Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 11:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
non sembra male, 95cv e 75NM di copia a 7250giri

https://www.motociclismo.it/nuova-honda ... nica-81595

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 11:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
e inguardabile, poi con quelle borse laterali la sgrazia ancora di più

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 12:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Non male..... ricorda un po il Cb500x

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 12:50 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
sulle prime sembra molto transalp quindi una paciosa tuttofare.
a me non dispiace con i giusti accessori puo' diventare tante cose come la progenitrice.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 13:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Di primo acchito pare una CB più grossa coi colori HRC, poi dal vivo può fare un altro effetto.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 13:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Da transalpista, nel cuore anche se non più nel garage, non mi fa rimpiangere di aver ordinato il Tuareg. E, vista questa, se avessi deciso di restare in Honda, avrei cambiato la CRF 1000 sicuramente con l'Africa Twin 1100. Resta da capire quanto meno costa dell'Africa Twin.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 13:20 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
per me ha un suo senso.
yamaha e' andata molto verso il fuoristrada ma ha fatto una moto scomoda, aprilia e' nel mezzo honda ha fatto una moto che sembra molto comoda per viaggiare e arrivare ovunque.
per me ha senso poi il mercato dira' la sua.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 15:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Un senso una Honda ce lo ha sempre, almeno per chi cerca concretezza, facilità ed affidabilità. Guarda il CB500X, che è stabilmente nella top 30.
Questa nuova Transalp, diciamo che ricorda molto proprio il CB500X, che per me resta anche più bello ed indovinato, come modello entry level.
Però delude un po' chi pensava o sperava (noi della LISSTA, ad esempio :77 ) che, rivitalizzando un nome con 35 anni di "storia" motociclistica (1987-2022), dopo quasi dieci di fermo dal non troppo felice TA700, decine di migliaia di fan del modello nel mondo, arrivasse una moto "con il botto".
Non è certo lo stesso effetto che fece nel 2015 la CRF1000 alla presentazione, dopo 15 anni dall'uscita di scena del XRV750.
Questo mi sembra oggettivo; al di là del prezzo che potrà avere questa Transalp e di quel che diranno le prove su strada.....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 15:58 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
il prezzo da quello che so' io sara' con il botto...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 18:24 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
per me ha un suo senso.
yamaha e' andata molto verso il fuoristrada ma ha fatto una moto scomoda, aprilia e' nel mezzo honda ha fatto una moto che sembra molto comoda per viaggiare e arrivare ovunque.
per me ha senso poi il mercato dira' la sua.


Quoto.
Questa mi sembra davvero una tuttofare contrariamente alle altre due nominate sopra.
Il prezzo? 9-9,5 mi pare.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mar 8 nov 2022, 22:07 
Non connesso

Messaggi: 28
Buonasera a tutti! Ma come potenza non sarà troppo vicina all'Africa? Solo 10 cv di differenza.

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 0:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
kitcarson ha scritto:
Buonasera a tutti! Ma come potenza non sarà troppo vicina all'Africa? Solo 10 cv di differenza.

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Fosse anche proprio lo stesso motore, la qualità generale tra le due (e la bellezza!) mi sembrano molto lontane.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 8:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
@Gabor riflettendoci direi che la nuova Transalp ricalca lo spirito della vecchia. Cioè Honda aveva l'Africa Twin, la Regina, da tutti considerata un mito assoluto (vedi ancora che quotazioni raggiungono le varie RD). Poi c'era la Transalp, la sorella sfigata che nessuno si filava, non aveva un blasone, non un nome evocativo, né grafiche accattivanti (tolta la HRC cerchi oro), però questa si è fatta apprezzare sul campo. Un piccolo carrarmato inarrestabile che alla fine non aveva nulla da invidiare alla sorella maggiore.
Honda invece di onorare il mito della Transalp l'ha rifatta "sfigata".

Che poi abbia un senso e sia valida non lo metto in dubbio, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più rispetto ad un Cb più grosso. Ma se lo spirito è veramente quello della vecchia Transalp (non della 700), si farà valere sul campo.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 9:56 
Connesso

Messaggi: 5985
Da ex transalpista anche io sono contento per questa nuova 750.
La trovo evocativa e molto interessante.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 10:05 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
secondo me accontenta tanti ex transalpisti ma anche vecchi afritwinisti..perche' con la cilindrata 750 dimensioni un pelo meno importanti riporta il concetto a dove era partito.
ripeto secondo me target centrato in pieno..vedo e leggo in giro che molti si aspettavano praticamente la anti tenere 700...secondo me non sanno o non ricordano bene cose era la transalp 600.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 10:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
sopratutto la 600 con un solo disco anteriore.....................

