Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 13:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Nhttps://www.motociclismo.it/rivoluzion ... dati-81537
on male neppure questa

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 13:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
20 kg più della Honda?! E 21-17 vs 21-18?!
Se non costerà la a metà della Transalp verrà fagocitata

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 13:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Mi piace più del Transalp. Suzuki ha sempre la pessima abitudine di non dichiarare l'escursione degli ammortizzatori, che in genere non è mai molta...... E purtroppo ha perso i cerchi tubeless, che aveva anche la V-Strom 650, oltra alla 1000.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 13:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
poi sistemeranno nella versione successiva..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 17:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
ecco ..già va meglio, poi ha già il traversino porta gps/cellulare, vuoi mettere? ho guidato per 12 anni la Gs800 con 50000 km con camera d'aria e mai avuto problemi e forature..........

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 17:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
Svarzi io sono stato due volte a caponord con la camera d'aria quindi? e' tristemente triste avere la camera d'aria quando ce la tecnologia per il tubeless.
io per farti un esempio non ho mai avuto un incidente in moto senza abs e poi ho avuto un bell'incidente con la stelvio con l'abs..quindi l'abs non serve?
semplicemente e' una questione statistica. Si puo' ancora bucare nel 2022 e il tubeless da una parta da tanta sicurezza in piu' dall'altra ti fa' riparare da solo con 5 minuti...
ps ( ho appena preso una moto con le camere d'aria..mas e mi piace..il primo upgrade sara' appunto cerchi bartubless).

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 18:31 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
…diciamo che non farei cambio con il traversino porta cellulare o navigatore contro i cerchi tubeless, ben più utili anche se non assolutamente indispensabili.
…ma poche cose sono indispensabili davvero :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 11:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Massimo, io lo dicevo perchè secondo me NON è poi così indispensabile come un ABS o un TC , tutto qui.
Logico che se c'è è meglio ma il nn piacere una moto solo perchè ha camera d'aria e/o tubless, è parecchio riduttivo, tra altro estetica cambio poco ecco.
quando ho preso la V85TT del 2021, ho guardato che aveva ABS, TC, cruise controll e quando ho scoperto che era tubless ho detto: ah però!
Siamo diventati molto fighetti ora e se nn abbiamo una moto tecnologica, nn la prendiamo in cosiderazione, come se dovessimo fare Parigi Pechino in moto.


guzzienduromassimo ha scritto:
Svarzi io sono stato due volte a caponord con la camera d'aria quindi? e' tristemente triste avere la camera d'aria quando ce la tecnologia per il tubeless.
io per farti un esempio non ho mai avuto un incidente in moto senza abs e poi ho avuto un bell'incidente con la stelvio con l'abs..quindi l'abs non serve?
semplicemente e' una questione statistica. Si puo' ancora bucare nel 2022 e il tubeless da una parta da tanta sicurezza in piu' dall'altra ti fa' riparare da solo con 5 minuti...
ps ( ho appena preso una moto con le camere d'aria..mas e mi piace..il primo upgrade sara' appunto cerchi bartubless).

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 11:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Il tubeless è un discorso di sicurezza passiva; non lo vedi ma sai che c'è. Io con la camera ho bucato con chiodo grosso a bassa velocità in off, ma dopo due secondi ero già fermo con la moto inguidabile (camera squarciata). Con la Himalayan ho preso invece un chiodino piccolo piccolo che ha fatto uscire l'aria poco per volta e, complice anche la moto più leggera, sono arrivato a casa sul copertone. Chi ha bucato in autostrada con il bicilindrico, non mi ha raccontato belle sensazioni (rischi la vita)...... Per quanto mi riguarda è più importante un tubeless di un sistema TC, che con la mia guida prudente non interviene mai, oppure interviene a sproposito, sui dossi e buchi in strada, ma solo perché funziona male come quello della prima Africa Twin 1000.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 12:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Un tubeless, (oggi, ma anche ieri ) per me è irrinunciabile.
Ricordo ancora anni fa, una semplice svolta in città, in groppa ad un bel Vespone; chiodo in mezzo alla strada, sgonfiaggio immediato della camera d'aria, con relativo scarrocciamento incontrollabile fino a finire sulle auto in sosta. Non oso immaginare se mi fosse capitato a cavallo di ben altro mezzo e potenza.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 13:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Non fosse che poi non trovo più le gomme tassellate nelle misure Himalayan in modalità TL (ma solo TT, come le TKC80 che ho adesso), e che quindi la moto per me perderebbe di senso, andrei a comprare i cerchi Bartubeless anche per quella (come feci per il CRF1000), che costano 800 euro la coppia. Parecchio meno dei cerchi per le bicilindriche, ma comunque sempre il 20% del valore della moto!

