendo a fatica le Honda, la preferirei alle altre.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 18:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
svarzi ha scritto:
bravo si vede che hai letto meglio.
QuarS ha scritto:
IO avevo capito bene... Versys e/o cinesate varie...dai si capisce!


Ho letto punto. Non meglio; ho solo letto.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 18:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
QuarS ha scritto:
Che io sappia, sarà senza paracoppa..............


Ci sono le foto con il paracoppa, che però è optional, e sarà caro visto che il paracoppa è montabile solo assieme ai tubi paramotore bassi (l'effetto scenico però è buono, e spero sia anche protettivo come sembra). Se vai sul configuratore Honda, prezzi a parte, trovi già tutto.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 18:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Si Gabor, intendevo dire, che la venderanno SENZA paracoppa. Lo so che ci sarà a pagamento. ,-)

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 18:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
appunto bravo
QuarS ha scritto:
svarzi ha scritto:
bravo si vede che hai letto meglio.
QuarS ha scritto:
IO avevo capito bene... Versys e/o cinesate varie...dai si capisce!


Ho letto punto. Non meglio; ho solo letto.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 18:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
svarzi ha scritto:
appunto bravo
QuarS ha scritto:
svarzi ha scritto:
bravo si vede che hai letto meglio.

Ho letto punto. Non meglio; ho solo letto.


:byee

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group