guzzienduromassimo ha scritto:
secondo me accontenta tanti ex transalpisti ma anche vecchi afritwinisti..perche' con la cilindrata 750 dimensioni un pelo meno importanti riporta il concetto a dove era partito.
ripeto secondo me target centrato in pieno..vedo e leggo in giro che molti si aspettavano praticamente la anti tenere 700...secondo me non sanno o non ricordano bene cose era la transalp 600.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 10:14 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
La nuova non può essere più “originale” (con carattere) della vecchia, ma se, come credo, avrà un prezzo non molto distante dai 9000€, posso immaginarmi un buon successo.
…e cazzi amari per altre concorrenti.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 10:15 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
si anche perche' come concetto di moto di base e' molto semplice motore condiviso con la hornet proprio per abbassare i costi..fare questo e mi pare 5 modelli con lo stesso motore vuol dire farne non meno di 100.000 all'anno ed e' cosa ben diversa che farne 10.000 come costi quindi puoi abbassare il costo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 10:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
A me non dispiace affatto. Intanto la grafica essendo piuttosto evocativa, farà tante vittime, LA ruota da 21 e quella da 18, acchiapperanno parecchio, e poi è HONDA, la accendi a vai... ovunque.
Con un po' di accessori, (vedi paracoppa che pare non esserci), la rendi piu carina...

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 10:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Non sono così benevolo con questa Honda Transalp. Intanto per incominciare, non credo proprio che l'originale del 1987 fosse stata presentata come "sorella sfigata" dell'Africa Twin, anche perché è arrivata sul mercato un anno prima della AT650 (1988)!
E guardando i modelli della concorrenza dell'epoca, la Transalp 600 era una signora moto, via via perfezionata negli anni fino al 1999 (14 anni praticamente lo stesso modello solo aggiornato, un vero record). E negli anni "buoni" la Honda in Italia vendeva 4000-5000 pezzi di Transalp contro un migliaio al massimo di Africa Twin 750.
I commenti in LISSTA, se volete dare un'occhiata sotto, sono mediamente ben poco teneri (ma anche quelli sul gruppo Tuareg, tanto per dirne uno che sto seguendo). Probabilmente questa Honda avrà un motore "super" e gestibilissimo, come da tradizione della casa, ma mi pare abbia anche pecche evidenti, come la mancanza di regolazione del precarico con il pomello. La ghiera del mono sembra non troppo scomoda da raggiungere, ma qui torniamo indietro di almeno 15 anni.....
https://www.facebook.com/groups/31563125938

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Aggiungo altra considerazione sul prezzo. Si parla di prezzo bomba se starà sotto i 10.000 euro. Io il transalp 600 lo pagai, con iva "lusso" al 38%, circa 12.500.000 lire nel 1991. Il 650 con iva al 20% nel 2000 costava 14.500.000 (e lo presi con 500.000 di sconto senza usato). Gli ultimi TA700 euro 3 con i.e., anche quelli con abs, costavano qualcosa meno di 8000 euro. Come il Transalp 2022 erano moto con cerchi a camera d'aria e senza sospensioni pluriregolabili. Pertanto, per Honda 9500 euro sarebbe si un prezzaccio, ma sono sempre 2000 euro in più di una Morini X-Cape, che ha pure i cerchi tubeless......e 2000 euro in più delle antenate Transalp.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 20:36 
Connesso

Messaggi: 5985
Dal video che ho visto con Perfetti il soggetto intervistato (confusamente imbarazzante)....parla di prezzi allineati alla Yamaha tenere.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: mer 9 nov 2022, 23:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
oggi ad Eicma ho visto la Transalp: estetica veramente insignificante, costruzione piuttosto 'misera' (ma accettabile se il prezzo sarà basso). Dalla bellissima Africa Twin ha ereditato ben poco, se non la 'stupida' posizione di guida infossata con manubrio arretrato e pedane avanti. Unica cosa buona il motore moderno con cilindrata giusta e buona potenza, lì son stati bravi.
Ne venderanno un botto perchè si chiama Transalp, ma resta una moto veramente insipida che se non fosse Honda sarebbe da piazzare allo stesso prezzo di una Benelli Trk.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 0:02 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Gabor ha scritto:
... per Honda 9500 euro sarebbe si un prezzaccio, ma sono sempre 2000 euro in più di una Morini X-Cape, che ha pure i cerchi tubeless......e 2000 euro in più delle antenate Transalp.


Ok, ma questa nuova TA è dotata di un motore moderno di tutto rispetto. La Morini di un motore d’epoca e, a quando pare, bolso.
E non sono certo un fan di Honda.

@Steve, Honda e insipido sono sinonimi...nel 99% dei casi.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Transalp XL750
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 0:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Definire insipido un CRF 1100 che è il maxi enduro più bello in circolazione, mi pare ingeneroso....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ZERPONIO

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group