Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257 ... 310  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 12:14 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
infatti dei motori grossi il bello e' godere della coppia non dell'allungo di fatto non scaricabile su strada.
ed ecco quindi poi le nuove generazioni che lamentano gli sbacchettamenti a 180\200kmh....( velocita' raggiunte con 4 dashcam che rovinano aereodinamica e baule da 90 litri..)
per questo adoro il motore honda 1100 e sulla carta anche quello v100 non inseguire gli over 100cv ma puntare su prontezza e pulizia di erogazione.


Si, stessi gusti anch’io, ma senza ombra di dubbio, c’è una bella fetta di clientela che vuol sentire il motore cantare a oltre 8-9000giri. E qui i plurifrazionati possono ammagliare…

Il 1000 e il 1100 AT sembrano due motori diversi, neanche imparentati lontanamente…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 12:16 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
-Goldrake- ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Ecco, questa se me la regalassero, a mia volta la regalerei. Certamente spettacolare da guidare ma una presunta fuori strada con i cerchi in lega…
La SCRAM 411 mi prende di brutto

L’elegante era riferito all’ andare a produrre a casa di dio…

Metterai presto in garage un'indianina?


Non credo, ne ho già troppe e non voglio diventar schiavo del mio hobby.

Però mi piace molto.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 12:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
si il 1000 lo conoscevo bene ed era piu' che bastante..ma il 1100 fa' un altro sport questione di erogazione...ha dei bassi a livello del boxer...poi ovviamente a 5000 scompare a confronto...solo che io quei 5000 nemmeno li avvicino.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 16:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
ch-zep ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Ecco, questa se me la regalassero, a mia volta la regalerei. Certamente spettacolare da guidare ma una presunta fuori strada con i cerchi in lega…
La SCRAM 411 mi prende di brutto

L’elegante era riferito all’ andare a produrre a casa di dio…

Metterai presto in garage un'indianina?


Non credo, ne ho già troppe e non voglio diventar schiavo del mio hobby.

Però mi piace molto.

Anche io subisco il fascino delle RE, ma a livello "tecnico" preferisco le corrispettive cinesi

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 17:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
guzzienduromassimo ha scritto:
si il 1000 lo conoscevo bene ed era piu' che bastante..ma il 1100 fa' un altro sport questione di erogazione...ha dei bassi a livello del boxer...poi ovviamente a 5000 scompare a confronto...solo che io quei 5000 nemmeno li avvicino.


il 1100 l'ho usato varie volte sulla Honda NT di un amico e confermo che è davvero un motore valido, ottime prestazioni ai regimi che servono e bassi consumi. Sulla NT ha però un difetto evidente x i miei gusti: vibra parecchio. Fa uguale anche su Africa Twin?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 17:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
quella che ho provato io Stefano non vibrava per niente, puo' darsi sia una questione di gomme o pedane o altro non so'.
l'ho trovato un motore perfetto per le mie esigenze di viaggio in coppia, ma cio' non toglie che allo stato attuale il motore che mi ha dato di piu' e' stato il 660 davvero mi ha sorpreso anche per la robustezza ai maltrattamenti.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 18:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
dovresti provare la mappatura aggiornata del 660, ha aggiunto ulteriore regolarità e un pizzico di robustezza ai bassi che ne fanno un motore quasi perfetto (consuma però un filo di più...ma poca roba).
Il 1100 Honda confermo è davvero validissimo, molto meglio del vecchio 1000


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 20:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5530
Località: Roma
Io non sento l’esigenza di aprire tutta la manetta ne con la V85TT tantomeno con la Tiger 1200.
La Guzzi mi piace per la sua linea e l’agilità, l’altra perché è sempre perfetta di assetto ed tira forte, la coppia permette di fare moto turismo usando molto poco il cambio.

Penso anche io che una moto con 100-110 CV e tanta risposta in basso possa essere la moto totale.
Quando a giugno dello scorso anno ho provato AT con DCT è stato solo per 20 min e non ho avuto tempo di capire molto, non mi è dispiaciuta come moto ma se non ricordo male toccavo solo con le punte dei piedi.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 12 ott 2022, 22:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Pochi giorni fa ho visto l'articolo di moto.it che ha ritirato fuori la Guzzi V850X. Secondo l'autore pare che potremo vederla ad Eicma 2022.
Io spero proprio di no.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 13 ott 2022, 7:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Anche se 4 cilindri i motori dei vecchi Bandit 650/1250 sono esattamente così, tanta coppia abbastanza in basso e pochi cavalli. Ad avercene una rivisitazione di quei motori in chiave moderna

