Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 1:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
su motociclismo ho letto il test della Zero DSR/X
la prima “adventure” elettrica……………………

Immagine

ora non discuto l’estetica (secondo me sgraziata)
perché è una questione soggettiva (c’è a chi piace la pan america :roll )

ma mi soffermo sui “dati di targa”:
100 CV
225 NM
tempo di ricarica con caricatore di livello 2: 2 ore e 40 min.
caricatore di livello 1: 11 ore e 35 minuti
peso 247kg

autonomia stimata tra 150 e 220 km a seconda dello stile di guida

il tutto per la modica cifra di euri 27 mila e 470 (come una multi V4)

ciliegina sulla torta, per la cifra, hanno messo pinze freni J-Juan
e non c’è nemmeno il freno di stazionamento perciò devi stare attento a come la parcheggi
e personalmente trovo anche alcune finiture discutibili, tipo blocchetti elettrici, v. foto

Immagine

”interessante” poi leggere l’intervista del personaggio di turno (non ricordo il ruolo)
secondo il quale si deve cambiare modo di fare turismo :ubriaco

tradotto: non è il mezzo che si adatta alle nostre esigenze
ma noi che ci dobbiamo adattare ai limiti del mezzo :roll :roll :roll

insomma, capisco che da qualche parte bisogna partire, ok “essere pionieri”,
ma francamente ho avuto la sensazione del parlare del nulla :ubriaco

…il che ha senso dato che sono Zero Motorcycles :inside

voi che dite?

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 7:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
0M è la Tesla delle moto. Prima o poi si finirà lì e come primo tentativo non è malaccio, al netto degli evidenti difetti segnalati da Renzo. Inutile girarci attorno, a noi vecchi motociclisti l elettrico non fa sesso, ma lo si diceva anche delle auto. Magari il brutto anatroccolo diventerà un cigno.
La comprerei ? Manco morto !
( ma ci farei un giro molto volentieri )

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 7:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Io dico che l'elettrico è sicuramente il futuro, ma non così prossimo come vogliono farci credere. Prima di elettrificare tutti i mezzi in circolazione devono risolvere dei grossi problemi e incongruenze.

In ottica ambientalista sono sempre dell'idea che devono circolare meno mezzi, siano a benzina, gasolio, elettrici o a kerosene

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 8:11 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Io invece sono di parere opposto. Elettrico una bufala costosa e insostenibile. In particolare il,settore automotive DEVE VENDERE. si è iniziato con il,Diesel negli anni 70 98% del parco circolante a benzina i produttori decisero che in 11 anni oltre il 50 % del parco circolante doveva essere Diesel e così é stato. La scusa inquina meno! Poi si é continuato con emissioni euro 1,2,3,4,5 E okkio di colpo il Diesel Inquina di piú.
Adesso vai con ibrido ( ci ho creduto mercedes c300 hybrid che sostituisce la precedente cdi 250 stesso motore termico) la differenza dopo tre anni di guida? 0,2km/lt. Poi vedrete sarà la volta dell’idrogeno e così via. Ma qualcuno ha veramente riflettuto sul ciclo,di vita produzione e smaltimento delle batterie. Peraltro in caso di incidente vi auguro non essere mai a bordo di auto fuoco electric! Il manuale officina Toyota prevede 2 ore dicasi 2 ore su tappeto isolante per la messa in sicurezza del mezzo prima di operare, figurati in un tamponamento con le auto deformate. Forse dovremo davvero trovare alternative ai motori termici ma siamo lontani dalla metà. E poi questa moto fa cagare.ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 9:10 
Non connesso

Messaggi: 5985
Hanno già detto tutto gli altri e concordo su ogni Intervento.
Per me una parola sola: inutile.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 11:29 
Non connesso

Messaggi: 7117
valgrana ha scritto:
La comprerei ? Manco morto !
( ma ci farei un giro molto volentieri )

Concordo!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 11:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Quoto anche io!

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 12:21 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
a 14.000 euro la comprerei...quindi e' solo questione di tempo di nuove batterie ( arrivano a breve nuove tecnologie) e di nuove fonti rinnovabili.
diciamo che ora e' semplicemente presto.
comunque la moto in se se me la regalassero la userei volentieri.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 14:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
...penso anche io che i tempi non siano ancora maturi per le moto elettriche...magari, fra qualche anno, i costruttori sapranno stupirci con linee accattivanti e prestazioni impensabili al giorno d' oggi...solo che sarò troppo vecchio anche per andare a fare una prova su strada...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 14:44 
Non connesso

Messaggi: 7117
Brosima ha scritto:
...penso anche io che i tempi non siano ancora maturi per le moto elettriche...magari, fra qualche anno, i costruttori sapranno stupirci con linee accattivanti e prestazioni impensabili al giorno d' oggi...solo che sarò troppo vecchio anche per andare a fare una prova su strada...