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 15:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
ma davvero vi piace sta roba?

Immagine

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 15:40 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
A me no, ma ho già visto di peggio. TRK & company...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 15:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
magari le parti di gialle si riverniciano, magari il vetro alto aftermarket, magari 2 valigie serie e poi cambia come una donna nuda e la stessa donna
in tailleur, tacco 12 e rossetto
Calidreaming ha scritto:
ma davvero vi piace sta roba?

Immagine

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 16:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
La scelta delle grafiche e gli accostamenti cromatici, forse potevano essere fatti, non dico meglio perché non sono un grafico, ma più sobri e più "europei". Le forme e proporzioni mi piacciono. A mio avviso di tutte le V-Strom mai prodotte, è la meglio riuscita esteticamente. Ha molta più personalità del Transalp nuovo ed ha l'aria di essere veramente una moto comoda.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 16:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
:quotototo

Gabor ha scritto:
La scelta delle grafiche e gli accostamenti cromatici, forse potevano essere fatti, non dico meglio perché non sono un grafico, ma più sobri e più "europei". Le forme e proporzioni mi piacciono. A mio avviso di tutte le V-Strom mai prodotte, è la meglio riuscita esteticamente. Ha molta più personalità del Transalp nuovo ed ha l'aria di essere veramente una moto comoda.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 19:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
sul fatto che abbia più personalità della transalp nuova non ci piove, anche perchè la nuova transalp è sciapa come il pane toscano, non sa proprio di niente.
ma questa è urenda a dir poco e anche borsata o di altri colori a me pare sempre urenda

Immagine

mah .... magari sono io eh

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 19:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
con le borse così aftermarche e non sagomate, la seduta del passeggero è ben striminzita........... comune q me non dispiace ma poi sono gusti no?

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 19:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Sembra disegnata da mio figlio di 4 anni...esteticamente mille volte meglio la TRK800

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 20:22 
Non connesso

Messaggi: 5985
mototopo67 ha scritto:
Sembra disegnata da mio figlio di 4 anni...esteticamente mille volte meglio la TRK800

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

:quoto

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 20:28 
Non connesso

Messaggi: 5985
Il tubeless è decisamente più sicuro ma è sempre un discorso di casualità, coincidenze sfigate.....etc. etc...
Diciamo che oggi se dovessi scegliere prenderei una moto con pneumatici tubeless, se ne è sprovvista la modifico, diverso è il discorso su un mezzo usato con almeno 15anni sul groppone, la lascio così com'è perché probabilmente il costo della modifica si avvicinerebbe alla metà del valore del mezzo.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 10:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
leggo su moto.it:
"Dipenderà probabilmente da quello che è un fattore centrale all’interno della strategia Benelli: il prezzo di listino. L’assenza di elettronica o di particolari sofisticatezze tecniche, potrebbero far storcere il naso a più di qualcuno, ma se la sostanza messa in campo sarà la stessa della Leoncino 800, il giusto collocamento potrebbe di sicuro fare la differenza al momento della scelta"

io sono sicuro che il prezzo NON sarà inferiore alle 9000 euro spoglie.........

ZERPONIO ha scritto:
mototopo67 ha scritto:
Sembra disegnata da mio figlio di 4 anni...esteticamente mille volte meglio la TRK800

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

:quoto

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 11:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
A me piace; forse un gruppo ottico più grande e importante, con un cupolino più personale, avrebbe dato più appeal, ma si può rimediare, almeno per quest'ultimo.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Calidreaming ha scritto:
.........................
ma questa è urenda a dir poco e anche borsata o di altri colori a me pare sempre urenda
................
mah .... magari sono io eh


Deve piacere lo stile un po' manga giapponese. A chi, come me, è cresciuto a "pane & Godzilla", senza essere troppo grande per vivere poi ancora il periodo di Mazinga e Jeeg Robot, piace! :smoke03
Le Honda sono generalmente più neutre, volutamente per essere trasversali e universali (ma poi il rischio è di essere scialbe). Non a caso reputo molto bella la CRF 1000/ 1100, che di tutte le Honda attuali è decisamente molto " Grande Mazinga", ma con stile mediato da abile designer italiano (Maurizio Carbonara).

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 11:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Sicuramente la più guardabile delle V-Strom ma rimane bruttina. Le altre V-Strom mettevano sul piatto tanta sostanza che sopperiva all'estetica, questa non ha neanche quello. Leggo anche un'altezza sella di 850mm, un po' troppo.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brosima, SUPERCIUK

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group