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 13 ott 2022, 9:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
E pensare che io non ho mai nemmeno provato per 1 km una moto 4 cilindri! Sono arrivato al massimo ai 3, quando andai a provare la Tiger 800 XC....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 13 ott 2022, 9:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
io ne ho avuta una a 4 cilindri e provate tante...ma non fa' per me.
a dirla tutta da tempo spero di riportarmi a casa un mono perche' le pulsazioni di un mono mi danno emozioni che nessun altra configurazione riesce a regalarmi.
gabor il tuareg ai bassi assomiglia molto ad un 4 in linea.
( bassi intendo super bassi 2\3000 giri) .

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 13 ott 2022, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Io qualcosa a 4 ho guidato, ma i motori 650/1250 del bandit sono quelli che più mi sono piaciuti in questa categoria. La spinta grossa della coppia era dai 4 ai 6000, oltre erano fondamentalmente inutili

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 13 ott 2022, 13:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5530
Località: Roma
Io mi sono limitato a provare questa della BMW, mi è piaciuta come motore, non come posizione di guida opp ergonomia. Troppo incassato e bloccato in una posizione, gambe raccolte e busto proteso in avanti. Capisco che le stradali sono fatte così ma non è il mio genere, soprattutto se in giorno faccio 400-500 km.

Comprereste una BMW S 1000 XR
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: sab 15 ott 2022, 15:25 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Pochi giorni fa ho visto l'articolo di moto.it che ha ritirato fuori la Guzzi V850X. Secondo l'autore pare che potremo vederla ad Eicma 2022.
Io spero proprio di no.

Chiaramente ancora camuffata, forse un opzione in più per chi vuole una stradale ma é stufo del vintage, ma non sembrerebbe molto interessante..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 17 ott 2022, 22:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
In Germania:
https://www.moto.it/news/vendite-moto-i ... erite.html

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 7:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
Grazie Leo molto interessante

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 8:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
grazie Leo

come sempre, diversissimo da mercato italiano

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 11:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
il GS spopola in Germania. Seconda però la Z900, che qui da noi mi pare non si fili nessuno.......

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 11:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
quasi un migliaio di RS660...notevole


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 12:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
si parla di circa 10.000 pezzi per la piattaforma 660 Aprilia.
davvero un gran bel risultato. e secondo me potrebbero farci anche altre moto.
vedrei bene una specie di pegaso con il 19 e piu'basso del tuareg escursione a 190\180mm piu' stradale.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 12:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Cita:
Quello tedesco è il maggiore mercato a livello europeo per quanto riguarda le moto superiori ai 125 cc e che in casa valgono ancora il 55% della quota di mercato globale nonostante tutto.



Possiamo smettere quindi di dire che il mercato italiano è quello di riferimento?

In Europa, e mi riferisco anche al mercato francese, le naked vanno ancora bene, soprattutto Kawasaki.
Poi ottimi risultati anche per Aprilia!

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 13:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
io per esempio pensavo che avrebbero fatto molto meglio a tirar fuori prima il tuareg delle stradali..ma loro ne sanno piu' di me...perche' la rs 660 e' apprezzata in parecchi posti ( fuori dall'italia)
in generale in germania chi vuole "guidare" va' su moto da sparo mentre in italia si usano le maxienduro per fare le sparate..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 13:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5530
Località: Roma
guzzienduromassimo ha scritto:
si parla di circa 10.000 pezzi per la piattaforma 660 Aprilia.
davvero un gran bel risultato. e secondo me potrebbero farci anche altre moto.
vedrei bene una specie di pegaso con il 19 e piu'basso del tuareg escursione a 190\180mm piu' stradale.
Grazie Leo, sempre molto interessanti le vendite di moto nei vari paesi.
In merito ad una Aprilia con il 19 avanti, forse come gruppo Piaggio hanno paura che andrebbe in diretta concorrenza con la V85TT.
Dal mio punto di vista offrire una gamma più ampia può essere solo un bene perché ci cerca una moto come la possibile nuova Pegaso se non la trova nel gruppo Piaggio la va a comprare altrove.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 13:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
secondo me no Lucio.
pensi che una una tiger 660 sia in concorrenza con la v85 ? in teoria si ma in pratica poco e l'aprilia sarebbe la concorrente diretta di quella triumph.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257 ... 310  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group