Pietro,
guarda, ne conosco una manciata di questi, c'è chi si lamenta del calore eccessivo al cosumo della gomma ( max 3000 km), qualcuno ha avuto seri problemi di stabilità alte velocità, ( forse avevano il tris di borse?') qualcuno ai vari pulsanti, forche che perdavano olio, tanti in piccole cazzatine e devono sempre andre in concessionari ufficale Ducati per rimetterle a posto, insomma piccole che cose che se le sommi, rompono le scatole insieme ai soldi che cacci fuori, non contiamo il consuma poi!!
Per esempio ieri ( si perchè su queste strade al sabato e domenica trovi i vari cloni mal riusciti di Quartararo/Marquez/Martin ed è impossibile viaggiare in sicurezza per evitare frontali) mi sono fatto un giro classico da Faenza, Marradi, arrivato a Casaglia dove a sinistra scendi x firenze e a destra vai a per il passo del Sambuco, c'è un piccolo ristoro Fiorentina, classica focaccia con la Finocchiona e vino e c'èra un possessore di Kappona 1290 adventure e mi fa:
tua la V85TT? io si certo ma non è una strappa braccia come la tua! non a niente a che vedere con la tua gran moto!!!!!!
Lui: guarda, la tua V85TT è sicuro che sarà ancora di linea tra 10 anni perchè è molto bella, la mia Kappona è come una bella fig... eh donna : richiede
sempre tanta manutenzione e attenzione alla Ktm!!
e una volta la chiave che si smagnetizza, e una volta che il tappo del serbatoio che non si apre (elettrico e nn lo sapevo, pensa quanto sono ignorante), una volta che sistara il sistema
del autolivellamente sospensioni, una volta anche il faro ( che si allinea alla strada in curva pure questo non sapevo) che ha problemi, insomma
tutto rimesso a posto NON in garanzia in quanto scaduta, una volta 80 euro , una volta, 100 euro ecc ecc
Ma multistrada la provai 3 anni fa, per carità, gran motorone che a mio avviso i 160 cv sono troppi se non ultra superfli ed esagerati ed occorre un impegno (secondo me ) psicofisico importante ed mi sembrava piccola per la mia altezza oltre a uno postura sacrificata
Ripeto, se avevo la possibilità ( non economica) avrei acquisto la husqvarna norden perchè ho sempre preso la moto "di pancia", uno volta , 21 anni fa,mi innamorai di un razzo terra luna di nome Honda X11

, era bellissima, usata da Trioschi a Lugo, la comprai cosi dando in dietro una St2 Ducatone, ma ben presto capii che era esagerata ed non era una moto andare a spasso o ingarellarsi coi Gessisti, insomma la Multistrada non mi dice nulla, costa un botto e ripeto NON li vale come NON li vale la Gs 1250 o la KTM
tutto questo sempre e solo IMHO e rispetto il tuo punto di vista
guzzienduromassimo ha scritto:
caro Svarzi ( scusa non ricordo il tuo vero nome) perche' la multistrada v4 fa' cagare? io potrei dire lo stesso aggiungendo ..soprattutto la rally e il motivo e' semplice non posso permettermela. guidandola cosa avrebbe di osceno? in base a quali parametri non varrebbe quello che costa?
io trovo che sia una moto fantastica che costa il giusto conderando che e' prodotta in italia e i contenuti che ha.
potrebbero non interessare i contenuti...e la moto in se ma sempre a mio avviso un fa' cagare andrebbe corredato da alcune informazioni