:byee :byee

...già é troppo con le auto, figuriamoci le moto....può darsi che sia la soluzione auspicabile per i truck, naturalmente per le tratte autostradali o extraurbane


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 15:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5107
Località: Montoggio (GE)
a prescindere da questo modello o meno ....

spero di poter ancora guidare moto con motore a scoppio ... :rock

per girare in città, con uno scooter, altro discorso, evidentemente

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 15:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6329
Località: Solaro ( Mi )
...già con il metano credevano di aver trovato la soluzione ( però costi esorbitanti, adesso, per fare un pieno...sostituzione del serbatoio dopo 5 anni...minor rendimento del motore quando serve, salite e carichi pesanti )...
L' elettrico per i camion verrà, ma anche quello lo vedo molto ma molto più in la, come le bande magnetiche inserite sotto al manto stradale per fornire informazioni, ogni tipo di informazioni, ai veicoli circolanti...ma sono già ot... :smile

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 15:59 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23262
Località: montecosaro scalo
Per i truck siamo lontani anni luce ..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 17:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
mi fa piacere che siamo sostanzialmente tutti d'accordo :voto

ma a parte gli evidenti limiti tecnologici che 0M non può ancora superare,
e l'appeal simile ad una busta verde che ogni tanto ci troviamo nella cassetta delle lettere,
solo io trovo criminale la scelta delle componentistiche (blocchetti e pinze freno) su una moto da 27mila scosse?

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 17:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Renzo a questo non ci siamo ancora arrivati, significa entrare nel merito dei contenuti della moto …

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 18:07 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
a 14.000 euro la comprerei...quindi e' solo questione di tempo di nuove batterie ( arrivano a breve nuove tecnologie) e di nuove fonti rinnovabili.
diciamo che ora e' semplicemente presto.


Non credo che la comprerei, ma, appunto, è solo questione di tempo.

valgrana ha scritto:
. …Inutile girarci attorno, a noi vecchi motociclisti l elettrico non fa sesso, ma lo si diceva anche delle auto. Magari il brutto anatroccolo diventerà un cigno.
La comprerei ? Manco morto !
( ma ci farei un giro molto volentieri )

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Quoto.
E non la prenderei neanche con il concessionario davanti a casa mia. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 18:13 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
renzo_74 ha scritto:
mi fa piacere che siamo sostanzialmente tutti d'accordo :voto

solo io trovo criminale la scelta delle componentistiche (blocchetti e pinze freno) su una moto da 27mila scosse?


I blocchetti sono tristissimi ma di solito le pinze JJ sono di ottima qualità. J.Juan ha sempre prodotto pinze artigianali di buona fattura specialmente per moto da off. Oggi la ditta appartiene (da ca. un anno) a Brembo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 18:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Io rimango un "conservatore"...e in ogni caso nn è tanto i blocchetti elettrici, il costo o quello che ha scritto chi la provata, un botto di soldi x 229 km scarsi... Uno scooter elettrico da città ok, una moto da viaggio no!! Ne deve passare ancora di acqua per una moto elettrica di almeno 400/500 km autonomia

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: sab 5 nov 2022, 22:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
Quei blocchetti erano montati sulla Stelvio e sono montati sulle MV Turismo veloce da 20k euro...

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 17:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
YaYaLuca ha scritto:
Quei blocchetti erano montati sulla Stelvio e sono montati sulle MV Turismo veloce da 20k euro...

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk


sono vecchi e sanno di vecchio, funzioneranno bene ma su un progetto che fa dell'innovazione il proprio mantra non puoi montare una roba che stava su una guzzi più di 10 anni fa, dai.
La morini xcape li ha retroilluminati e costa 7500 euro dai....

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 17:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
-Goldrake- ha scritto:
...............
In ottica ambientalista sono sempre dell'idea che devono circolare meno mezzi, siano a benzina, gasolio, elettrici o a kerosene

Razionalmente è vero. Ma non vorrei che nel nome supremo dell'ecologia, si arrivasse presto a tentare di vietare di andare in giro, per il puro piacere di andare in giro e di guidare . . . Lockdown covid insegna....... :gr

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma di cosa stiamo parlando???
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 17:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Gabor ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
...............
In ottica ambientalista sono sempre dell'idea che devono circolare meno mezzi, siano a benzina, gasolio, elettrici o a kerosene

Razionalmente è vero. Ma non vorrei che nel nome supremo dell'ecologia, si arrivasse presto a tentare di vietare di andare in giro, per il puro piacere di andare in giro e di guidare . . . Lockdown covid insegna....... :gr

Non intendevo una soluzione così assurda

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group